La direzione del personale: confronto tra i casi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ROMA 23 GIUGNO 2016 OFFICINA MODERNIZZAZIONE - Sinergie, opportunità e criticità per lo sviluppo del Programma di Modernizzazione dell’Istat Nadia Mignolli.
Advertisements

Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo, Cristina Ponsiglione 1 Sistemi per la Gestione Aziendale. AA Ingegneria Gestionale SGA.
NOTA: Per modificare l'immagine su questa diapositiva, selezionarla ed eliminarla. Fare quindi clic sull'icona delle Immagini nel segnaposto per inserire.
DIVISIONE CORRISPONDENZA
Il settore della logistica in Toscana Quadro strutturale e dinamiche di medio periodo ( ) Firenze, 16 aprile 2010 Riccardo Perugi Unioncamere.
SERVIZI ALLA COLLETTIVITA’ SERVIZI ISTITUZIONALI
Il bilancio delle aziende no profit
Il fattore lavoro.
Secondo le modalità di programmazione
Direttore Generale OBI Antonio Corvino

AMMINISTRATORE UNICO Michele Vita
ORGANIGRAMMA AZIENDALE
Un‘unica azienda per la provincia Gestione basata sulla partecipazione
Elementi di Economica Microstruttura e Macrostruttura
Il Sistema ITS in Friuli Venezia Giulia
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
Organizzazione Aziendale
ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
Attributi distintivi di una professione
Organizzazione Aziendale
Incontro con Direttore Generale 10/10/2012
Business Plan della Società:
Caratteristiche e indicazioni per una corretta progettazione
Organizzazione Aziendale
Organizzazione Aziendale
Dott.ssa Valeria Travaglini Dott.ssa Romina Re
L’organizzazione S = ƒ(M,P,O)
Sistemi ERP (Enterprise Resource Planning)
L’ORGANIZZAZIONE COME PROGETTO
Strategia e risorse umane
Università Carlo Cattaneo - LIUC
DIRITTI E DOVERI DOTTORANDI DI RICERCA
NUOVO RUOLO DEL R.S.P.P PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO
Titolo presentazione 28/12/2018
Creare organizzazioni efficaci
Evoluzione del modello organizzativo di Poste Italiane
Corso di Laurea in Economia
Carichi di lavoro in Sicurezza alimentare Sanità Pubblica Veterinaria
Organizzazione Aziendale
RESPONSABILITA’ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI (D. Lgs
Viale Morgagni 67/A Firenze
alla Salute e Sicurezza
Sindaco Segretario Generale
Lezione N° 7 I Modelli Organizzativi
Organizzazione Aziendale
Organizzazione Aziendale
Organizzazione Aziendale
Le forme organizzative
Organizzazione Aziendale
Le strutture organizzative
L’ATTIVITÀ DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO
Titolo presentazione 04/05/2019
Centro _____________ Organigramma della Sicurezza
Lezione N° 7 I Modelli Organizzativi
voucher formativi individuali rivolti a imprenditori e professionisti.
Comune di Castelvetrano – Nuova Struttura Organizzativa
La direzione del personale: struttura, cultura e ruoli multipli
La direzione del personale: struttura, cultura e ruoli multipli
Organigramma ANVUR Presidente Comitato Consultivo Consiglio Direttivo
Corso di Laurea in Economia dell’Impresa CLEI
Lezione N° 7 I Modelli Organizzativi
PERFORMANCE 2019 A cura della Struttura Tecnica Permanente.
Ingegneria Gestionale
A cura di: Alessandro Hinna
Lezione N° 7 I Modelli Organizzativi
FIRENZE PARCHEGGI SPA: Struttura organizzativa del personale.
Nuovo modello organizzativo
L’ORIENTAMENTO STRATEGICO DELLA GESTIONE
La direzione del personale: struttura, cultura e ruoli multipli
Transcript della presentazione:

La direzione del personale: confronto tra i casi Corso di Organizzazione e gestione delle risorse umane Caterina Farao a.a. 2018-2019

Costo lavoro (% sul fatturato) % di laureati sull’organico Turnover Addetti Costo lavoro (% sul fatturato) % di laureati sull’organico Turnover Sistemi el. 2534 22 19,3 Basso con decrescita Pharma 1759 48 57 con crescita ICT 1400 35 40 Basso/Medio Impianti 1330 32 4 Medio Hotels 1130 4,4 Alto Negozi 1129 17,4 15 Chimica 935 3,5 25 Meccanica 900 (267) 27 8 Basso, con crescita

Addetti alla funzione personale Aziende Addetti alla funzione personale Denominazione e riferimento organizzativo Unità interne n. % con laurea % organico Sistemi el. 31 64 1,22 Human resource – staff vertice aziendale Sviluppo organizzativo, singoli sistemi operativi, responsabili di sedi produttive Pharma 20 45 1,1 Human resource and communication – dipendenza diretta da amministratore delegato Struttura matriciale per specializzazioni HR e aree aziendali ICT 14 60 1 Direzione del personale – staff del direttore generale Parte amministrativa Competence management Diffusione territoriale per le sedi Impianti 15 33,3 1,12 Direzione risorse umane – staff di amministratore delegato Struttura matriciale per specializzazione HR e area operativa Hotels 17 5,9 1,5 Direzione del personale – dipendenza da amministratore delegato Formazione e sviluppo Amministrazione Responsabili HR hotels Negozi 10 0,88 Direzione personale e affari legali, staff al direttore generale Amministrazione del personale Gestione e sviluppo del personale Chimica 9 55 0,96 Human resources e total quality management – staff al vertice aziendale 4 aree di attività per stabilimenti Meccanica 5 1,87 Ufficio personale- staff al vertice aziendale Direttore Paghe e contributi Assistente

Ruoli multipli della funzione RU: il modello di ULRICH Sistemi elettronici Chimica Negozi ICT Hotel Pharma Meccanica Impianti Meccanica

Funzione di direzione del personale Finalità di fondo Sostenere il management nell’orientare i comportamenti di tutto il personale per conseguimento degli obiettivi aziendali Processi gestionali e sistemi operativi Questi ultimi sono solo strumenti per conseguire la finalità di fondo Si sviluppa attraverso

Funzione di direzione del personale La gestione dei processi e la definizione dei sistemi operativi del personale devono tenere conto delle caratteristiche del lavoro e dei lavoratori nel reale contesto strategico e competitivo