Referente Amministrativo di Direzione Territoriale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
AGESCI Terzo Settore FONDAZIONE PER IL SUD Realtà del Terzo Settore Fondazioni Bancarie OBIETTIVO Promuovere e potenziare le strutture immateriali per.
Advertisements

LE TRE JOB. INDICE La selezione Per una definizione Le 3 job Job analysis Job description Job profile Come scrivere un annuncio Esempio 2.
Nuova Abilitazione: stato dell’arte – S. Basili 122 a Conferenza - 4 luglio 2016.
Al servizio di gente unica LA RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA: Direzione centrale lavoro, formazione, commercio e pari opportunità UNO STRUMENTO DI INNOVAZIONE.
9-11 ottobre 2015 Hotel Esplanade - Viareggio Come sfruttare al meglio le nuove opportunità di formazione continua Domenico Cariello Esperto di matematica.
Linee guida del NUV Valutazione congruità curriculum per gli affidamenti ex art. 23, c. 1, L. 240/2010 Incontro con il personale tecnico-amministrativo.
Opportunità Lavorative nelle Istituzioni Europee
Informatica e processi aziendali
ECO ZOOFILE SEZIONE OIPA Informazioni Generali
PERCORSO PARTECIPATIVO
« IMPARARE LAVORANDO IN ITALIA SI PUO’»
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Risultati, problematiche e obiettivi
CAMPAGNA COMMERCIALE CONTO IN PROPRIO (2 novembre - 31 dicembre 2010) UP RETAIL CON AREA IMPRESA MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
Il fattore lavoro.
MEMO Multicentro Educativo Modena “Sergio Neri”
GESTIONE AZIENDALE I recupero
Formazione Professionale Permanente
CORSO DI FORMAZIONE PER PREPOSTI [ex D.Lgs ]
RISULTATI Gabriella Salvo Referente di Piano.
TAVOLO DI COORDINAMENTO TRA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI E LE CITTA’ RISERVATARIE AI SENSI DELLA LEGGE 285/97 INCONTRO TECNICO ROMA,
LA GESTIONE DEI RAEE PROFESSIONALI
Il Gruppo Responsabilità Professionale di Firenze
Employer branding e reclutamento
Gi Group SpA, Agenzia per il Lavoro (Aut. Min. 26/11/04 Prot
Opportunità Lavorative nelle Istituzioni Europee
CAMPAGNA COMMERCIALE CONTO IN PROPRIO (1 settembre - 31 ottobre 2010) UP IMPRESA MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
Evoluzione degli sportelli: la centralizzazione
CAMPAGNA COMMERCIALE SIS ( NOVEMBRE 2010)
Aggiornato al D. Lgs. n. 185 del 2016
E CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO
Aggiornato al D. Lgs. n. 185 del 2016
CAMPAGNA COMMERCIALE SIS ( NOVEMBRE 2010)
Segretariato Generale della Difesa
SISTEMA INQUADRAMENTI LE REGOLE
GLI ENTI LOCALI E IL SOGGETTO AGGREGATORE DELLA REGIONE LAZIO
competenza esclusiva statale competenza residuale regionale
CENTRI ESTIVI 2018.
“CRITERI PER LA REVISIONE DELL’ORDINAMENTO DIDATTICO”
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
PREVENZIONE E SICUREZZA DEGLI AMBIENTI DI LAVORO
LA DISABILITA’ IN AZIENDA
NUOVO RUOLO DEL R.S.P.P PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO
AVVISO ATTIVITA’ CULTURALI AGGREGAZIONI DI COMUNI
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
ReteConfidi2020 mettere in rete i Confidi aderenti Confartigianato per il loro rafforzamento e la valorizzazione del brand.
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
IV ANNO TECNICO DEI SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE.
Fashion Industry RECRUITMENT SINCE 1985
Il Piano Operativo per le attività di Attrazione e Mobilità e le singole linee di ricerca debbono contenere riferimenti anche alle aree CUN e ai relativi.
CENTRI ESTIVI 2018.
Presidio Qualità di Ateneo
ISCRIZIONE ABC … Leggere insieme n.3 per una buona lettura
Corso di Laurea in Economia
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
Palazzo Marino, Sala Commissioni
Sindaco Segretario Generale
Giugno 2018 Relatore: dott. POTITO L. IASCONE
NUOVA ORGANIZZAZIONE DELLE AREE FUNZIONALI
Comunicazione di Massimo Marighella
COME VIENE DESCRITTO IL DOCENTE DALLA NORMATIVA: COSI’ DEVE ESSERE IL DOCENTE CHE NON FA NULLA DI PIU’ DEL PROPRIO DOVERE …bene (aggiungeremmo noi!)
Referente Amministrativo di Direzione Territoriale
Referente Tecnico di Direzione Territoriale
Il Piano Operativo per le attività di Attrazione e Mobilità e le singole linee di ricerca debbono contenere riferimenti anche alle aree CUN e ai relativi.
Esperto tecnico impiantista: Direzione Territoriale
CHIARIMENTI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
GI GROUP SPA OTTICO preferibilmente diplomato e/o laureato in ortottica o optometria con esperienza come addetto alla vendita in negozio.
ROMA 21 FEBBRAIO 2019 Sistema di restituzione di informazioni statistiche personalizzate alle imprese coinvolte nelle rilevazioni economiche ROMA 26 FEBBRAIO.
SEZIONE PROFESSIONALE IPSIA
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
La FORMAZIONE nel contratto di assunzione dei Custodi Forestali
Transcript della presentazione:

Referente Amministrativo di Direzione Territoriale Figura professionale ricercata Titolo di studio Esperienza maturata Competenze tecnico-specialistiche della posizione organizzative, relazionali e personali L’Agenzia del Demanio è alla ricerca di N° 1 Amministrativo di Direzione Regionale. Il presente annuncio è riservato esclusivamente agli appartenenti alle categorie protette ai sensi dell’art. 1, Legge 68/99. Diploma Ragioneria /Laurea Economia Aziendale. Almeno 3 anni in attività compatibili con quelle evidenziate di seguito: Analisi documentazione tecnico-fisica e amministrativa di classificazione degli immobili. Normativa in materia di appalti pubblici. Normativa sulla gestione del patrimonio immobiliare dello Stato. Diritto Civile con focus sulle successioni, proprietà, obbligazioni. Diritto Amministrativo. Normativa sulle locazioni e concessioni. Legislazione edilizia. Analisi e approfondimento. Pianificazione e organizzazione. Proattività ed eccellenza realizzativa. Sensibilità interpersonale e qualità della relazione. Comunicazione efficace e autorevole. Motivazione e apprendimento. Gestione delle emozioni. segue 

Buone capacità di utilizzo pacchetto Office. Principali aree di attività previste per la posizione Competenze informatiche Abilitazioni Contratto previsto Inquadramento Range retributivo Sede Conoscenza nella materia dei contratti, appalti e lavori pubblici, nell’elaborazione di atti/documenti relativi alla gestione, vigilanza e tutela del patrimonio immobiliare dello Stato (Acquisizioni, Vendite, Permute Locazioni e Concessioni, Consegna e Dimissioni di immobili in uso governativo, Protocolli di Intesa, Accordi di Programma, ecc.). Analisi delle situazioni di contenzioso in relazione alle tematiche trattate. Aggiornamento delle banche dati relative agli immobili gestiti (stato amministrativo, occupazionale e reddituale). Studi e approfondimenti per un costante aggiornamento sulla normativa nazionale, regionale e locale vigente. Buone capacità di utilizzo pacchetto Office. È richiesta l’abilitazione alla guida di automezzo (patente di tipo B). Tempo indeterminato. III livello diploma - IV livello laurea. Il rapporto di lavoro è disciplinato dal CCNL Personale Impiegatizio e Quadro Agenzia del Demanio EPE consultabile sul sito Internet dell’Agenzia alla sezione “Lavora con noi”. III livello – Diploma € 23.166 / 25.000 (Lordi Annui) IV livello - Laurea € 25.272 / 27.000 (Lordi Annui) Roma. segue 

Per candidarsi La candidatura deve essere presentata esclusivamente tramite la sezione “Lavora con noi“ sul sito www.agenziademanio.it indicando il riferimento “LZAMM01CPI”, entro le ore 24:00 del giorno 30/04/2019, autorizzando il trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. 196/2003. Non saranno prese in considerazione altre modalità di candidatura. I candidati devono indicare di non aver riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali in corso (in caso contrario specificare quali). I CV dei candidati ritenuti inidonei nelle precedenti selezioni non saranno presi in considerazione prima dei 12 mesi in caso di inidoneità nella fase selettiva di tipo attitudinale/motivazionale o di inidoneità nella fase selettiva di valutazione delle competenze tecnico-specialistiche solo per profili analoghi. Non saranno, inoltre, considerate le candidature di risorse che hanno rifiutato la proposta di assunzione esito di precedenti selezioni, nell’arco dei precedenti 12 mesi. Non è possibile la partecipazione contemporanea a più annunci. I candidati in situazione di incompatibilità prevista dall’art. 53, comma 16 ter, del D.lgs. n. 165/2001, non potranno essere assunti.