CONSIGLIO COMUNALE RAGAZZI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
dei Ragazzi e delle Ragazze
Advertisements

LA REALIZZAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI
La festa dell’acqua Questo progetto è stato realizzato per informare gli alunni della scuola media sulla situazione dell’acqua e sensibilizzarli sul problema.
2009/2010. CHI SIAMO Siamo il CCRR ovvero il Consiglio dei ragazzi e delle ragazze di Casalecchio. Ci incontriamo periodicamente per scambiare e condividere.
Istituto Comprensivo Eugenio Donadoni di Sarnico a.s. 2015/16 CCR.
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria Istituto Comprensivo Melicucco MELICUCCO (RC) - Via Roma, 11 – Tel.
Progetti previsti per l'anno scolastico Scuola dell'infanzia “ Nicola Piovanelli “ di Gussago.
Tempo pieno Pisogne, 6 novembre 2008 A cura di Giancarlo Maculotti.
Progetto di Educazione Stradale RAGAZZI PER STRADA Istituto Comprensivo “G. Bonafini” A.S. 2010/2011.
Anno scolastico Direzione didattica “Don Lorenzo Milani” di Riesi Corso di Formazione Interno PNSD per i docenti della Scuola primaria “ Innovazione.
22 APRILE 22 APRILE GIORNATA DELLA TERRA. La grande idea di un uomo Nel 1969, proposi io un giorno speciale per insegnare a tutti come fosse necessario.
COMMISSIONE SPORT E TEMPO LIBERO Assessore : Bardaglio Giacomo.
PNSD P IANO N AZIONALE S CUOLA D IGITALE ISC Nardi di Porto San Giorgio - Collegio docenti del 5 Settembre
Fondazione Scuola di Arti e Mestieri “F. Bertazzoni”
EDUCAZIONE AMBIENTALE
Associazioni Sportive Scolastiche
07/11/2017.
Istantanee di sicurezza
Risposte pervenute: Liceo Classico 88 risposte su 98 iscritti (90%)
I COLORI DEL MONDO PROGETTO «FUORICLASSE»
Sant’Angelo in Pontano
The art of differences The art of differences
PROGETTO ORIENTAMENTO Referenti: prof.sse Silvia Iannello,
PROGETTO «GUARDIANI DELLE NOSTRE ACQUE»
Educare alla sostenibilità per uno sviluppo che guardi al futuro.
I seguenti grafici sono stati ottenuti dalle
PROGETTO CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. CENA” LATINA
«150 anni dell’Unità d’Italia» «Centenario della Grande Guerra»
Scuole Aperte estate 2016 Zappa alle Zappa e oltre!
Iniziativa: “La scuola, il territorio e la rete nell’educazione scientifica” Attività del Gruppo di educazione scientifica dell’ITIS “E.Majorana” di Grugliasco.
ISTITUTO COMPRENSIVO “PULCARELLI-PASTENA”
Progetto “Ma io sto bene a scuola” a.s
Indicazioni Operative
Classe: 1D Docente: Anna Santaniello Scuola : Istituto Comprensivo Nitti, Roma Percorso: L’ABC della SICUREZZA.
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “T. Tasso” di Bisaccia
Premio Piccoli Scrittori “Eduardo De Filippo”
Scuola Primaria Paritaria
La lettura… un mio diritto!
Strumenti ed azioni per educare alla riduzione dei rifiuti attraverso la raccolta differenziata ed il consumo consapevole.
PIANO DEL DIRITTO ALLO STUDIO
Introduzione al progetto Sigma A.s. 2017/18
sensibilizzazione alla cultura della donazione
L'AUTOVALUTAZIONE DEL CIRCOLO "G. CARDUCCI"
Cosa abbiamo fatto e cosa faremo
Educare alla sostenibilità per uno sviluppo che guardi al futuro.
Progetti d’istituto in collaborazione con Enti ed Associazioni
Autovalutazione di istituto «I. C
«FUMO SI, FUMO NO: NON VOGLIO BRUCIARMI!»
Bandito.
INCONTRO CON I GENITORI
SUSTAINABLE DEVELOPMENT SCHOOL Collegio Vergini di Gesù
Le giornate mondiali La giornata mondiale dell’acqua
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “GIACOMO PUCCINI”-PESCAGLIA
Riconosciuto dal MIUR Presente in Piattaforma SOFIA
Scuola Primaria di Campagna
Area Continuità e Orientamento
Un progetto in continuità...
Scuola Secondaria di I grado
ISTITUTO COMPRENSIVO 5 SECONDARIA DI I GRADO "TESTONI FIORAVANTI"
Area Continuità e Orientamento
DifferenziAMOci!!! Bartolini Ilaria Casa Valentina Gianotti Chiara
DifferenziAMOci!!! Bartolini Ilaria Casa Valentina Gianotti Chiara
PRESENTAZIONE ATTIVITÀ E LABORATORI ANNO SCOLASTICO 2019/2020
PIANO DI MIGLIORAMENTO ANNO SCOLASTICO 2016 /17
SERVIZIO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
Il nostro Istituto Comprensivo IC SAN VENDEMIANO
Progetto d’Istituto IC di Malalbergo e Baricella
CLASSE 1^.
Transcript della presentazione:

CONSIGLIO COMUNALE RAGAZZI ISTITUTO COMPRENSIVO ISTITUTO COMPRENSIVO “POLO OVEST” “POLO EST” LUMEZZANE LUMEZZANE CONSIGLIO COMUNALE RAGAZZI 2016/2018

FINALITÀ Educare i ragazzi alla democrazia e alla partecipazione alla vita pubblica e politica promuovendo il dialogo e il confronto con il mondo degli adulti. A CHI È RIVOLTO? Agli alunni delle classi delle Scuole secondarie di primo grado di Lumezzane.

CHI SIAMO? Il CCR è il luogo dove i ragazzi e le ragazze si riuniscono, per confrontarsi, discutere e elaborare proposte concrete su argomenti di interesse collettivo ed esprimono il loro punto di vista e la loro sensibilità. È formato Il CCR è formato da 25 ragazzi che rappresentano tutte le classi delle scuole medie. Il sindaco Il vice sindaco Tre assessori: scuola cultura, ambiente e territorio, sport e tempo libero. Il segretario

ATTIVITÀ ANNO 2017/2018 ANNO 2016/2017 Partecipazione alla vita e alle manifestazioni pubbliche ( 25 aprile, 2 giugno, 4 novembre ecc..) Progetto insieme per l’ambiente: Mi illumino di meno Cineforum Gruppi di lettura sul tema della salvaguardia dell’ambiente Laboratorio di fumetti Pulizia dei parchi Camminata in montagna ANNO 2016/2017 Partecipazione alla vita e alle manifestazioni pubbliche ( 25 aprile, 2 giugno, 4 novembre ecc..) Creazione del logo del CCR Organizzazione marcia della gentilezza:“Tutti insieme contro il bullismo” Uscite per rilevare problematiche della realtà locale.

ATTIVITÀ 2016/2017 Partecipazione alla vita e alle manifestazioni pubbliche (25 aprile, 2 giugno, 4 novembre ecc..)

Creazione del logo del CCR ATTIVITÀ 2016/2017 Creazione del logo del CCR Realizzato tramite un bando di concorso fra tutti gli alunni delle scuole medie di Lumezzane, in collaborazione con gli insegnanti di educazione artistica.

Organizzazione marcia della gentilezza:“Tutti ATTIVITÀ 2016/2017 Organizzazione marcia della gentilezza:“Tutti insieme contro il bullismo”

Uscite per rilevare problematiche della realtà locale. ATTIVITÀ 2016/2017 Uscite per rilevare problematiche della realtà locale.

ATTIVITÀ 2017/2018 Partecipazione alla vita e alle manifestazioni pubbliche (25 aprile, 2 giugno, 4 novembre ecc..)

ATTIVITÀ 2017/2018 Progetto insieme per l’ambiente Il ccr quest’anno ha deciso di concentrare il suo lavoro sull’tema del rispetto dell’ambiente come bene comune MI ILLUMINO DI MENO Giornata nazionale contro l’inquinamento luminoso

Cineforum “Una scomoda verità” ATTIVITÀ 2017/2018 Cineforum “Una scomoda verità” è un film-documentario sul problema mondiale del riscaldamento globale e sulle possibili conseguenze. Diretto da Davis Guggenheim, e avente quale protagonista l'ex vicepresidente degli Stati Uniti d'America, Al Gore. Il film ha vinto il premio Oscar 2007 come miglior documentario.

Gruppi di lettura sul tema della salvaguardia dell’ambiente ATTIVITÀ 2017/2018 Gruppi di lettura sul tema della salvaguardia dell’ambiente "Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare" di L.Sepulveda  "Il professor Varietà:sostieni il sostenibile" di L.Novelli "Il pianeta lo salvo io" di J.Wines  "Di impossibile non c'è niente" di A.Vitali

Laboratorio di fumetti ATTIVITÀ 2017/2018 Camminata in montagna Laboratorio di fumetti Pulizia parchi

FINE??????