Reportage fotografico (terza parte) Laura Properzi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Visita alle scuole olandesi Rotterdam 14 – 21 novembre 2009 Concretezza e operosità! Reportage fotografico (terza parte) Laura Properzi.
Advertisements

Visita alle scuole olandesi Rotterdam 14 – 21 novembre 2009 Concretezza e operosità! Reportage fotografico (seconda parte) Laura Properzi.
Visita alle scuole olandesi Rotterdam 14 – 21 novembre 2009 Concretezza e operosità! Reportage fotografico (quarta parte) Laura Properzi.
Disabilità: risorse e opportunità in Valle di Susa A cura della dr.ssa Valeria Romano Referente di Ente per la Diversa Abilità 7 giugno 2016 Bussoleno.
Esami di qualifica professionale secondo il sistema previsto dalla riforma dell’istruzione professionale. Gli studenti frequentanti le classi terze rientrano.
ESITO DEI QUESTIONARI docenti genitori a.s
Navigare oltre le colonne d’ercole Presentazione dei dati relativi al questionario di gradimento somministrato ai partecipanti dei laboratori e riflessione.
1 SCUOLA SECONDARIA DON MILANI. 2 LINEE GUIDA AL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA.
Via Bondanello, 30 - CASTEL MAGGIORE (BO) Tel web:
ORIENTAMENTO CONOSCENZA DELLE OFFERTE FORMATIVE SCUOLE SUPERIORI E LABORATORI INCONTRI CON LO PSICOLOGO DELLA SCUOLA CONOSCENZA E PADRONANZA DELL’AMBIENTE.
Anno scolastico Progetto Comenius “Tradizioni etnogastronomiche e prodotti a Chilometro Zero nelle aree di Kroměříž e Bardolino” “Etnogastronomické.
Progetto “TORNIAMO A GIOCARE IN CORTILE” ANNO SCOLASTICO
Marco Belinelli, cestista italiano e campione dell'NBA, ha annunciato la sua adesione al progetto “PROGRAMMA IL FUTURO ”, presentando il video che ha realizzato.
PRESENTAZIONE 11 ottobre 2016 Prof.ssa Simonetta Bosia Prof.ssa Sabrina Camarda PROGETTO YES WE TEST a.s PROGETTO YES WE TEST a.s
Incontro di orientamento e formazione con l’I.T.I.S………
ALL’INIZIO DI OTTOBRE GLI ALUNNI DELLA CLASSE 5° A DEL PLESSO DI VIA MARCONI HANNO PARTECIPATO AL PROGETTO EUROPEO SULLA PIATTAFORMA ETWINNING DAL TITOLO.
LA DIDATTICA FATTA DAI RAGAZZI PER I RAGAZZI
Momenti insieme che ci hanno arricchito
Titolo presentazione sottotitolo
Quarta A.
La scuola Italiana tedesca.
Un Corso di Didattica della Chimica per Chimici - Esperienza UNIPI
Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche
alla cultura scientifica
Liceo Scientifico con opzione Scienze Applicate
L’indirizzo musicale…
Alternanza scuola/lavoro
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
Piano Lauree Scientifiche: area matematica
1° giornata – registrazione dei partecipanti
Referente per il liceo Newton Prof. MAIORINO
Scambio culturale ELDE COLLEGE Shijndel OLANDA e Liceo “G.PICO”
PRESENTAZIONE 19 ottobre 2017
Il progetto triennale di alternanza del liceo sarpi
Materiali tratti dall’ incontro informativo
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
ISTITUTO SUPERIORE PIERO GOBETTI
 .
Il corso Tecnico Turistico
INDAGINE STATISTICA DIPLOMATI 2009/2010
MADE IN ITALY: un modello educativo
PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Piattaforma NATURA IN MOVIMENTO
Vi presentiamo il prodotto di un progetto che ci ha visto realmente “protagonisti” nella costruzione del nostro sapere ed “impegnati” nell’acquisizione.
Obiettivi del progetto
Reportage fotografico (quarta parte) Laura Properzi
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
Reportage fotografico (terza parte) Laura Properzi
PROGETTO ORIENTAMENTO
Genezareth L’Emporio Solidale.
corso serale di istruzione professionale
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO 2018/2019
OLIMPYAWIN software utilizzato per gestire le gare sportive scolastiche in piena autonomia per varie discipline. modulo di iscrizioni on-line che permette.
Reportage fotografico (quarta parte) Laura Properzi
SCUOLA E BICI INSIEME.
Incontro di orientamento e formazione
Reportage fotografico (seconda parte) Laura Properzi
Giornata Nazionale per la sicurezza nelle scuole
hanno partecipato con grande entusiasmo alla lezione pratica del 
CHIARIMENTI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Itinerari Urbani Dentro l’opera
www. cicogninirodari. prato. gov
PLASTIC FREE CHALLENGE
Tedesco… perché? Warum Deutsch?
www. cicogninirodari. prato. gov
LA SCUOLA AL TEMPO DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE
Job shadowing Experience
www. cicogninirodari. prato. gov
Transcript della presentazione:

Reportage fotografico (terza parte) Laura Properzi Visita alle scuole olandesi Rotterdam 14 – 21 novembre 2009 “Concretezza e operosità!” Reportage fotografico (terza parte) Laura Properzi

Premessa Oggi in pulman, insieme a qualche insegnante e al gruppo dei soli dodicenni della scuola De Mare, mi reco al Liceo Einstein per una giornata di Orientamento. Il Preside del liceo, aiutato da qualche studente, presenta la scuola ai ragazzi, in modo che potranno scegliere di iscriversi qui, se lo vorranno e se l’esame finale li riterrà idonei, al termine dell'ultimo anno nella basicschool; in Olanda l’alternativa a frequentare un liceo è un corso che fornisce una specializzazione di tipo professionale.

LICEO “EINSTEIN” – ROTTERDAM

In giardino si dà il via ad una gara tra i visitatori, ai quali si è chiesto di portare dalla loro scuola dei siluri, realizzati utilizzando bottiglie vuote di plastica ed altro materiale di recupero. Chi ha visto il proprio siluro superare la distanza maggiore dal dispositivo preparato per lanciarlo, ha vinto un premio.

Torniamo nella sala principale, dove i bambini vengono impegnati in attività di sperimentazione delle fondamentali leggi fisiche.

Assistiamo successivamente ad un’accurata lezione scientifica sull’occhio, tenuta da uno studente di tredici anni che tratta l’argomento con perizia e competenza, non trascurando di rivolgere ai suoi quasi coetanei ascoltatori domande e quesiti che ne stimolino il ragionamento e la deduzione di conclusioni scientifiche. Mi dicono che la qualità dell’elaborato di questo giovanissimo studente liceale ha fatto sì che gli sia stato richiesto di tenere la sua lezione in sede universitaria. Mi compiaccio molto con il Preside per questo esempio di valorizzazione dell’eccellenza!