Risultati Interviste BREAKing News.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Facebook e gli adulti Borneo Francesco, Cavina Filippo, Minghetti Giorgia, Musta Borina, Tomba Camilla.
Advertisements

Analisi degli sbocchi occupazionali dei laureati dellUniversità di Macerata Unanalisi delle differenze di genere Macerata, novembre 2008 Cristina Davino.
Justice Tv è il primo canale tematico, indipendente e multipiattaforma rivolto interamente al Sistema Legale e alla Giustizia Italiana ed Internazionale.
Navigando nel sito possiamo conoscere il Ministro della Difesa che dirige lamministrazione militare e civile della difesa. Conosciamo chi è (biografia)
YOUTORINO UN PROGETTO DI: Ciarrocchi Manuela, Lorenzo DAmelio, Nicola DAcunti.
I Rischi dei Social Network
È una raccolta di risorse Internet per la didattica, selezionate e organizzate in una rassegna vasta, aggiornata quotidianamente a libero accesso, per.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTA’ DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA Corso di laurea interfacoltà.
Progetto Lauree Scientifiche 2013 Progetto di statistica
Coollanguages per praticare le lingue. coollanguages Da una parte, la maggior parte degli studenti non trova momenti o spazi per praticare le lingue.
NEWS & FINANCE PREMIUM APP Gli m-site e le app del canale News & Finanza permettono agli utenti di rimanere sempre informati sulle ultime novità di attualità,
Guida Informativa per l ’ Orientamento Scolastico e Universitario CICERONE Dott.ssa Ivana Nardo.
INDAGINE SULL’UTILIZZO DI INTERNET E DEI SOCIAL NETWORK
AREA COMUNICAZIONE & MEDIA INVOLVEMENT. COMUNICAZIONE ESTERNAINTERNA Sito internet dedicato Aggiornamento e visibilità alle novità degli operatori Presenza.
DA DOVE VENIAMO DA DOVE VENIAMO La Cooperativa Di Mano in Mano affonda le sue radici nell’esperienza delle Comunità di vita: di Villapizzone e Castellazzo,
Project co-financed by: Valutazione del sito internet della Provincia di Parma da parte degli utilizzatori Febbraio 2006.
CAVALLI, Nicola; FERRI, Paolo; PIERI, Michelle; POZZALI, Andrea; MORIGGI, Stefano; MAINARDI, Arianna; MICHELI, Marina; MANGIATORDI, Andrea; SCENINI, Francesca.
Bologna alla pari Donne per una città intelligente e inclusiva
I SOCIAL NETWORK. Ambienti virtuali in cui gli utenti possono connettersi, comunicare tra loro e condividere informazioni personali, testi, immagini,
IDEAZIONE E REALIZZAZIONE DI UN GIORNALINO PER RAGAZZI.
RISULTATI DEI QUESTIONARI SULL’USO DEI SOCIAL NETWORK TRA I RAGAZZI DELLA SECONDARIA DI I GRADO DELL’ISTITUTO “BAGNOLINI”
ARTICOLO DI GIORNALE Che cos’è. Come si legge. Come si scrive. Parte Prima: tipologie di articoli giornalistici.
LO SFOGLIO DEL NUOVO D Milano, 25 marzo 2013.
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Metriche della comunicazione A.A. 2016/2017
Campi scuola: come comunichiamo l’edizione 2017.
Victoria Giannetti Progetto: alternanza scuola lavoro
GUIDA ON LINE Claudio Caso.
Progetto “SUPPORTO PSICOLOGICO AI MALATI DI SLA E AI LORO FAMILIARI”
Presenta: Cineforum “Visioni di ordinaria omosessualità” in due giornate presso aula 400, Università centrale: - il 2 ottobre dalle 18:00 alle 22:00.
Gestione delle fasi del tirocinio attraverso un’ App Android e interfaccia Web e relativa gestione documentale della tesi Università degli Studi di Napoli.
Le norme editoriali Come si scrive e presenta la tesi?
TEENAGE USABILITY: DESIGNING TEEN-TARGETED WEBSITE
Lavoro di Dario Ghisolfi e Estelle Costi
C.I.F.A Comunicazione Informazione Formazione Anteas
I Social Media -> caratteristiche
URP – Provincia autonoma di Trento
Risultato elaborazione est di soddisfazione per 1° laboratorio di sensibilizzazione all’approccio ecologico - sociale alla promozione del benessere.
LO STATO DELL’ARTE DELL’ ADBLOCKING in ITALIA Release 2/2016
PROGETTO SCOPRITALENTO
Il corso Tecnico Turistico
INTRODUZIONE Come e cosa leggono gli studenti?
Risultato elaborazione est di soddisfazione per 1° laboratorio di sensibilizzazione all’approccio ecologico - sociale alla promozione del benessere.
Le norme editoriali Come si scrive e presenta la tesi?
ORIENTAMENTO POSTDIPLOMA 2007/08
Blogging and Editorial Plan
LA COMUNITA’ NORDAFRICANA RACCONTA
Associazione di Auto-mutuo Aiuto “SulleALIdelleMENTI”
Riunione Senato Accademico
AVVISO Il materiale riportato in queste diapositive è di esclusiva proprietà del Prof. Liborio Stuppia. La pubblicazione.
SISTEMI ELETTORALI.
NEWSROOM STRUCTURE.
RICONOSCIMENTO DEI TITOLI DI STUDIO ACQUISITI ALL’ESTERO:
UN SITO PER IL VOLONTARIATO
USRV Alternanza Scuola Lavoro
UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE
IMPACT - FAMI AVVISO 1/2018 – AZIONE 1
GUIDA PER LE ASSOCIAZIONI
Corso per diventare cittadini «Digitali»
Corso per diventare cittadini «Digitali»
Corso per diventare cittadini «Digitali»
Registro elettronico 15 gennaio 2019.
RISULTATI QUESTIONARIO DELLE ATTESE ALUNNI CLASSI prime AS 2014/2015
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
ORIENTAMENTO POSTDIPLOMA 2007/08
Frequenza a) Compilare una tabella classificando i compagni di classe secondo lo sport che preferiscono b) Compilare una tabella classificando i compagni.
Pagina Facebook: Fachschaft d’italiano – Università di Friburgo
Vieni! Ci vediamo in biblioteca
CORSO METTI IN CONTO IL TUO FUTURO
Soggetto ospitante Civita Tre Venezie
Transcript della presentazione:

Risultati Interviste BREAKing News

Campione 20 persone Età: studenti dai 20 ai 25 anni Genere prevalente: femminile (18 donne e 2 uomini)

PAUSA PRANZO La maggior parte degli studenti pranza in università ed in compagnia. Sono pochi i ragazzi che leggono durante la pausa sia perché i tempi sono stretti sia perché non ne hanno voglia. Preferiscono svagarsi.

Device e social network I device più utilizzati sono ovviamente i cellulari, che vengono utilizzati per aggiornarsi sulle varie notizie nell’arco della giornata. Social più utilizzati: Facebook e Instagram.

risultati La maggior parte dei ragazzi ha detto che gli farebbe piacere leggere in pausa pranzo e che sarebbero interessati ad usufruire di una rivista online su informazioni di vario genere. Gli argomenti di interesse principale sarebbero: news generali; iniziative ed eventi universitari (suddivisi per facoltà); svago; spotted università; informazioni sugli sbocchi futuri delle varie facoltà; recensioni film; app in stile “huffingt on post”.

Rivista online Naming: BREAKing News Contenuti: news generali relative alla facoltà di interesse; iniziative ed eventi universitari (suddivisi per facoltà); svago (eventi cittadini).