IL CICLO DELL’ACQUA LEOPARDI ALESSIA SCOLARI GIORGIA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il ciclo dell’acqua.
Advertisements

LE LEZIONI DEL PROF. H O 2 a cura di SILVIA ARONI.
SCUOLA PRIMARIA AVERSANA CLASSE III
ACQUA E PAESAGGI : I BACINI IDROGRAFICI
IL CICLO DELL’ACQUA IN ATMOSFERA
IL CICLO DELL' ACQUA L’acqua può esistere in tre stati fisici differenti: stato solido, liquido e gassoso. L’acqua delle terra si trasforma continuamente.
L'ACQUA E’ un liquido inodore, insapore e incolore.
Il ciclo dell’acqua.
IL CICLO DELL’ACQUA.
Prof. Francesco La Cara, S.M.S. “D. Bramante” Vigevano
La Terra si distingue dagli altri pianeti del sistema solare per la sua abbondanza di acqua, per questo è chiamata il “pianeta azzurro”. IL CICLO DELL’ACQUA.
Il ciclo dell’acqua.
CICLO DELL’ ACQUA Attività collaborativa di scienze Alunni:
4-7. Vaporizzazione ed ebollizione
IL CICLO DELL’ACQUA filmato.
LA MATERIA Osservata dallo spazio la Terra offre un’immagine decisamente varia: vi si riconoscono le masse dei continenti e le acque degli oceani, ma.
Che tempo fa? Tempo CRONOLOGICO.
IDROSFERA.
Circolo Didattico di San Daniele del Friuli Scuola Primaria di Villanova Anno Scolastico 2008/2009 VIAGGIO NELLA MATERIA CLASSE QUARTA.
LA PRESSIONE Qualunque corpo, per il fatto stesso di avere un peso, esercita una pressione. Ma la pressione non dipende solo dal peso,dipende anche dalla.
Tutte le rivelazioni sull’acqua :un corpo che non si dilata e non si restringe.
Chimica? Tutto ciò che ti circonda… Presentazione di: Carmelo Zingale Carmelo Zingale Paolo Ferraro Paolo Ferraro Federico Bottitta Federico Bottitta Angelo.
HEALTHY GARDEN Istituto Comprensivo 6 Perugia Plesso Fontignano Via Arezzo, 18 Tel. e fax
L’ acqua di Emanuele Napodano
Il ciclo dell’acqua.
Idrosfera e ciclo dell’acqua
LA TERRA, IL PIANETA BLU Classe I SCIENZE.
La materia e i suoi passaggi di stato
13/11/
Un pianeta che vive La terra come sistema.
Il ciclo naturale dell’acqua
LE PROPRIETA’ DELLA MATERIA
UNITA’ 0.7 IL TEMPO METEREOLOGIO E IL CLIMA
GLI STATI DELLA MATERIA
L’idrosfera Il pianeta azzurro
Il ciclo dell'acqua
DOCENTE : PROF. Emilio Trenta anno scolastico : 2017/2018
UNITA’ 0.6 L’ACQUA SULLA TERRA
curato dalla prof.ssa Giovanna Scicchitano
La Materia Istituto comprensivo G
La Terra e il paesaggio Dinamica dell’idrosfera e dell’atmosfera
Dall’Universo al Pianeta azzurro
13/11/
IDROSFERA GIULIA CAPURSO, FEDERICA MARTINELLI, SABRINA RUGGERO,
L’acqua nell’atmosfera
Una introduzione allo studio del pianeta
L’Atmosfera.
L'Acqua e l'idrosfera (il pianeta blu).
Storia di un viaggio speciale!
L’acqua e l’idrosfera.
Il ciclo dell’acqua.
IL CICLO DELL’ACQUA E LE PRECIPITAZIONI ATMOSFERICHE
Mario Rippa La chimica di Rippa primo biennio.
Sulla Terra l’acqua è in continuo movimento, dagli oceani all’aria, dall’aria al suolo e di qui ai fiumi e di nuovo agli oceani. Questo incessante riciclaggio.
UNITA’ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO TRASFORMAZIONI DELL’ENERGIA
-Agnese Pedrazzoli; Federica Iannucci-
L’Acqua Viglietto Lorenzo 2°A.
IDROSFERA.
ATMOSFERA.
LA SOLIDIFICAZIONE di :Mattia Ballio-Alessia Guardado-Arianna Croci-Nour Hussein.
LE SFERE DELLA TERRA.
1.
CLASSE 2^E D’AMBROSIO , GIOBBE, GRISINI, GABRIELE.
L’ACQUA Cianfoni Milena, Croce Sara, Mazur Karolina, Sirbu Alessia 2G.
L’acqua L’acqua e un composto chimico di formula molecolare H2O, in cui due atomi di idrogeno sono legati a uno di ossigeno con legame covalente polare.
1.
IL BRINAMENTO Cossentino Alessandro Filippini Sara Torchia Lorenzo
LE QUATTRO SFERE DELLA TERRA
Di Anastasia Dobos,Aurora Principato,Dzhaner Nazif,Beattrice Bonfanti
ACQUA, ACQUA, ACQUA In viaggio con l’ACQUA CLASSE 2^ A_ 1° C.D. di Giugliano Docente sperimentatore: EMANUELA PIANESE.
Transcript della presentazione:

IL CICLO DELL’ACQUA LEOPARDI ALESSIA SCOLARI GIORGIA

Il ciclo dell'acqua, noto comunemente anche come ciclo idrologico, descrive l'esistenza ed il movimento dell'acqua sulla, nella e al di sopra della Terra. L'acqua cambia stato continuamente, da liquido a vapore a ghiaccio, in tutti i modi possibili. 

 Le molecole d'acqua si muovono in continuazione tra differenti compartimenti, o riserve, dell‘idrosfera terrestre mediante processi fisici. L'acqua evapora dagli oceani, forma le nuvole dalle quali l'acqua torna alla terra. Non è detto, tuttavia, che l'acqua segua il ciclo nell'ordine: prima di raggiungere gli oceani l'acqua può evaporare, condensare, precipitare e scorrere molte volte.

Il sole, che attiva il ciclo dell'acqua, riscalda l'acqua del mare  Il sole, che attiva il ciclo dell'acqua, riscalda l'acqua del mare. Parte di essa evapora nell'aria. L'evaporazione avviene anche dalle acque dolci dei laghi e dei fiumi. Sul continente, l'evapotraspirazione, che è l'acqua traspirata dagli esseri viventi  ed evaporata dal sole, apporta vapore all'aria.

 Una piccola quantità d'acqua nell'atmosfera proviene dalla sublimazione, che è il passaggio allo stato di vapore direttamente dallo stato solido (ghiaccio, neve, brina). Le correnti d'aria ascensionali sollevano il vapore in alto nell'atmosfera dove la temperatura più bassa ne provoca la condensazione in goccioline microscopiche che formano le nuvole.

Grazie per l’attenzione