Monitoraggio PIC nel Trauma Cranico

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Centro Internazionale per gli Antiparassitari e la Prevenzione Sanitaria Azienda Ospedaliera Luigi Sacco - Milano WP4: Cumulative Assessment Group refinement.
Advertisements

La stenosi carotidea a rischio: evoluzione dell’inquadramento US
Cancer Pain Management Guidelines
A. Nuzzo U.O. di Oncologia Medica ospedale Renzetti di Lanciano (CH)
Ratifica dei trattati internazionali - Italia
IL MONITORAGGIO EMODINAMICO NELLO SCOMPENSO CARDIACO
Valvulopatia aortica: un caso clinico esemplare
Basi farmacologiche della terapia dell’ipertensione
La terapia con inibitori della acetilcolinesterasi tra mito e realtà: osservazione longitudinale degli effetti clinici P.A. Bonati, G.Miselli, G.Deldin,
La validità di un test diagnostico
{ La Buona causa Come costruirla a partire dalla mission Marina Sozzi – Differenziazione fonti di finanziamento, incontro n. 2.
Marco GRANDI Direttore del Dipartimento di Area Medica del NOS (Ospedale di Medie Dimensioni) Consigliere Onorario della FADOI Emilia Romagna.
OSPEDALE SAN RAFFAELE GRUPPO OSPEDALIERO SAN DONATO
G.MARITATI.
Dott. Andrea Rolandi S.S.Emodinamica – S.C. Cardiologia
A PEACEFUL BRIDGE BETWEEN THE CULTURES TROUGH OLYMPICS OLYMPIC CREED: the most significant thing in the olympic games is not to win but to take part OLYMPIC.
Ratifica dei trattati internazionali - Italia Art. 87 Costituzione “Il Presidente della Repubblica…ratifica i trattati internazionali, previa, quando occorra,
MA.RE.A. L’IMPORTANZA DEL FATTORE TEMPO Novara, 14 maggio 2013
Modellizazione dei flussi di ozono The workshop and Task Force Meeting (ICP Vegetation) proposed that the flux-based indicators should be included in the.
Taccani1 7.4 Identification ANALISI DEI PERICOLI Hazard Analysis Identificazione Valutazione Misure di Controllo Control Measures Assessment.
From wood the energy of the Sun. Dal legno l’energia del Sole Il legno fa parte delle biomasse ed è una delle fonti energetiche rinnovabili più utilizzata,
Dott. Marco Piccininno S.C. Cardiologia Ospedale Galliera, Genova
Analisi del Rischio Clinico
L’approccio musicoterapeutico e i contenuti del progetto Prof
PROJECT RESULTS in ITALY
Geneva 30 November – 1 December 2015 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIREZIONE GENERALE PER IL TRASPORTO STRADALE E L’INTERMODALITA ’ “To.
40 years of the Italian JPO Programme: an overview 14 dicembre Camera dei deputati - Roma Giovani italiani nelle Nazioni Unite: una storia lunga.
LA TUBERCOLOSI epidemiologia microbiologia patogenesi manifestazioni cliniche diagnosi strategie per il controllo prevenzione terapia.
Domenica Taruscio Direttore Centro Nazonale Malattie Rare Istituto Superiore di Sanità Roma
I NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI: IL PROFILO DI SICUREZZA TRA NOVITA' E CONFERME Dr. Sergio Agosti Dir. Medico Cardiologo Responsabile UTIC Ospedale San Giacomo.
Minimal Emergence of Darunavir Resistance at Treatment Failure: Are Interpretation Algorithms Adequate? Gaetana Sterrantino* 1, Mauro Zaccarelli 2, Maurizio.
UP-TO-DATE SULL’ISCHEMIA CRITICA Influenza dei fattori di rischio Andrea Semplicini Medicina Interna 1 - Ospedale di Venezia Azienda ULSS 12 Veneziana.
Riserva cognitiva, demenza e differenze di genere Massimo Musicco ITB-CNR Fondazione IRCCS Santa lucia.
Fonti del diritto internazionale (art. 38 Statuto CIG)
Silvia Minardi, Pavia 14 December maps and directions hours.
Organizzazione e Formazione per l’arresto cardiaco in ospedale Overview Epidemiologia dell’ arresto intraospedaliero Criticita’ organizzative Applicazioni.
LINEE GUIDA PER IL COINVOLGIMENTO ATTIVO E IL PATIENT ENGAGEMENT
XXIX^ Riunione Nazionale MITO – Sessione Data Manager 21 Giugno 2017
UNIFIED MODELING LANGAUGE BASICS
the role of schools and voluntary associations
Carcinoma mammario metastatico HR+:
Principi di ecotossicologia
SCIENZA O CARTA STRACCIA ?
RISPOSTA VIROLOGICA NEI CAMBI DI TERAPIA IN PAZIENTI COINFETTI CON HCV CON HIV-RNA NON RILEVABILE NEI QUALI SI PASSA AD UNA TERAPIA CHE INCLUDE RAL A PARTIRE.
Medico in formazione specialistica in Urologia- Verona
Monitoraggio del nervo facciale Dott. Pier Carlo Frasconi
Università degli Studi di Messina
di combustibili fossili
2013 ACC/AHA Guidelines Treatment of Blood Cholesterol to Reduce Atherosclerotic Cardiovascular Risk in Adults.
9. THE CONTROL OF THE TAX PAYER DECLARATION
JetWalk: Agenda e review committee
TOPIC 1 :: La comunicazione ::
NON MUSCOLAR INVASIVE BLADDER CANCER IN YOUNG PATIENTS BEFORE 30 YEARS: PROGNOSTIC FACTORS AND OUTCOME A. Salerno, S. Gerocarni Nappo, V. Pagliarulo, F.
EVEROLIMUS ASSOCIATO A DOSI MOLTO BASSE DI CYA DETERMINA ELEVATO GFR RISPETTO AL TRATTAMENTO STANDARD AIDA LARTI E. Bertoni, G. Rosso, L. Di Maria, M.
A B C D…..Z NELLA GESTIONE DELLA LESIONE CEREBRALE TRAUMATICA
Marzo 2018.
Streptococco Beta emolitico
La Grammatica Italiana Avanti! p
VA/DoD clinical practise guideline for management of post-traumatic stress 2010 “E' difficile categorizzare le differenti psicoterapie evidence based.
APPRENDIMENTO PERMANENTE
Le tecniche endovascolari: indispensabili
Volume 124, Issue 5, Pages (May 2003)
Study of Bc in CMSSW: status report Silvia Taroni Sandra Malvezzi Daniele Pedrini INFN Milano-Bicocca.
STEMI e PCI: certezze e problematiche
A comparison between day and night cosmic muons flux
Is there a role for soy isoflavones in the therapeutic approach to polycystic ovary syndrome? Results from a pilot study  Daniela Romualdi, M.D., Barbara.
MITO 31 A phase II trial of Olaparib in patients with recurrent ovarian cancer wild type for germline and somatic BRCA mutations: a MITO translational.
ICTUS EMORRAGICO INTRAPARENCHIMALE: UN UPDATE
TRAUMI Protocolli di intervento.
Pieni poteri Article 7 of Vienna Convention
Transcript della presentazione:

Monitoraggio PIC nel Trauma Cranico Neurochirurgia 1-2 Prof. A. Della Puppa Dott. Luigi Pansini Dott. Gastone Pansini

Epidemiologia Il trauma cranico rappresenta una delle patologie più importanti fra quelle traumatiche In USA ogni anno circa 1 milione di persone vengono ricoverate per trauma cranico: l’incidenza è di 103/100.000 abitanti in USA, rispetto ai 235/100.000 dell’Europa. Il trauma cranico è responsabile del 50% di tutte le morti traumatiche e del 2% di tutti decessi. Più del 50% dei pazienti con trauma cranico grave ha un politrauma associato.

Eziologia del trauma cranico

Legge di Monro-Kellie

Pressione Intracranica e Pressione di Perfusione Cerebrale Il flusso ematico cerebrale (CBF) è 800ml/min cioè il 20% della portata cardiaca (N.B il peso dell’encefalo è circa 1.2Kg); questo è una funzione della Pressione di Perfusione Cerebrale (CPP) e della Resistività Vascolare Cerebrale (CVR): CBF= CPP/CVR A sua volta la CPP è funzione della Pressione Arteriosa Media (MAP) e della Pressione Intracranica (PIC) CPP = MAP-PIC

CPP = PAM - PIC “Although there is some conflicting evidence and opinion regarding the optimal CPP for head injury patients with raised ICP, the largest group of patients studied is within the traumatic brain injury population. It suggests that a CPP between 60 to 70 mmHg and ICP less than 20 mmHg may be associated with improved outcome and fewer complications from therapy in patients with brain injury and elevated ICP.” Robertson, C. S., Valadka, A. B., Hannay, H. J., Contant, C. F., Gopinath, S. P. Cormio, M., Uzura, M., Grossman, R. G. (1999). Prevention of secondary ischemic insults after severe head injury. Critical Care Medicine, 27, 2086-2095.

Re-interpretazione dello studio

7 statements condivisi E’ un trial che paragona due protocolli, non monitoraggio PIC di per sè I risultati si applicano ai soli protocolli e a uno specifico gruppo di studio e non devono essere generalizzati Necessità di nuovi studi randomizzati Si può applicare alle sole nazioni in cui si è svolto (Sud America) dove gli standard di cure sono diversi rispetto al resto del mondo Dal monitoraggio PIC è risultato che i pazienti, per la maggior parte, non presentavano una ipertensione endocranica (circa il 63%) I risultati non devono avere effetto sulla pratica corrente di monitoraggio della PIC Fornisce un protocollo efficace utilizzabile negli ospedali dove non si può applicare il monitoraggio PIC

The third edition of the “Guidelines for the Management of Severe Traumatic Brain Injury,” which introduced the “Indications for intracranial pressure monitoring” was updated by the BTF in 2007. Before 2007, ICP monitoring indication was not unified. ICP monitoring was adopted totally based on the individual clinical experience and relevant suggestions. The discrepancy in mortality (pre and post 2007) probably results from updated TBI guidelines. The indications for ICP monitoring from TBI guideline lead a standardized treatment approaches and might exert significant improvements.

Consensus conference Milano 2014

Over the last decade, significant efforts have been made to define neurotrauma treatment guidelines. It is important to recognize the heterogeneity of TBI and that the «one-size-fits-all approach» may not always be appropriate for these patients. (Peter J. Hutchinson, Neurosurg Clin N Am 2016)