Imaging nell’ipotensione liquorale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MENINGITI E ENCEFALITI
Advertisements

Colonna e midollo. Anatomia.
Nota Clinica – L’idrocefalo Se i fori del quarto ventricolo o l’acquedotto mesencefalico sono bloccati, liquor si può accumulare all’interno.
LIQUIDO CEFALO-RACHIDIANO (LIQUOR)
Dott.ssa Elisabetta Muccioli
Sistema vita di relazione :nevrasse + nervi motori e sensitivi
Sistema nervoso struttura in generale componenti principali neuroni-fibre-nervi-gangli.
Tronco encefalico Midollo allungato ponte peduncoli cerebrali mesencefalo IV ventricolo diencefalo cervelletto.
L’IPERTENSIONE ENDOCRANICA:
GESTIONE E PREPARAZIONE DEL SOGGETTO POLITRAUMATIZZATO
AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA OSPEDALI RIUNITI FOGGIA
COMPLICANZE DELLE ERNIE
Le Emorragie intracraniche
Neuroimaging: indicazioni e limiti
Tecniche neuroradiologiche per lo studio del sistema nervoso centrale
Malattie cerebrovascolari 2a parte
NEURORADIOLOGIA DISCIPLINA A CARATTERE SUPERSPECIALISTICO: gran numero di affezioni del SNC nelle quali si prospetta indispensabile lo studio per immagini.
DOLORE ADDOMINALE GENERALIZZATO
Traumi cranici (cranio-encefalici)
TUMORI endocranici e spinali
QUANTI TIPI DI TRAUMA CONOSCETE ? TRAUMI CONTUSIVI TRAUMI PENETRANTI.
Allestimento di un germinatoio
Angela Cistaro Centro PET IRMET S.p.A., Torino
Cefalea Sintomo o Malattia ?.
CLINICA E PROGNOSI N. Checcarelli – M. Guidotti
Carlo Olivieri SCDU Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva
IL TRAUMA CRANIOENCEFALICO
Caso Clinico Pz di aa 14 Diagnosi di LH sclero-nodulare su biopsia linfonodale sovraclaveare destra Biopsia e aspirato midollare negativi per malattia.
LA PERIDURALE SELETTIVA NELLE NEUROPATIE INFIAMMATORIE
FIBRILLAZIONE ATRIALE
IDROCEFALO CRONICO DELL’ADULTO
Diencefalo e Nuclei della Base
Circolazione cerebrale e del liquor cefalorachidiano
Enrico Ferrante Dipartimento di Neuroscienze U.O. Neurologia A.O. Ospedale Niguarda Cà Granda – Milano 55°Congresso SNO - COMO, APRILE 2015 Enrico.
Dilemma del Medico: scoprire la patologia
Cohen-Gadol : 34 pazienti (dipartimento di Neurochirurgia di Indianapolis; dipartimento di Neurochirurgia della Mayo Clinic Nossek : 34 pazienti.
TRAUMI CRANICI INCIDENZA
IDROCEFALO GIOVANNI SPANU CLINICA NEUROCHIRURGICA UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA.
Dr.ssa Alessia Fratianni Studente Matteo Migazzi
TUMORI del SISTEMA NERVOSO CENTRALE in ETA’ PEDIATRICA.
encefalo Segmenti cervicali Segmenti toracici Midollo spinale Segmenti
TRAUMATOLOGIA DEL SISTEMA NERVOSO. Trauma midollare esogeno l Relativamente frequente nei piccoli animali l Danni primari di varia gravità n contusione.
Casi Clinici Impianto di Neurostimolatore Midollare
Trauma cranico Epidemiologia
Blocchi farmacologici e radiofrequenze nel dolore lombare cronico
La conduzione elettrica nel cuore ne coordina la contrazione
ASCESSI EPIDURALI SPINALI NON SPECIFICI G.Gambardella C.Campolo T.Coman Dipartimento di Neurochirurgia Ospedale “Bianchi-Melacrino-Morelli” Reggio Calabria.
Endocrinologia Prof. Maria Chiara Zatelli Sezione di Endocrinologia e Medicina Interna Dipartimento di Scienze Mediche Tel:
ENCEFALO E’ la parte del nevrasse contenuta nella scatola cranica. Ha la forma di un grosso ovoide (contiene circa 20x109 di neuroni; ogni neurone riceve.
13/11/
APPROCCIO ENDOSCOPICO NASALE AI TUMORI DELL’IPOFISI
mesencefalo Solco mediano posteriore Peduncolo cerebellare mediale Peduncolo cerebellare superiore Eminenza mediana Ponte Solco limitante Area vestibolare.
LESIONI DA DECUBITO GENERAL CONCEPTS Dott. Alessandro Borgognone.
IL SISTEMA NERVOSO.
Biologia.blu C - Il corpo umano
I TUMORI CEREBRALI BENIGNI.
IL SISTEMA NERVOSO.
A B C D…..Z NELLA GESTIONE DELLA LESIONE CEREBRALE TRAUMATICA
Valutazione e monitoraggio neurologico
ENCEFALO E’ la parte del nevrasse contenuta nella scatola cranica. Ha la forma di un grosso ovoide (contiene circa 20x109 di neuroni; ogni neurone riceve.
RISCHIO CARDIO METABOLICO
In ambulatorio... Donna, 41 aa Dolore lombare e arto inf sx
DOLORE ADDOMINALE GENERALIZZATO
E. Ferrari1, N. Giannini1, L. Ulivi1, M. C
Neurosarcoidosi del Sistema Nervoso Centrale: Reperti neuroradiologici
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Ictus al risveglio o non databile: ruolo delle neuroimmagini
SINUSOPATIE E TAC DEL MASSICCIO FACCIALE: QUANDO RICHIEDERLA?
Transcript della presentazione:

Imaging nell’ipotensione liquorale Silvia Canovetti U.O. Neuroradiologia Azienda Ospedaliera –Universitaria Pisana Direttore: Prof. M. Cosottini

Ipotensione liquorale, teoria Monro-Kellie - Il sistema nervoso è contenuto in una scatola chiusa (7-15 mmHg) Tessuto nervoso Liquor P Liquor diminuisce Iperemia compensatoria venosa con ingorgo venoso intra/pericranico, meningeo e ipofisario Strutture vascolari e perfusione cerebrale

Ipotensione liquorale, diagnosi Secondaria Spontanea -leak a livello spinale (fattori predisponenti: malattie del connettivo, ectasie durali, diverticoli meningei, cisti radicolari) - idiopatica Malnutrizione, disidratazione Traumi (incidenti, interventi chirurgici, cause iatrogene come da iperdrenaggio in derivazione ventricolare) Ernie discali espulse Spontaneous Intracranial Hypotension, B. Mokri, 2015, American Academy of Neurology

Imaging ipotensione liquorale idiopatica Segni radiologici classici 1 Ispessimento durale Reperto normale Ipotensione liquorale

Imaging ipotensione liquorale idiopatica Segni radiologici classici 1 Ispessimento durale, segnale

Imaging ipotensione liquorale idiopatica Segni radiologici classici 2 Igromi/raccolte sottodurali Reperto normale Ipotensione liquorale Reperto normale Ipotensione liquorale

Imaging ipotensione liquorale idiopatica Segni radiologici classici 2 Igromi/raccolte sottodurali, segnale

Imaging ipotensione liquorale idiopatica Segni radiologici classici 2 Igromi/raccolte sottodurali, segnale

Imaging ipotensione liquorale idiopatica Segni radiologici classici 2 Igromi/raccolte sottodurali, segnale

Imaging ipotensione liquorale idiopatica Segni radiologici classici 3 “Slumping midbrain” Mesencefalo dislocato al di sotto del dorso sellare Reperto normale Ipotensione liquorale Angolo chiuso fra corpi mammillari e superficie ventrale del ponte Ponte addossato contro il clivus

Imaging ipotensione liquorale idiopatica Altri segni radiologici Distensione seni venosi Reperto normale Ipotensione liquorale

Imaging ipotensione liquorale idiopatica Altri segni radiologici Ipofisi globosa Reperto normale Ipotensione liquorale 71aa 70aa 17aa

Imaging ipotensione liquorale idiopatica Altri segni radiologici Perdita rappresentazione cisterne sovrasellari Reperto normale Ipotensione liquorale 28aa 19aa

Imaging ipotensione liquorale idiopatica Altri segni radiologici Ridotto angolo tra vene cerebrali interne e vena di Galeno, che risulta improntata dallo splenio del corpo calloso Reperto normale Ipotensione liquorale

Imaging ipotensione liquorale idiopatica Altri segni radiologici Riduzione/distorsione dei ventricoli laterali Reperto normale Ipotensione liquorale 70aa 70aa

Imaging ipotensione liquorale idiopatica: colonna Ispessimento spazio epidurale Reperto normale Ipotensione liquorale

Imaging ipotensione liquorale idiopatica: colonna Leak Ipotensione liquorale Reperto normale

Imaging ipotensione liquorale secondaria Post derivazione

Diagnosi differenziale Patologia neoplastica delle pachimeningi Meningioma a placca

Diagnosi differenziale Patologia neoplastica delle pachimeningi Mts da k trachea

Diagnosi differenziale Patologia neoplastica delle pachimeningi linfoma

Diagnosi differenziale Patologia infiammatoria delle pachimeningi Empiema subdurale e osteomielite

Diagnosi differenziale Patologia infiammatoria delle pachimeningi Pachimeningite ipertrofica

Diagnosi differenziale Ematoma sottodurale

GRAZIE PER LA GENTILE ATTENZIONE