Riflessione condivisa sui valori e l’etica dei Club

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA COSTITUZIONE ITALIANA LA PRIMA PAGINA L’ULTIMA PAGINA E LE FIRME.
Advertisements

Il sistema elettorale italiano legge n. 270 del 2005: -I caratteri: 1. lista bloccata 2. collegamento più liste in una coalizione 3. preventiva indicazione.
dall’innamoramento all’amore
L’avvio della valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce un passo.
Ben tornati e buon 2014 ! Sono usciti i primi bandi della comunita` europea nell’ambito di HORIZON2020 tra I quali ERC Starting Grant e Consolidator Grant.
IL NOSTRO PERCORSO DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE classi I G e IV B 1-LA COSTITUZIONE Che cos’è e quando è stata promulgata, Di quante parti è composta.
Il Presidente della Repubblica
Politica orizzontale: Opinione pubblica e partecipazione politica
ALDO CAPITINI.
Scuola aperta: un lascito del 900 cui dovremmo renderci degni
FONTI DEL DIRITTO.
La riforma del senato e del titolo V della costituzione
Statistica Prima Parte I Dati.
LA SCUOLA ALCOLOGICA TERRITORIALE DI 3° MODULO
LA COSTITUZIONE EUROPEA
TUTELA DEI DIRITTI.
Politica Comparata prof. Fulvio Venturino
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Il Presidente della Repubblica
La nostra costituzione PRINCIPI FONDAMENTALI (Art1coli 1-12)
FONTI DEL DIRITTO.
FONTI DEL DIRITTO.
Universita’ di Milano Bicocca Corso di Basi di dati 1 in eLearning C
Cittadinanza e Costituzione
La nostra costituzione PRINCIPI FONDAMENTALI (Articoli 1-12)
Scienza Politica a.a Marco Di Giulio
LA SEGRETERIA Programma di Formazione 2015/2016
E VENNE L’ALBA DI UNA NUOVA ERA…….
Interclub per i 15 anni del Club Alcologico Territoriale
Aprile 2005 AVVIO DELLA CAMPAGNA D’AZIONE TUTTO IL RESTO.
Debate Modulo 1– Didattica Innovativa: Debate. Sant’Angelo dei Lombardi, maggio 2017.
Politica orizzontale: Opinione pubblica e partecipazione politica
Centro Alcologico Territoriale Funzionale Grosseto 25 febbraio 2017
PRINCIPI TEORICI DEI GRUPPI DI AUTO-MUTUO-AIUTO
I programmi Alcologici Territoriali:
Corso di Sensibilizzazione all’Approccio ecologico sociale ai problemi alcolcorrelati e complessi (Metodo Hudolin) Sassari 4/9 Dicembre 2017 FORMAZIONE.
L’IMPORTANZA DELLA FAMIGLIA E DELLA SOLIDARIETA’ NEL CLUB E NELLA VITA
EDUCAZIONE ECOLOGICA CONTINUA (EEC)
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
LA PARTECIPAZIONE DELLE FAMIGLIE AI PROGRAMMI ALCOLOGICI TERRITORIALI
Bentornati stasera parliamo del: Servitore – Insegnante.
Servitore – Insegnante Club “La Scelta” Membro Club “La Rinascita”
Clicca qui per visualizzare la versione originale inglese
I Club e l’Ecologia Sociale
Parliamo ora dei: Cosa sono? Club Alcologici Territoriali
L’argomento di questa sera è:
programma 1) Che cos’è la salute? 2) L’alcol e i suoi effetti
Diritto costituzionale
Presentazione dei programmi Alcologici Territoriali delle Associazioni dei Club alcologici territoriali per la promozione della cittadinanza solidale Vittorio.
LO STATO. COSA È LO STATO? Lo stato è l’organizzazione sovrana di un popolo, che vive stabilmente su un territorio. Gli elementi costituitivi dello stato.
LA COSTITUZIONE ITALIANA. LA COSTITUZIONE è la legge fondamentale di uno Stato LA COSTITUZIONE è la legge fondamentale di uno Stato stabilisce i PRINCIPI.
La Costituzione Italiana
Gli incarichi associativi
La Costituzione è la legge più importante del nostro Stato.
Diritto costituzionale
“L’approccio ecologico-sociale ai problemi alcolcorrelati e complessi e alla multidimensionalità della vita Grosseto 8 /9 Febbraio 2014 L’educazione ecologica.
IL GOVERNO.
Banca Dati 2018 Hanno aderito ACAT Grosseto Green, ACAT Grosseto Nord,
stasera parliamo de: «le ricadute»
Vanessa Bianolini-Anna Lussignoli-Alessia Ragazzini (Cl: 4^Cs)
Clicca qui per visualizzare la versione originale inglese
Un breve giro nelle tradizioni
FONTI DEL DIRITTO.
Stato attuale della Carta dei Valori: 1. corresponsabilità
Capire il «Rosatellum»
SIRIA LE CAUSE DI UNA DITTATURA
LA SPIRITUALITA’ ANTROPOLOGICA E LA MULTIDIMENSIONALITA’
SCUOLA ALCOLOGICA TERRITORIALE
ORDINAMENTO GIURIDICO
Transcript della presentazione:

Riflessione condivisa sui valori e l’etica dei Club Coordinamento della ACAT della Costa Incontro di Educazione Ecologica Continua Venturina Terme, 17.3.2019

“È possibile introdurre i principi della democrazia nel sistema ecologico sociale ? Giuseppe Corlito Servitore-Insegnante Club Alcologico Territoriale “Pace-Carrari” ACAT Grosseto Nord Corso Monotematico di Guastalla 2018

Hudolin e la democrazia Hudolin cita la democrazia una sola volta nei suoi scritti. Parlando delle caratteristiche della comunità terapeutica (e quindi del Club che nel capitolo su “Il trattamento complesso” del suo Manuale di alcologia viene presentato come sua “ultima evoluzione”) Hudolin sostiene che “ogni comunità terapeutica si fonda sulla democrazia e su precisi criteri di autogestione” (p. 307): è l’unica occasione in cui si pronuncia a favore della democrazia, almeno in forma scritta, perché nei suoi interventi orali ne ha parlato diverse volte. Corlito, Guastalla, 28.4.2018

Club e democrazia Vi è un passaggio ulteriore: dato che tutto il capitolo su “Il trattamento complesso” è teso a mostrare il percorso dalla comunità terapeutica alla comunità multifamiliare del Club, dobbiamo dedurne che la democrazia e il suo corollario, cioè i criteri di autogestione, sono una caratteristica specifica del Club. Corlito, Guastalla, 28.4.2018

HUDOLIN ERA DEMOCRATICO ? La mia risposta è certamente affermativa Hudolin è stato incarcerato dai fascisti “ustascia” durante la seconda guerra mondiale (testimonianza personale) È stato eletto al parlamento della Repubblica Socialista della Croazia. Il problema è la sua consuetudine alla gestione del potere universitario (era la critica che gli faceva Floramo, primo presidente AICAT). Corlito, Guastalla, 28.4.2018

Quale democrazia per Hudolin? All’università, nelle istituzioni e nei movimenti “carismatici” la successione è “verticale” da un individuo (il “barone”, il “capo”, il “fondatore” ecc.) ad un altro. Nei passaggi dalle gestioni “carismatiche” a quelle collettive, “orizzontali” le successioni sono di solito dolorose, difficili e soggette alle divisioni. C’era in Hudolin una tendenza “plebiscitaria” (ad es. approvazioni di decisioni importanti per acclamazione). Corlito, Guastalla, 28.4.2018

Hudolin e il potere Occorre considerare l’ultimo intervento di Hudolin a Congresso AICAT di Grado (4.12.1996), quello che considero il suo “testamento spirituale” “…e infine vi prego di continuare …” “si trascura il lavoro familiare; abbiamo dei ‘funzionari’ dei Club e delle Associazioni che non vanno alla riunione dei loro Club con la famiglia. Come accade in altre organizzazioni di volontariato, sembra come se fosse importante il potere e il denaro rispetto al cambiamento, la crescita e la maturazione, la spiritualità antropologica. Quanto meno denaro e potere hanno i Club e le Associazioni, tanto meglio lavorano”. Corlito, Guastalla, 28.4.2018

Edgar Morin e la definizione di democrazia La democrazia presuppone e nutre la diversità degli interessi così come la diversità delle idee; essa non può intendersi come la dittatura della maggioranza sulle minoranze, ma deve comportare il diritto all’esistenza e all’espressione per le minoranze e per i contestatori e deve permettere l’espressione delle idee eretiche e devianti. Così come si difende la biosfera proteggendo la diversità delle specie, allo stesso modo si deve proteggere la diversità delle idee e delle opinioni, delle fonti delle informazioni (stampa e media) per salvaguardare la vita democratica. (ECOLOGIA UMANA…) Corlito, Guastalla, 28.4.2018

I 12 concetti degli AA 5.  In tutta la nostra struttura di servizio mondiale dovrebbe prevalere un tradizionale "Diritto di Appello", assicurando così che l'opinione della minoranza venga ascoltata e che le istanze per la soluzione di controversie personali vengano prese in attenta considerazione. Corlito, Guastalla, 28.4.2018

Ancora i 12 concetti di AA 12. Garanzie Generali della Conferenza: in tutti i suoi procedimenti, la Conferenza dei Servizi Generali osserverà lo spirito delle Tradizioni di A.A., facendo accurata attenzione che la Conferenza non diventi mai un centro di pericoloso potere o ricchezza; che nessuno dei membri della Conferenza sia mai posto in una posizione di ingiustificata autorità sopra alcuno degli altri membri; che le decisioni importanti siano prese dopo discussione, voto e, quando possibile, con una sostanziale unanimità; e che, come per la società di AA che serve, la Conferenza stessa rimarrà sempre democratica nel pensiero e nell'azione. Corlito, Guastalla, 28.4.2018

Che fine ha fatto il “codice etico” dei Club (1998) ? Negli anni immediatamente successivi alla morte del Professore cercammo di stendere il “codice etico” dei Club, la nostra Carta dei Valori, qualcosa di simile ai 12 concetti degli AA. All’epoca facemmo vari corsi sull’etica, che non ebbero seguito. Fu fatta una scelta di “non disturbare il manovratore”. Così abbiamo perso un’occasione importante nel momento di massima crescita dei Club e ci siamo adattati al tran tran del quotidiano, assumendo acriticamente gli statuti del “volontariato”. Corlito, Guastalla, 28.4.2018

Siamo ancora in tempo ? Sinceramente non lo so. Occorre mutare radicalmente rotta. La rotta attuale è per me del tutto inidonea a risollevare le sorti del movimento dei Club. Siamo piombati nella fase degli “orticelli” L’attuale fase di regressione quantitativa e qualitativa dei Club impedisce la democrazia e l’ecologia del sistema (scarsità degli apporti nuovi, mancanza di ricambio ecc.) Occorre drizzare la schiena e guardare in avanti alla prospettiva nazionale e planetaria. Corlito, Guastalla, 28.4.2018

Abbiamo un’esperienza ? Penso di sì, anche se è modesta Abbiamo quella dei Club ben funzionanti, che si autogestiscono e in cui ruotano i compiti di “servizio” (come preferisco chiamare le “cariche”). Su scala nazionale ricordo un’unica esperienza: quella del Congresso di Paestum e la consultazione durata due anni sul cambio del nome (72% dei voti). Corlito, Guastalla, 28.4.2018

Valore conoscitivo del conflitto tra minoranza e maggioranza La maggioranza esercita il potere delle decisioni “pro tempore” e rende conto tutto il tempo del proprio mandato alla minoranza, la quale esercita un potere di controllo. A fine mandato, quando ci sono nuove elezioni, la minoranza può diventare maggioranza e provare a sottoporre le proprie idee alla verifica dei fatti e ovviamente rende conto alla nuova minoranza. Nel continuo conflitto tra maggioranza e minoranza si affinano le idee e i programmi, si conosce di più la realtà trasformandola. Per questo la prima regola democratica è la tutela delle minoranze come dicono gli AA Corlito, Guastalla, 28.4.2018