Elezioni europee 2019 thistimeimvoting.eu.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
a cura di Rontini Filippo e Mengozzi Gabriele
Advertisements

DEL PARLAMENTO EUROPEO
Davvero lUE non sa comunicare? LUnione Europea e i media italiani Eurobarometro: gli italiani e i media Gian Menotti Conti Direttore Divisione Media Ipsos.
I diritti di cui usufruiscono i cittadini dell'Unione Diritto di voto e d'eleggibilità al Parlamento europeo Diritto di petizione dinanzi al Parlamento.
Primavera.
2009 Servizio Visite/Settore italiano La “casa comune” europea: la storia, le sfide, il contributo dei cattolici 29 settembre Centro pastorale monsignor.
IL PARLAMENTO EUROPEO Maggio Rappresentatività Nascita: 1952 Assemblea composta da deputati nominati dai suoi cittadini. 30 marzo 1962: da Assemblea.
Incontro pubblico: QUALE EUROPA? diritti o economia, opportunità o vincoli?
Principali Direttive di prodotto applicabili alle macchine maggio 2016
Università di Pavia NOMINATO DAL CONSIGLIO EUROPEO CON L’ACCORDO DEL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE È PRESIDENTE DELLA FORMAZIONE AFFARI ESTERI DEL CONSIGLIO.
IL NOSTRO PERCORSO DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE classi I G e IV B 1-LA COSTITUZIONE Che cos’è e quando è stata promulgata, Di quante parti è composta.
Santena elezioni comunali 2017
Perché un’Europa unita?
Verso il Referendum Un SÌ per cambiare l'Italia
Presidente AssoAscensori
Stato, Nazione, Popolo, Popolazione
IL PARLAMENTO ITALIANO
FONTI DEL DIRITTO.
La riforma del senato e del titolo V della costituzione
LA COSTITUZIONE EUROPEA
Assicurare il rispetto degli standards internazionali in materia di lotta alla corruzione Consiglio d’Europa.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
IL DIRITTO DI VOTO ART.48 COST..
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA
La nostra costituzione PRINCIPI FONDAMENTALI (Art1coli 1-12)
Riunione annuale dei Centri Europe Direct
Politica Comparata prof. Fulvio Venturino
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Diritto pubblico dell’economia
4 A B C D AUMENTO DEI QUORUM PER L’ELEZIONE DEL CAPO DELLO STATO
FONTI DEL DIRITTO.
FONTI DEL DIRITTO.
IL QUADRO ISTITUZIONALE DELL’UE: ASPETTI INTRODUTTIVI
IL QUADRO ISTITUZIONALE DELL’UE: ASPETTI INTRODUTTIVI
LA COMMISSIONE EUROPEA
Il 1948.
Le istituzioni dell’UE
IL PARLAMENTO STRUTTURA E ORGANIZZAZIONE ARTT. 55 E SS DELLA COSTITUZIONE. maria herta palomba
Sistemi e comportamenti elettorali
UE un organismo complesso
La nostra costituzione PRINCIPI FONDAMENTALI (Articoli 1-12)
Per un grande evento una grande villa
LE RIFORME ISTITUZIONALI
Nuovo regolamento INFN
Il geomarketing in punta di app
IL PARLAMENTO ITALIANO
UE un organismo complesso
Ministero dell'Interno - A. N. U. S. C. A
LE RIFORME ISTITUZIONALI
Promuovere l’uguaglianza delle persone LGBTI nell'Unione Europea
SISTEMI ELETTORALI.
ELEZIONI E PARLAMENTO EUROPEO
EUROPE DIRECT Rete di Informazione
Quante sono le «materie trasversali»?
SISTEMI ELETTORALI STATI UNITI D’AMERICA
LE RIFORME ISTITUZIONALI
DENOMINATO INIZIALMENTE ASSEMBLEA E, DAL 1962, PARLAMENTO EUROPEO
Sistemi e comportamenti elettorali
ELEZIONI PRIMARIE.
SISTEMI ELETTORALI GERMANIA
Le elezioni e il ruolo dei partiti politici
IL GOVERNO.
L’Unione europea.
ELEZIONI PRIMARIE.
EUROPA 2019 Verso le elezioni europee. Cittadini, parliamone!
FONTI DEL DIRITTO.
Gruppi e partiti politici europei
A cura di Gianpaola Mazzola
Perché un’Europa unita?
Obiettivi del Programma: - aumentare la consapevolezza sulla democrazia parlamentare europea - conoscere diritti dei cittadini europei -
Transcript della presentazione:

Elezioni europee 2019 thistimeimvoting.eu

Antonio Tajani Presidente La prossima primavera, centinaia di milioni di cittadini eleggeranno un nuovo Parlamento europeo. I cittadini dell'UE valuteranno attentamente candidati e programmi prima di fare delle scelte che modelleranno il futuro del nostro continente e il nostro ruolo nel mondo per gli anni a venire. Antonio Tajani Presidente

Parlamento europeo 2014-2018 Il Parlamento è al centro della democrazia europea. I rappresentanti eletti direttamente dai cittadini europei discutono e decidono sulle leggi insieme al Consiglio. SOTEU

Key moments Il lavoro dell'ottava legislatura del Parlamento europeo si concluderà il 18 aprile 2019. Con le elezioni del 23-26 maggio, i cittadini di 27 Stati membri dell'UE eleggeranno 705 eurodeputati. Futuro dell’Europa: i leader europei discutono con gli eurodeputati I partiti europei nominano i lead candidate Elezioni

Sistema elettorale Le procedure per eleggere il Parlamento europeo sono regolate da: legislazione europea, che definisce norme comuni per tutti gli Stati membri; da disposizioni nazionali specifiche

Affluenza Ultime tre elezioni europee in Italia 2004: 72,9% 2009: 66,5% 2014: 57,2%

StavoltaVoto

Gli attivisti

Gli attivisti

Il problema delle informazioni A livello di comunicazione cerchiamo di fare sempre di più su: Fatti: fact-checking, dati, opportunità Messaggi Storie

Fatti Fact-checking L’informazione su social e media tradizionali è sempre più inquinata da fake news e dati fuorvianti. Tentiamo di arginare questo fenomeno: es. il caso del panino.

https://what-europe-does-for-me.eu/it/portal Cosa fa l’Europa per me? https://what-europe-does-for-me.eu/it/portal

Storie

Citizens' app scaricabile gratuitamente da App Store o Google Play https://www.elezioni-europee.eu/

stavoltavoto.eu

thistimeimvoting.eu www.stavoltavoto.eu/?recruiter_id=7789 Link recruiter: www.stavoltavoto.eu/?recruiter_id=7789 thistimeimvoting.eu

europarl.europa.eu/elections-press-kit Media toolkit in 24 lingue: europarl.europa.eu/elections-press-kit thistimeimvoting.eu