Presentazione scuole dell’Infanzia dell’IC a.s

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Presentazione scuole dellinfanzia dellIC a.s Guida per liscrizione nelle scuole di: Bellaguarda, Cizzolo, Dosolo, Pomponesco, San Matteo, Villastrada.
Advertisements

Presentazione scuole dell’infanzia dell’IC
SCUOLE DELL’INFANZIA ”Fratelli Grimm” di San Cipriano “Walt Disney” di Musestre “Hansel & Gretel” di Monastier.
LA SCUOLA DELL’INFANZIA FUNZIONA DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ DALLE ORE 08:00 ALLE ORE 16:00 Ingresso dalle 8:00 alle 9:00 ; 1°
Esami di Stato 2014/15 primo ciclo Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Corpo Ispettivo.
Esami di qualifica professionale secondo il sistema previsto dalla riforma dell’istruzione professionale. Gli studenti frequentanti le classi terze rientrano.
RIUNIONE PLENARIA GRUPPO DOCENTI di SOSTEGNO 15 OTTOBRE 2015 Viadana a.s. 2015/2016 A cura di Dall’Aglio Anna Maria.
CRITERI DI DEROGA ALL’OBBLIGO DI FREQUENZA DA a.s IIS Giacomo Antonietti - Iseo.
2° I. C. O.M.CORBINO – AUGUSTA A. SCOL. 2016/17. Accoglienza: l’azione e il modo di ricevere un ospite Per una scuola vuol dire predisporre ambienti ed.
Il contratto di lavoro part-time
ISCRIZIONI 2016/2017 Istituto Comprensivo “Guglielmo Marconi”
SPAZIO GIOCO ……..DOVE E QUANDO Lunedì Mercoledì Venerdì
RACCOLTA DATI QUESTIONARI VALUTAZIONE
Assemblea dei Presidenti
Lezione 16 ottobre Donatella Morello.
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ARCIVESCOVILE “DAME INGLESI”
Istituto Comprensivo “ Fr.lli Linguiti” Giffoni Valle Piana ( Sa )
Istituto Comprensivo “Carmine “ Cannobio a.s.2016/2017
CENTRO ESTIVO 2017 Scuola dell’Infanzia Centro Estivo Infanzia.
DI ISTITUTO ( in tutte le scuole) Istituto Comprensivo di Roncade
LE NOSTRE SCUOLE DELL’INFANZIA SONO SITUATE IN:
MODALITA’ di ISCRIZIONE alla PRIMARIA e alla SEC. I GRADO
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Istituto Comprensivo di Monte San Savino
Istituto Comprensivo Testori Scuola secondaria O.Vergani
Scuola Primaria Paritaria
Iscrizioni in Comune entro il 16 GIUGNO
CENTRI ESTIVI 2018.
Esami di Stato 2014/15 primo ciclo
Roncola – Capizzone - Strozza
Iscrizioni scuola primaria
SCUOLA DELL’ INFANZIA STATALE DI ESINE
PROCEDURE CONTINUITA’ PASSAGGIO INFORMAZIONI ALUNNI
MODALITA’ di ISCRIZIONE alla PRIMARIA e alla SEC. I GRADO
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria I grado
ISCRIZIONI 2019/2020 MODALITA’ OPERATIVE.
Verso la SCUOLA PRIMARIA 11/01/2017
A settembre andrò alla Scuola Primaria 
SCUOLA DELL’INFANZIA DI ENEMONZO
corso serale di istruzione professionale
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO
CALENDARIO INCONTRI MESE DI SETTEMBRE
SCUOLA DELL’INFANZIA DI PETTENASCO
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO
Passaggi ed esami integrativi
PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA’
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO
ISCRIZIONI alla scuola primaria a.s
INDICAZIONI E RACCOMANDAZIONI PER L'INTEGRAZIONE DI ALUNNI CON CITTADINANZA NON ITALIANA c.m. 8 gennaio 2010.
Istituto Comprensivo Griselli Montescudaio
ISCRIZIONI alla scuola infanzia a.s
ISTITUTO COMPRENSIVO DANIELA MAURO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Istituto comprensivo Gobetti
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 17 DICEMBRE 2016
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
LEGGE 7 AGOSTO 2012, N. 135 (Titolo II, Art.7, comma 28)
Presentazione scuole dell’infanzia dell’IC a.s
ISTITUTO COMPRENSIVO DOSOLO-POMPONESCO-VIADANA
La situazione attuale Scuole dell’infanzia Monte Grappa e Boccherini
Regolamento di Istituto
“ANFOSSI” – “BEZZECCA”
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO
presentazione sc. primaria 2018/2019
COMITATO GENITORI DOPOSCUOLA Report anno scolastico 2018 – 2019
Scuola dell’infanzia di Boschi S. Anna
Il primo ciclo 1.
Istituto Comprensivo “ Fr.lli Linguiti” Giffoni Valle Piana ( Sa )
Transcript della presentazione:

Presentazione scuole dell’Infanzia dell’IC a.s. 2018-2019 Bellaguarda, Cizzolo, Dosolo, Pomponesco, San Matteo, Villastrada

Presentazione domanda d’iscrizione   Per l’iscrizione è sufficiente consegnare la domanda allegata alla lettera spedita alle famiglie entro i termini indicati debitamente compilata (non occorrono altri documenti)

Giornata tipo di vita scolastica dalle 8.00 alle 9.15: entrata dei bambini dalle 9.15 alle 10.00: giochi di gruppo, attività di intersezione dalle 10.00 alle 11.30: attività didattiche formali dalle 11.45 alle12.00: ritiro dei bambini che non si fermano in mensa dalle 12.00 alle 12.45: pranzo dalle 12,45 alle 14.00: giochi di gruppo dalle 13.15 alle 13.30: ritiro dei bambini che non si trattengono nella fascia pomeridiana dalle 14.00 alle 15.30: riposo dalle 15.30 alle 16.00: rientro in famiglia

Servizio di refezione scolastica  A scuola i bambini consumano il pasto con uno dei loro insegnanti e poi svolgono attività di gioco sino al momento del riposo pomeridiano. In alcune scuole dell’infanzia funziona una cucina interna, gestita da personale idoneo e qualificato, con la sorveglianza degli uffici competenti della ASL. Altre scuole sono servite da aziende convenzionate. Alle famiglie viene chiesto un parziale rimborso delle spese sostenute dai Comuni.

Organizzazione attività peri bambini di 3 anni Le attività per i bambini di 3 anni iniziano il secondo giorno di scuola per consentire alle insegnanti di ri-accogliere i bambini di 4 e 5 anni e preparare insieme a loro la festa di accoglienza per i nuovi amici

Organizzazione accoglienza alunni di 3 anni Il periodo di accoglienza per i bambini di 3 anni è organizzato in questo modo: Dal primo giorno di scuola previsto per loro, fino al termine della seconda settimana, i bambini frequenteranno dalle 8.00 alle 12.00; dalla terza alla quarta settimana di settembre potranno fermarsi a scuola fino alla conclusione del pranzo; Dalla quinta settimana di scuola inizierà l’orario normale. I bambini anticipatari per il primo mese di attività didattica frequenteranno fino alle 12.00. Successivamente sarà concordato tra scuola e famiglia il tempo necessario per il graduale inserimento dell’alunno (mensa e riposo pomeridiano

Organizzazione accoglienza alunni di 3 anni Durante la prima settimana di attività didattica nella scuola dell’infanzia, in cui i bambini di 3 anni sono in numero superiore alle 15 unità, gli stessi potrebbero essere divisi in due gruppi, secondo l’ordine alfabetico, con priorità di frequenza fin dalla prima settimana, per i bambini i cui genitori dimostreranno di avere comprovate e documentate necessità (lavoro, salute …..). Il primo gruppo inizierà la frequenza dalla prima settimana, il secondo gruppo dalla seconda settimana di scuola, per consentire un accoglienza serena e ordinata.

ANTICIPI SCOLASTICI Secondo la normativa vigente, in base alla disponibilità dei posti, è possibile accogliere i bambini nati da Gennaio ad Aprile del successivo anno solare. Tali bambini anticipatari iniziano la frequenza a Settembre. Nell’anno successivo alla prima iscrizione, saranno inseriti nel gruppo di età anagrafica corrispondente. Al terzo anno di frequenza, qualora i genitori iscrivessero il figlio alla Scuola Primaria in anticipo, le insegnanti adotteranno modalità collaborative con il gruppo di bambini dell’ultimo anno.

BAMBINI ANTICIPATARI, NATI TRA GENNAIO 2016 E APRILE 2016 ANTICIPI SCOLASTICI BAMBINI ANTICIPATARI, NATI TRA GENNAIO 2016 E APRILE 2016 La normativa prevede che possano iscriversi alla scuola dell’infanzia anche i bambini che compiono tre anni tra l’1 gennaio 2016 e il 30 aprile 2016. La domanda di questi genitori è comunque subordinata alla disponibilità di posti nella scuola richiesta: hanno la precedenza tutti i bambini iscritti nelle scuole dell’infanzia dell’Istituto e del territorio Viadanese, nati entro il 31 dicembre 2015.

Criteri per la costituzione delle liste d’attesa I bambini, i cui genitori presenteranno domanda di iscrizione, nel caso in cui i posti disponibili non siano in numero sufficiente rispetto alle richieste, verranno accolti nelle scuole secondo i criteri di precedenza stabiliti dal Consiglio d’Istituto, aggiornando le liste d’attesa. I bambini, rispettivamente, di 5 e 4 anni avranno la precedenza su quelli di 3 e sugli anticipatari (nati tra gennaio e aprile 2016).

I criteri in base ai quali stabilire le precedenze : I criteri in base ai quali stabilire le precedenze sono i seguenti: Residenza/domicilio*/** Età anagrafica: precedenza dei bambini di anni 5 e anni 4 Precedenza dei bambini che compiono tre anni entro il dicembre dell’anno in corso indipendentemente dalla residenza/domicilio Gravi situazioni familiari valutate da apposita commissione Attività lavorativa di entrambi i genitori, documentata con un certificato rilasciato dal datore di lavoro Età anagrafica per i bambini di anni 3 e presenza di fratellini che frequentano la scuola Effettiva frequenza (il diritto alla precedenza decade dopo 30 giorni consecutivi di assenza non giustificata da gravi motivi di salute o familiari) *(Banzuolo e Salina anche se appartenenti al Comune di Viadana, hanno precedenza a Pomponesco ) **I bambini che chiedono l’accoglienza in una scuola della frazione/comune che non corrisponde al proprio domicilio, che potrebbero essere accolti senza problemi di liste d’attesa nella scuola del proprio bacino d’utenza e residenza, potranno essere accolti in tale scuola secondo i criteri fissati dal Consiglio d’Istituto, a condizione che nella scuola richiesta rimanga almeno un posto disponibile per eventuali alunni che si iscriveranno dopo la scadenza dei termini previsti per l’iscrizione e che siano domiciliati/residenti nella stessa frazione/comune.

Incontro con i genitori prima dell’inizio dell’anno scolastico A giugno le famiglie ricevono una comunicazione dove verrà la data dell’incontro con i genitori, che si terrà in ciascun plesso prima dell’avvio dell’ anno scolastico e il calendario del primo periodo di attività.