Profilo Orari Attività caratterizzanti Stage Certificazioni

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LICEO LINGUISTICO Benvenuti Welcome Bienvenu Willkommen.
Advertisements

PRESENTAZIONE OPEN DAY
INDIRIZZI/ ARTICOLAZIONI AMMINISTRAZION E FINANZA E MARKETING SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING ISTITUTO TECNICO.
IISS“Ettore Bolisani”
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Liceo Scientifico MANFREDO FANTI. PERMETTE DI ACQUISIRE STRUMENTI CULTURALI E METODOLOGICI PER UNA COMPRENSIONE APPROFONDITA DELLA REALTÀ FORNISCE CONOSCENZE,
Via Bondanello, 30 - CASTEL MAGGIORE (BO) Tel web:
LA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO Con la riforma come si è trasformata la scuola secondaria superiore?
Istituto per l’ istruzione degli adulti ‘DANTE’. Chi siamo...  Fondata nel la prima scuola di lingue straniere riconosciuta nella città di Fiume/
Proponiamo diverse possibilità di studio:  con un’ampia scelta fra le più varie lingue e culture straniere  percorsi ben differenziati con chiari sbocchi.
LICEO DELLE SCIENZE UMANE opzione economico-sociale
La scuola delle future professioni
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO “F. REDI” MONTEPULCIANO
IL VIAGGIO DEL LICEO CLASSICO…
Liceo Scientifico Aristotele
LICEO STATALE G. CESARE-M. VALGIMIGLI RIMINI.
L’offerta formativa di Lingue in breve Notizie essenziali sull’offerta formativa e sui servizi del Dipartimento di Lingue e culture moderne Per ulteriori.
Liceo Scientifico indirizzo SPORTIVO
Liceo Linguistico 2017/2018 Il percorso del Liceo Linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. Guida lo studente.
SEZIONE PROFESSIONALE IPSIA
Quarta A.
Liceo Scientifico con opzione Scienze Applicate
ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI SOCIO-SANITARI
Divini Orienta Anno scolastico 2006/2007.
LICEO ECONOMICO SOCIALE
CEIS03300E -VIA MASTANTUONO - S. MARIA C.V.
 .
Il corso Tecnico Turistico
La politica delle lingue della Commissione europea
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO “F. REDI” MONTEPULCIANO
IIS “ G.G.Trissino “ di Valdagno
Liceo Scientifico Linguistico “Francesco Redi”
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
Liceo Classico B. Zucchi
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
Liceo Scientifico Statale “Carlo Cattaneo” Torino a.s
AFM preparazione giuridico - economico - aziendalistica
Istituto Paritario Arcivescovile
INTERNAZIONALIZZAZIONE
LICEO STATALE “TOMMASO GULLÌ” Reggio Calabria
LICEO STATALE “TOMMASO GULLÌ” Reggio Calabria
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
Liceo Linguistico una scuola per l’Europa
PROGETTO ORIENTAMENTO
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
“G.Peano – S. Pellico” Via Monte Zovetto, 8 C.so Giolitti, 11
Istituto Professionale per i Servizi Commerciali, Turistici e Sociali
SAN MAURIZIO D’ OPAGLIO
LICEO LINGUISTICO OFFERTA FORMATIVA A.S.2016/17
LICEO STATALE “TOMMASO GULLÌ” Reggio Calabria
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO -V. DE FRANCHIS-
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO -V. DE FRANCHIS-
AFM preparazione giuridico - economico - aziendalistica
LICEO ECONOMICO-SOCIALE
LICEO delle SCIENZE UMANE
PRESENTAZIONE OPEN DAY
L’offerta formativa di Lingue in breve Notizie essenziali sull’offerta formativa e sui servizi del Dipartimento di Lingue e culture moderne Per ulteriori.
RICCATI LUZZATTI Istituto Tecnico Economico Liceo Economico Sociale.
l’indirizzo delle SCIENZE UMANE
Porte aperte al «Galilei»
Liceo delle Scienze Umane “ Gianni Rodari” Via Galcianese 20/F -Prato
ISISS Cicognini-Rodari di Prato Liceo Classico Cicognini
Liceo Scientifico «Galileo Galilei» - Napoli
SEZIONE PROFESSIONALE IPSIA
Istituto di Istruzione Superiore “Giotto Ulivi” Borgo San Lorenzo (FI)
Liceo Scientifico “A. Roiti” Ferrara
ORIENTARSI Sapersi orientare significa essere in possesso di strumenti cognitivi, emotivi e relazionali idonei per fronteggiare il disorientamento derivato.
ISTITUTO COMPRENSIVO N.6 BOLOGNA
INDIRIZZO TECNOLOGICO
Transcript della presentazione:

Profilo Orari Attività caratterizzanti Stage Certificazioni Liceo Linguistico Profilo Orari Attività caratterizzanti Stage Certificazioni

Profilo liceo linguistico Il percorso del liceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità, a maturare le competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, oltre l’italiano e per comprendere criticamente l’identità storica e culturale di tradizioni e civiltà diverse.

Caratteristiche in entrata ha una buona predisposizione per le materie di area linguistica si dedica allo studio e alla riflessione individuale dimostra interesse per le attività culturali organizza con metodo il proprio lavoro è aperto allo scambio con culture diverse  

Lo studente a conclusione del percorso di studio: PROFILO IN USCITA Lo studente a conclusione del percorso di studio: comunica in tre lingue moderne, in vari contesti sociali e in situazioni professionali passa agevolmente da un sistema all’altro (tecniche della mediazione) affronta contenuti disciplinari in lingua straniera conosce contenuti letterari, artistici, storico-geografici dei paesi di cui si studia la lingua sa confrontarsi con altre culture, avvalendosi delle occasioni di contatto e di scambio

Lo studente a conclusione del percorso di studio: PROFILO IN USCITA Lo studente a conclusione del percorso di studio: ha basi culturali solide e durature ha i mezzi per compiere consapevolmente le proprie scelte ha maturato un valido metodo di studio che gli permette di affrontare qualsiasi corso di laurea o diploma universitario; può proseguire all’estero gli studi di specializzazione in lingua straniera; può inserirsi in realtà lavorative grazie al raggiungimento di un’armonica ed equilibrata formazione culturale e alla padronanza di approfondite competenze linguistiche

SBOCCHI PROFESSIONALI Lo studente diplomato può trovare sbocchi in campo linguistico in aziende che privilegiano i rapporti commerciali con l’estero e che, pertanto, necessitano delle competenze linguistiche; si tratta di una figura mediatrice fra gli specialisti amministrativo-contabili e il modo estero che risulta particolarmente prezioso per contattare e comunicare con la clientela.

SBOCCHI PROFESSIONALI Il Liceo Linguistico fornisce la generale indispensabile preparazione per la frequenza a tutti i corsi universitari o a corsi post-laurea. Campi culturali privilegiati sono: Interpreti e traduttori Addetti alle pubbliche relazioni Operatori turistici Esperti di comunicazione di massa

ATTIVITA INTERNAZIONALI Conferenze e meeting internazionali Progetti internazionali (ERASMUS+) con attività didattiche , scambi di materiale via internet (E-Twinning, Schooljournal) e mobilità di studenti e insegnanti Scambi culturali bilaterali-trilaterali con Austria, Finlandia, Francia, Paesi Bassi, Belgio, Germania,  Portogallo, Spagna Stage linguistici Lezioni CLIL: moduli di geografia in inglese nel biennio, di scienze e arte in inglese nel triennio, moduli storia/lingua straniera Corsi Certificazioni inglese Cambridge (PET,FCE CAE, PROFICIENCY) di francese Delf, spagnolo DELE, tedesco Zertifikat Deutsch

ATTIVITA’ INTERNAZIONALI 15/16 Autunno 2015 Sett 24/30 4E scambio Olanda 22-28 ott 4d scambio Finlandia 4g scambio Belgio LIFE 20-25 ott 3h 8sts Meeting Belgio E4U Meeting 20-25ott 2^ Prog E4U Primavera 2016 marzo 3h 8sts LIFE: Meeting Portogallo Febbraio 2016 3h- 3g stage Spagna Meeting IMOLA (inizio apr ) Maggio 2-7 2016 3d 3°e stage FRANCIA

ATTIVITA’ INTERNAZIONALI 16/17 Autunno 2016 LIFE LIFE: Meeting IMOLA nov Scambio 4d 1^ fase scambio Germania Autunno 2^ Meeting E4U Inverno scambio 4g Finlandia Inverno/primavera Stage Spagna /Francia Primavera 2017 Marzo 4h 8 sts Meeting Germania (marzo) Scambio 4 D 2^ fase scambio Germania (IMOLA) Scambio 4 g 2^ fase scambio Finlandia

Attività extracurricolari comuni Corsi di informatica Spettacolo teatrale di fine anno Attività sportive: tornei sportivi interni ed esterni Coro gospel Progetto solidarietà Bukavu: laboratorio di Natale e Pasqua,calendario, uova di Pasqua, raccolta stracci Film in lingua

ALTRE ATTIVITÁ La  scuola organizza percorsi triennali ed individualizzati di Alternanza scuola-lavoro per tutti i Licei, realizzando un modello integrato di esperienze diversificate

QUADRO ORARIO LICEO LINGUISTICO MATERIE 5° anno 1° anno 2° anno 1° Biennio 2° Biennio 5° anno 1° anno 2° anno 3° anno 4° anno Lingua e letteratura italiana 4 Lingua latina 2 - Lingua e cultura straniera 1* 3 Lingua e cultura straniera 2* Lingua e cultura straniera 3* Storia e Geografia 3+1* Storia Filosofia Matematica** Fisica Scienze naturali*** Storia dell'arte Scienze motorie e sportive Religione cattolica o Attività alternative 1 Totale ore 28 30