“La nazionale italiana qualificata al 3° posto agli Europei 2014”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Doping E Sport.
Advertisements

Storia. Storia. Inizialmente era abitata dalla tribù Potawatomi; Nel 1795 dopo il trattato di Greenville fu ceduta dai nativi al governo statunitense;
CULTURE PROJECT Colombo Valerio, Parravicini Valeria, Rancati Giulia, Verga Stefano.
William Shakespeare By: Aurora Scotellaro.
Lavoro realizzato da: Giorgia La Barbera Sara Pizzoli Sabrina Lotorto Alessandra Pagliaro.
Giappone: tra avanguardia e tradizione 1 Daniela Musicò, classe 5pA - ITC Falcone, Corsico 20/09/2016.
Il cinquantesimo della morte di Walt Disney. Il “papà” di Topolino Walt Disney in un’immagine che lo ritrae con un pupazzo del suo personaggio più famoso,
MUSICA LEGGERA. L’espressione «musica leggera» si usa per indicare un genere musicale destinato al divertimento e al ballo; in generale alla musica leggera.
ricorre l'8 marzo di ogni anno per ricordare sia le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, sia le discriminazioni e le violenze cui esse.
Il Pensiero Computazionale. IL PENSIERO COMPUTAZIONALE Il pensiero computazionale è una abilità che andrebbe sviluppata sin da bambini, a scuola, perché.
Quando è nata la religione?
Alfa romeo avio Alfa Romeo Avio nasce nel 1938 con l’ incarico di fondare nel Sud un Centro Industriale Aeronautico. La scelta ricadde su Pomigliano.
L’impostazione accolta nella carta costituzionale
I PROMESSI SPOSI La letteratura deve avere l’utile per scopo, il vero per soggetto, l’interessante per mezzo.
PROGETTO PER CRESCERE Classe 2° B “O. Campanini” – Baganzola
Progresso e segni di crisi in occidente
IL TEOREMA DI PITAGORA La prima dimostrazione di questo teorema è stata attribuita al matematico greco Pitagora di Samo ( a. C.). Non si sa, però,
La funzione dei Navigli nel tempo Flora e fauna dei Navigli
Il neorealismo e l’attività cinematografica di Pasolini ( )
POP ART.
Sports in Italia.
Una vera storiella da far girare
Album musica psichedelica
Benvenuti nel sito ufficiale
3. LA STORIA contemporaneA
日本.
L’importanza dell’inizio
La seconda rivoluzione industriale
Ilaria Varisco & Illyas Chammari
La storia di Walter Elias "Walt" Disney è stato un animatore, imprenditore, regista e produttore cinematografico statunitense Padre dei film d'animazione.
Itinerario sulla moda Ciao Ragazzi!
ALEXANDER OLIVER STONE.
The Autobiography of Benjamin Franklin
Paolo Asteriti (presidente OA Crotone)
P R E S E N T A.
Il momento dell'accoglienza
Paolo Virzi’ Alexandro Garcia.
Milioni di anni fa i primi abitanti della terra scoprirono un tesoro……
Coloni, pellerossa e schiavi neri
EUROPA DALL’UNIONE MONETARIA ALL’UNIONE POLITICA
Balliamo.
LA MAFIA è SOTTO CASA.
che coinvolge TUTTI gli alunni e i …genitori
La nascita di Santa Claus
I nostri sport preferiti
La Restaurazione Congresso di Vienna
Ecco i lavori realizzati dalla classe VA
Milioni di anni fa i primi abitanti della terra scoprirono un tesoro……
Il vigile volontario Essere vigile urbano è stato il sogno da bambino di Lorenzo. Fare turni e sorvegliare la città, mentre tutti dormono – ecco cosa significava.
IL SOGNO AMERICANO.
COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO
CONI E CIO.
Vittorio De Sica By Trisha Daley.
Benvenuti nel sito ufficiale
E-Sport, benessere e coaching
Di Keith Haring (graffitista americano Reading,1958- New york, 1990)
I VESPRI SICILIANI I Vespri siciliani furono una ribellione scoppiata a Palermo, a cui partecipò anche Verdi, all'ora dei vespri di Lunedì dell’Angelo.
Sydney Sydney è il capoluogo del Nuovo Galles del Sud, in Australia, il cui territorio era abitato dai nativi aborigeni già anni fa. Scoperte dall’esploratore.
GIOCHI MATEMATICI La matematica è il gioco più bello del mondo. Assorbe più degli scacchi, scommette più del poker, e dura più di Monopoli. E’ gratuita.
L’ invenzione del telefono
Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio
ESPERIENZE CON I COLORI
INCONTRO CON LE CAMPIONESSE DEL PEDALE
LADY CAMPUS 2018 F.C.F COMO 2000.
Singin' in the Rain è un film del 1952 ambientato alla fine degli anni venti, nel periodo di passaggio dal cinema muto al sonoro. A Hollywood, nel 1927,
MUSICHE NEL MONDO Paint, Word ed infine Power point
I giochi olimpici nell’antica Grecia
Milioni di anni fa i primi abitanti della terra scoprirono un tesoro……
The Autobiography of Benjamin Franklin
L’EDUCAZIONE SCOLASTICA
Transcript della presentazione:

“La nazionale italiana qualificata al 3° posto agli Europei 2014” L’origine del nuoto sincronizzato o più semplicemente “sincro” si può far risalire ai primi decenni del XX secolo intorno agli anni trenta. Nato come perfomance amatoriale di balletto in acqua, è divenuto attraverso gli anni, un vero e proprio sport dove le prestazioni atletiche richieste sono di gran lunga più importanti di quelle della finzione teatrale. “La nazionale italiana qualificata al 3° posto agli Europei 2014”

La prima ballerina “subacquea” fu Annette Kellerman, che si esibì in una vasca di vetro al New York Hippodrome. Nuotatrice professionista, divenne famosa in tutto il mondo per le sue imprese natatorie eccezionali. Diventò attrice, lavorando anche nel vaudeville e girando numerosi film.

Fu una delle prime donne a usare il costume a un pezzo cosa che, all'epoca, provocò grande scandalo. Negli Stati Uniti, Annette, mostrandosi su una spiaggia del Massachusetts in un costume a un pezzo che le lasciava nude le braccia e le gambe, subì un arresto per indecenza.  La sua tuta, comunque, diventò così popolare che quel tipo di costume venne chiamato "Annette Kellerman". Fu il primo passo verso i moderni costumi da bagno.

La Kellerman, con la sua dimostrazione, costituì l’inizio di un vero e proprio fenomeno cinematografico. La vita della famosa ballerina fu trasposta nel film “Million Dollar Mermaid” (“La ninfa degli antipodi”) del 1952 e interpretata da Esther Williams, campionessa americana di nuoto. Il fenomeno stimolò le ragazze di tutto il mondo a cimentarsi in una disciplina elegante e affascinante. “Esther Williams in una scena del film”

  “Million Dollar Mermaid” fu una pellicola decisamente curiosa e coraggiosa nel suo procedere contro corrente. Infatti, il primo obiettivo del lavoro è quello di divertire le platee con numeri musicali strepitosi e sensazionali: nulla di nuovo, insomma, per i canoni di genere di quegli anni, eppure la pellicola riesce a raggiungere pienamente il suo scopo, inventandosi una cornice narrativa insolita e accattivante. Ripercorrendo (seppur in maniera romanzata) la vita della Kellerman con l'occasione di creare sequenze acquatiche straordinarie: un concentrato di colori, allegria e musica.

Nei successivi 20 anni il nuoto sincronizzato è andato via via sviluppandosi diventando sempre più tecnico e atletico. Tuttavia nonostante la rappresentativa di sincro statunitense si esibì alle Olimpiadi di Roma con lo scopo di promuovere uno sport ampliamente avviato, bisognò aspettare che i Giochi approdassero negli Stati Uniti perché il nuoto sincronizzato diventasse una disciplina olimpica. “Stadio olimpico di Roma, 1960”