L’Analytical Transfer dei metodi analitici dei medicinali

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LERRORE IN LABORATORIO GROSSOLANO (per negligenza e/o imperizia) SISTEMATICO (accuratezza) CASUALE (precisione)
Advertisements

La seguente matrice è una matrice delle distanze di un’istanza del problema del Commesso Viaggiatore. Calcolare un lower bound per il valore del ciclo.
Informativa sull’adempimento degli obblighi di e-cohesion di cui all’art. 122, comma 3 del reg. (UE) 1303/2013 Programma Competitività regionale 2007/13.
Elaborazione delle Immagini Operatori Puntuali Luigi Cinque
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL’AQUILA IV CONFERENZA DI ATENEO SULLA DIDATTICA Requisiti minimi: impatto sulla didattica di Ateneo Enrico Cinieri Presidente.
INVALSI QUINTA ELEMENTARE Se volete trovare i risultati relativi alla vostra classe sul sito dell’ INVLSI dovete usare come User: MOIC82100N Password:
INSEGNAMENTI APPRESI DA INCIDENTI RECENTI AVVENUTI IN STABILIMENTI PIROTECNICI Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL)
Università degli Studi di Parma Corso di perfezionamento Sistema Qualità e Controllo Qualità nei Laboratori Chimici Ing. Paolo Borghi.
Dei metodi e delle tecniche di ricerca nei contesti socio-educativi
SEMINARIO PROVINCIALE CIDI SALERNO
Corso di Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative
Giovanni Porcellana Applicazioni Mediche al CERN
L’efficacia delle misure di agenti chimici e biologici aerodispersi negli ambienti di lavoro: il contributo dell’INAIL-CONTARP R. Giovinazzo, S. Massera,
LA CLASSIFICAZIONE DIMENSIONI DEL CONCETTO DI CLASSIFICAZIONE (Marradi, ) classificazione a: operazione intellettuale con cui l’estensione di.
Workshop di presentazione dei risultati del progetto di ricerca
(Codice identificativo progetto: PON03PE_00159_1)
Normativa suolo Prof. Fabio Murena Dipartimento di Ingegneria Chimica
I diversi tipi di validità delle indagini empiriche
Preventivi e Assegnazioni 2008 Dataweb
(CNR-IVALSA) sede di San Michele all’Adige-Trento
Evolvo S.r.l..
Procedure di controllo di qualità del dato analitico
Non è chiaro quali siano le azioni/ o gli insegnamenti che portano al raggiungimento di alcuni obiettivi Non è chiaro quali siano le azioni/gli insegnamenti.
Il GeoPortale dell’Istat
IMPLEMENTAZIONE E CONVALIDA DI UN SOFTWARE PER LA GESTIONE DI PROCESSI E DOCUMENTI DI QUALITÀ IN AMBITO FARMACEUTICO Studente/i Relatore Correlatore Committente.
Liceo Scientifico con opzione Scienze Applicate
Università degli Studi di Bologna Scuola di Medicina e Chirurgia Corso di laurea in: Tecniche di Laboratorio Biomedico Prof. Gianandrea Pasquinelli.
LE PRESTAZIONI DI SERVIZIO SOCIALE
Tutor: prof. Franco Gualtieri 2° parte
Tecnologia Farmaceutica
Università degli Studi di Firenze
Regione Toscana ERIK FUTURE
RENDICONTO DELLA GESTIONE
Presentazione di Angela Tagliaferri
Cluster Analysis Definizione di Classificazione: operazione concettuale condotta adottando un solo criterio (detto fondamento della divisione) per individuare.
Psicologia generale Laboratorio Titolo del lavoro Nome studente
Progetto WELFLEX Consulenti per il cambiamento. Formazione specialistica su innovazione organizzativa e welfare aziendale Bari, 3 giugno 2014 L’esperto.
RELAZIONE DEL SISTEMA NAZIONALE DELLE QUALIFICHE PROFESSIONALI
Modulo 3 Costituzione del consorzio dei partner
Le norme editoriali Come si scrive e presenta la tesi?
1° Fase: Definizione del campo di applicazione
Università degli Studi di Parma
risultati preliminari dello studio FrOst.
SOCIETE GENERALE SECURITIES SERVICES S.p.A.
Esercitazione di Statistica Economica
Esercitazione di Statistica Economica
Tutti i diritti riservati
Mobility Management e attività per le scuole primarie
ricetta veterinaria elettronica
Metodologia della Ricerca Scelta del Disegno di Ricerca
Progetto “Energia del Cambiamento”
PSR Campania La Misura 13 Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici Rosario GUERRIERO MARFELLA| Consulente.
Tecnologia Farmaceutica
INFORMAZIONI GENERALI
Università del Piemonte Orientale Facolta’ di Medicina e Chirurgia CI Sanità Pubblica, Medicina del Lavoro ed EBM MODULO EBM Presentazione del corso.
DISCUSSIONE DIBATTITO
Nome società Titolo rapporto.
Luigi Cinque Contorni e forme Luigi Cinque
Risultati di PISA 2006 – Differenze interne al sistema scolastico italiano Percentuale studenti a ciascun livello della scala complessiva di literacy.
Corsi di Laurea in Biotecnologie
Dei metodi e delle tecniche di ricerca nei contesti socio-educativi
EMODnet Data Ingestion
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 26 febbraio 2007, n. 178
Dipartimento scienze Economiche , Aziendali e statistiche
Grounded theory «La grounded theory è un metodo di ricerca qualitativo che utilizza un insieme sistematico di procedure per sviluppare induttivamente una.
Metodi non cromatografici
Istituto d’Istruzione Superiore “T. Fiore” di Modugno
Standard JCI per l’uso sicuro dei farmaci
LA CLASSIFICAZIONE DIMENSIONI DEL CONCETTO DI CLASSIFICAZIONE (Marradi, ) classificazione a: operazione intellettuale con cui l’estensione di.
La ricerca azione in educazione
Transcript della presentazione:

L’Analytical Transfer dei metodi analitici dei medicinali Maurizio Ligorati Utilizzare il font MyriadPro – in alternativa Helvetica o Arial. Colore del titolo. RGB= 0, 176, 240 9 maggio 2019

Contract Analysis e Analytical Transfer Carenza di risorse per analisi di routine Analisi poco frequenti associate a strumenti costosi Analisi specialistiche Analisi microbiologiche Sviluppo e convalida metodi analitici Conservazione studi di stabilità Cambio o scelta di contract manufacturer/back-up site

(sito 1 sito 2) (R&D QC) (sito terzista) (sito “back up”)

Perché effettuare un trasferimento analitico? Dimostrare che i dati generati da laboratori diversi sono omogenei Evitare problemi nella applicazione del metodo Soddisfare richieste enti regolatori Evitare risultati “fuori-specifica”

Aspetti fondamentali : Il campione da sottoporre al transfer rapporto principio attivo/ eccipienti tipologia e omogeneità campione di produzione o ricostruito ? Il trattamento del campione estrazione, trattamenti fisici effetto matrice Stabilità del campione

Aspetti fondamentali : Gli attori in gioco esperienza familiarità con la tipologia del farmaco struttura dei laboratori

Visione Principio attivo Matrice

Come effettuare un trasferimento analitico? Studio inter-laboratorio (riproducibilità) Test comparativo Familiarizzazione Omissione del trasferimento Riconvalida (completa/parziale)

Come effettuare un trasferimento analitico? Studio inter-laboratorio (riproducibilità) Test comparativo Familiarizzazione o similarità del metodo Omissione del trasferimento Riconvalida (completa/parziale)

Come effettuare un trasferimento analitico? Studio inter-laboratorio (riproducibilità) Test comparativo Familiarizzazione o similarità del metodo Omissione del trasferimento Riconvalida (completa/parziale)

Omissione del trasferimento Storica familiarità col metodo Metodo molto simile a metodo in uso (Minimi cambiamenti di procedura) Trasferimento del personale Il metodo è classificato ‘non critico’