Lavoro & EUROPA: orizzonte 2030

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
5. Il Consiglio dei Ministri A.Storia Consiglio (Speciale) dei Ministri previsto dal Trattato di Parigi (1951) Consiglio (Speciale) dei Ministri previsto.
Advertisements

Come è entrata lEuropa nella nostra scuola Open Space uno sportello per lEuropa Spazio fisico, pensato, costruito e gestito dagli studenti.
Sintesi della legislazione dellUE: unintroduzione 2009.
Sintesi della legislazione dellUE: unintroduzione 2008.
1 Riflessioni sul futuro della politica di coesione DG Politica regionale Commissione europea.
Il cammino dell’Europa
Verso il POR FSE Consiglio Regionale del Veneto
Politica di coesione - I nuovi regolamenti comunitari Prospettive per il periodo Paola Bertolissi – Commissione europea DG Occupazione, affari.
1 LE LINEE STRATEGICHE DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLE MARCHE Lorenzo Bisogni Ancona, 2 marzo 2007 SERVIZIO AGRICOLTURA FORESTAZIONE E.
INTRODUZIONE L’Europa ha conosciuto molte guerre. La Seconda Guerra Mondiale porta la speranza di una nuova storia.
STRUMENTI PER ANALIZZARE E CONFRONTARE
Elezioni 2013 mai più IT-Alieni. Il lavoro al tempo di Ryanair dallo stage alla pensione Il lavoro al tempo di Ryanair dallo stage alla pensione.
Il piano d'azione Imprenditorialità 2020
8 Aprile 2013 Europa 2020 e Semestre europeo Occupazione, povertà e istruzione Francesco Laera Addetto Stampa Commissione europea - Rappresentanza.
Seminario Gli effetti della riforma previdenziale sulle prospettive di lavoro e di vita CNEL, Roma, 9 maggio 2012 Camilla Galli da Bino Eurofound
Davvero lUE non sa comunicare? LUnione Europea e i media italiani Eurobarometro: gli italiani e i media Gian Menotti Conti Direttore Divisione Media Ipsos.
Sbilanciamoci! UN PIANO GIOVANI IN 10 PROPOSTE 1. PENSIONI PER I GIOVANI Domani la loro pensione sarà inferiore (e solo minimamente cumulabile) allassegno.
-17 Aspettative economiche – Europa Settembre 2013 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20 Indicatore 0 a -20 Indicatore < -20 Unione Europea Totale: +6 Indicatore.
+21 Aspettative economiche – Europa Dicembre 2013 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20 Indicatore 0 a -20 Indicatore < -20 Unione Europea Totale: +14 Indicatore.
Monitoraggio tempo scuola
© GfK 2012 | Title of presentation | DD. Month
Per una ricerca sui dati / Elezioni europee e amministrative 2014 nei comuni situati nella diocesi di Padova - Gianni Saonara - 19 giugno 2014.
I giovani e l’Europa. Fascia d’età: Età media: 23,65 Campione: 200 L'Unione Europea è un'istituzione di primaria importanza nel futuro del Continente,
La formazione della gente di mare in prospettiva europea:
+19 Dicembre 2014 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20 Indicatore 0 a -20 Indicatore < -20 Unione Europea Totale: +5 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20.
1 © by GfK SE 12/14 Fonte: Indagine sui consumatori della Commissione UE Clima dei consumi in Europa GfK Clima dei consumi UE 28 – Dicembre 2014.
1 © by GfK SE 09/14 Fonte: Indagine sui consumatori della Commissione UE Clima dei consumi in Europa GfK Clima dei consumi UE 28 – Giugno 2014.
Matteo Fornara Rappresentanza della Commissione Europea a Milano La politica UE per le PMI e gli strumenti di accesso al credito Conferenza PMI e globalizzazione.
ISPI Energy Watch Osservatorio Energia dell’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale, Milano Energy Union Sicurezza e diversificazione degli approvvigionamenti.
ELEZIONI REGIONALI 2015 FOCUS VENETO Gianni Saonara 12 giugno 2015.
Corso di Laurea Magistrale, a.a Silvia Borelli Lezione I.
Le dimensioni dello stato di salute in Italia
Partecipare ai progetti europei nel settore sociale: quali opportunità per i giovani. Mestre, 29 Ottobre 2009 OPEN DAYS 2009.
IL CONSIGLIO. COMPOSIZIONE Un membro per Stato a livello ministeriale, abilitato ad impegnare il governo. - Legge La Loggia 2003:anche i Presidenti di.
Differenziali retributivi di genere Analisi del contesto italiano - Ipotesi di ricerca proposte di approfondimento Emiliano Rustichelli – Isfol Area Analisi.
1 Camilla Galli da Bino Eurofound Seminario Gli effetti della riforma previdenziale sulle prospettive di lavoro e di vita CNEL,
Più Europa nella scuola, più scuola in Europa. Marghera, 19 Novembre 2009.
ROMA 22 GIUGNO 2016 SPAZIO CONFRONTI Indicatori per la programmazione e la valutazione SPAZIO CONFRONTI Indicatori per la programmazione e la valutazione.
Le Pari opportunità nel Fondo Sociale Europeo e nella strategia per l’occupazione.
1 European Union Regional Policy – Employment, Social Affairs and Inclusion Politica di coesione Proposte di nuovi regolamenti: principali elementi.
ROMA 00 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 2. TEMI EMERGENTI Titolo presentazione TEMI EMERGENTI I profughi e l’Europa: un quadro degli ultimi trent’anni COMPORTAMENTI.
2017.
Il futuro del lavoro, il lavoro del futuro
Erica Palmerini Istituto DIRPOLIS Scuola Superiore Sant’Anna
Il nuovo programma GIA anni
Comitato di sorveglianza
A1. LE POLITICHE EDUCATIVE EUROPEE E I SAPERI
Seminario RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO Roma 26 maggio
Monitoraggio Quaderno Operativo ANNO 2017
Luisa Donato – IRES Piemonte
Istituto Di Istruzione Superiore LEONARDO DA VINCI di Arzignano
Educare alla sostenibilità per uno sviluppo che guardi al futuro.
Cosa fare dopo il diploma?
Manos Matsaganis | Politecnico di Milano UNIVERSITÀ SAPIENZA DI ROMA
L’universo in fiore L’universo in fiore Corsi di Astronomia /16
Welfare e crisi economica
L’universo in fiore L’universo in fiore Corsi di Astronomia /16
PRO - MUOVERE L’attività fisica a scuola: strumenti e opportunità
L’Occidente e il resto del mondo
ICE Iniziativa dei Cittadini Europei
Festa dell’Europa 2018 Garanzia Giovani: le nuove opportunità
Educare alla sostenibilità per uno sviluppo che guardi al futuro.
PILASTRO EUROPEO DEI DIRITTI SOCIALI
L'Unione europea 28 Stati membri Oltre 500 milioni di cittadini
La spesa per le pensioni e per la protezione sociale
EUROPA 2019 Verso le elezioni europee. Cittadini, parliamone!
I Fondi Europei.
A cura di Gianpaola Mazzola
A1. LE POLITICHE EDUCATIVE EUROPEE E I SAPERI
Attività Internazionale
Transcript della presentazione:

Lavoro & EUROPA: orizzonte 2030 Gianni SAONARA – 6 aprile 2019

Le tappe di un lungo cammino

TRASFORMAZIONI / DEMOGRAFIA

Trasformazioni / lavoro

TRASFORMAZIONI / LAVORO

LIBRO BIANCO sul futuro dell’Europa / 1

LIBRO BIANCO SUL FUTURO DELL’EUROPA / 2

PILASTRO EUROPEO dei DIRITTI SOCIALI

STRUTTURA DEL PILASTRO / 1

STRUTTURA DEL PILASTRO / 2

Dai principi alle iniziative

DAI PRINCIPI alle INIZIATIVE

GLI STRUMENTI DI MONITORAGGIO / 1

STRUMENTI MONITORAGGIO: EUROSTAT

GLI STRUMENTI DI MONITORAGGIO / 1

GLI STRUMENTI DI MONITORAGGIO / 3

MONITORAGGIO COMMISSIONE UE: 03.2019

UNA LETTURA di ESDE 2018

UNA LETTURA di ESDE : SChede

CNEL e PILASTRO EUROPEO / 02 2019

PILASTRO e LAVORO in ITALIA / o2.2019

PILASTRO e LAVORO in ITALIA / 02 2019

PILASTRO E LAVORO IN ITALIA / 02 2019

PILASTRO e GENERAZIONI: IN veneto, ad ESEMPIO

PILASTRO E GENERAZIONI / Veneto 2

GIOVANI: RESTITUIRE IL FUTURO / 1

GIOVANI: restituire il futuro / 2

GIOVANI: RESTITUIRE il FUTURO / 3

EURO e RETRIBUZIONI : INDICATORI

EURO e RETRIBUZIONI: INDICATORI / 2

Sguardo comparato al salario Minimo

SALARIO ORARIO MINIMO: senato, 16 aprile

RICERCA sul lavoro precario / 03.2019

FUTURO DEL LAVORO : Proposte FFD / 03.2019

FUTURO DEL LAVORO: OECD 03. e 9 aprile 2019

MODELLO SOCIALE EUROPEO e MONDO XXI