Progetto di Start up Ingegneria Informatica e dell’ Automazione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
principali aree di business mission
Advertisements

PIANIFICAZIONE STRATEGICA è orientata alla formulazione e alla valutazione delle strategie aziendali e alla definizione dei piani operativi è teso ad accertare.
Corso Economia Aziendale-Lez.08 1 Economia Aziendale – 2008/09 Dove vive l’impresa: l’ “ambiente” Oggetto della Lezione.
Con il termine reporting indichiamo sia il semplice “rapporto di gestione” che il più ampio “sistema dei rapporti di gestione” Cosa è il reporting? Il.
Benedetto De Francesco Dottore Commercialista, Revisore Legale Psicologo, Psicoterapeuta
PLANNING (STRATEGIC, SWOT, RISK MANAGEMENT)
Business Planning Dall’idea al progetto imprenditoriale
Business Planning Dall’idea al progetto imprenditoriale
Piattaforma per la gestione di forniture basata su servizi web
Business Planning Dall’idea al progetto imprenditoriale
L'andamento del Mercato Digitale in Italia,
Synapse Gestione e Flussi documentali
Internazionalizzazione – Ricerca – Innovazione - Sviluppo
I processi di approvvigionamento
Global Competitiveness Index
Esperienze Lavorative
POR FESR FVG Azione 2.2 AREE TERRITORIALI COLPITE DA CRISI DIFFUSA DELLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE (AREA ISONTINO) 1.
Macchine per l’industria alimentare
SMART WORKING, CO-WORKING E LAVORO FLESSIBILE
Sii Imprenditivo di te stesso: mettiti alla prova

Attività di direzione e controllo per classi IV RIM Prof
PROGETTO “TELEDIDATTICA”
Il marketing DEFINIZIONE E CONCETTI BASE L’ALBERGO E IL MARKETING
Le tecnologie ICT come driver per il miglioramento della Qualità
L'andamento del Mercato Digitale in Italia,
Scenario “Condiviso” per l'innovazione e lo sviluppo del settore dei beni culturali del Lazio 3° Focus Group COBRA - Tecnologie per i beni culturali: accordo.
MKTG 2016.
Il budget non è una previsione
Apple Computer Inc. Il caso
Il Marketing e l’azienda orientata al mercato
la prospettiva dell’apprendimento e della crescita
Vendita di un prodotto o servizio
Progetto WELFLEX Consulenti per il cambiamento. Formazione specialistica su innovazione organizzativa e welfare aziendale Bari, 3 giugno 2014 L’esperto.
per la gestione e la manutenzione degli impianti energetici
Bando Voucher Digitalizzazione
Corso di Economia aziendale
Business Plan della Società:
Costruzioni elettroniche conto terzi
Web Marketing Il web marketing applica al web le tradizionali strategie di Marketing reinterpretandole, adattandole al contesto e ai differenti canali.
Versione NKE AUSTRIA Cuscinetti di qualità premium Maggiori possibilità per voi!
Corso di Economia e Gestione delle Imprese
SCHEMA MODELLO DI BUSINESS PLAN
La pianificazione aziendale
Io sono cultura L'Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi
Sistemi ERP (Enterprise Resource Planning)
HISTORY. HISTORY HISTORY HISTORY In 2006 George Clooney became the brand ambassador and testimonial in the first of a long series of advertising campaigns.
2^ prova scritta esame di stato 2014/15
CONVENTION SERVIZI 2015 Aprile 2015.
CHOMEFORT.
Il caso d’uso “Data On Travel”
Il Mercato Digitale nel 2017
Il PO per la competitività regionale
I NUOVI SERVIZI-PRIVACY DI CONFINDUSTRIA VERONA
PROGRAMMAZIONE ATTIVITA’ DICEMBRE 2013 – LUGLIO 2015 INVITI 2 – 3/2013
IL SISTEMA DI REPORTING
Istituto Tecnico Economico
INDIRIZZO PROFESSIONALE INFORMATICA E MARKETING
IL SISTEMA DUALE NELLA IeFP
Nome società Piano aziendale.
avviso 3/2018 competitività – II scadenza
TITOLO DEL BUSINESS PLAN
Business Planning Dall’idea al progetto imprenditoriale
voucher formativi individuali rivolti a imprenditori e professionisti.
La direzione del personale: struttura, cultura e ruoli multipli
I profili generali della contabilità “pubblica”
Casi di marketing Analisi del portafoglio di attività: la matrice BCG e la matrice attrattività-competitività.
TecFor - Tecnologia e Formazione
Dipartimento di Impresa e Management
CALTH s.r.l..
Transcript della presentazione:

Progetto di Start up Ingegneria Informatica e dell’ Automazione Strategia, Innovazione e Gestione Aziendale Professor: Gino Cocchi Progetto di Start up

Descrizione dell'azienda Fondata nel gennaio 2018 con sede legale a Ferrara dall’idea di un team di giovani ingegneri informatici appassionati nell’ambito di machine learning. Fin dagli anni universitari, il team ha acquisito un background di conoscenze applicative e tecnologiche tali da offrire sistemi performanti e affidabili. Background Le competenze sono specifiche: ogni componente del team sovrintende ed è responsabile di una fase della realizzazione dei singoli progetti. Garantendo: Flessibilità Spiccate doti di problem-solving Velocità di realizzazione Competenze

Core Business 2 4 1 5 3 Acquisizione Visualizzazione Decisione Sistema di visione artificiale finalizzato all’analisi di conformità relativo ad un’ampia gamma di prodotti. 2 Acquisizione 4 Visualizzazione 1 5 Decisione 3 Elaborazione Oggetto

SPEDIZIONI IN GIORNATA RETI DI VENDITA DIRETTA I nostri punti di forza Cosa offriamo: SPEDIZIONI IN GIORNATA RETI DI VENDITA DIRETTA ASSISTENZA DIRETTA

Piani futuri Siamo certi di trovare buoni riscontri in settori ad alto valore aggiunto quali: MECCANICA AD ALTISSIMA PRECISIONE BIOMEDICALE AUTOMOTIVE AEROSPAZIALE

Sistema di illuminazione Telecamera ottica ad alta risoluzione Prodotto e Servizio Sistema di illuminazione Unità di elaborazione Telecamera ottica ad alta risoluzione Software

Valore aggiunto Miglioramento della qualità di lavoro Opera a massimo regime senza alcuna variazione alle prestazioni Oggettività nella valutazione del difetto Un operatore non è in grado di fare un controllo accurato al 100% Elevata velocità di controllo Riduzione dei costi Non è necessario l’utilizzo di un gruppo di operatori nell’ambito del controllo di conformità. Incremento della produzione

Analisi di mercato Il mercato della visione artificiale è previsto in costante crescita con nuovi scenari e opportunità che ne ampliano il perimetro di utilizzo.  l'insieme delle componenti fisiche, non modificabili, di un sistema di elaborazione dati Hardware Assicura la pianificazione e la definizione delle politiche di sviluppo dei sistemi informativi Services l’insieme dei programmi impiegati in un sistema di elaborazione dati che gestisce il funzionamento di un elaboratore Software

nel territorio italiano sono: La concorrenza L’analisi di mercato fatta dai nostri esperti ha rilevato che le aziende principali operanti nel territorio italiano sono: 40% 12% Vision Device VEA 10% Altre imprese 30% 8% AdvTech CVision

Veicoli di promozione Sito Internet dinamico Youtube Facebook per veicolare la pubblicità e realizzare sondaggi Facebook Fiere territoriali o estere Newsletter

Il nostro Team

Posizione competitiva 01 Semplice utilizzo 02 Acquisto dell’intero pacchetto o acquisto di un singolo prodotto 03 Live Chat Box 04 Velocità di adattamento 05 Assistenza clienti 24h su 24h In caso di guasti gravi, sostituzione in meno di 72h 06 07 Montaggio e Installazzione inclusi

Working Timeline

Conto economico previsionale

Stato patrimoniale previsionale

Cash Flow

Break even point