PICCOLO SPAZIO PER PUBBLICITÀ

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ruolo economico dello Stato Modalità di intervento dello Stato nell’economia: spesa pubblica, welfare State, gettito fiscale. Forme meno visibili di intervento:
Advertisements

NOME AZIENDA Inserire qui la core competence aziendale che serve al moderatore per introdurre l’azienda (max 15 parole) Speaker: Nome Cognome Job Title.
Mag La Firma Digitale Sommaruga Andrea Guido Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Lodi.
+ Test di Ingresso Cdl Scienze e tecniche psicologiche 1 Dipartimento di Psicologia Commissione test triennale De Piccoli, Gattino, Loera Settembre 2016.
Il SIA Sostegno per l’inclusione attiva. DESTINATARI Cittadino italiano o comunitario o con un familiare avente diritto di soggiorno o diritto di soggiorno.
Il Provider EuroMultiMedia è una società che opera nel campo della comunicazione e informazione medico-scientifica. Promuove attività formative (Provider)
Nota: Questa brochure è pronta per la stampa. Prima di stampare su cartoncino, è consigliabile effettuare una prova di stampa su carta normale per assicurarsi.
Business Planning Dall’idea al progetto imprenditoriale
Archivi in Digitale: Firma Digitale
JPOSTA – Il «CITOFONO POSTALE» DEL FUTURO Informatica – Ricerca sul riutilizzo di materiale elettronico Giacomo 9 Marzo 2017.
Creatività e innovazione
Informativa per gli italiani all’estero
CAMPAGNA COMMERCIALE CONTO IN PROPRIO (2 novembre - 31 dicembre 2010) UP RETAIL CON AREA IMPRESA MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
La comunicazione scritta
Funzione del marchio Fonti: accordi TRIPs, direttiva UE, regolamento sul marchio UE (207/2009); d.lgs. 30/2005 Il problema della funzione distintiva Funzione.
Brochure aziendale Questo è il posto adatto per esporre i propri obiettivi Questa brochure accattivante e professionale può essere utilizzata così com'è,
PIL italiano a prezzi costanti 2009
Album musica psichedelica
Linee guida Sci Club per realizzazione mini poster personalizzati
Progettazione Industrializzazione Ricerca & Sviluppo
LE FUNZIONI DELLA LINGUA
Laboratorio di produzione editoriale
CAMPAGNA COMMERCIALE CONTO IN PROPRIO (1 settembre - 31 ottobre 2010) UP TRADIZIONALI MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
2002: Un Anno in Cifre Gli investimenti in Ricerca e Pubblicità Paolo Duranti Managing Director NMR Italy.
Nota: Provare la stampa di questi biglietti di prova su carta normale per verificare che la posizione sia corretta prima di stampare un biglietto.
L’esposizione scritta
Pubblicità ingannevole d.lds 145/2007
«AD OGNUNO IL SUO» è una community che offre consigli su film e libri da acquistare o noleggiare, attraverso un test sulla personalità. Ad ognuno il suo.
TOPIC 1 :: La comunicazione ::
Giornata della Trasparenza 2016
ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI
LICEO SCIENTIFICO GALILEI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Un volume di pregio di grandi dimensioni 24 x 34 cm, che racconta in c
Economia Aziendale I La fattura.
La lettera.
Scenario Il prodotto/brand (storia e caratteristiche. Nel caso di un prodotto: data di nascita, distribuzione, fascia di prezzo, posizionamento, ecc.);
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
Web Marketing Il web marketing applica al web le tradizionali strategie di Marketing reinterpretandole, adattandole al contesto e ai differenti canali.
Comunicazione e informazione
SODDISFARE LE OPPORTUNITÀ DI MARKETING Capitolo 19
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
IL TESTO ESPOSITIVO - INFORMATIVO
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
Alternanza Scuola Lavoro 2018
IL COMMERCIO ELETTRONICO (E-COMMERCE)
Posta Elettronica Certificata
CITTADINANZA DIGITALE
Informativa per gli italiani all’estero
Le nuove frontiere della ricerca
UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE
INDIRIZZO PROFESSIONALE INFORMATICA E MARKETING
Amministrazioni sciolte per mafia
Collocamento in mobilità dei lavoratori Oneri a carico delle aziende
Soluzioni e strumenti innovativi a supporto
Sintesi delle richieste
Correttezza professionale
1La riapertura dei conti
L‘Accordo di Partenariato Economico tra Giappone e Unione Europea
1La nascita dell’azienda
Indica la sede dove stai donando
PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA’
INVENTA UN LOGO PER LA TUA SCUOLA!!!.
UNA SFIDA PER LA COMUNICAZIONE
Aggiornamento per Addetto all’utilizzo del Carrello Elevatore
Palaolimpico ricerca nome pacchetto VIP
Beniamino Bordoni Claudio Baccarin
Modulo 4 Colombo Claudio  EU Web Agency Academy 
Bruno Crevato-Selvaggi Unione Stampa Filatelica Italiana
1Il processo produttivo
Transcript della presentazione:

PICCOLO SPAZIO PER PUBBLICITÀ Congresso Unione stampa filatelica italiana Salerno 2-4 settembre 2016 PICCOLO SPAZIO PER PUBBLICITÀ di Beniamino Bordoni

Questo francobollo contiene un messaggio pubblicitario?

Premessa normativa Carta dei doveri del giornalista I cittadini hanno il diritto di ricevere un’informazione corretta, distinta dal messaggio pubblicitario. I messaggi pubblicitari devono essere sempre distinguibili dai testi giornalistici con chiare indicazioni. Codice di autodisciplina pubblicitaria La comunicazione commerciale deve essere sempre riconoscibile. La comunicazione commerciale deve essere nettamente distinta dall’informazione.

I francobolli pubblicitari del 1924-1925 IL FRANCOBOLLO DIVENTA UNO SPAZIO PUBBLICITARIO I francobolli pubblicitari del 1924-1925

Le aziende guardano con attenzione al francobollo Le aziende ricercano forme di comunicazione originali Anche se le lettere stanno diminuendo, la busta affrancata con un bel francobollo può attirare l’attenzione del destinatario.

I PERSONALIZZATI Le aziende hanno già utilizzato il francobollo per farsi pubblicità: Nel 1999 un’azienda italiana affranca gli auguri di Natale con il francobollo personalizzato svizzero; all’interno un foglio invita a prestare attenzione al francobollo.

ATTENZIONE AL FRANCOBOLLO Il caso La Repubblica – Corriere della Sera Il francobollo per il Corriere della Sera inizialmente non era inserito nel programma filatelico, è stato aggiunto come integrazione. 140° anniversario Corriere della Sera 40° anniversario La Repubblica

GRANDI MARCHE SUI FRANCOBOLLI In passato alcuni prodotti di marca erano stati celebrati sui francobolli, ma erano prodotti di nicchia oppure non di uso comune e le immagini discrete. Serie Costruzioni automobilistiche italiane del 1984 e foglietto Design italiano del 2001

IL MARCHIO È SEMPRE PIÙ "IN CHIARO" Con il foglietto per il Design italiano del 2002 i marchi sono "in chiaro". Con il Made in Italy diventano più evidenti con prodotti di massa. Foglietti Design italiano del 2002 e Made in Italy 1ª serie del 2004

"Nel FRANCOBOLLO sono presenti inserimenti di prodotti a fini commerciali" Il numero di francobolli per anniversari di prodotti di largo consumo è in crescita esponenziale. Le immagini sono esplicite e celebrano l’azienda con il prodotto. Piuttosto che forme di pubblicità indiretta (o peggio occulta), sarebbe meglio consentire francobolli pubblicitari. 2010 2012 2014 2015

L’ACQUISTO DI FRANCOBOLLI IL MARCHIO FAVORISCE L’ACQUISTO DI FRANCOBOLLI È improprio parlare di pubblicità, perché la pubblicità presuppone il pagamento dello spazio. Sorge il dubbio che alcuni francobolli siano emessi nella "speranza" che le aziende li acquistino.

NELL’ATTUALE ORDINARIA C’È UNA DIFFERENZA rispetto alle altre Precedenti Serie ordinarie Attuale Serie ordinaria

IL LOGO DI POSTE ITALIANE Nel momento in cui il mercato dei servizi postali si apre ad altri operatori, il logo di Poste italiane inserito nel francobollo può essere una forma di pubblicità a favore di questo operatore?

Grazie per l’attenzione PICCOLO SPAZIO PER PUBBLICITÀ Grazie per l’attenzione