Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
STAGE DI TUTTO UN PO’ Prof. Carla Vacchi
Advertisements

PARCO AREA DELLE SCIENZE 27/A
Corsi di Laurea BIOTECNOLOGIE SCIENZE BIOLOGICHE SCIENZE NATURALI
Laurearsi in Informatica a Trento: perché?
Fisica, Chimica, Matematica + strumenti informatici
CORSO DI STUDIO IN SCIENZA DEI MATERIALI Internet: Lo studio dei materiali esistenti.
Piano di studi Corso di laurea in Informazione scientifica sul farmaco.
Laboratorio di Genetica medica
1/3 LE CIFRE DELLA CRESCITA 1992/932006/072007/08 STUDENTI IMMATRICOLATI (L+LM) LAUREATI FACOLTA’710 LAUREE.
PIANO DI STUDI Giulia Pasqualin Corso di laurea in INFORMAZIONE SCIENTIFICA SUL FARMACO.
Corso di laurea in INFORMAZIONE SCIENTIFICA SUL FARMACO.
STAGE DI TUTTO UN PO’ Prof. Carla Vacchi Ricercatore Universitario presso il Dipartimento di Elettronica Ufficio Piano F - Dipartimento di Elettronica.
Corso di laurea in “Informazione scientifica sul farmaco” Piano di Studi di Baldo Chiara.
UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA“ Dipartimento di Biologia
PSICOLOGIA 4 – 5 Marzo In cosa consiste la professione di psicologo?  la prevenzione (promozione della salute);  la diagnosi;  attività di riabilitazione.
La scelta del Curriculum I crediti liberi (insegnamenti, altre attività formative, ECDL, etc) Lo stage I corsi di laboratorio del 3° anno Il piano carriera:
Progetto Nord Sud un impegno delle Regioni Piemonte e Campania per le lauree professionalizzanti dell’area ingegneristica.
UNIPoRtal SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI SCIENZE GASTRONOMICHE.
24-25/02/2011 Corso di Studi in ASTRONOMIA. Studiare a Padova Studiare Astronomia a Padova significa: - unire la grande tradizione scientifica - essere.
Master Interuniversitario di II livello CITOGENETICA Master Interuniversitario di II livello CITOGENETICA ISCRIZIONI ED INFORMAZIONI: Segreteria didattica.
Nuovo PLS e Azioni mirate a ridurre gli abbandoni Background (dati raccolti dal prof. Persico dal sito MIUR) Tra il I e II anno calo di iscritti, soprattutto.
Welcome Day Manager commerciale, amministrativo e finanziario Imprese private Aziende pubbliche Società di consulenza e Intermediazione finanziaria.
Corso di Studi in FISICA Padova, Febbraio 2015 Corso di Studi in FISICA Padova, Febbraio 2015.
CONFERENZA PERMANENTE DEI PRESIDENTI DI CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PALERMO marzo 2013.
SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI SCIENZE GASTRONOMICHE
Laurea triennale in Biotecnologie
Biblioteca di Farmacia e Scienze degli Alimenti
Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro
Ingegneria Industriale
Ingegneria Industriale
Laurea Triennale in Matematica
Università degli Studi di Napoli Federico II
Scienze Economiche e Statistiche
XIX Rapporto AlmaLaurea sul Profilo dei Laureati 2016
Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche
ISTITUTO TECNICO CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE
Disegno di legge « La Buona Scuola « Il percorso di studio
Università degli Studi di Bologna Scuola di Medicina e Chirurgia Corso di laurea in: Tecniche di Laboratorio Biomedico Prof. Gianandrea Pasquinelli.
Incontro di orientamento e formazione
Tecnologie per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali
Corso di Laurea Magistrale in
SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI SCIENZE GASTRONOMICHE
Divini Orienta Anno scolastico 2006/2007.
Tecniche di Neurofisiopatologia
Il mondo del lavoro incontra gli studenti
Università degli Studi di Ferrara
Piano Lauree Scientifiche
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria dei Sistemi Edilizi
Il progetto triennale di alternanza del liceo sarpi
Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura
Laurea triennale in Biotecnologie
PERCORSO F.I.T. “Percorso triennale di formazione iniziale, tirocinio e inserimento nella funzione docente” (D.lgs 59/17, art.2, lettara b)
Corso di Laurea triennale in Chimica Industriale
Università degli Studi di Cagliari
Liceo Scientifico Linguistico “Francesco Redi”
Siamo anche su.
XX Rapporto AlmaLaurea sul Profilo dei Laureati 2017
l’Ambiente e il Territorio
Introduzione /Presentazione
Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Elettronica e Informatica
Aspetti didattici ed organizzativi
Presentazione dei corsi di laurea in ingegneria
Istituto Professionale per i Servizi Commerciali, Turistici e Sociali
‘Il futuro è passato qui’
Corso di Laurea in Economia dell’Impresa CLEI
Dipartimento di Scienze e Metodi dell’Ingegneria
Le nostre lauree magistrali
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI (SPS)
Corso di laurea in Scienze internazionali e istituzioni europee
Laurea Triennale in Economia
Transcript della presentazione:

Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Università di Genova 1 1 1 1 1

Università di Genova 2/21 Scienze Matematiche Fisiche Naturali “La scienza non è che la spiegazione di un miracolo che non riusciamo mai a spiegare” Ray Bradbury 2 2 2 2

Studiare a Scienze Laurea Triennale (3 anni – 180 CFU) Università di Genova 3/21 Scienze Matematiche Fisiche Naturali Studiare a Scienze Laurea Triennale (3 anni – 180 CFU) Laurea Magistrale (2 anni – 120 CFU) Attività pratiche di laboratorio Tirocini Tesi Stage presso aziende e settore pubblico Opportunità di studi all’estero 3 3 3 3 3

Studiare a Scienze... a Genova Università di Genova 4/21 Scienze Matematiche Fisiche Naturali Studiare a Scienze... a Genova Sostegno attraverso tutor didattici e di accoglienza Ottimo rapporto tra studenti e docenti Sostegno didattico online (Aulaweb) Laboratori didattici Aule studio, aule computer, biblioteca DISTAV DISTAV 4 4 4 4 4

Chimica Inorganica Organica Industriale Biochimica Analitica Fisica Università di Genova 13/21 Scienze Matematiche Fisiche Naturali Inorganica Organica Industriale Biochimica Chimica Analitica Fisica Teorica

Studiare Chimica a Genova Università di Genova 14/21 Scienze Matematiche Fisiche Naturali Scienze Matematiche Fisiche Naturali Studiare Chimica a Genova Terzo posto per la qualità della didattica (Classifica CENSIS 2017/18) Laurea Triennale: - Chimica analitica, inorganica, organica, industriale, industriale, fisica - Laboratori applicativi - Tirocinio in laboratori di ricerca, aziende, settori pubblici - Basi di: matematica, fisica generale Laurea Magistrale: - Scienze Chimiche (3 curricula) - Chimica Industriale - Scienza e Ingegneria dei Materiali

Post-laurea Alta Formazione Dottorati di ricerca Sbocchi lavorativi Università di Genova 19/21 Scienze Matematiche Fisiche Naturali Post-laurea Alta Formazione Master di 1° e 2° livello Dottorati di ricerca Sbocchi lavorativi Settore pubblico (Regione, Comune, UE, ecc.) Settore privato (industria, società, ecc.) Libera professione Insegnamento e divulgazione Consulenza Assegni di ricerca 7 7 7 7 7

...e dopo Chimica, cosa faccio? Università di Genova 15/21 Scienze Matematiche Fisiche Naturali ...e dopo Chimica, cosa faccio? Ricerca Settore industriale Insegnamento Produzione, gestione e controllo qualità Tutela ambientale Settore pubblico (ARPAL, dogane)

Industrie Università di Genova 12/21 Scienze Matematiche Fisiche Naturali 9 9 9

Laboratori di ricerca, controllo e analisi Università di Genova 16/21 Scienze Matematiche Fisiche Naturali Analisi mediche Microbiologia Farmacologia, diagnostica Epidemiologia, tossicologia Ecotossicologia Qualità delle acque (potabili, balneazione) Certificazione qualità alimentare Enologia Igiene Ricerca universitaria 10 10 10