Londra nella letteratura inglese

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
produzione scritta: alcune tipologie testuali
Advertisements

Primi esempi di romanzo in Europa
I PRINCIPI BASE DELLA NARRATOLOGIA
La collezione documentaria di una biblioteca I documenti possono entrare nelle biblioteche con modalità diverse: diritto di stampa acquisto dono cambio.
I compiti della lettura 1.Leggendo ricerchiamo noi stessi nellopera darte, che ci appassiona quanto più, sotto forma di racconto di vicende altrui, ci.
IV A – ITALIANO / EDUCAZIONE LETTERARIA
Come si fanno i bambini? Spiegazione possibile per i bambini del XXI° secolo. 1.
L’autobiografia “Autobiografia” è una parola che deriva dal greco e significa “scrivere la propria vita”. Quindi il protagonista delle vicende narrate.
Italiano dei fumetti Helenka Steinerová Lukášek Hudec Palackého Univerzita Olomouc
Rimettere al centro la responsabilità dell'evangelizzazione. Quale idea di evangelizzazione di EG e quali priorità per oggi Intervento di don Luciano Meddi.
LA STORIA MODERNA Un po’ di informazioni….. Cosa significa  La storia moderna comprende il periodo che va dalla scoperta dell’America (1492) alla fine.
Dal medioevo all’età moderna
ALUNNI : ATA DANIELE KARIM LAGO LEANDRO PETRERI DANILO PITIGOI ALESSIA MARIA TIVGA RAZVAN VERDELOCCO ANDREA.
L’evoluzione del libro dal papiro all’e book
La belle époque
Fil Ling Lezioni 7-9.
Dall’ homo Sapiens all’uomo tecnologico: La scoperta degli esopianeti
Don Chisciotte della Mancia
Sulla vita.
IL NEOREALISMO.
La Biografia.
3. LA STORIA contemporaneA
Istruzione e Comunicazione Multimediale:
ESEMPIO Cose di Dio Imitazioni di Satana Musica o film edificanti
IL FUTURO DEL LAVORO Paolo Falco Labour Market Economist
Laboratorio di produzione editoriale
Ne parla Ubaldo Mastromatteo
Una pagina bianca.
Le utopie del XVIII secolo
Laboratorio di produzione editoriale
Seleziona la lista “Natura”: ti consentirà di cercare solo tra i titoli delle collane.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Le stelle Il Sistema Solare.
IL ROMANZO genere guida dell’ottocento
The Autobiography of Benjamin Franklin
produzione scritta: alcune tipologie testuali
Rimedi contro il conflitto di interessi
«AD OGNUNO IL SUO» è una community che offre consigli su film e libri da acquistare o noleggiare, attraverso un test sulla personalità. Ad ognuno il suo.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
18 gennaio 2009 Domenica II tempo ordinario Musica del XIV secolo.
Il campo elettrico Presentazione a cura di F. Bevacqua.
Le norme editoriali Come si scrive e presenta la tesi?
Massimo Montanari IL TEMPO E LE COSE Editori Laterza libro internet +
La lettera.
Filosofia della logica
Letteratura italiana del Cinquecento
Il teatro dell’invidia: René Girard legge William Shakespeare
Il nobel per la fisica 2017 a perugia
EVENTI E MANIFESTAZIONI PROLOCO DA REALIZZARE CON IL CONTRIBUTO DELL’UNIONE RENO GALLIERA
( ) Giulia Maggio IV B a.s TOMMASO MORO ( ) Giulia Maggio IV B a.s
Come si fanno i bambini? Spiegazione possibile per i bambini del XXI° secolo. 1.
Elementi di narratologia
IL NARRATORE E LA FOCALIZZAZIONE
AUTOBIOGRAFIA E DIARIO NARRATORE PROTAGONISTA LETTORE
IL VIAGGIO NELLA LETTERATURA ODISSEA
IL ROMANZO DELLA CRISI.
23 OTTOBRE 2015 TUTTI ALLA SCOPERTA DELL’AMBIENTE BOSCO
I PROMESSI SPOSI Di ALESSANDRO MANZONI.
ALESSANDRO MANZONI I promessi sposi.
Londra nella letteratura inglese
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
UA3 LO SPAZIO E IL TEMPO LEZIONE 2
A.A SESSIONE INVERNALE I ANNO TRIENNALE
Fare ricerca mai così facile!
LONDRA NELLA LETTERATURA INGLESE
Funzione centrale della biblioteca
Londra nella letteratura inglese
The Autobiography of Benjamin Franklin
IL NARRATORE E LA FOCALIZZAZIONE
II LICEO SCIENZE UMANE PRESENTAZIONE DEL CORSO
Transcript della presentazione:

Londra nella letteratura inglese PURITANI: AUTOBIOGRAFIA SPIRITUALE SELF-ANALYSES SELF-RESPONSABILITY UOMO - DIO

Londra nella letteratura inglese SAMUEL PEPYS; LONDINESE AMMINISTRATORE PUBBLICO UOMO POLITICO AMANTE DELTEATRO MUSICISTA COLLEZIONISTA DI LIBRI SEDUTTORE L’EMERGERE DI UNA COMPLESSA MODERNA IDENTITA’ (MASCHILE)

Londra nella letteratura inglese

Londra nella letteratura inglese Il Diario di Pepys scritto in stenografia: nessuno poteva leggerlo. Ma lasciò il manuale di istruziuoni per decodificarlo nascosto nella sua biblioteca in mezzo a 10.000 libri. Fu scoperto per caso nel 19° secolo

Londra nella letteratura inglese IL DIARIO DI PEPYS: PRIVATO O PUBBLICO? PRONTO PER ESSERE PUBBLICATO MA NON ACCESSIBILE AI SUOI CONTEMPORANEI. DUE LETTORI: SE STESSO E UN IMPREVEDIBILE LETTORE FUTURO.

Londra nella letteratura inglese AUTOBIOGRAFIA E DIARIO NARRATORE PROTAGONISTA LETTORE

Londra nella letteratura inglese AUTOBIOGRAFIA: NARRATORE DIVERSO DAL PROTAGONISTA. DISTANZA TEMPORALE PIU’ O MENO MARCATA TRA RIEVOCAZIONE E AZIONE

Londra nella letteratura inglese DIARIO: NARRATORE CONTIGUO AL PROTAGONISTA. DISTANZA TEMPORALE PIU’ O MENO NULLA TRA RIEVOCAZIONE E AZIONE

Londra nella letteratura inglese NARRAZIONE: AUTOBIOGRAFIA=FINITA DIARIO= WORK IN PROGRESS MA: AUTOBIOGRAFIA PUO’ ESSERE NON FINITA DIARIO PUO’ NON ESSERE WORK IN PROGRESS

Londra nella letteratura inglese LETTORE: MAGGIORE E’ LA DISTANZA TRA NARRATORE E PROTAGONISTA E PIU’ AMPIO E’ LO SPAZIO DEL LETTORE. L’AUTOBIOGRAFIA ESALTA IL RUOLO DEL LETTORE, IL DIARIO LO COMPRIME.

Londra nella letteratura inglese AUTOBIOGRAFIA: LIBRO A STAMPA LETTORE INDEF. PUBBLICA DIARIO: MANOSCRITTO UN LETTORE SOLO PRIVATA

Londra nella letteratura inglese MA COSA SUCCEDE SE CAMBIA IL PARATESTO DELL’OPERA? ESEMPIO: SI PUBBLICA UN CARTEGGIO (TIPO JOURNAL TO STELLA DI SWIFT)?

Londra nella letteratura inglese LA PUBBLICAZIONE DI UN MANOSCRITTO GENERA L’ESIGENZA DI UN IMPLIED READER CHE POTREMMO CHIAMARE DELAYED READER PERCHE’ SUCCESSIVO ALLA STESURA DELL’OPERA.