Tosettopensiero.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Intelligenza Artificiale 1
Advertisements

Customer satisfaction A cura del prof. Sergio Cherubini
AND, OR, AND NOT Operatori logici Gli operatori booleani sono:
PIANIFICARE, PROGRAMMARE E CONTROLLARE
Milano, marzo 2010 Gli aspetti sociali e culturali del consumo Andrea Farinet.
Mission I PROBLEMI FONDAMENTALI QUALI SONO?
A.A GESTIONE E ORGANIZZAZIONE PER LA COMUNICAZIONE DIMPRESA 19 marzo 2010 Modulo: Prof. Lucio Fumagalli (canale M-Z)
Suap e comunicazione cfacchini - gennaio COMUNICAZIONE COME SERVIZIO COME STRUMENTO.
U:\L\LPP\Comune di Catania\Comune di Catania-customer satisfaction-VX Ottobre 2003 PIANO QUALITA TOTALE Miglioramento Sportello Unico per le Imprese.
Customer Satisfaction Maria De Luca
1 A.A. 2007/2008 Laurea Magistrale in Modelli Decisionali Metodi e Applicazioni.
C.R.M. (Customer Relationship Management)
1 SIMPLY ITALIAN GREAT WINES W ORLD T OUR
Sandro Savoldelli Ricerche di marketing e analisi dei dati Terni (TR) – tel ,
Dear Marzio Bonferroni, I like your transforming the idea from a customer approach to a human approach. I have always said that we should market to people,
Su cosa si basa la prima fase del marketing? Prodotto Prezzo Comportamento del consumatore Comportamento del consumatore.
Il macro ambito “Organisation performance”. Allegato 1: Organisation Performance 1. Il macro ambito “Organisation Performance” Il modello (framework)
1101 CRM per l’Agenzia di Viaggi SIAP: il profilo della società Perché il CRM? Il CRM di SIAP Open Forum.
Trend Control Systems e Mercato indiretto del BEMS Sinergia proattiva con i Trend Systems Integrators Antonio Sebastiani Area Manager Trend Control Systems.
Applicazione del CRM: il caso “Know K.” di Paoletta Antonio Relatore: prof. Edoardo Mollona Correlatore: dott. Sergio Venturino (Dirigente della Know K.
Prof.Ermenegildo Ferrari - CIDI - Milano
Customer Relationship Management: un quadro di riferimento
PROJECT WORK Master Class in "International Management della Gestione Congressuale e degli Eventi Turistici Enogastronomici e Religiosi" ITINERARIO NELLA.
Corso di Statistica e Gestione delle Imprese Insegnamento: MARKETING Docente: Roberto Grandinetti Università di Padova Cap. 2 - Dal marketing di massa.
LA CUSTOMER SATISFACTION: UN MODELLO DI ANALISI
Le indagini di customer satisfaction come strumento di cambiamento organizzativo Forum P.A Fiera di Roma - 10 maggio 2004 Angelo Tanese Responsabile.
Nome del corso Benvenuti al Modulo 5: Nome del corso Benvenuti al Modulo 5: Titolo QRP 1.
Corso di Marketing DIPARTIMENTO SCIENZE SOCIALI, POLITICHE E COGNITIVE
Kick Off GP Dati Hotel Service Atahotel Tanka Village**** Villasimius – Sardegna 16, 17, 18 Settembre 2005.
Come cambia il Marketing? 2 Forze di cambiamento nel mercato Nuove capacità delle imprese Modulo 1 – Cap. 1.
Partner Customer Relationship Management Formazione dei formatori Renault V. I. Italia / Gruppo Cap Gemini Agosto 2000.
QUALITÁ E RELAZIONI CON IL CLIENTE
CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT - CRM Che cosa è: un metodo di lavoro e di gestione dei processi interni per le aziende private Quali obiettivi si prefigge:
COMUNICAZION E E MIX PROMOZIONALE Sonia Ferrari Marketing del Turismo.
Attese Percezione A > P NON è soddisfatto Detrattori A = P È soddisfatto Passivi A < P È MOLTO soddisfatto Promotori.
FSUG Padova – Serate a tema 2010 Serate a tema 2010 Introduzione alle serate del primo ciclo 2010: Software Libero per le PMI Free Software User Group.
Percorsi formativi per l’autoimpreditorialità giovanile.
PRESENTA …. MOSTRA DEL TURISMO ENO-GASTRONOMICO VERSO EXPO MILANO MAGGIO 2014 IL PRIMO EVENTO ORGANIZZATO DA STUDENTI CON IL COINVOLGIMENTO.
Grafici relativi alla soddisfazione complessiva di studenti, genitori, docenti e ATA scaturiti dall’analisi dei dati emersi dai questionari sulla Customer.
Tipi di costi 1 1 Processo di gestione relative ad un progetto Pianificazione dei costi / Valutazione.
Le tre aree della human satisfaction
Corso in Global Management
Laure Magistrali CORSO di STUDIO Classe Curriculum Lingua Accesso
Disposizione Organizzativa n. 01/2016 Roma, 9 giugno 2016
Sicurezza ed Efficacia della TAO con i Coagulometri Portatili
IL COMMUNITY ONLINE.
Disposizione Organizzativa n. 01/2016 Roma, 9 giugno 2016
Corso di Marketing Studio dei processi di scambio e delle relazioni fra domanda e offerta di beni e servizi (modelli concettuali, metodologie e tecniche.
QUALITÁ E RELAZIONI CON IL CLIENTE
PROPOSTE DI ATTIVITA' DELL'UFFICIO STATISTICA
: NON C’ E’ PLANNING E NON C’E’ CONTROLLING SENZA OBIETTIVI:
DECISION MAKING DECISION MAKING LA SINERGETICA ORGANIZZATIVA
L’essere umano-cliente al centro del Marketing
IL PROCESSO DI MARKETING: come iniziare
E-commerce store.
La valutazione delle performance di processo
SOILVEG Improving soil conservation and resource use in organic cropping systems for vegetable production through introduction and management of Agro-ecological.
Antonio Mosca Public Sector Practice Manager
CRM per PMI Attualmente, molte PMI italiane non utilizzano strumenti a supporto del processo di Customer Relationship Management (CRM), rendendo non strutturata.
Marketing dell’Editoria
ANALISI DELLA CUSTOMER SATISFACTION VISITATORI
Quando e perché nasce AudiLan
Commercialisti & Revisori
ANALISI DELLA CUSTOMER SATISFACTION ESPOSITORI
Scuola primaria "T.M.Magini" di Monte S. Savino classe 5ª A.
: «DOVE VOGLIAMO ANDARE ?» NON C’ E’ PLANNING E
Esercitazione su un progetto di comunicazione interna
Workshop “AI for the Public Administration”
Workshop 2016 Com’è andata?.
Transcript della presentazione:

tosettopensiero

strumento principale di relazione che si ha a disposizione la comunicazione: strumento principale di relazione che si ha a disposizione per creare e mantenere l’interazione con i propri simili ANDROIDEA

LA COMUNICAZIONE ANDROIDEA

IN ALTRE PAROLE

ANDROIDEA

E Event and Exhibition

RELAZIONI PUBBLICHE

VISION

Obiettivi ideali; Filosofie

le 4P

CUSTOMER SATISFACTION AZIONI DI MARKETING CUSTOMER TREND CUSTOMER CARE CUSTOMER SATISFACTION CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT ANDROIDEA