Regolamento di Istituto

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
È essenziale per la buona riuscita dellanno scolastico che si conoscano e si rispettino le regole di convivenza dellistituto che sono state scritte e.
Advertisements

REGOLAMENTO DISCIPLINARE
Istituto Comprensivo Certaldo
SCUOLA PRIMARIA di MACLODIO.
Esami di Stato 2014/15 primo ciclo Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Corpo Ispettivo.
1 SCUOLA SECONDARIA DON MILANI. 2 LINEE GUIDA AL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA.
REGOLAMENTO INGRESSO ANTIMERIDIANO E GIUSTIFICAZIONE ASSENZE – INGRESSI - RITARDATI - USCITE ANTICIPATE IIS Giacomo Antonietti - Iseo.
CRITERI DI DEROGA ALL’OBBLIGO DI FREQUENZA DA a.s IIS Giacomo Antonietti - Iseo.
2° I. C. O.M.CORBINO – AUGUSTA A. SCOL. 2016/17. Accoglienza: l’azione e il modo di ricevere un ospite Per una scuola vuol dire predisporre ambienti ed.
L’importanza delle funzioni e delle competenze del genitore nel Consiglio di classe e d’ Istituto.
Pacchetto da 5 ingressi € 40,00 Pacchetto da 10 ingressi € 72,00
Liceo Statale Carlo Montanari Verona
Istituto Comprensivo “ Fr.lli Linguiti” Giffoni Valle Piana ( Sa )
SCUOLA PRIMARIA ARCIVESCOVILE “DAME INGLESI”
ITIS “M.O.V.M. DON G. MOROSINI”
ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE
Benvenuti e Bentornati al Liceo Maria Immacolata
Perché un’esperienza all’estero? Il futuro dei giovani è sempre più proiettato verso scambi culturali e di lavoro fuori dalla propria nazione. Imparare.
DI ISTITUTO ( in tutte le scuole) Istituto Comprensivo di Roncade
Profili giuridici delle nuove tecnologie didattiche:
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
PROGETTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME
Gruppo storico culturale
REGOLAMENTO DI ISTITUTO.
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2017/18
IL CONSIGLIO DI CLASSE (vedi Art. 5, Art. 6, Art. 30, Art. 31, Art
Classe 3 E enogastronomia
Benvenuti studenti! Classe 2 E.
Porte aperte Nome istituto Data.
Benvenuti all’IPSEOA DRENGOT
Nome insegnante – Classe X
Classe 4 E enogastronomia
Eugenia Costanzo – Classe 5 E enogastronomia
Il corso Tecnico Turistico
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2017/18
Regolamento d’Istituto
STATUTO DELLE STUDENTESSE E DEGLI STUDENTI
Rappresentanti degli organi elettivi della scuola
Esami di Stato 2014/15 primo ciclo
Anno scolastico 2016/017 REPORT FINALE DOCENTE ROSITA PAGANO.
Scuola Secondaria di primo grado
Coordinatori di classe
IL PASSAGGIO DAL PRIMO AL SECONDO ANNO DI LICEO
Perché un’esperienza all’estero? Il futuro dei giovani è sempre più proiettato verso scambi culturali e di lavoro fuori dalla propria nazione. Imparare.
Rapporti di classe segnati sui registri scolastici.
Introduzione AD axios REGISTRO ELETTRONICO
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2018/19
Rappresentanti degli organi elettivi della scuola
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2017/18
Autovalutazione di istituto «I. C
Anno scolastico Non ci possiamo muovere nel mondo della scuola per tentativi … ...come si farebbe in un.
SAN MAURIZIO D’ OPAGLIO
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2018/19
ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPAGO del MONTELLO
PIANO TERRA.
PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA’
Il CPIA e il suo territorio-Innovazione nell’IDA
DECRETO LEGISLATIVO 13 aprile 2017, n. 62
Benvenuti 19 MARZO 2019 ASSEMBLEA SZ FUTURA CLASSE PRIMA.
La situazione attuale Scuole dell’infanzia Monte Grappa e Boccherini
PRESENTAZIONE ATTIVITÀ E LABORATORI ANNO SCOLASTICO 2019/2020
IPSAR CASALECCHIO DI RENO
BENVENUTI ALL’IC BOMBIERI
Valutazione del servizio
Liceo Scientifico “A. Roiti” Ferrara
ITIS “M.O.V.M. DON G. MOROSINI”
Dirigente Scolastico Collaboratori del D.S. D.S.G.A. Docente vicario
GLI ORGANI DELLA SCUOLA
VENERDì 13 SETTEMBRE 2019 Biologia con curvatura biomedica
Istituto Comprensivo “ Fr.lli Linguiti” Giffoni Valle Piana ( Sa )
Transcript della presentazione:

Regolamento di Istituto Anno scolastico 2018/19 A cura della Commissione Orientamento in Ingresso

I nostri compagni di viaggio…

Anno scolastico 2018/19 BENVENUTI

DIRITTI E DOVERI DEGLI STUDENTI Anno scolastico 2018/19 DIRITTI E DOVERI DEGLI STUDENTI

DIRITTI E DOVERI IL PRIMO DIRITTO DELLO STUDENTE E’ DI ESSERE INFORMATO SULLE NORME CHE REGOLANO LA VITA DELLA SCUOLA

Lo studente ha il dovere di… DIRITTI E DOVERI gli studenti condividono la responsabilità di rendere accogliente l’ambiente scolastico e averne cura …utilizzare correttamente le strutture, i macchinari, i sussidi didattici e a comportarsi nella vita scolastica in modo da non arrecare danni al patrimonio della scuola …frequentare regolarmente e con puntualità i corsi, assolvere assiduamente agli impegni di studio Lo Studente ha diritto ad una formazione culturale e professionale qualificata Lo studente ha il dovere di…

Lo studente ha il diritto di… DIRITTI E DOVERI …avere nei confronti del capo d’istituto, dei docenti e del personale tutto della scuola e dei loro compagni lo stesso rispetto, anche formale, che si chiede per se stessi. lo studente straniero ha diritto al rispetto della vita culturale e religiosa della comunità a cui appartiene la scuola garantisce e disciplina l’esercizio del diritto di riunione e di assemblea degli studenti, a livello di classe, di corso e di istituto …partecipare attivamente e responsabilmente alla vita della scuola Lo studente ha il dovere di… Lo studente ha il diritto di…

REGOLE GENERALI DI COMPORTAMENTO Anno scolastico 2018/19 REGOLE GENERALI DI COMPORTAMENTO

REGOLE GENERALI DI COMPORTAMENTO È vietato Fumare all’interno dell’edificio scolastico, bagni e cortile compresi È vietato Riprendere e diffondere immagini e dati personali non autorizzate tramite cellulari, internet, sms È vietato Uscire dalla classe durante il cambio dell’ora. Attendere il docente in classe Ogni classe, durante la prima ora, dovrà compilare la lista merende È vietato Usare il cellulare in classe

Anno scolastico 2018/19 LE ASSENZE

ALTRIMENTI VERRA’ AVVISATA LA FAMIGLIA LE ASSENZE LE ASSENZE, SE DI DURATA SUPERIORE A CINQUE GIORNI DEVONO ESSERE GIUSTIFICATE CON CERTIFICATO MEDICO I genitori che lo desiderano possono essere informati delle assenze dei figli tramite un sms. LE ASSENZE DEVONO ESSERE GIUSTIFICATE IL GIORNO STESSO DEL RIENTRO, AL PIU’ IL GIORNO SUCCESSIVO ALTRIMENTI VERRA’ AVVISATA LA FAMIGLIA

INGRESSO, RITARDI, USCITE Anno scolastico 2018/19 INGRESSO, RITARDI, USCITE

Dopo il quinto ritardo, l’alunno sarà riammesso in classe solo se accompagnato dai genitori ORARIO I.T.T. – I.T.E. (33 ORE sett.) 08.15 inizio lezioni 11.10-11.20 ricreazione 13.15 uscita (3 volte a sett.) 14.15 uscita (3 volte a sett.) ORARIO LICEO (27 ORE sett.) 08.15 inizio lezioni 11.10-11.20 ricreazione 12.15 uscita (3 volte a sett.) 13.15 uscita (3 volte a sett.) Tutti i ritardi e le uscite anticipate devono essere giustificate e autorizzate dalla Presidenza all’inizio della mattina o il giorno prima L’ingresso degli alunni nell’edificio scolastico può avvenire 10 minuti prima dell’inizio della prima ora di lezione.

INGRESSO, RITARDI, USCITE In ogni caso non è possibile entrare oltre le ore 10.00 e uscire prima delle ore 12.00 Non entreranno nel computo dei ritardi quelli determinati da ritardi e/o scioperi dei mezzi di trasporto debitamente documentati Le richieste di ingressi posticipati o di uscite anticipate sono sottoposte all’autorizzazione della Presidenza. LE RICHIESTE DEVONO ESSERE ADEGUATAMENTE MOTIVATE E DOCUMENTATE Gli eccessivi ritardi incidono sul voto di comportamento (CONDOTTA)

Grazie a tutti…

BUON ANNO SCOLASTICO Anno scolastico 2018/19 A cura della Commissione Orientamento in Ingresso