Business Plan.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Business Plan.
Advertisements

PIANIFICAZIONE STRATEGICA è orientata alla formulazione e alla valutazione delle strategie aziendali e alla definizione dei piani operativi è teso ad accertare.
Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo, Cristina Ponsiglione 1 Sistemi per la Gestione Aziendale. AA Ingegneria Gestionale SGA.
PLANNING (STRATEGIC, SWOT, RISK MANAGEMENT)
Studente Relatore Controrelatore Committente Sara Cervone
Il piano economico-finanziario Traccia del documento di presentazione del piano economico – finanziario.
Errori da evitare nella presentazione di un’iniziativa
Introduzione al processo di Marketing Management Cap. 1
Analisi e ottimizzazione della Supply Chain in Scheuing Sport AG
Macchine per l’industria alimentare
Lezioni di Marketing per le classi IV RIM Prof. Deborah Oldoni IIS V
[Nome del prodotto] Piano di marketing
Mini Venture Capital Group

Maria Teresa De Lauretis Commissario AASSLL Toscana nord-ovest
Il marketing DEFINIZIONE E CONCETTI BASE L’ALBERGO E IL MARKETING
Le tecnologie ICT come driver per il miglioramento della Qualità
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
IL DISINVESTIMENTO (VENDITA)
Il budget non è una previsione
Dott. Giovanna Mariani Università di Pisa
Apple Computer Inc. Il caso
Il Marketing e l’azienda orientata al mercato
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
la prospettiva dell’apprendimento e della crescita
Vendita di un prodotto o servizio
I mercati dei beni industriali (B2B) e dei beni di consumo (B2C)
Lezione CG01 Il Sistema di Controllo di Gestione e il ciclo del controllo Corso di Gestione Aziendale AA Prof. Cristina Ponsiglione
IL PROCESSO DI MARKETING Capitolo 4 L’ANALISI COMPETITIVA
Università degli Studi di Pavia Anno Accademico 2016/2017
Università degli Studi di Pavia Anno Accademico 2016/2017
«Schema di presentazione dei progetti»
IL PROCESSO DI MARKETING Capitolo 3
Il business model Giorno 3
UNI EN ISO 9001:2015 Che cosa cambia? Le principali modifiche
Business Plan della Società:
Area Strategica di Affari (ASA)
Corso di Economia e Gestione delle Imprese
MICRO: Migliorare la competitività delle microimprese nelle aree rurali Module No.5: Accesso ai finanziamenti non sovvenzionati per microimprese in aree.
SCHEMA MODELLO DI BUSINESS PLAN
La pianificazione aziendale
IL PROCESSO DI MARKETING: come iniziare
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
COME SVILUPPARE LE IMPRESE NEL SETTORE AGRO-ALIMENTARE?
MARKETING.
AREA COMMERCIALE BUSINESS:
Università degli Studi di Pavia Anno Accademico 2017/2018
ASS PROJECT WORK.
IL SISTEMA DI REPORTING
EXPLORA MERCATI SERVIZIO DI ORIENTAMENTO MERCATI
Università degli Studi di Pavia Anno Accademico 2017/2018
Presentazione piano aziendale
Presentazione del business plan
Organizzazione Aziendale
Presentazione agli investitori
CONVEGNO DI STUDI IL SISTEMA DISTRIBUTIVO FRANCHISING
Il rendiconto finanziario
Nome società Piano aziendale.
TITOLO DEL BUSINESS PLAN
Nome del progetto Il vostro LOGO Il team: Mario Rossi Etc…
Iniziativa realizzata con il contributo della CCIAA di Salerno
<Nome della società>
Docente: Prof. Roberto Diacetti Collaboratore di cattedra:
INSIEME COORDINATO DI DECISIONI ANTICIPATE:
Il processo produttivo
Dipartimento di Impresa e Management
ASS PROJECT WORK 2019.
1Il processo produttivo
Organizzazione Aziendale
L’ORIENTAMENTO STRATEGICO DELLA GESTIONE
Transcript della presentazione:

Business Plan

Sommario Cos’è e a che cosa serve? Chi deve redigerlo? Chi lo usa e perché? I contenuti: l’indice tipico del business plan 1 2 3 4

Cos’è e a che cosa serve Può essere utilizzato per: Documento che sintetizza i contenuti, le caratteristiche e le attese future di una iniziativa, un progetto ed una attività. Può riguardare l’intera azienda, parte di essa o progetti specifici. Cos’è Può essere utilizzato per: Lanciare una nuova iniziativa. Farsi prestare dei soldi. Vendere o acquisire un’azienda o parte di essa. Come strumento per individuare obiettivi e controllare gli andamenti. A cosa serve

Chi deve redigerlo? in maniera critica l’iniziativa e la strategia La redazione del Business Plan rappresenta, per l’impresa ed i suoi collaboratori, un momento di approfondimento ed analisi del business. La stesura di un business plan obbliga a valutare in maniera critica l’iniziativa e la strategia aziendale, effettuando analisi e studi sul mercato di riferimento, sulla concorrenza e individuando l’impatto economico finanziario degli scenari di sviluppo ipotizzati.

Chi lo usa e… perché? Spiegare un progetto da sottoporre….. ..internamente all’azienda …a terze parti…. Nuovo Socio Banche Lancio di nuovi Prodotti/mercati Nuovi Investimenti Spiegare Agli azionisti Sempre più spesso il Business Plan formalizza un progetto imprenditoriale da presentare all’esterno della società.

I Contenuti: il processo logico del business plan MERCATO Qual è la struttura del mercato? CONCORRENZA Come avviene la competizione? STRUTTURA EC/ FINANZIARIA Quali sono la struttura dei costi e quella finanziaria? TREND MACROECONOMICI Quali sono gli impatti dovuti a fattori macro/economici? PROIEZ. EC/FIN ORGANIZZAZIONE L’organizzazione è coerente con gli scenari futuri?

I Contenuti: l’indice tipo del Business Plan La società Il settore di riferimento dell’azienda L’ambiente competitivo Le proiezioni economico-finanziarie Eventuali Allegati

A - LA SOCIETA’ Descrizione della società Struttura societaria (azionisti) Mission/Strategia Prodotti/servizi offerti Mercati serviti Modello di business (definizione dei prodotti, servizi e flussi d’informazioni, definizione delle architetture tecnologiche;descrizione degli attori e dei loro ruoli;  descrizione dei benefici potenziali per i vari attori coinvolti; descrizione delle fonti di profitto)

A - LA SOCIETA’ 7. Gli stabilimenti, la logistica 8. L’organizzazione 9. Risultati Economico-Finanziari recenti (valori o trend) Tutti questi punti aiutano a comprendere la società, la strategia, i prodotti, i segmenti di riferimento, il modello di business dell’azienda, i risultati economici finanziari storici.

L’analisi dell’azienda A - LA SOCIETA’ L’analisi dell’azienda A cosa serve? Capire l’azienda, la sua organizzazione, i suoi risultati Con quali strumenti? Analisi del portafoglio prodotti Analisi delle vendite Segmentazione per aree di business

L’analisi dell’azienda: ESEMPLIFICAZIONE A - LA SOCIETA’ L’analisi dell’azienda: ESEMPLIFICAZIONE Per prima cosa bisogna analizzare i prodotti venduti e i mercati geografici serviti per individuare i più rilevanti....e capire con quale canale vengono venduti i prodotti (grossisti, g.d.o, negozi tradizionali), e a quali clienti. Capire che bisogni soddisfano i miei prodotti e con quali modalità. Capire i punti di forza e debolezza dell’azienda, quali attività sono interne e quali vengono esternalizzate.

CHI? Su quali segmenti la società si focalizza? COSA? A - LA SOCIETA’ La strategia serve ad identificare gli obiettivi dell’azienda e come intende raggiungerli: CHI? Su quali segmenti la società si focalizza? COSA? Cosa ho fatto per portare a termine la strategia? COME? Come mi sono strutturato e in che modo ho portato avanti il mio progetto strategico

B - IL SETTORE DI RIFERIMENTO Struttura del settore Principali caratteristiche (dimensioni, trend) Driver Principali indicatori macro-economici Segmenti che compongono i mercati Attese per il futuro

Analisi e dimensionamento B – IL SETTORE DI RIFERIMENTO L’analisi del settore A cosa serve? Identificare il mercato nel quale la società compete. Individuare il potenziale di crescita della società e di alcuni suoi segmenti in particolare. Con quali strumenti? Analisi e dimensionamento

L’analisi del settore: ESEMPLIFICAZIONE B – IL SETTORE DI RIFERIMENTO L’analisi del settore: ESEMPLIFICAZIONE Per prima cosa bisogna analizzare in quale mercato opera l’azienda, le sue dimensioni, quale è il mercato obiettivo dell’azienda e quanto vale. Bisogna poi cercare di capire il trend del mercato e il suo andamento futuro per capire in che direzione si sta muovendo anche attraverso “driver” che aiutano a capire dove andrà il mercato.

C - L’AMBIENTE COMPETITIVO Evoluzione del settore e del segmento in cui opera l’azienda Principali concorrenti Posizionamento dell’azienda

L’analisi del contesto competitivo C – L’AMBIENTE COMPETITIVO L’analisi del contesto competitivo A cosa serve? Individuare le principali variabili secondo le quali è possibile creare gruppi competitivi omogenei Con quali strumenti? Matrici di posizionamento

L’analisi del contesto competitivo: ESEMPLIFICAZIONE C – L’AMBIENTE COMPETITIVO L’analisi del contesto competitivo: ESEMPLIFICAZIONE Per prima cosa bisogna capire con chi e dove competo e ragionare sulle variabili competitive caratteristiche dei gruppi omogenei. Capire le performance dei CONCORRENTI e la loro offerta. Cioè analizzare le caratteristiche dei concorrenti (es. vendono in maniera bilanciata nel mondo, fanno + o – ricorso all’outsourcing, vende pochissimo tramite negozi etc..). Ciò permette di comprenderne le differenze di fondo, e spesso a spiegarne le diverse performance.

C – L’AMBIENTE COMPETITIVO Chiedersi e verificare come i clienti percepiscono l’azienda ed i competitor. Analizzare la storia del settore… per “prevederne” il futuro.

D - LE PROIEZIONI ECONOMICO FINANZIARIE Una volta definite le linee guida… Macro Economiche Drivers del settore Azioni dell’azienda Nuovi mercati/prodotti vs. attuali (valori, tassi di crescita) Stabilimenti, logistica

D - LE PROIEZIONI ECONOMICO FINANZIARIE …occorre costruire i prospetti economico-finanziari di sintesi per il futuro: Conto Economico Stato Patrimoniale Analisi dei flussi di cassa

A cosa servono? Definire in maniera strutturata le regole D – LE PROIEZIONI ECONOMICO FINANZIARIE A cosa servono? Definire in maniera strutturata le regole e le logiche del Business plan. Devono riguardare tutte le variabili chiave: Mercato e competizione Aspetti macro Volumi e prezzi Costi Produzione Circolante Area finanziaria