ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CIDI Milano - 20 gennaio 2011 L'obiettivo del pomeriggio è trovare strategie didattiche atte a valutare le competenze acquisite in ambito matematico alla.
Advertisements

Lunedì Pomeriggio della Qualità 21 marzo maggio luglio settembre novembre 2016.
1 Esempi pratici sulla progettazione di percorsi di alternanza IL CASO DELL’ I.T.A. SERENI ANNO SCOLASTICO Francesca Guastadisegni.
1. I “lavoratori per gioco” è un gruppo di formatori che garantiscono aggiornamento, formazione e specializzazione delle competenze per assicurare il.
PROGETTO CONTINUTA’ e ACCOGLIENZA ‘Trovarsi insieme è un inizio, restare insieme un progresso…. lavorare insieme un successo ‘ Henry Ford.
Alessandria Liceo Galileo Galilei 3 Marzo 2016
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO (ASL)
Il gruppo ADECCO in Italia
LA SICUREZZA IN BICICLETTA IMPOSTAZIONE GENERALE DELL’ATTIVITA’
Focus Imprenditorialità Tempio di Adriano 8 Marzo 2011 (14:30/18:30)
Damiano Previtali – Presidente del Comitato Provinciale di Valutazione
(Basic Life Support & Defibrillation)
“PERFORMANCE MANAGEMENT”
Calendario lezioni Corso di Fisica Sperimentale con Laboratorio
CALENDARIO ATTIVITÀ To CLIL or not to CLIL? Gruppo LEND Frosinone
Il PdM e le azioni in atto
1° giornata – registrazione dei partecipanti
Bruno Losito, Università Roma Tre
Test di valutazione competenze
Il progetto triennale di alternanza del liceo sarpi
per l’accompagnamento del nuovo ordinamento
per l’accompagnamento del nuovo ordinamento
Interventi a sostegno delle imprese di piani di sviluppo e rilancio
First International Meeting
Presidio per la Qualità
Rapporti con la Regione e Progetti europei
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Giovani, patrimonio dell’umanità
Il piano formativo Il piano formativo 2018.
ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
Rapporti con la Regione e Progetti europei
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
RISCHIO SISMICO E GESTIONE DELLE EMERGENZE
RETE DI SCUOLE PER ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: Formazione per neofiti a.s. 2009/2010
L’ esperienza della provincia di Verona
La Fabbrica di Leonardo Srl Oggetto sociale:
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
GIORNATE INTENSIVE NOVEMBRE DICEMBRE 2005PADOVA
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Tema: SCENARI SCUOLA LAVORO
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
IL DOCENTE TUTOR INTERNO NELL’ALTERNANZA
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
USRV Alternanza Scuola Lavoro
La Fabbrica di Leonardo Srl Oggetto sociale:
PERSONALIZZAZIONE DAL PUNTO DI VISTA DEL CLIENTE
Gen. ’19.
Eventuali criticità rilevate Risultati monitoraggio
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
“UN’ESPLOSIONE DI IDEE E PROGETTI AI PIEDI DEL VULCANO”
Macro Area n.2 Alternanza Scuola/Lavoro
RUNNING TOWARDS THE JOB 2
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
Come cambia il nuovo esame di stato
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Progetto Alternanza Scuola Lavoro
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Direzione Generale del Veneto
Incontro informativo con studenti Curriculum Economia e Commercio
CHIARIMENTI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Alternanza scuola lavoro: Impresa Formativa Simulata
I saperi ed i sapori della nostra terra
Alternanza Scuola Lavoro
Ultima giornata del nostro percorso di formazione 5 aprile 2006.
CONEGLIANO 12/01/2006 LAVORO DEL PRIMO GRUPPO
Progetti di lingua inglese
Scuola Primaria “Aleardo aleardi” bonavigo
Progetti di lingua inglese
Transcript della presentazione:

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Formazione 2005 -2006 2.03.2006 ben ritrovati e ben ritrovate, partiamo con la seconda fase!

Giovanni Pontara - CSA di Verona ASL 2005 – 2006 seconda fase Gli incontri in corso d’anno obiettivi: confronto, ascolto di criticità, revisione del percorso, supporto ecc. altri oggetti definiti nel corso della prima parte Giovanni Pontara - CSA di Verona

Giovanni Pontara - CSA di Verona ASL 2005 – 2006 seconda fase Calendario delle giornate di lavoro: 2 marzo: pomeriggio (14.30 – 18.30) 21 marzo: pomeriggio (14.30 – 18,30) 5 aprile : giornata intera Giovanni Pontara - CSA di Verona

Giovanni Pontara - CSA di Verona ASL 2005 – 2006 seconda fase Oggetti delle giornate di lavoro: 2 marzo: personalizzazione e profili 21 marzo: valutazione e … competenze 5 aprile : sicurezza; tutor&tutor; testimoni istituzionali a confronto Giovanni Pontara - CSA di Verona

Giovanni Pontara - CSA di Verona ASL 2005 – 2006: 2 marzo Obiettivi della giornata Individuare criteri di personalizzazione dei percorsi in ASL Strutturare profili per gli studenti e per le aziende Definire protocolli con le aziende Giovanni Pontara - CSA di Verona

Presentazione della giornata Pomeriggio 14.30 Presentazione della giornata 14.45 Input teorico (Dr. Marchi) 16.15 Pausa caffè 16.30 Lavoro di gruppo: socializzazione dei lavori di gruppo. 17.45 Dibattito in plenaria 18.30 Chiusura dei lavori Giovanni Pontara - CSA di Verona