I SEMILAVORATI DEL LEGNO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dalla storia alla deforestazione
Advertisements

2 PARTEAEREA PARTE SOTTERANEA.
IL LEGNO Viola, Alex, Laura, Diego.
Il legno, in gergo-tecnico viene chiamato essenza.
Il legno Di Simone, Elena & Luca.
DI CATERINA,DENISE E FILIPPO
Il legno e le sue caratteristiche
Di SIMONE, DAVIDE & MICHELE
Dalla storia alla deforestazione
MATERIALI LEGNO.
Tecniche di trasformazione che possono utilizzare legname di bassa qualità e/o di piccole dimensioni EURIS – Europeans Using Roundwood Innovatively &
Caratteristiche e usi del materiale
IL LEGNO.
Da Riccardo Plebani Nicolas Bertoli Niccolò Pezzoni Murtez Hajraj
INDUSTRIA DEI SEMILAVORATI
È UN MATERIALE PRESENTE OVUNQUE INTORNO A NOI
IL LEGNO LA PRODUZIONE DEL LEGNAME LE PROPRIETA’ DEI LEGNAMI
LEGNO COS’E IL LEGNO PRODUZIONE DEI TRONCHII
Materiali *.
Istituto Comprensivo Statale "Mira 2“
Raramente oggi il legno è impiegato come massello (legno
i rami, che sorreggono la chioma
Dinamometro Lavoro creato da:Abdou Ndiaye,Nicola rosa,Thomas cappellari e Filippo Mazzer.
IL LEGNO I l legno è il materiale ricavato dai fusti delle piante, in particolare dagli alberi ma anche dagli arbusti. Si ricava sia dalle conifere sia.
IL LEGNO - Rossi Francesco - Brambilla Giacomo
LE LEGHE METALLICHE Le leghe metalliche sono miscugli omogenei costituiti da due o più elementi, dei quali l’ elemento presente in percentuale maggiore.
La produzione della carta
IL PAPIRO 3500 anni di scrittura.
Il legno Il legno è stato il primo materiale utilizzato
1.2 - LA STRUTTURA PORTANTE: MATERIALI – IL LEGNO
1.3 - LA STRUTTURA PORTANTE: MATERIALI – IL LEGNO LAMELLARE
Re Oggi studiamo, cos’è il legno, per imparare un po’ a conoscerlo, sol la re il legno viene da un grade albero,
1.3 - STRUTTURA PORTANTE - MATERIALI : IL LEGNO LAMELLARE
LA CARTA DALLA… CARTA.
DALLA FORESTA ALLA SEGHERIA
Le prime materie plastiche della storia erano ricavate da prodotti vegetali (caucciù), animali (corno) o fossili (ambra) l’americano Goodyear scoprì.
Classificazione Proprietà Ciclo di vita
FAD CPIA LECCE IL LEGNO Proprietà Struttura del tronco Dal bosco alla segheria Derivati del legno.
FAD CPIA LECCE FIBRE TESSILI
Introduzione Tipi di deformazioni: Elastica (reversibile)
Leonardo © De Agostini Scuola
Dalla storia alla deforestazione
Acciai per ingegneria civile ed edile
Legno Materiali.
POWER POINT di Luca Privitera
Le lavorazioni delle materie plastiche
Le Lavorazioni delle materie Plastiche
Le lavorazioni delle materie plastiche
Le lavorazioni delle materie plastiche
La Carta Alessandro Monaco 1ª.
Fatto da Giulia R Classe 1 a
I SEMILAVORATI DEL LEGNO
I semilavorati del legno
I semi lavorati del legno
I SEMILAVORATI DEL LEGNO
I SEMILAVORATI DEL LEGNO
I Semilavorati del Legno
Il sistema produttivo italiano
Le lavorazioni delle materie plastiche
I SEMILAVORATI DEL LEGNO
I pannelli semilavorati del legno
I pannelli semilavorati del legno
I semilavorati del legno
I semilavorati del legno
i semilavorati del legno
I semilavorati del legno
La Carta Quiz prof. A.Battistelli.
I SEMILAVORATI DEL LEGNO
Il completamento del rilevamento materico: LE INDAGINI - PROVE
Transcript della presentazione:

I SEMILAVORATI DEL LEGNO FILIPPO MARIA G.,1H

IL COMPENSATO SOMO PANNELLI DI BUONA RESISTENZA MECCANICA CHE SI OTTENGONO INCOLLANDO TRA LORO TRE O PIÙ FOGLI SOTTILI DI LEGNO CHIAMATI PIALLACCI O TRANCIATI,IN GENERE DI PIOPPO,SOVRAPPOSTI CON IL SENSO DELLE FIBRE ORIENTATO PERPENDICORLAMENTE L’UNO ALL’ALTRO PER COMPENSARE LA TENDENZA DEL LEGNO A IMBARCARSI (CURVARSI).

IL MULTISTRATO SONO PANNELLI SIMILI AI COMPENSATI,MA COSTITUITI DA PIALLACCI DI ESSENZE PREGIATE,ANCHE DIVERSE,INCOLLATI E ABBINATI TRA LORO (MOGANO E NOCE,FRASSINO E FAGGIO ECC.) QUESTI PANNELLI HANNO ALTA RESISTENZA MECCANICA E SONO UTILIZZATI IN MOBILI E ARREDAMENTI DI ALTA QUALITÀ, ANCHE NEL SETTORE NAUTICO.

IL LAMELLARE SE SI INCOLLANO TRA LORO TAVOLE DI MASSELLO ANZICHÉ PIALLACCI SI OTTIENE UN SEMILAVORATO DETTO LAMELLARE .È UN PRODOTTO CHE HA LA RESISTENZA MECCANICA DEL LEGNO MASSELLO,MA È MOLTO PIÙ STABILE E NON SOGGETTO A DEFORMAZIONI. LE TRAVI IN LAMELLARE SONO USATE PER STRUTTURE,COSTRUZIONI,COPERTURE.

IL PANIFORTE CONIUGANO BENE LEGGEREZZA E RESISTENZA,IMPIEGATI NELLA COSTRUZIONE DI PIANI,PORTE,MOBILI DI QUALITÀ.

IL TAMBURatO PANNELLO COMPOSTO DA DUE STRATI ESTERNI DI COMPENSATO CON ALL’INTERNO UN’ANIMA DI LISTELLI DI LEGNO SOTTILI DISPOSTI A NIDO D’APE

I TRUCIOLARI PANNELLI COMPOSTI DA TRUCIOLI DI LEGNO INCOLLATI E PRESSATI TRA LORO. SONO PANNELLI ECONOMICI MA SONO IGROSCOPICI,PESANTI,NON TENGONO BENE VITI E CHIODI

MDF SONO PANNELLI COSTITUITI DA FIBRE MINUTISSIME INCOLLATE E PRESSATE TRA LORO

TRANCIATURA E SFOGLIATURA TRANCIATURA E SFOGLIATURA SONO LAVORAZIONI CHE SERVONO PER OTTENERE FOGLI SOTTILI DI LEGNO SFOGLIATURA:IL TRONCO RUOTA, UNA LAMA SI AVVICINAQ AD ESSO PER TAGLIARE IL FOGLIO DI LEGNO TRANCIATURA:IL TRONCO È FERMO ED UNA LAMA TAGLIA IL FOGLIO IMMAGINE 1. «SFOGLIATURA» IMMAGINE 2 «TRANCIATURA»