IL CONSUMO DI ANTIBIOTICI IN OSPEDALE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CAMERA DI COMMERCIO GENOVA PRECONSUNTIVO LIGURIA 2004 e raffronti con Nord Ovest e Italia Centro Studi Unioncamere.
Advertisements

Chemioterapici antibatterici e antibiotici
Titolo della Presentazione: 32pt Arial, Grassetto, Nero Lunghezza massima consigliata: 2 linee Settore Farmaceutica Direzione Generale Diritto alla Salute.
1 Le assenze del personale della scuola: risultati del monitoraggio mensile (maggio 2009) Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Rilevazione.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI “LA SAPIENZA” DI ROMA FACOLTA’ DI LETTERE SCAVI E RICERCHE NEL SITO DEL TEMPIO ITALICO E DELLA BASILICA DI S. LEUCIO.
Questi a lato sono i meridiani, delle
Torri eoliche sul territorio di Viterbo (dietro Pian di Mola) Alle foto di San Pietro in Tuscania sono state montate le 6 torri da 185mt alla distanza.
Primavera.
1 Dinamiche evolutive degli Uffici Postali maggio ’05.
Roma, 20 Maggio 2014 L'indice di fiducia del viaggiatore italiano: nuovi dati di ​ riferimento per il settore.
Meccanismo d’azione dei principali farmaci chemioterapici
Prof. Maurizio Comoli Presidente CIM SpA Stati Generali della Logistica del Nord Ovest Novara – 8 Aprile 2016.
Direzione Generale Commercio, Turismo e Servizi Incontro Osservatori Regionali del Commercio, Roma Direzione Generale Commercio, Turismo e Servizi.
La situazione in Italia e in Europa LE RESISTENZE ANTIMICROBICHE UN EMERGENZA GLOBALE DI SANITA’ PUBBLICA Giovanni Rezza Dipartimento Malattie Infettive.
Le Marche. Sono una regione dell’Italia Centrale di abitanti. Confina a nord con la Emilia Romagna e con la Repubblica di S. Marino; a ovest.
«Relazione al Bilancio di Esercizio 2016»
RICOVERI OSPEDALIERI IN ALTO ADIGE – DAY HOSPITAL IN ASCESA
Produttori di beta lattamasi Produttore di beta lattamasi
Sala “Foscolo” - Centro Congressi Roma Eventi
Infezioni da CRE: gli strumenti di intervento
Introduzione al mercato svizzero
Gianfranco Viesti | Università di Bari SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
Indagine conoscitiva anno 2015
LA BANCA DATI AL FEMMINILE
Fondo For.Te. Dati quantitativi Novembre 2005.
Brucellosi umana in Italia
negli organismi procarioti
Attività Trapianto proiezioni al 30 aprile 2004*
COSTO DDD ACE-INIBITORI DA MIX PRESCRITTIVO
Antibiotici ß-lattamici
Indagine conoscitiva anno 2015
8° Giornata dell’Economia 17 maggio 2010
Festival Economia di Trento
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
Farmaci della coagulazione. Antitrombotici
Vittorio A. Sironi Professore di Storia della Medicina e della Sanità
IL LAVORO SI FORMA OBIETTIVO CRESCERE INSIEME LE ADESIONI: IL TERRITORIO LE IMPRESE I LAVORATORI AREA PROMOZIONE ROMA, 9-10 LUGLIO.
LEZIONI XXV-XXVI CHIMICA FARMACEUTICA E TOSSICOLOGICA
Gian Maria Rossolini Dip. Medicina Sperimentale e Clinica
SPORE Alcuni bacilli Gram+ aerobi ed anaerobi obbligati (rispettivamente Bacillus e Clostridium) in determinate condizioni ambientali, quando la crescita.
CLINICO-ASSISTENZIALE ALLE PERSONE CON PIEDE DIABETICO
Spectrum of Beta-Lactamase Inhibitors
UN ANNO DI INDICE DI FIDUCIA DEL VIAGGIATORE ITALIANO
L'INDICE DI FIDUCIA DEL VIAGGIATORE ITALIANO
Il cambiamento organizzativo nella percezione degli utenti:
Nota 1 DIPARTIMENTO P.A.C. – SERVIZIO DI FARMACOECONOMIA.
Definizione: sostanze eterogenee che inibiscono la crescita dei microrganismi A BASSA CONCENTRAZIONE. Vengono utilizzati: • Uso terapeutico per la cura.
Effetti della tramvia sul commercio
IMPIEGO DEGLI ANTIBIOTICI IN AMBITO VETERINARIO
Benvenuti in … Gröenlandia.
R03 FARMACI PER LE SINDROMI OSTRUTTIVE DELLE VIE RESPIRATORIE
Consumo di oppiacei nel mondo
Introduzione di una scheda per la prescrizione controllata degli antibiotici:
Metaboliti secondari I METABOLITI SECONDARI rappresentano il differenziamento chimico di alcuni microrganismi, spesso coincidente con il loro differenziamento.
UN ANNO DI INDICE DI FIDUCIA DEL VIAGGIATORE ITALIANO
L’ACCORDO: la fase applicativa
Nota 66 DIPARTIMENTO P.A.C. – SERVIZIO DI FARMACOECONOMIA.
DOSE DEFINITA GIORNALIERA
Trend dei consumi antibiotici ed orientamenti prescrittivi nel territorio provinciale DR.SSA FRANCESCA GENTILI FARMACISTA DIRIGENTE AUSL FE.
Indagine conoscitiva anno 2018
Personale per Azienda Sanitaria – Periodo 2010/2017
LAVARSI LE MANI SIGNIFICA COGLIERE UN'OPPORTUNITÀ ED EVITARE UN RISCHIO. CHIEDI CHE SIANO RISPETTATE LE INDICAZIONI RIGUARDANTI L’IGIENE DELLE MANI,
Il Lazio Il Lazio è una regione a statuto ordinario dell’Italia centrale, con capoluogo Roma. Con abitanti è la seconda regione più popolata.
INCONTRO OO.SS Consistenza Operatore (Dicembre 2009)
I PROFILI DI ANTIBIOTICO RESISTENZA:
Indagine conoscitiva anno 2017
LA RICETTA ELETTRONICA VETERINARIA
Siena 28 gennaio 2011 Area Coordinamento Sanità.
Inibitori di pompa protonica:
RAPPORTO ASSOFRANCHISING 2018 Strutture, tendenze e scenari
Transcript della presentazione:

IL CONSUMO DI ANTIBIOTICI IN OSPEDALE TOSCANA 2018 L’ANTIBIOTICO RESISTENZA E L’USO DI ANTIBIOTICI IN TOSCANA – MAGGIO 2019

IL CONSUMO DI ANTIBIOTICI TOTALE (OSPEDALE E TERRITORIO) Consumo di antibiotici per uso sistemico (J01), DDD per 1.000 abitanti die, Toscana 2013-2018, Fonte ARS* * dati aggiornati al 1 aprile 2019 L’ANTIBIOTICO RESISTENZA E L’USO DI ANTIBIOTICI IN TOSCANA – MAGGIO 2019

DDD per 100 giornate di degenza, Toscana 2013-2018, Fonte ARS* IL CONSUMO DI ANTIBIOTICI IN OSPEDALE Consumo di antibiotici per uso sistemico (J01) in ospedale per acuti in regime ordinario, DDD per 100 giornate di degenza, Toscana 2013-2018, Fonte ARS* * dati aggiornati al 1 aprile 2019 L’ANTIBIOTICO RESISTENZA E L’USO DI ANTIBIOTICI IN TOSCANA – MAGGIO 2019

IL CONSUMO DI ANTIBIOTICI IN OSPEDALE Consumo di antibiotici per uso sistemico in ospedale per acuti in regime ordinario, per classe ATC di appartenenza, DDD per 100 giornate di degenza, Toscana 2015-2018 , Fonte ARS* * dati aggiornati al 1 aprile 2019 L’ANTIBIOTICO RESISTENZA E L’USO DI ANTIBIOTICI IN TOSCANA – MAGGIO 2019

IL CONSUMO DI ANTIBIOTICI IN OSPEDALE Consumo di altri beta-lattamici in ospedale per acuti in regime ordinario per classe ATC5 di appartenenza, DDD per 100 giornate di degenza, Toscana 2015-2018, Fonte ARS* * dati aggiornati al 1 aprile 2019 L’ANTIBIOTICO RESISTENZA E L’USO DI ANTIBIOTICI IN TOSCANA – MAGGIO 2019

IL CONSUMO DI ANTIBIOTICI IN OSPEDALE Consumo di antibiotici per uso sistemico in ospedale per acuti in regime ordinario per classe ATC di appartenenza, DDD per 1.000 abitanti die, Toscana 2015-2018, Italia 2015-2017, Europa 2017 , Fonte ARS* e ECDC * dati aggiornati al 1 aprile 2019 Antimicrobici per uso sistemico (J01) Beta-lattamici, Penicilline (J01C) Altri beta-lattamici (J01D) Macrolidi, lincosamidi e streptogramine (J01F) Chinoloni (J01M) Toscana 2018 1,87 0,75 0,48 0,17 0,22 Toscana 2017 1,82 0,59 0,51 0,18 0,28 Toscana 2016 1,78 0,56 0,46 0,15 0,33 Toscana 2015 1,77 0,16 0,32 Italia 2017  2,14 0,78 0,41 0,40 Italia 2016 2,47 0,84 0,42 Italia 2015 2,36 0,85 0,38 0,19 0,45 Europa 2017 2,03 0,90 0,39 0,23 L’ANTIBIOTICO RESISTENZA E L’USO DI ANTIBIOTICI IN TOSCANA – MAGGIO 2019

IL CONSUMO DI ANTIBIOTICI IN OSPEDALE Consumo di antibiotici per uso sistemico in ospedale per acuti in regime ordinario, per area vasta di erogazione e classe ATC di appartenenza, DDD per 1.000 abitanti die, Toscana 2018, Fonte ARS* * dati aggiornati al 1 aprile 2019 Antimicrobici per uso sistemico (J01) Beta-lattamici, Penicilline (J01C) Carbapenemi (J01DH) Cefalosporine III gen. (J01DD) Chinoloni (J0IM) AUSL Centro 1,75 0,74 0,09 0,23 0,17 AUSL Toscana Nord-Ovest 1,97 0,77 0,31 0,27 AUSL Toscana Sud-Est 1,92 0,10 0,28 0,26 Toscana 1,87 0,75 0,48 0,22 L’ANTIBIOTICO RESISTENZA E L’USO DI ANTIBIOTICI IN TOSCANA – MAGGIO 2019

IL CONSUMO DI ANTIBIOTICI IN OSPEDALE Consumo delle principali molecole della classe “altro” (J01X), DDD per 100 giornate di degenza, Toscana 2015-2018, Fonte ARS* * dati aggiornati al 1 aprile 2019 MOLECOLA 2015 2016 2017 2018 J01XB01 COLISTINA 0,82 0,75 0,77 0,80 J01XX01 FOSFOMICINA 0,36 0,61 0,99 1,03 J01XX08 LINEZOLID 0,51 0,45 0,64 0,67 J01XX09 DAPTOMICINA 0,54 0,70 0,74 L’ANTIBIOTICO RESISTENZA E L’USO DI ANTIBIOTICI IN TOSCANA – MAGGIO 2019

IL CONSUMO DI ANTIBIOTICI IN OSPEDALE Consumo delle nuove molecole uscite in commercio, DDD per 100 giornate di degenza, Toscana 2015-2018, Fonte ARS* * dati aggiornati al 1 aprile 2019 MOLECOLA 2015 2016 2017 2018 J01DI01 CEFTOBIPROLE MEDOCARIL 0,00 0,02 0,03 J01DI54 CEFTOLOZANO ED INIBITORI ENZIMATICI   0,01 0,06 0,05 J01DD52 CEFTAZIDIME AVIBACTAM J01XX11 TEDIZOLID L’ANTIBIOTICO RESISTENZA E L’USO DI ANTIBIOTICI IN TOSCANA – MAGGIO 2019

Antimicrobici per uso sistemico Beta-lattamici, penicilline IL CONSUMO DI ANTIBIOTICI IN OSPEDALE Consumo di antibiotici per uso sistemico in ospedale per acuti in regime ordinario, per area vasta di erogazione e classe ATC di appartenenza, DDD per 100 giornate di degenza, Toscana 2016-2018, Fonte ARS* * dati aggiornati al 1 aprile 2019 Antimicrobici per uso sistemico Beta-lattamici, penicilline Carbapenemi Cefalosporine III gen. Chinoloni 2018 2017 2016 AUSL Centro 97,84 89,56 90,58 41,17 28,02 28,10 5,14 5,48 5,26 13,08 14,75 14,88 9,26 11,81 13,86 AUSL Toscana Nord-Ovest 99,34 92,75 91,39 38,86 30,14 29,26 4,44 4,66 4,96 15,89 15,05 14,00 13,42 14,89 17,57 AUSL Toscana Sud-Est 104,50 103,62 94,76 40,16 35,04 30,86 5,72 5,87 5,46 15,23 15,36 14,27 17,43 18,95 Toscana 99,98 93,80 91,80 40,10 30,50 29,10 5,00 5,30 5,20 15,20 15,70 15,00 11,90 14,20 16,30 L’ANTIBIOTICO RESISTENZA E L’USO DI ANTIBIOTICI IN TOSCANA – MAGGIO 2019

IL CONSUMO DI ANTIBIOTICI IN OSPEDALE Consumo di antibiotici per uso sistemico (J01) in ospedale per acuti in regime ordinario, per ospedali pubblici, DDD per 100 giornate di degenza , Toscana 2017-2018, Fonte ARS* * dati aggiornati al 1 aprile 2019 L’ANTIBIOTICO RESISTENZA E L’USO DI ANTIBIOTICI IN TOSCANA – MAGGIO 2019