OPINIONE PUBBLICA TABLEAU DE BORD ®

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Nobodys Unpredictable Presentazione dei risultati Il PD e il Sud Settembre 2010.
Advertisements

Indagine sull’opinione dei Cittadini di SUZZARA.
IL DIRITTO DI VOTO ART.48 COST..
IL DIRITTO DI VOTO ART.48 COST..
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
La rappresentanza degli enti locali Ricerca sullopinione dei sindaci italiani - Rapporto di ricerca - Giugno 2011.
Donne, Politica e Istituzioni
Nobodys Unpredictable ATTEGGIAMENTI E ORIENTAMENTI POLITICI in Trentino 21 settembre 2013.
Fare clic per modificare lo stile del titolo POSITIVITÀ DELLOPINIONE PUBBLICA ITALIANA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DELLINTERNO E DELLA POLIZIA DI STATO.
SENATORI 315DEPUTATI 630 IL PRESIDENTE DELLA CAMERA E’ LAURA BOLDRINI.
ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2016 ANALISI DEL VOTO Federico Fornaro (Roma, 23 giugno 2016)
Istituto Piepoli S.p.A Milano Via Benvenuto Cellini, 2/A t f Roma Via di Ripetta, 39 t
Incontro pubblico: QUALE EUROPA? diritti o economia, opportunità o vincoli?
Roma 7 dicembre 2005 La violenza domestica: un ossimoro da svelare e comprendere da svelare e comprendere Dott. Marina Bacciconi.
Legge 56/14 Elezioni dell’ 08/01/2017 scadenze e adempimenti
Il nuovo Sud Africa Mandela presidente: Dal 1993 anche ai neri fu concesso di organizzarsi in partiti e di partecipare alla vita politica del paese.
Allegato 2 Allegato 2 RICERCA ISPO SU LIBERALIZZAZIONE ORARI DI APERTURA DEI NEGOZI “L’OPINIONE DEI CONSUMATORI” I principali spunti.
Elezioni politiche 2008 I dati della città di Bergamo
L’APARTHEID IN SUDAFRICA
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Politica Comparata prof. Fulvio Venturino
Milano, 11 marzo 2006.
TROMBATI ma RIMBORSATI
Le elezioni comunali 2017 a Pistoia: I risultati e i flussi elettorali
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Partiti ed Elezioni.
Sistema Politico italiano
Risultati Definitivi Nazionali
“Servizi, regole, controllo:
Sistemi e comportamenti elettorali
ANALISI DEL VOTO Alessandria, 19 aprile 2010 Federico Fornaro
Fiducia nei leader politici Intenzioni di voto e bacini elettorali
ALLA SCOPERTA DELL’ITALIA
Festival Economia di Trento
Alcuni elementi costitutivi del sistema elettorale
I sistemi misti.
IL RUOLO E L’IMMAGINE DELLA PROVINCIA PER I CITTADINI
La nostra costituzione PRINCIPI FONDAMENTALI (Articoli 1-12)
Scienza Politica a.a Marco Di Giulio
IL SISTEMA ELETTORALE NELLE REGIONI
Difesa personale ed utilizzo delle armi:
Presentazione dei risultati
CITTADINANZA ATTIVA: LE ELEZIONI DEL 4 MARZO 2018
Indagine sulla qualità dell’insegnamento scolastico in Italia
ELEZIONI E PARLAMENTO EUROPEO
Prefettura di Napoli Area II Bis – Raccordo con gli Enti Locali e Consultazioni Elettorali Politiche 4 Marzo Febbraio 2018.
CORSO DI SCIENZA POLITICA Docente Prof. Luca Lanzalaco
(Responsabile Marketing e Relazioni Esterne Forza Italia)
L’Italia dall’unità alla guerra
La Repubblica in transizione
I sistemi misti.
I sistemi elettorali del Parlamento Europeo
LA RETORICA NELLA POLITICA E NEI SOCIAL
Alcuni elementi costitutivi del sistema elettorale
IL SISTEMA ELETTORALE NELLE REGIONI
SISTEMA ELETTORALE COMUNI
IL SISTEMA ELETTORALE DI CAMERA E SENATO
Sistemi e comportamenti elettorali
EDUCARE ALLA LEGALITA' E CITTADINANZA I RAPPORTI POLITICI Artt
Elezioni Europee ed Amministrative 26 Maggio 2019
Enti locali lombardi in Europa
OPINIONE PUBBLICA TABLEAU DE BORD ®
Il voto europeo: le conseguenze economiche e politiche
IL SISTEMA ELETTORALE DI CAMERA E SENATO
Il primo dopoguerra e il fascismo al potere.
Indagine sulla qualità dell’insegnamento scolastico in Italia
(Responsabile Marketing e Relazioni Esterne Forza Italia)
I sistemi misti.
LE VACANZE DEGLI ITALIANI 2019
Governare i territori:
Transcript della presentazione:

OPINIONE PUBBLICA TABLEAU DE BORD ® 2 MAGGIO 2019 INTENZIONI DI VOTO GOVERNO E ALLEANZE CASTRAZIONE CHIMICA PROVINCE LEGITTIMA DIFESA 15a puntata Istituto Piepoli S.p.A. 20129 Milano Via Benvenuto Cellini, 2/A t. +39 02 5412 3098 f. +39 02 5455 493 00186 Roma Via di Ripetta, 39 t. +39 06 3211 0003 f. +39 06 3600 0917 www.istitutopiepoli.it istituto@istitutopiepoli.it P.IVA: 03779980964 REA 1701566

SCHEDA METODOLOGICA (da pubblicare in calce alle grafiche pubblicate) Il sondaggio qui presentato è stato eseguito da Istituto Piepoli il 30 aprile 2019 per RAI con metodologia mista CATI - CAWI, su un campione di 505 casi rappresentativo della popolazione italiana maschi e femmine dai 18 anni in su, segmentato per sesso, età, Grandi Ripartizioni Geografiche e Ampiezza Centri proporzionalmente all’universo della popolazione italiana. Il documento della ricerca è pubblicato sul sito www.sondaggipoliticoelettorali.it e/o www.agcom.it.

INTENZIONI DI VOTO – EUROPEE Valori % PARTITO E COALIZIONE VIMINALE POLITICHE 4 MARZO 2018 17 APRILE 2019 2 MAGGIO 2019 SCOSTAMENTO RISPETTO ALLE POLITICHE 2018 SCOSTAMENTO RISPETTO AL SONDAGGIO Forza Italia-Silvio Berlusconi-UDC 15,31 10,5 10 -5,31 -0,5 Lega 17,37 31,0 31 +12,3 = Fratelli d’Italia Sovranisti Conservatori-Meloni 4,35 5,5 +1,2 SVP-Sudtiroler Volkspartei 0,41 0,5 -0,09 TOTALE CENTRO DESTRA 37,44 47,5 47,0 Partito Democratico-PSE-Siamo Europei 18,72 20,5 +1,8 + Europa-Italia in comune (di Federico Pizzarotti Sindaco di Parma) 2,56 3 3,5 +1 +0,5 Federazione dei Verdi-Europa verde 0,58 1,5 1 +0,42 TOTALE CENTRO SINISTRA 21,86 25 MOVIMENTO 5 STELLE 32,66 22,5 22 -10,7 Sinistra: Rifondazione Comunista-Sinistra Europea-Sinistra Italiana 3,39 2 -1,39 Altri 5,92 4 -1,92 -1 TOTALE 100% Indecisi-astensione 35% 33% -2% AREA DI GOVERNO: M5S-LEGA: 53,0

GOVERNO E ALLEANZE Valori % Lei come giudica i continui scontri verbali delle ultime settimane tra i due vicepresidenti del Consiglio Luigi Di Maio (M5S) e Matteo Salvini (LEGA)? Totale campione …..Come schermaglie elettorali da campagna elettorale per le elezioni europee del 26 maggio 51% …..Come scontri politici che stanno mettendo a rischio la tenuta del Governo 37% Non sa / non risponde 12%

Secondo lei il M5S dovrebbe……. GOVERNO E ALLEANZE Valori % Secondo lei il M5S dovrebbe……. Totale campione Rimanere alleato con la Lega e continuare la collaborazione di Governo 44% Allearsi con il PD 23% Non sa / non risponde 33%

E invece secondo lei la LEGA dovrebbe…… GOVERNO E ALLEANZE Valori % E invece secondo lei la LEGA dovrebbe…… Totale campione Rimanere alleata con il M5S e continuare la collaborazione di Governo 37% Tornare ad allearsi con FI (e con tutto il Centro Destra) 42% Non sa / non risponde 20%

Molto Abbastanza % FAVOREVOLI 53% Poco Per nulla % CONTRARI 32% CASTRAZIONE CHIMICA Valori % Per gli episodi di violenza sessuale e i reati a sfondo sessuale, Lei quanto è favorevole alla castrazione chimica (La castrazione chimica è un tipo di castrazione, cioè un intervento volto ad interferire con la funzionalità sessuale, solitamente non definitiva, che porta alla riduzione della libido, della pulsione e della funzionalità sessuale operata grazie all'uso di opportuni farmaci)? Totale campione Molto 30% Abbastanza 23% % FAVOREVOLI 53% Poco 10% Per nulla 22% % CONTRARI 32% non sa/senza opinione 15%

Favorevole ALL’ABOLIZIONE delle province 52% Valori % E in generale dopo lo scontro verbale sulle province tra i due vicepresidenti del Consiglio Matteo Salvini e Luigi Di Maio Lei è favorevole all’abolizione o al mantenimento delle province? Totale campione Favorevole ALL’ABOLIZIONE delle province 52% Favorevole AL MANTENIMENTO delle province 38% Non sa / non risponde 10%

Molto Abbastanza % FAVOREVOLI 70% Poco Per nulla % CONTRARI 26% LEGITTIMA DIFESA Valori % Dopo l'episodio di Monterotondo (un padrone di casa ha sparato a dei ladri entrati in casa ferendone uno di 16 anni ora al Policlinico Gemelli in gravi condizioni), Lei quanto è favorevole all’introduzione del provvedimento della legittima difesa? Totale campione Molto 39% Abbastanza 31% % FAVOREVOLI 70% Poco 14% Per nulla 12% % CONTRARI 26% non sa/senza opinione 4%