Confcommercio da voce ai commercianti della Città di Campobasso.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Pianificazione della mobilità nel Comune di Grosseto.
Advertisements

IL PIANO REGOLATORE DELL’ILLUMINAZIONE COMUNALE
IL MOBILITY MANAGER E LUFFICIO TRAFFICO. LUFFICIO TRAFFICO.
La città è un'armonia di equilibri Se questi equilibri si "rompono" ne soffrono lo sviluppo della città il suo ambiente cittadine e cittadini che vi si.
Deliberazione di Giunta Comunale 199/2015 Ordinanza Dirigenziale 2041 del 19/6/2015.
I NOSTRI VALORI TRASPARENZA MERITOCRAZIA CONFRONTO.
Idee e proposte per migliorare la vita del territorio 11 luglio 2014 Presentazione dei risultati della consultazione dei cittadini.
La prossima Roma deve tornare a muoversi Anna Donati La Prossima Roma | 28 novembre 2015 |
9 dicembre - San Siro 2010 Comune di Pavia. Rilancio Concretezza e Responsabilità Meno risorse, più idee 13 luglio Comunità forte Partecipazione Legalità.
Mestre 19 novembre CONCERTAZIONE. Piano Regolatore Generale Piano Strategico Le linee strategiche città internazionale; città della cultura; città della.
Assessorati alla sicurezza stradale e ai lavori pubblici Maggio 2006 La Trossi che vogliamo…
1 Il contesto Da circa un decennio, in Italia sono stati attivati molti progetti ed iniziative a livello locale sul tema del casa-scuola - è una questione.
#MacerataFacile #MacerataNonStaMaiFerma. LO STRUMENTO: Acquisizione ParkSì che diventa Parcheggio Centro Storico.
IMPRESE X INNOVAZIONE = I 3 Nucleo Ricerca ed Innovazione 1 Le opportunità di finanziamento agevolato: gli strumenti Comunitari, nazionali e regionali.
Il Mercatino di Natale di Trento è sempre più green.
BiC - Benessere in città: muoversi nei tempi di una città sostenibile  è un progetto del Piano degli orari della città di Cremona e dell’Ufficio tempi.
Progetto preliminare per il parcheggio interrato in Piazza Visconti a Rho.
Prof. Oronzo Trio (Università del Salento)
Attuazione POR FESR Angelita Luciani Autorità di Gestione POR FESR
Fisco, Credito e Finanza
Bilancio di previsione 2017_2019
Osservatorio civico Amministrazione comunale di Langhirano
RETI A SOSTEGNO In collaborazione con
il Utilizzazione delle aree pubbliche
Il Problema A Roma ci sono oltre 2 milioni di auto circolanti
NASCE SETTIMO BENE COMUNE PER UNA GESTIONE PARTECIPATA DEL TERRITORIO
Strumenti per le imprese
Forum per lo Sviluppo della cooperazione
ANALISI TRASPORTISTICA PER L’AREA DELLA STAZIONE DI BOLZANO
INCONTRA I GIOVANI PER PARLARE DEL PIANO TERRITORIALE DI COMUNITA’
Come oglio Como.
«La Spezia 20.20: la città diventa Smart»
Linee Guida per l’elaborazione del Piano di Governo del Territorio
ConsigliaMI Progetto finanziato ex lege 285/1997   Milano, città anche dei bambini e delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze   CONSIGLIO DEI RAGAZZI.
INDAGINE SULLO STATO DI SALUTE DELLA CITTÀ SURVEY ANONIMO 7 OTTOBRE 2017 VIGEVANO PLAC! Polo Laico Associazione Culturale.
Andamento demografico e patrimonio abitativo:
IL BILANCIO DELLA CITTA' DI CHIERI
Sviluppo e proposta di un Modello di Management per la gestione efficiente ed efficace della Illuminazione Pubblica D.ssa Nicoletta Gozo Coordinatrice.
ev-consulenza.it Abbiamo fornito consulenza a: Ad aziende A scuole
Milano, Vienna, Monaco, Bruxelles, Graz, Amsterdam, Berlino, Amburgo, Lione, Londra La città che vorresti,
RIUNIONE ASSOCIAZIONE
Le azioni della Regione Emilia-Romagna
PROPOSTE PROGRAMMATICHE 2018
PULIZIA STRADALE Progetto di revisione.
Progettiamo insieme il Parco di Ponticella
Patto per la bicicletta Incontro con i consiglieri
AMBIENTE E TERRITORIO Ambiente naturale Ambiente antropizzato
SISTEMI DI RICARICA PER VEICOLI ELETTRICI
Linee-guida e progetti
La scuola che sarà Fare comunità, pianificare il territorio, progettare il futuro Progetto finanziato dalla Regione Emilia Romagna Bando 2017 a sostegno.
“Percorsi ciclabili Sicuri” Incontro illustrativo
Progetto mobilità elettrica del Comune dell’Aquila
SMART CITY LIGHTING CORSO DI AGGIORNAMENTO (4 ORE)
Il nuovo Piano Territoriale degli Orari: il processo e i suoi contenuti Consiglio Comunale, 19 luglio luglio 2018.
Come oglio Como.
V i a B . F a t t o r i , 4 - L a B r i g l i a
Il PO per la competitività regionale
La Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile (SUS)
SISTEMI GESTIONE ACCESSI
Come ci muoviamo nelle città, oggi e nel futuro.
POPOLAZIONE e Città Principali città in Italia per n. abitanti
Sala di Giunta Comunale
Nuovo Assetto dei Trasporti dell'Area Diffusa dei Castelli Romani
Politiche temporali e innovazione nella PA
Progetto SmartEnCity Tavola rotonda Lecce
«la rigenerazione urbana di Colleferro»
Sustainable University Mobility Plan – SUMP
Valle di Ravacciano RIGENERAR_SI
ISOLE AMBIENTALI, ZONE 30, AREE E ATTRAVERSAMENTI PEDONALI
Avvio programmazione europea
Transcript della presentazione:

Confcommercio da voce ai commercianti della Città di Campobasso. In vista delle prossime elezioni comunali e nell’ottica propositiva che contraddistingue da sempre la nostra associazione, così come fatto nel 2018 per le elezioni regionali, abbiamo raccolto le idee e stilato una lista di proposte che riteniamo concrete e prioritarie per rimuovere gli ostacoli che frenano la crescita e restituire competitività ed efficienza a Campobasso e soprattutto al centro murattiano, cuore vivo di una città ricca di storia e tradizioni. DISEGNARE INSIEME un nuova Città per guardare con fiducia al FUTURO della nostra REGIONE. Confcommercio Molise 1

Le principali aree tematiche TARIFFE PARCHEGGI LEGALITA’ E SICUREZZA DECORO URBANO e PERIFERIA FISCALITA’ AGEVOLATA FIERA TAVOLO DI CONCERTAZIONE PERMANENTE

Le principali aree tematiche TARIFFE PARCHEGGI Attuare una convenzione con la Confcommercio per la gestione degli stalli nelle zone Università stazione ferroviaria Applicare tariffe agevolate (simili a quelle riservate ai residenti) per n. 1 veicolo commerciale intestato all’attività ubicata in zone blu Istituire nelle zone del centro storico e nel centro murattiano parcheggi con disco orario disincentivante sulla lunga sosta Ampliare le zone a sosta blu per le strade semicentrali (es. Via Principe di Piemonte, Via Monsignor Bologna, Via ….

Le principali aree tematiche LEGALITA’ E SICUREZZA Intensificare i controlli sulle auto in divieto di sosta e/o in parcheggio in doppia fila, tale da rendere più scorrevole il traffico Intensificare i controlli sulle attività sprovviste di autorizzazioni all’esercizio

Le principali aree tematiche DECORO URBANO e PERIFERIA Emanare un’ordinanza dettagliata e puntuale che disciplini in maniera omogenea l’istallazione di insegne, gazebi, ecc, con incentivi fiscali per le attività commerciali che si adeguano alle direttive dell’amministrazione comunale Definire una convenzione che affida ai commercianti la gestione di fioriere o aiuole per garantire un migliore decoro urbano Definire interventi per il recupero della periferia : messa in sicurezza delle strade, illuminazione, spazi pedonali attrezzati Promuovere l’uso di forme di mobilità pulita per migliorare il legame con il centro cittadino

Le principali aree tematiche FISCALITA’ AGEVOLATA Prevedere agevolazioni fiscali per i commercianti che contribuiscono al decoro urbano e alla tenuta del verde pubblico (esempi: credito d’imposta, riduzione delle tassi comunali, ecc)

Le principali aree tematiche FIERA MENSILE Trasferire la fiera mensile dalla zona industriale al centro cittadino in quanto potrebbe essere un volano per le attività del centro e incentivare l’apertura domenicale Prevedere la gestione diretta da parte dell’amministrazione comunale della fiera o affidare la gestione a mezzo bando pubblico, prevedendo anche una % di partecipazione di ambulanti molisani

Le principali aree tematiche TAVOLO DI CONCERTAZIONE PERMANENTE Prevedere un tavolo permanente di concertazione a cadenza predefinita con le associazioni di settore più rappresentative