Friuli-Venezia Giulia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
FRIULI – VENEZIA GIULIA
Advertisements

Friuli Venezia Giulia.
IL VENETO: l’aspetto fisico
VENETO La presenza dell’uomo Regione Il lavoro dell’ uomo Territorio
Friuli-Venezia Giulia
La regione Veneto.
Veneto Superficie:18399 km2.
Nord = con il Trentino Alto Adige e Austria
Fate Adesso Cosa conoscete della geografia italiana?
IL MONDO.
LA LIGURIA!!! Di Marco di Biase, classe IA. QUADRO FISICO CONFINI: CONFINI: NORD-OVEST: Piemonte. NORD-EST:Emilia Romagna. SUD: mar Ligure. EST: Toscana.
Il territorio della Slovenia è in gran parte montuoso; la sua superficie è inferiore a quella dell’Emilia- Romagna. Le principali catene montuose.
OCEANIA Geografia fisica Estensione: 176 milioni di kmq – 5,7% delle terre emerse Si estende a nord fino al Mar delle Filippine e a sud fino all’Oceano.
Trentino- Alto Adige Regione più settentrionale dell’ Italia.
L'Albania. Sula Anxhela 3°e Anno scolastico 2010/2011.
Trentino – Alto Adige. Il Trentino-Alto Adige è una delle 20 regioni di Italia.
MOLISE. Molise sono una delle 20 regioni dell‘Italia.
SICILIA. La Sicilia, l'isola più grande del mar Mediterraneo per superficie e popolazione, è stata influenzata dai tanti dominatori che sono passati sul.
Le Marche. Sono una regione dell’Italia Centrale di abitanti. Confina a nord con la Emilia Romagna e con la Repubblica di S. Marino; a ovest.
NUOVA ZELANDA N: Oceano Pacifico S: Mar di Tasman O: Mar di Tasman
EGITTO N: Mar Mediterraneo S: Sudan O: Libia E: Mar Rosso
N O S BULGARIA confini Romania Serbia Macedonia Mar Nero E
CINA N: Mongolia – Russia – Kazakistan
EMILIA ROMAGNA.
LA DANIMARCA.
INDONESIA N: Mar Cinese – Mar delle Filippine S: Oceano Indiano
PAKISTAN N: Afghanistan – Cina S: Mare Arabico – India
N O S LETTONIA confini Estonia Mar Baltico Russia Bielorussia E
ARGENTINA N: Bolivia - Paraguay S: Cile – Oceano Atlantico O: Cile
LA SVIZZERA.
LA POLONIA.
CAMBOGIA N: Thailandia - Laos S: Mar Cinese O: Golfo del Siam
THAILANDIA N: Myanmar – Laos S: Malaysia
N O S ESTONIA confini Golfo di Finlandia Mar Baltico Russia E
N O S UCRAINA confini Bielorussia Russia Polonia Slovacchia Ungheria
Nome dello stato (inserisci la bandiera)
REGIONI E STATI IN EUROPA
N O S LUSSEMBURGO confini Belgio Germania Belgio E Geografia politica
INDIA N: Pakistan – Nepal – Cina – Buthan S: Oceano Indiano
N O S MACEDONIA confini Serbia Kosovo Albania Bulgaria E
ARMENIA N: Georgia S: Iran O: Turchia E: Azerbaigian geografia fisica
IRAN N: Azerbaigian - Turkmenistan S: Iraq – Golfo Persico
N O S REGNO UNITO confini Atlantico Mar d’Irlanda Mare del Nord E
L’EUROPA L’Unione Europea è nata nel 1993, ma le sue origini risalgono a dopo la fine della seconda guerra mondiale. Nel 1952, sei Paesi (Belgio, Lussemburgo,
ALLA SCOPERTA DELL’ITALIA
NIGER N: Algeria – Libia S: Benin – Nigeria O: Mali – Burkina Faso
Repubblica presidenziale
N O S LITUANIA confini Lettonia Baltico Bielorussia E
FIUMI Po (652 km) Adige(410 km) Tevere(405 km) Arno Volturno.
Friuli Venezia Giulia Andamento del mercato del lavoro di Andrea Cantoro Antonio Olivieri Sabrina Picco Antonella Quaresima 1.
Friuli Venezia Giulia Andamento del mercato del lavoro di Andrea Cantoro Antonio Olivieri Sabrina Picco Antonella Quaresima.
VALLE D’AOSTA PP Prof.ssa Nanci.
La Regione Piemonte.
La Regione Campania.
Realizzato da: Mattia, Giulia, Hiba, Mohammad.
Canada.
LA LOMBARDIA.
(c) 2002, Iris Lehrner - BHAK Oberpullendorf
IL VENETO.
Vocaboli per la geografia
Mercato del lavoro in FVG: terzo trimestre ISTAT e COB
FINLANDIA.
SENEGAL. INDICE CONFINITERRITORIO BANDIERA STEMMA ECONOMIA CURIOSITÀ PAESAGGIO.
Regione Autonoma della Sardegna
La Regione Piemonte.
VAI ALL’INDICE 1.
Puglia.
MOLISE.
LOMBARDIA.
Trentino – Alto Adige.
Transcript della presentazione:

Friuli-Venezia Giulia

Friuli-Venezia Giulia è una regione a nord dell'Italia.

GLI DATI SUPERFICE: 7 845 km² ABITANTI: 1 224 201 DENSITA: 156 ab./km² CAPOLUOGO: TRIESTE

LE PROVINCE -GORIZIA -PORDENONE -TRIESTE -UDINE

CONFINI Il Friuli Venezia Giulia confina a nord con l'Austria, ad est con la Slovenia, ad ovest con il Veneto e a sud con il Mare Adriatico

CLIMA Protetta dalle gelide influenze dell'est europeo dalle Alpi, il Friuli Venezia Giulia gode, nelle aree in pianura, di un clima generalmente mite e marittimo. Nel nord della regione il clima è alpino.

PAESAGGIO

AGRICOLTURA & ALLEVAMENTO AGRICOLTURA: mais, soia e le barbabietole da zucchero ALLEVAMENTO: bestiame, pesca INDUSTRIA: raffinazione del petrolio, prodotti chimici e i porti

I FIUMI E I LAGHI I FIUMI: Tagliamento, Isonzo, Livenza, Timavo, Natisone, Ausa I LAGHI: Lago di Cavazzo, Laghi di Fusine, Lago del Predil

IL NOME Le origini del nome si fanno risalire ai tempi dei romani che fondarono la città di Aquileia. Giulia deriva da Giulio Cesare che apparteneva alla famiglia Julia e che dette il nome anche alle Alpi Giulie, mentre Friuli deriva da “Forum Julii” (l’attuale Cividale).