Liceo delle Scienze Umane “ Gianni Rodari” Via Galcianese 20/F -Prato

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Per conoscere i fenomeni collegati alla costruzione dell’identità personale e delle relazioni umane e sociali Lo scopo del Liceo è fornire ai ragazzi strumenti.
Advertisements

QUADRO ORARIO COMUNE AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE ECONOMICO DISCIPLINE 1° BIENNIO III LINGUA E LETTERATURA ITALIANA44 LINGUA INGLESE33 STORIA22.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
1 SCUOLA SECONDARIA DON MILANI. 2 LINEE GUIDA AL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA.
Via Bondanello, 30 - CASTEL MAGGIORE (BO) Tel web:
LA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO Con la riforma come si è trasformata la scuola secondaria superiore?
LICEO DELLE SCIENZE UMANE opzione economico-sociale
La scuola delle future professioni
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO “F. REDI” MONTEPULCIANO
Liceo Scientifico Aristotele
LICEO STATALE G. CESARE-M. VALGIMIGLI RIMINI.
SCUOLA PRIMARIA ARCIVESCOVILE “DAME INGLESI”
Liceo Scientifico indirizzo SPORTIVO
Liceo Linguistico 2017/2018 Il percorso del Liceo Linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. Guida lo studente.
SEZIONE PROFESSIONALE IPSIA
SCUOLA SECONDARIA SAN LUIGI
Cosa offre l’Istruzione Professionale alla società
Liceo Scientifico con opzione Scienze Applicate
ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI SOCIO-SANITARI
Divini Orienta Anno scolastico 2006/2007.
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
LICEO ECONOMICO SOCIALE
CEIS03300E -VIA MASTANTUONO - S. MARIA C.V.
Il corso Tecnico Turistico
Università degli Studi di Cagliari
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO “F. REDI” MONTEPULCIANO
IIS “ G.G.Trissino “ di Valdagno
Liceo Scientifico Linguistico “Francesco Redi”
Il liceo Bramante offre due indirizzi di studio, scientifico con opzione scienze applicate ed economico sociale, particolarmente adatti a chi vuole una.
LICEO CLASSICO “G. GARIBALDI” DI PALERMO
LES LICEO ECONOMICO-SOCIALE
Liceo Scientifico Statale “Carlo Cattaneo” Torino a.s
Il liceo Bramante offre due indirizzi di studio, scientifico con opzione scienze applicate ed economico sociale, particolarmente adatti a chi vuole una.
MIUR I nuovi Licei.
AFM preparazione giuridico - economico - aziendalistica
BENVENUTI AL BROCCHI!
Scuola Secondaria di primo grado
 .
MIUR I nuovi Licei.
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
LICEO STATALE “TOMMASO GULLÌ” Reggio Calabria
LICEO STATALE “TOMMASO GULLÌ” Reggio Calabria
LICEO SCIENTIFICO e CLASSICO STATALE “G.Peano – S. Pellico”
“G.Peano – S. Pellico” Via Monte Zovetto, 8 C.so Giolitti, 11
Istituto Professionale per i Servizi Commerciali, Turistici e Sociali
SAN MAURIZIO D’ OPAGLIO
MIUR I nuovi Licei.
LICEO LINGUISTICO OFFERTA FORMATIVA A.S.2016/17
LICEO STATALE “TOMMASO GULLÌ” Reggio Calabria
Piano dell’Offerta Formativa
MIUR I nuovi Licei.
AFM preparazione giuridico - economico - aziendalistica
MIUR I nuovi Licei.
Scuola Secondaria di I grado
LICEO ECONOMICO-SOCIALE
Profilo Orari Attività caratterizzanti Stage Certificazioni
LICEO delle SCIENZE UMANE
PRESENTAZIONE OPEN DAY
PRESENTAZIONE ATTIVITÀ E LABORATORI ANNO SCOLASTICO 2019/2020
RICCATI LUZZATTI Istituto Tecnico Economico Liceo Economico Sociale.
l’indirizzo delle SCIENZE UMANE
Porte aperte al «Galilei»
ISISS Cicognini-Rodari di Prato Liceo Classico Cicognini
Liceo Scientifico «Galileo Galilei» - Napoli
LICEO ECONOMICO SOCIALE
Nato nel 1996, il  Liceo Comenio si articola in
Istituto di Istruzione Superiore “Giotto Ulivi” Borgo San Lorenzo (FI)
ORIENTARSI Sapersi orientare significa essere in possesso di strumenti cognitivi, emotivi e relazionali idonei per fronteggiare il disorientamento derivato.
ISTITUTO COMPRENSIVO N.6 BOLOGNA
INDIRIZZO TECNOLOGICO
Transcript della presentazione:

Liceo delle Scienze Umane “ Gianni Rodari” Via Galcianese 20/F -Prato ISISS Cicognini Rodari: Indirizzo Scienze Umane Indirizzo Economico-Sociale

Un liceo per le nuove scienze Le scienze dell’uomo , della società e della cultura per un percorso formativo completo Per comprendere sé stessi e la realtà in cui viviamo Per acquisire competenze psicologiche, comunicative, culturali che ci connettano al mondo Per un sapere aperto a conoscere e imparare dal passato come dal futuro

Le Scienze Umane La conoscenza di sé e dell’altro, la relazione e la comunicazione costituiscono oggi la chiave essenziale delle dinamiche culturali ed economiche del mondo intero.  Il percorso di studio: è indirizzato allo studio delle teorie esplicative dei fenomeni collegati alla costruzione dell’identità personale e delle relazioni umane e sociali. guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per cogliere la complessità e la specificità dei processi comportamentali e formativi. assicura la padronanza dei linguaggi, delle metodologie e delle tecniche di indagine delle scienze umane

Un Liceo, due indirizzi: 1) Il Liceo delle SCIENZE UMANE Introduce alla conoscenza della mente e della persona, con la Psicologia , le Scienze dell’ Educazione; fornisce una buona conoscenza di base della Sociologia, dell’Antropologia Culturale, Apre all’Economia e al Diritto. Propone una solida formazione classica ed umanistica, con la Filosofia e il Latino. Garantisce l’ apprendimento delle Scienze Naturali per cinque anni, insieme alla Matematica e alla Fisica nel triennio Gli sbocchi universitari più diretti sono: le facoltà umanistiche (lettere, storia, filosofia, etc.) quelle legate alle scienze umane (psicologia, sociologia, scienze della formazione, scienze dell’educazione) quelle giuridiche e sociali (giurisprudenza, economia, etc.) quelle dell’area medica e sanitaria (medicina e chirurgia, scienze infermieristiche, logopedia, fisioterapia, scienze motorie, etc.).

Scienze Umane MATERIE I II III IV V italiano 4 latino 3 2 storia e geografia   storia filosofia inglese scienze  umane 5 matematica * fisica scienze ** arte diritto ed economia ed. fisica religione 1 Totale ore settimanali 27 30 * con informatica al primo biennio ** biologia, chimica e scienze della terra

2) Il Liceo ECONOMICO-SOCIALE Un Liceo, due indirizzi: 2) Il Liceo ECONOMICO-SOCIALE Approfondisce la conoscenza del sistema sociale attraverso la Sociologia, l’Economia e il Diritto, con buoni elementi di Antropologia. Apre alla Metodologia della ricerca sociale, che fornisce competenze per operare con studi e agenzie di ricerca sociale. Rafforza la Matematica negli ultimi tre anni e lo studio di una seconda Lingua straniera paritetica all’inglese. Gli sbocchi universitari più diretti sono: le facoltà legate alle scienze sociali (sociologia, antropologia,,servizi sociali,, etc.) Le facoltà linguistiche. Le facoltà giuridiche ed economichegiurisprudenzaeconomia, scienze politiche

2) Il Liceo ECONOMICO-SOCIALE Sezione Francese Progetto EsaBac Consente di conseguire simultaneamente due diplomi a partire da un solo esame – l’Esame di Stato italiano e il Baccalauréat francese.

Economico-Sociale MATERIE I II III IV V Lingua e letteratura italiana 4 storia e geografia 3   storia 2 filosofia Lingua e cultura inglese Lingua e cultura straniera 2* scienze  umane matematica fisica scienze arte diritto ed economia Scienze motorie e sportive religione 1 Totale ore settimanali 27 30 * A scelta tra Francese, Tedesco, Spagnolo

Liceo Rodari Orario Dal lunedì al Venerdì: I ora: 8,00-8,55 II ora 8,55-9,50 III ora 9,50-10,45 Intervallo 10,45-11,00 IV ora 11,00-11,55 V ora 11,55-12,50 VI ora 12,50-13,45

Liceo Rodari L’edificio, sede del Liceo, è stato inaugurato nel 2008 e dispone di: Palestra e piscina Laboratorio di Fisica Laboratorio di Scienze Aula di informatica Aule LIM Aula Magna Biblioteca Registro elettronico con piene funzionalità.

Liceo Rodari: attività e servizi per gli studenti Stages di alternanza scuola-lavoro Sostegno e potenziamento scolastico pomeridiano con tutor Orientamento in entrata e in uscita Sportelli dietista e psicologo Educazione alla salute Educazione ambientale Corsi di recupero pomeridiano Gare sportive Laboratorio teatrale

Liceo Rodari: incremento dell’offerta formativa Lingue straniere: preparazione gratuita per esami di certificazione linguistica a livello B1/B2 per Francese, Inglese e Tedesco.

Liceo Rodari: attività integrative Conferenze e incontri Video e film Visite guidate Progetti Treno della memoria / Storia e memoria/ Educazione alla legalità Stages di osservazione/ricerca in istituzioni sociali Giornale in classe

Liceo Rodari Viaggi d’ istruzione