Il mondo con l'Esperanto

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico
Advertisements

SEAs: Students’ European Awareness
La storia dell’Europa.
Cittadinanza europea! Essere cittadini europei conoscendo i suoi monumenti.
Lavoro realizzato dalla. E’ vero che i cuccioli imparano dagli adulti! Gli adulti ci insegnano che la storia è “ maestra”. Nel nostro piccolo abbiamo.
INTEGRAZIONE ECONOMICA EUROPEA (cronologia)
The European Union L’INTEGRAZIONE EUROPEA. The European Union Cos’è l’Unione europea? Valori condivisi: diritti umani, pace, democrazia. Politiche comuni.
Progetta il tuo stage in Europa Euroguidance Italy.
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Laboratori Nazionali di Frascati Tiziano Ferro - Stage giugno Benvenuti.
Tutto ebbe inizio molto tempo fa con… IL COLONIALISMO.
Le culture del cibo: specchio dell’unità e molteplicità dei popoli.
Comenius 2011 “Arena di stili di vita” Lituania settembre 2011.
Vacanze in Marocco Per chi cerca una destinazione di vacanza che è al tempo stesso emozionante e rilassante, Marocco è una destinazione da sogno. Sede.
Incontro informativo per gli studenti idonei alla mobilità Erasmus nell’a.a.2016/2017 mobilità a.a.2017/ Febbraio 2017.
Expo Milano 2015 “Nutrire il pianeta, energia per la vita”
Risolvere i problemi globali
Un progetto e una ricerca
Piazza T. Lucrezio Caro, Milano
VIAGGIO A ROMA: UN’EMOZIONE UNICA!
SCHIAVITÙ MINORILE NEL MONDO
Progetto Made in Italy Umbria Un viaggio tutti insieme alla scoperta del panpepato Dal mondo a Terni...… Classe V C Scuola Primaria De Amicis Istituto.
Materiali didattici Questi strumenti didattici sono stati sviluppati nell'ambito del progetto Ethika: Ethics and Values Education in Schools and Kindergartens.
Tre seminari di antropologia ed epistemologia delle relazioni educative e di cura Crotone Centro Servizi Volontariato Aurora 29 marzo, 16 maggio, 22.
LA COSTITUZIONE EUROPEA
Materiali didattici Questi strumenti didattici sono stati sviluppati nell'ambito del progetto Ethika: Ethics and Values Education in Schools and Kindergartens.
DANIMARCA La Danimarca è un paese che fa parte dell'Unione Europea. La Danimarca è situata a nord della Germania ed è il paese più meridionale dei paesi.
Materiali didattici Questi strumenti didattici sono stati sviluppati nell'ambito del progetto Ethika: Ethics and Values Education in Schools and Kindergartens.
LA MOBILITÀ INTERNAZIONALE DEI PAZIENTI Opportunità per i Servizi Sanitari Regionali di Friuli Venezia Giulia e Veneto I dati italiani del National Contact.
SIMPLER Una rete di professionisti a supporto delle aziende
La popolazione.
Definizioni di libertà, uguaglianza dipendenza
DIVERSITA’.
STAGE dal 22/02 al 11/03.
Gli spazi del turismo.
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
Vivere in un altro paese per Trovare lavoro
Parola di Vita Aprile 2013.
L’euro: la moneta unica
In questa PPS devi cliccare
I PAESI EMERGENTI CROAZIA INDIA EMIRATI RUSSIA TURCHIA BRASILE.
QUESTIONE ISRAELO-PALESTINESE
Popoli, stati, nazioni mgpiccinini - gennaio 2018.
Storia – obiettivi - istituzioni - allargamento
Dott.ssa Nicoletta Allegri
La Finlandia Martina Peretti 2°B.
Le minoranze.
VOLUNTARY DISCLOSURE 2015 BLACK LIST IRPEF BLACK LIST VOLUNTARY CFC
L’integrazione europea
Il Parlamento europeo– la voce del popolo
L’argomento di questa sera è:
CARLO GAROIA Presidente Sottocommissione VTT-VTE
Turismo in Italia.
Verona, 31 dicembre 2018 TRASPORTI IN REGIME DI CABOTAGGIO
Questa notte ho fatto un sogno..
IL QUESTIONARIO SULLA PERCEZIONE DELLA CORRUZIONE
Nome studente | Nome docente | Classe
Una forma di apprendimento - gratuita - senza bisogno di molte risorse
IUS CULTURAE.
Il sermig è é un luogo dove si sta insieme si aiuta la gente meno fortunata di noi. fanno servizio mensa e servizio notturno per i senza tetto.
NATALE, UN GIORNO Hirokazu Ogura.
Silenzio e ascolto.
Laboratorio di geografia classe 2G
Le giornate mondiali La giornata mondiale dell’acqua
BERLIN Lavoro di classe sul libro BERLIN di Fabio Geda
Popoli in fuga Mare nostrum e terre di mezzo
Practical Methodology for Teachers working with CLIL
CULTURE, LINGUE E RELIGIONI
Parola di Vita Aprile 2013.
PROGETTO PHILOSOPHY FOR CHILDREN
6 Ottobre 2018 Mario Mezzanzanica
Transcript della presentazione:

Il mondo con l'Esperanto

Viaggiare con l'Esperanto è diverso perché si incontrano persone che hanno la nostra stessa idea fissa: l'UGUAGLIANZA nella comunicazione e tra le persone questo rende subito amichevole il rapporto con uno “sconoscuito”

Viaggiare all'estero è sempre un'esperienza interessante ...ma trovare “amici” in ogni paese è un'esperienza molto più significativa.

essere ospitati, o accompagnati, o semplicemente informati cambia completamente il rapporto con l'ambiente. In un luogo sconosciuto, ti trovi a essere quasi un cittadino fra gli altri. Vedi cose che da normale turista non avresti notato e capire di più ti toglie un velo Hai maggiori opportunità di superare le difficoltà.

Si possono vedere indiani parlare con pakistani, israeliani con musulmani, armeni con turchi … L'esperanto non può risolvere i conflitti, ma permette incontri con meno pregiudizi e più disponibilità al dialogo.

Ospitalità e aiuto reciproco Abbiamo avuto contatti reciproci di ospitalità o collaborazione con persone provenienti da Belgio, Francia, Germania, Finlandia, Lettonia, Svezia, Romania, Rep.Ceca, Polonia, Russia, Armenia, India, Giappone, Brasile, Perù

Dal 2005 a oggi grazie all'Esperanto abbiamo visitato molti paesi LITUANIA e LETTONIA (2005, primo nostro UK) GERMANIA (incontri invernali) Barcellona e la CATALOGNA (2011) cicloviaggio a Tolosa (Canal du Midi - FESTO 2010) POLONIA (congresso mondiale 2009) INDIA (2 mesi come insegnanti di Esperanto) MONGOLIA (congresso asiatico) Transiberiana e GIAPPONE (congresso mondiale 2007) ARMENIA e GEORGIA (congressi mediorientali) ISLANDA (congresso mondiale 2013) cicloviaggio da Parigi a Lille (congresso mondiale 2015)

Perché grazie all'Esperanto? Perché se si preferisce un turismo che sia a contatto con la gente, le loro usanze, e la loro cultura è meglio essere accompagnati da qualcuno del posto, con cui ci sia un rapporto amichevole. Può significare riuscire o no a visitare certi luoghi, a partecipare o no alle loro cerimonie, a capire o no la loro storia, soprattutto quando il loro linguaggio è molto diverso dal nostro.

Non saremmo riusciti a capire la storia di Solidarnosc e della Polonia senza Jagoda

con Susanna ...

abbiamo conosciuto la cultura, la storia e il senso dell'amicizia degli Armeni

senza l'aiuto dell'avv. Venkatesh Reddy non avremmo potuto vivere 2 mesi in India insegnando Esperanto a Whitefield

partecipando agli usi e alle tradizioni indiane

Tatiana ci ha accompagnato …

attraverso tutta l'Unione Sovietica, per raggoungere via terra il Giappone

In Giappone siamo stati ospitati e aiutati da Ĉijuri, Sezuko, Jasuo

solo grazie a Jasuo abbiamo potuto effettuare il pellegrinaggio notturno al Fujihama

E noi? Nel 2012 abbiamo ospitato Tatzuo e Masumi

… e il 22/12 li abbiamo portati a Lerici, dove, per noi e per loro, c'è stato uno spettacolo inatteso ...

L' Esperanto è una espressione concreta dell'idea di pari opportunità per tutti i popoli, delle loro lingue e delle loro culture. Parlare Esperanto è diverso perché si conoscono persone che hanno la nostra stessa idea fissa: l'UGUAGLIANZA nella comunicazione e tra le persone