Relazione del Segretario della Dirigenza Medica e Sanitaria

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Nuova Abilitazione: stato dell’arte – S. Basili 122 a Conferenza - 4 luglio 2016.
Advertisements

PERCORSO FORMATIVO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO I.t.i.s. Luigi dell’Erba as 2015/2016 a cura di Prof.sa Sabrina Monteleone I CONTRATTI COLLETTIVI NAZIONALI(CCNL)
Servizi Postali Risorse Umane e Organizzazione Luglio 2013 Sistema incentivante “Responsabili Settori Operativi CMP 2013”
9-11 ottobre 2015 Hotel Esplanade - Viareggio Come sfruttare al meglio le nuove opportunità di formazione continua Domenico Cariello Esperto di matematica.
Il contratto di lavoro part-time
“Come leggere la Busta Paga”
INTERVENTI A FAVORE DELLE FAMIGLIE
Il contratto di lavoro intermittente
Patrizia Belluomo Gruppo Telelavoro e Lavoro Agile
CAMPAGNA COMMERCIALE CONTO IN PROPRIO (2 novembre - 31 dicembre 2010) UP RETAIL CON AREA IMPRESA MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
ASSEMBLEA DAY – lunedi 21 novembre 2016
conferenza stampa – mercoledi 19 ottobre 2016
AMMORTIZZATORI SOCIALI
RIORDINO DEI RUOLI E DELLE CARRIERE FF.PP. E FF.AA.
La «Riforma del Terzo settore» e la legge sul «Dopo di noi»
LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
TRA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA E AZIENDE SANITARIE
Funzione Pubblica Cgil Seminario Chianciano Giugno 2017
Quale futuro per le giovani generazioni, una risorsa da tutelare: “Tra formazione e precariato”. Domenico Montemurro.
MATERIE DI CONTRATTAZIONE
CAMPAGNA COMMERCIALE POLIZZE POSTAPROTEZIONE PICCOLA IMPRESA (2 novembre - 31 dicembre 2010) UP RETAIL CON AREA IMPRESA MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
conferenza stampa – mercoledi 19 ottobre 2016
GLI INTERVENTI LEGISLATIVI SULLA C.I.
CAMPAGNA COMMERCIALE CONTO IN PROPRIO (2 novembre - 31 dicembre 2010) UP TRADIZIONALI MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
Attributi distintivi di una professione
DECRETO LEGISLATIVO 15 giugno 2015, n. 81 (1).
LEGGE di conversione del DL 78 MATERIE DI CONTRATTAZIONE
CAMPAGNA COMMERCIALE CONTO IN PROPRIO (1 settembre - 31 ottobre 2010) UP IMPRESA MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
IPOTESI CCNL STUDI PROFESSIONALI DEL 17 APRILE 2015
Titolo presentazione 12/09/2018
CAMPAGNA COMMERCIALE SIS ( NOVEMBRE 2010)
E CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO
Aggiornato alla L. n. 81 del 22 maggio 2017
CAMPAGNA COMMERCIALE SIS ( NOVEMBRE 2010)
Il pubblico bloccato Per il Governo la contrattazione è attività residuale nella quale non vale la pena investire La rilegificazione di molte materie ha.
La vision delle società scientifiche
PREZZI Anomalia delle offerte, congruità del Prezzo e costo del lavoro. Gli enti appaltanti e le aggiudicazioni al massimo ribasso.
AUTOMATISMI STIPENDIALI DEL PERSONALE DOCENTE E ATA
LE COLLABORAZIONI COORDINATE E CONTINUATIVE
D.M 407 del FAQ Caratteristiche delle linee di intervento
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
B9) Per il personale Salari e stipendi Oneri sociali
L’organizzazione.
GIORNATA DELLA TRASPARENZA
Sintesi delle principali innovazioni contrattuali relative ai docenti della scuola a carattere statale.
Ipotesi di Contratto CCNL SANITA’
LEGGE di conversione del DL 98 MATERIE DI CONTRATTAZIONE
Il Sistema di valutazione e valorizzazione del personale
PROGRAMMAZIONE ATTIVITA’ DICEMBRE 2013 – LUGLIO 2015 INVITI 2 – 3/2013
Carichi di lavoro in Sicurezza alimentare Sanità Pubblica Veterinaria
DECRETO LEGISLATIVO 15 giugno 2015, n. 81 (1).
conferenza stampa – mercoledi 19 ottobre 2016
AUTOMATISMI STIPENDIALI DEL PERSONALE DOCENTE E ATA
Percorso per un accordo sul Lavoro Pubblico
Rinnovato il CCNL delle Agenzie di Somministrazione di Lavoro
REGIONALE Martina Scarabelli Corso di Formazione in Medicina Generale.
I contratti formativi.
D.M 407 del FAQ Caratteristiche delle linee di intervento
Appunti sulla revisione dei percorsi dell'istruzione professionale
LEGGE 28 MARZO 2003 N. 53 Recepire le attese degli alunni
APPRENDERE SUL LAVORO: 1. APPRENDISTATO DI ALTA FORMAZIONE E RICERCA
Consiglio Nazionale Anaao Assomed
Corso formatori Forma.Temp Roma, 9 Aprile 2019
Garanzie normative e contrattuali
Il Personale della Regione: nuove opportunità
Relazione del Segretario della Dirigenza Medica e Sanitaria
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
La FORMAZIONE nel contratto di assunzione dei Custodi Forestali
LA RIFORMA DEL SISTEMA PENSIONISTICO Legge n. 247/07
SGRAVIO CONTRIBUTIVO SUI PREMI DI RISULTATO
Transcript della presentazione:

Relazione del Segretario della Dirigenza Medica e Sanitaria Esecutivo Nazionale Coordinamento dei Segretari Regionali Anaao Assomed Roma 24 Luglio 2019 Relazione del Segretario Il CCNL 2016/2018 della Dirigenza Medica e Sanitaria

CCNL 2016/2018. L’accordo economico

Indennità di esclusività. Legge Bilancio 2019, comma 286 Ai fini di una maggiore valorizzazione dei dirigenti medici, veterinari e sanitari degli enti del Servizio sanitario nazionale, a decorrere dal triennio contrattuale 2019-2021, il trattamento economico di cui all’articolo 15-quater, comma 5, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, stabilito dalla contrattazione collettiva in favore dei dirigenti medici, veterinari e sanitari con rapporto di lavoro esclusivo, concorre alla determinazione del monte salari utile ai fini della determinazione degli oneri derivanti dalla contrattazione collettiva a carico del bilancio degli enti del Servizio sanitario nazionale di cui all’articolo 48, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e con riferimento alle anzianità contributive maturate a decorrere dalla medesima data. Agli oneri derivanti dalle presenti disposizioni si provvede nell’ambito del finanziamento del fabbisogno sanitario nazionale standard cui concorre lo Stato.

Massa salariale per il CCNL 2019/2021 13.164 milioni (2015) 1.600 milioni (Esclusività di rapporto) 458 milioni (CCNL 2016/2018) Totale 15.222 Mln (+2.058 Mln; + 15%)

AUMENTO PROCAPITE €/MESE per 13 mesi MILIONI €/LORDO ONERI RIFLESSI TABELLARE 125,000 300 TABELLARE MEDICI CONDOTTI 0,3 1 COSTO TFS POSIZIONE MINIMA 3,6 8,5 INDENNITÀ ESCLUSIVITÀ M/CON CONTINUITÀ 4,5 11 INDENNITÀ ESCLUSIVITA’ DIRIGENZA SANITARIA 1,1 2,5 18 ORE VISITE SPEC. +SALVAVITA FONDO DI POSIZIONE 12,5 30 VALORE UNICO INDENNITÀ STRUTTURA COMP. 11,1 INDENNITÀ SPECIFICITÀ MEDICA +1% 5,5 13,0 STRAORDINARIO 2,2 5,0 INCREMENTO TURNI GUARDIA NOTTURNA 22,0 50,0 INDENNITA’ POLIZIA GIUDIZIARIA 0,8 2,0 FONDO DI RISULTATO 30,0 TOTALE 192,2 458,0 LEGGE GELLI 14,5 35,0 INAIL 11,0 25,0 TOTALE GENERALE 217,7 518,0

Il nuovo tabellare Da: 43.310,90 € annui a: 45.260,73 € annui + 1949,83 (+4,5%)

I fondi contrattuali Fondo per la retribuzione degli Incarichi Fondo per la retribuzione di Risultato Fondo per la remunerazione delle Condizioni di lavoro Comma «Gelli» 30% Residui in ragione d’anno

Tipologia degli incarichi di posizione Linea prevalentemente gestionale Struttura complessa (A) Struttura semplice dipartimentale (B) Struttura semplice di U.O. (B) Linea prevalentemente professionale Elevata professionalità (C) Due livelli: a valenza dipartimentale; a valenza di U.O. Alta specializzazione (C) Incarico professionale > 5 anni (5-15-20) (C) Dirigente medico e sanitario in formazione (D)

I nuovi valori della posizione fissa (1) Direttori di U.O. (A) Prima Dopo € Area Chirurgica 15.449 18.000 Professioni Sanitarie 16.050 17.000 Area Medica 13.927 17.000 Dirigenza Sanitaria 13.884 17.000 Area Territorio/Veterinaria 13.177 16.000 Responsabili Struttura Semplice (B) A valenza dipartimentale 12.500 A valenza di U.O. 11.000 Medici 9.870 Veterinari 9.870 Dirigenza sanitaria 8.255 Professioni sanitarie 7.810

I nuovi valori della posizione fissa (2) Incarichi professionali (C) Prima Dopo € Elevata professionalità A valenza Dipartimentale 12.500 A valenza di U.O. 11.000 Alta specializzazione 6.500 Incarico professionale > 5 anni Medici 4.831 5.500 Veterinari 4.831 5.500 Dirigenza sanitaria 5.257 5.500 Professioni sanitarie 4.590 5.500

I nuovi valori della posizione fissa (3) Incarichi professionali (C) Prima Dopo € Incarico professionale Equiparato Medici 3.602 5.500 Veterinari 3.602 5.500 Dirigenza sanitaria 4.643 5.500 Professioni sanitarie 4.151 5.500 Incarico di base (D) Dirigente in formazione Medici 0.00 1.500 Veterinari 0.00 1.500 Dirigenza sanitaria 303 1.500 Professioni sanitarie 728 1.500

Valori della posizione complessiva garantiti Incarichi professionali Per tutte le professioni 5-15 anni 5.000 15-20 anni 6.000 <20 anni 7.000 Clausola di garanzia

Come finanziare i nuovi valori di parte fissa della Posizione? Riassorbimento posizione variabile goduta dal singolo Dirigente. Fondo per la retribuzione degli incarichi. Fondo di risultato (fino al 30%). Effetti: Nessuno potrà avere una riduzione del proprio valore di Posizione globale. Si innesca il riassorbimento dei residui della parte variabile della Posizione. Si inverte la tendenza «aziendalistica» a spostare risorse sul Risultato.

I vantaggi per le nuove generazioni di Dirigenti Tutta l’esperienza professionale/anzianità maturata diventa utile per costruire l’anzianità di servizio: anche a tempo determinato; anche presso altre Aziende od Enti del SSN; con o senza soluzione di continuità. Nuova posizione fissa di 1500 €/anno per i neo assunti dopo il superamento del periodo di prova. L’assegnazione di un incarico professionale diventa obbligatoria. Nuova posizione fissa di 5.500€/anno al superamento della verifica del quinto anno Incremento per i Dirigenti >5 anni di servizio dal 15% al 50% in base al valore di posizione già goduto

Lotta al disagio lavorativo Incremento delle dotazioni organiche Chiusura del CCNL 2016/2018 e avvio in tempi brevi del CCNL 2019/2021 Applicazione ragionata della Direttiva Europea sull’orario di lavoro Incremento dell’indennità oraria di lavoro notturno Incremento dell’indennità di guardia notturna e festiva Limitazione del numero mensile di guardie e reperibilità (massimo 10 tra le due attività, con limite per le guardie individuato in 5 mensili) Incremento del valore economico dello straordinario Incremento del valore orario della produttività aggiuntiva Defiscalizzare il salario di produttività e lo straordinario

Lotta al Disagio nel nuovo CCNL 2016/2018 Nuova Organizzazione del Lavoro Rideterminazione delle Indennità di Lavoro notturno e festivo Indennità di guardia notturna e festiva: 100 €, con riassorbimento delle indennità orarie. Se la guardia è svolta in PS: 120€

Crescita montante della Ria dal 2017 al 2026 con somma delle disponibilità del comma «Gelli» dal 2019 al 2026 Mln €

Alcuni passi in avanti nella Legge di Bilancio 2019 Incremento dei contratti di formazione specialistica post laurea che passano da 6200 a quasi 9000 I medici in formazione specialistica iscritti all'ultimo anno del relativo corso sono ammessi alle procedure concorsuali in esame nella specifica disciplina bandita e collocati, nel caso di esito positivo delle procedure, in una graduatoria separata. La loro eventuale assunzione a tempo indeterminato, nel caso in cui siano risultati idonei o utilmente collocati nelle rispettive graduatorie, è comunque subordinata al conseguimento del titolo di specializzazione e all'esaurimento della graduatoria dei medici già specialisti alla data di scadenza del bando.

Il Decreto legislativo «Calabria» Commissariamento del sistema sanitario della Regione Calabria Sblocco del turnover Assunzioni degli specializzandi del quarto e quinto anno OdG: RIA OdG: comma 687

Gli obiettivi nella nuova stagione Incremento della Indennità di Esclusività Recupero completo della Ria Defiscalizzazione della Retribuzione di Produttività Nuova Legge sulla Libera Professione Riforma Formazione Post Lauream Finanziamento del CCNL 2019/2021

Grazie per l’attenzione