Standard JCI per l’uso sicuro dei farmaci

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Biochimica Clinica Anni 2008/2009 Chiara Cesano
Advertisements

Dott.ssa Ketty Parenzan Cernecca Dirigente Farmacista Ospedaliera
Qualità e sicurezza con gli standard JCI in Anatomia Patologica
IDENTIFICAZIONE CORRETTA DEL PAZIENTE IN OSPEDALE
Dott. Carmelo Di Giorgio U.O. di Farmacia H.S.R. Giglio di Cefalù
Il Braccialetto Elettronico
Progetto per il servizio triennale
PIANO DELLE VACCINAZIONI  Piano Nazionale della Prevenzione Intesa Stato Regioni Province Autonome – 23 marzo 2005 Antonella Barale SeREMI ASL.
EDUCAZIONE TERAPEUTICA IL PAZIENTE COMPETENTE Annamaria Bagnasco PhD MaED RN Ricercatore Dipartimento di Scienze della Salute.
Lavoro di gruppo interprofessionale Maria Grazia De Marinis (Roma) Daniele Santini (Roma) Lorenza Garrino (Torino) Paolo Leombruni (Torino) Davide Festi.
La formazione sul campo, la FAD e nuove tipologie di formazione accreditabili ai fini ECM Treviso, 11 febbraio 2005 Paolo Moreni, Luisa Saiani Treviso,
STUDIO CLINICO CONTROLLATO Studio clinico controllato: un gruppo di pazienti riceve il TRATTAMENTO SPERIMENTALE, un altro gruppo - il gruppo di “CONTROLLO”-
Dottor Aurelio Sessa Circolo della Stampa Milano, 25 ottobre 2016 Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie Presidente Regionale Lombardia.
Medicina sociale … Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Integrazione Ospedale-Servizi territoriali nel curare e prendersi.
Piano della formazione aziendale Linee strategiche triennio 2017/2019
Piano di lavoro Milano Digitale
Ufficio Coordinamento Aziendale Procurement (UCAP)
THE EMERGENCY HOSPITAL DRUG CABINET SYSTEM: L’ARMADIO DELLE
EUROPA DONNA Coalizione Europea di lobby per la prevenzione
Collegio di Direzione 18 aprile 2017 Approfondimento analitico
Cos’è TEACCH? Con il termine "Programma TEACCH" si intende indicare l’organizzazione dei servizi per persone con autismo realizzato nella Carolina dei.
VACCINARSI in Puglia I vaccini hanno un elevato grado di sicurezza ed efficacia. Le vaccinazioni proteggono da malattie gravi e costituiscono il più.
Audit civico Analisi critica e sistematica dell'azione delle aziende sanitarie promossa dalle organizzazioni civiche Strumento a disposizione dei cittadini.
Master Budget Obiettivi 2017
La segnalazione : Incident Reporting
YOU don’t care, since WE do (for YOU).
LISTE ATTESA CHIRURGICHE
AUDIT CLINICO SU UN PROTOCOLLO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO (PDT) SULLA BPCO RIACUTIZZATA IN PAZIENTI GERIATRICI RICOVERATI IN OSPEDALE Mastroianni F., Amodio.
Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali (PDTA)
IL BUDGET DELLA SALUTE MENTALE
TAVOLO TEMATICO IPN.
Aspetti Deontologici Art. 76 R. Chersevani.
ACCESSIBILITA’ - UMANIZZAZIONE INFORMAZIONE
Codice deontologico Art 3.Promozione della salute,ambiente,salute globale. Il medico…collabora all’attuazione di idonee politiche educative,di prevenzione.
a cura di Maria Cristina Pirazzini
Direzione delle Professioni Sanitarie
VIVAIO SUD Napoli, 22 Novembre 2014
Direttore Generale Area Sanità e Sociale
MONITORAGGIO E VALUTAZIONE TITOLO: LEA - spesa sanitaria - PNE
“Harvard Business School”
PROGETTO TERAPEUTICO INDIVIDUALE
Il piano formativo Il piano formativo 2018.
Organizzazione Aziendale
Presidio Ospedaliero Ravenna
PROGETTO DI EDUCAZIONE POSTURALE PER ADDETTI DEL SETTORE ORAFO
Epi Info per il Governo Clinico
Università degli Studi dell'Aquila
Prorettore alla Sanità Università degli Studi di Milano
IL METODO GENTLECARE NELL’ASSISTENZA UNA MIGLIORE QUALITA’ DI VITA
LE NUOVE CAMPAGNE Clean hands are the single most important factor in preventing the spread of pathogens and antibiotic resistance in healthcare settings.
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 26 febbraio 2007, n. 178
Turnistica Gruppi di 5 infermieri assegnati stabilmente
Rete Locale Cure Palliative: Gestione Infermieristica
CARTA DEI SERVIZI ( PARTE TERZA)
Comunicazione di Massimo Marighella
CLUSTER INTERNAZIONALIZZAZIONE RELATORI: LEONARDINI, MAIELLARO
Furio Colivicchi Ospedale S. Filippo Neri Roma
Organizzazione e metodologia dei servizi sanitari Job Description Corso OSS 1000 ore 03/05/2019 Sonia Gasperini.
Rete Ospedale- Territorio per la Diagnosi e Terapia PO S. M
Équipe locale PO interessati Strumenti
FAreANCE Il registro della FA dei cardiologi del territorio
La metodologia di Joint Commission International
44° Congresso Nazionale ANMDO novembre 2018 Padova
Standard JCI per la documentazione sanitaria
APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA E ADERENZA ALLA TERAPIA
SOC FARMACIA PAD. 20 CSL AREA FARMACEUTICA piano -1 AREA DIREZIONALE
Drug (farmaco): principio attivo
La vera autonomia in un’organizzazione di professionisti
QUALITA’ ED ACCREDITAMENTO
Transcript della presentazione:

Standard JCI per l’uso sicuro dei farmaci Milano, 24 Maggio 2019

Caratteristiche della metodologia Approccio trasversale all’ospedale multidisciplinarità Richiesta di: Documenti scritti Comportamenti in atto Verifica dei risultati

Gli standard JCI e i farmaci Gestione ed uso dei farmaci (MMU) Obiettivi Internazionali per la Sicurezza del Paziente (IPSG) Accesso e Continuità delle Cure (ACC) Cura del Paziente (COP) Educazione del paziente e dei familiari (PFE) Miglioramento qualità e sicurezza del paziente (QPS) Governo, Leadership e Direzione (GLD) Approvvigionamento Farmaci sperimentali Formazione e Qualifiche del personale (SQE) Valutazioni performance dei medici Gestione delle Informazioni (MOI)

Processo gestione e uso dei farmaci Selezione Stoccaggio Prescrizione Approvvigionamento Conservazione Trascrizione Preparazione Monitoraggio Somministrazione Distribuzione

Organizzazione e gestione (MMU.1) Documento scritto che regoli gestione e uso farmaci nell’ospedale Riguardi tutta l’organizzazione e tutte le fasi Revisione annuale

Obiettivi Internazionali per la Sicurezza del Paziente Identificare Correttamente il Paziente Uso due identificativi Evitare uso numero stanza o letto Migliorare l’Efficacia della Comunicazione Prescrizioni telefoniche e verbali “Read back” (o repeat back) Hand over Migliorare la Sicurezza dei Farmaci ad Alto Rischio Farmaci ad alto rischio e LASA Gestione elettroliti concentrati

Stweardship nell’uso antibiotici (MMU.1.1) Sviluppo di un programma Uso antibiotici e profilassi antibiotica Supervisione del programma Valutazione efficacia del programma

Prescrizione e trascrizione (MMU.4 e MMU.4.1) Chi può prescrivere? Quando la prescrizone è completa? Rintracciabilità prescrizioni Cosa fare in caso di illeggibilità della prescrizione? Abbreviazioni e acronimi ammessi? Prescrizioni pediatriche Farmaci al bisogno

Preparazione e distribuzione Verifica della appropriatezza della prescrizione (MMU.5.1) farmaco, dose, posologia, via di somministrazione Duplicazioni Allergie o sensibilizzazioni Interazioni Dosaggio in base al peso Preparazione e distribuzione (MMU.5 e MMU.5.2) Sistema uniforme (norme per una buona preparazione) Etichettatura

Continuità terapeutica Lista dei farmaci prima del ricovero o accesso ambulatoriale (MMU.4) Terapia in corso durante il ricovero (MMU.4) Farmaci in caso di trasferimento (ACC.3.2) Lista completa dei farmaci alla dimissione (ACC.4.3) Educazione del paziente e dei familiari (PFE)

Aspetti particolari Chemioterapia Gestione del dolore Pediatria Profilassi antibiotica pre-operatoria Campioni medicinali

Somministrazione Chi può somministrare (MMU.6) L’organizzazione identifica i professionisti qualificati a somministrare i farmaci ai pazienti Verifiche prima della somministrazione (6G) – MMU.6.1 I farmaci sono verificati prima della somministrazione Coinvolgimento del paziente per somministrazione sicura Autosomministrazione (MMU.6.2) I farmaci introdotti dal paziente Autosomministrazione

Monitoraggio Effetti della terapia Gli effetti del farmaco sul paziente sono monitorati (terapeutici o avversi) Gestione dei farmaci nell’ospedale Tutte le fasi Cambiamenti al prontuario Errori terapia o near miss Uso di antibiotici ed altri farmaci IPSG Strategie proattive di riduzione del rischio (es. FMEA) Sistema di segnalazione Raccolta, analisi e miglioramento Evidenziare fabbisogni formativi Area di miglioramento

Selezione ed approvvigionamento Gestione prontuario (MMU.2.1) Sviluppo (processo collaborativo) Supervisione (coinvolgimento dei clinici) Aggiornamento (introduzione nuovi farmaci) Disponibiltà farmaci (MMU.2) Farmaci fuori prontuario Farmaci a farmacia chiusa

Stoccaggio e conservazione Farmaci a confezione e suono simile (LASA) Stupefacenti (MMU.3#2) Farmaci per le urgenze (MMU.3.2) Farmaci sperimentali, radioattivi e chemioterapici (MMU.3.1#2) Farmaci di propietà del paziente (MMU.3.1#4) Campioni di medicinali (MMU.3.1#3) Prodotti per la nutrizione (MMU.3.1#1)

Thank you for your attention Filippo.Azzali@progeaservizi.it www.jointcommissioninternational.org