CENTRO SPORTIVO XXV APRILE – RIQUALIFICAZIONE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto di riqualificazione dellarea ex Enel Benzoni Chiara 1^ A.
Advertisements

RIQUALIFICAZIONE PALAZZETTO “POLIVALENTE” DI VIA COLLEBEATO A BRESCIA
Interventi sui Cimiteri di Parma Anno Cimitero di Baganzola Riqualificazione degli accessi e della Galleria Centrale. L’intervento prevede la demolizione.
Stato Costruzione/Integrazione P. Migliozzi 7/12/2012.
Verso un Piano Nazionale per la mobilità a idrogeno L’attività in campo tecnico-normativo Ing. Andrea Fieschi, coordinatore del GdL sulla normativa di.
FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE Programma Investimenti per la crescita e l’occupazione 2014/20 - Comunicazione - Comitato di sorveglianza Aosta, 20.
Direttiva Prodotti da Costruzione (CPD) e Legislazione nazionale Padova 06/04/2005.
FIGC LND COMITATO REGIONALE BASILICATA
Linee Guida in applicazione della normativa sulla dotazione ed utilizzo dei Defibrillatori in ambito sportivo.
Linee Guida in applicazione della normativa sulla dotazione ed utilizzo dei Defibrillatori in ambito sportivo.
RELAX A VIGEVANO.
GYMNAESTRADA MONDIALE
AMPLIAMENTO E RIQUALIFICAZIONE PRESIDIO OSPEDALIERO “V.BUZZI”
NUOVO OSPEDALE DI FIEMME E FASSA
MANTI DI COPERTURA METALLICI DI EDIFICI CIVILI
Ampliamento e ristrutturazione dell'Impianto
SEZIONE PROFESSIONALE IPSIA
Copertina opportunità Universitarie per il canottaggio.
Formazione DS e DSGA Ambito 3 Rendicontazione sociale, Open Data Amministrazione digitale Sicurezza dei dati e Privacy Accessibilità del sito e dei documenti.
1 COMUNE DI ALGHERO Assessorato alla Qualità urbana e Opere pubbliche
Programma di progetto EDIFICIO AREE ESTERNE STRALCI FUNZIONALI
AVVISO ATTIVITA’ CULTURALI AGGREGAZIONI DI COMUNI
SPES Sintesi dell’anno sportivo 2015
Le attività INFN sono state fortemente limitate da Marzo 2015
DIDATTICA E COSTRUZIONE DEL RUOLO: CENTRALE
Sport, Natura e Cultura PARCO DELLA COLLINA DELLA PACE
Bilancio: consuntivo 2016 e investimenti con avanzo
8) Differenza fra norme di principio e principi generali dell’ordinamento Il principio fondamentale, come del resto si desume dal terzo comma dell'art.
Progetto Emoticon.
LHCB : proposte dei referees
CENTRO STORICO Città di Vigevano.
LA CONOSCENZA DELL'EDIFICIO
« MILANO NUOVA » Il quartiere Garibaldi
Nuovo Standard Codice a Barre
Terme bizantine o bagni di dafne
KLOE: referee* Stato dell’arte (da Aprile ad oggi)
ARAGONA Il seguente file è stato realizzato per essere utilizzato in una riunione di calcio a 5, ma non è un documento ufficiale prodotto dall’A.I.A.
Direzione centrale ambiente ed energia
CITTA DI LODI Settore 6 – Lavori Pubblici - Gestione Territorio -Ambiente RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA ED ADEGUAMENTO NORMATIVO DEL COMPLESSO SPORTIVO DELLA.
STUDIO PER L'INDIVIDUAZIONE DEI PARAMETRI LOCALI DI QUALITÀ
Stato attuale dell’area pubblica Piazza Gentile da Fabriano
Torino 8 febbraio 2006 WWF ITALIA
Pista ciclabile Gorgonzola-Melzo
Comune di Pregnana Milanese
IL PATRIMONIO EDILIZIO SCOLASTICO DELLA CITTA’ METROPOLITANA
IL PERCORSO: L’ASCOLTO
Asd Helvia Recina Futsal Recanati
Assemblea 2017 Parte 3 (un tasto per iniziare).
INTERVENTI PER LA REALIZZAZIONE DEL NUOVO ASSETTO DEI TRASPORTI FERROVIARI IN COMUNE DI FERRARA E COLLEGAMENTO DIRETTO DELLE LINEE FERROVIARIE RIMINI –
Regolamento Energetico
LA CONOSCENZA DELL'EDIFICIO
Sintesi dei dati statistici sul mercato delle chiusure tecniche
Fonte AREXPO.
GESTIONE DEL PROGETTO ESECUTIVO
LA CONOSCENZA DELL'EDIFICIO
Villa Sardegna Bettercallnickcorporation.com
COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO
Sportelli Filatelici aggiornamento rete UP
Assemblea 2016 Parte 2 (un tasto per continuare).
Limiti regione Sardegna 2
BILANCIO SEMPLIFICATO
Assemblea Ordinaria 2018 Parte 6.
Il nuovo sistema espositivo di Milano
sport più cronometrati confrontandoli con quelli
Analisi dei consumi energetici del Comune nell’anno 2017
L’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) nella progettazione di interventi di efficientamento energetico degli edifici pubblici Dott. Giuseppe.
SEZIONE PROFESSIONALE IPSIA
CARLO ALBERTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME LICEO SCIENTIFICO.
LINEA VITA La linea vita è un sistema di ancoraggio che viene installata sulle coperture degli edifici, in modo da garantire un sistema di protezione contro.
Tempistica ipotizzata
Transcript della presentazione:

CENTRO SPORTIVO XXV APRILE – RIQUALIFICAZIONE Via Cimabue 24 - Milano

PROGETTO COMPLESSIVO 1° LOTTO - PISTA DI ATLETICA - Lavori ultimati Agosto 2011 - € 615.103,38 2° LOTTO - PISTINO - Lavori consegnati il 20.11.2014, fine lavori prevista il 25.06.2015 - € 1.471.470,74 3° LOTTO – SPOGLIATOI - Lavori dovrebbe iniziare in Settembre 2015 - €1.342.826,70

LOTTO 1 Il programma prevedeva una serie di interventi architettonici ed impiantistici, atti ad adeguare la struttura alla normativa vigente, migliorarne il servizio e gli standard di sicurezza. E’ stato rifatto il manto della pista ed è stata demolita l’esistente tribuna in cemento da 600 posti. La pista è stata realizzata in manti sintetici incollati su un tappeto di asfalto nuovo con corsie di 2 colori diversi ed alternati uno chiaro e uno scuro, lunette per i salti; mentre i lanci hanno un terzo colore diverso. La pendenza dell’anello è stata rivolta all’interno verso una canalina di raccolta delle acque meteoriche collegata al collettore fognario esistente nel sottotribuna.

LOTTO 2 In questa fase del progetto si prevede la costruzione di una pista di atletica coperta, e una nuova tribuna da 489 posti a servizio della pista scoperta. Si prevede altresì di sostituire le n°4 torri faro esistenti a servizio della pista di atletica scoperta, ad altezza 18 metri, con nuove n°4 torri faro, ad altezza 30 metri, adeguando l’impianto di illuminazione per competizioni agonistiche. Per questo scopo, verrà di conseguenza adeguata anche la recinzione che divide la pista scoperta con il resto del centro, prevista in acciaio zincato ed altezza adeguata. COZZI BACONE ROMANO SAINI MINCIO

LOTTO 3 Questa fase progettuale verrà rivista ed implementata alla luce di sinergie relative alla foresteria. Adiacente alla pista saranno realizzati gli spogliatoi destinati ai giudici di gara durante le manifestazioni sportive agonistiche, che potranno essere fruiti dagli atleti durante la gestione ordinaria. L’edificio, ospiterà altresì i servizi igienici e gli spogliatoi per il personale dell’impianto, divisi per sesso. I pannelli di rivestimento e di copertura sono i medesimi previsti per la pista coperta.

OVUNQUE C’É SPORT C’É