Nato nel 1996, il  Liceo Comenio si articola in

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PRESENTAZIONE A CURA DELLA PROF.ssa SANTORO F. S. AREA 3 A.S. 2010/2011 IL LICEO SCIENTIFICO B.CROCE PALERMO.
Advertisements

1 SCUOLA SECONDARIA DON MILANI. 2 LINEE GUIDA AL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA.
Via Bondanello, 30 - CASTEL MAGGIORE (BO) Tel web:
LA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO Con la riforma come si è trasformata la scuola secondaria superiore?
Il liceo Bramante offre corsi di studio particolarmente adatti a chi vuole una formazione ampia e moderna aperta ai linguaggi della scienza e della cultura.
Proponiamo diverse possibilità di studio:  con un’ampia scelta fra le più varie lingue e culture straniere  percorsi ben differenziati con chiari sbocchi.
LICEO DELLE SCIENZE UMANE opzione economico-sociale
La scuola delle future professioni
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO “F. REDI” MONTEPULCIANO
Liceo Scientifico Aristotele
LICEO STATALE G. CESARE-M. VALGIMIGLI RIMINI.
L’offerta formativa di Lingue in breve Notizie essenziali sull’offerta formativa e sui servizi del Dipartimento di Lingue e culture moderne Per ulteriori.
Liceo Scientifico indirizzo SPORTIVO
Liceo Linguistico 2017/2018 Il percorso del Liceo Linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. Guida lo studente.
SCUOLA SECONDARIA SAN LUIGI
CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICOLA MORESCHI”
Cosa offre l’Istruzione Professionale alla società
Divini Orienta Anno scolastico 2006/2007.
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICOLA MORESCHI”
LICEO ECONOMICO SOCIALE
Approvato dal C.D. e dal C.d.I. entro il
RICONOSCIMENTI ottenuti (scuola candidata 2018). Istituto Comprensivo “PERTINI” Scuola secondaria I grado “FERMI” (VAMM858012)
IL SOCIO-SANITARIO.
Il corso Tecnico Turistico
Università degli Studi di Cagliari
ISIS L. Einaudi Via Verdi, 48 – Dalmine (BG)
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO “F. REDI” MONTEPULCIANO
IIS “ G.G.Trissino “ di Valdagno
Liceo Scientifico Linguistico “Francesco Redi”
Il liceo Bramante offre due indirizzi di studio, scientifico con opzione scienze applicate ed economico sociale, particolarmente adatti a chi vuole una.
LES LICEO ECONOMICO-SOCIALE
Liceo Scientifico Statale “Carlo Cattaneo” Torino a.s
Il liceo Bramante offre due indirizzi di studio, scientifico con opzione scienze applicate ed economico sociale, particolarmente adatti a chi vuole una.
MIUR I nuovi Licei.
AFM preparazione giuridico - economico - aziendalistica
BENVENUTI AL BROCCHI!
Scuola Secondaria di primo grado
IL PASSAGGIO DAL PRIMO AL SECONDO ANNO DI LICEO
 .
Liceo Scientifico “Galileo Galilei” Ancona.
MIUR I nuovi Licei.
LICEO STATALE “TOMMASO GULLÌ” Reggio Calabria
LICEO STATALE “TOMMASO GULLÌ” Reggio Calabria
Liceo Linguistico una scuola per l’Europa
PROGETTO ORIENTAMENTO
LICEO SCIENTIFICO e CLASSICO STATALE “G.Peano – S. Pellico”
L’Istituto Tecnico Agrario “C
Istituto Professionale per i Servizi Commerciali, Turistici e Sociali
SAN MAURIZIO D’ OPAGLIO
MIUR I nuovi Licei.
LICEO LINGUISTICO OFFERTA FORMATIVA A.S.2016/17
PTOF.
Piano dell’Offerta Formativa
MIUR I nuovi Licei.
AFM preparazione giuridico - economico - aziendalistica
MIUR I nuovi Licei.
LICEO ECONOMICO-SOCIALE
Profilo Orari Attività caratterizzanti Stage Certificazioni
LICEO delle SCIENZE UMANE
PRESENTAZIONE OPEN DAY
RICCATI LUZZATTI Istituto Tecnico Economico Liceo Economico Sociale.
l’indirizzo delle SCIENZE UMANE
Liceo delle Scienze Umane “ Gianni Rodari” Via Galcianese 20/F -Prato
ISISS Cicognini-Rodari di Prato Liceo Classico Cicognini
Benvenuti nell’Istituto Comprensivo di Pignola
LICEO ECONOMICO SOCIALE
Istituto Tecnico Economico Statale
Liceo Scientifico “A. Roiti” Ferrara
ISTITUTO COMPRENSIVO N.6 BOLOGNA
Transcript della presentazione:

Nato nel 1996, il  Liceo Comenio si articola in Liceo Linguistico, Liceo delle Scienze Umane Liceo delle Scienze Umane con opzione Economico-Sociale Liceo delle Scienze Umane con opzione Socio-Sanitaria. La durata dei corsi di studio è di cinque anni. La scuola, attualmente frequentata da circa 920 allievi, sorge su un ampio piazzale circondato da uno spazio verde. È dotata di un’ampia e luminosa palestra, di un laboratorio linguistico e di un laboratorio informatico multimediale; ospita inoltre un gabinetto di Scienze, Chimica e Fisica. La Biblioteca comprende circa cinquemila volumi, soprattutto di narrativa italiana e straniera e funge anche da aula magna, da sala proiezioni e conferenze.

Come raggiungere il Liceo Comenio L'istituto è situato a pochi metri dalla fermata Colli Aminei della metro Linea 1 e dal parcheggio degli autobus. L'istituto è dotato di un ampio parcheggio interno per la sosta di auto e di motorini.

Cosa si studia? Discipline comuni a tutti i licei: UMANISTICHE: italiano, storia, geografia, filosofia, storia dell'arte SCIENTIFICHE: matematica, fisica e scienze naturali

LICEO LINGUISTICO INGLESE SPAGNOLO FRANCESE / TEDESCO È un percorso liceale che, oltre a garantire una solida formazione, sviluppa la padronanza linguistica e culturale di tre lingue straniere: INGLESE SPAGNOLO FRANCESE / TEDESCO

LICEO LINGUISTICO Una volta conseguita la Maturità, lo studente potrà scegliere qualsiasi corso universitario o approfondire gli studi già effettuati iscrivendosi ad una Facoltà di Lingue, Lettere o ad altri corsi di laurea del settore umanistico. Oppure può inserirsi nel mondo del lavoro optando per il settore turistico (accoglienza turistica, guida turistica, ecc.), per quello della comunicazione, delle pubbliche relazioni o per il campo dell'organizzazione e della promozione culturale.

LICEO DELLE SCIENZE UMANE È un percorso liceale che, oltre alle discipline comuni a tutti i licei, vi permette di approfondire materie quali: DIRITTO e SCIENZE UMANE (antropologia, pedagogia, psicologia e sociologia).

È un percorso liceale che, oltre alle discipline comuni a tutti i licei, vi permette di approfondire materie quali: DIRITTO ED ECONOMIA SCIENZE UMANE (antropologia, pedagogia, psicologia e sociologia) SECONDA LINGUA STRANIERA

LICEO DELLE SCIENZE UMANE Il Liceo delle Scienze Umane permette l'accesso ad una qualsiasi facoltà universitaria, in particolare Lettere Moderne, Filosofia, Scienze della Formazione, Scienze dell'Educazione, Scienze della Comunicazione, Psicologia, Sociologia, Lingue e letterature straniere, Beni Culturali, Scienze dei Servizi Sociali, Giurisprudenza, Scienze Infermieristiche, Logopedia, Fisioterapia. Inoltre, offre sbocchi lavorativi come assistente sociale, assistente per l'infanzia, operatore di animazione sociale, esperto in servizi della comunicazione e in pubbliche relazioni, e nel campo dell'organizzazione e della promozione culturale.

STRUTTURA ED AMBIENTI L’edificio, a tre piani, sorge su un ampio piazzale circondato da uno spazio verde, con alcune aiuole. La Sede Scolastica è provvista di: 37 aule 1 biblioteca 1 sala docenti 1 ufficio del DSGA 1 segreteria amministrativa 1 postazione per Sportello Ascolto 1 ufficio del Dirigente Scolastico 1 ufficio dei collaboratori del D.S. 1 segreteria didattica1 gabinetto di scienze, chimica e fisica 1 palestra con annessi spogliatoi 1 sala multimediale con 12 postazioni ed un master 1 laboratorio linguistico con 24 postazioni ed un master

Laboratori L'Istituto è dotato di tre laboratori informatici: Due laboratori linguistici, in cui vengono svolte le lezioni e le esercitazioni pratiche per l'apprendimento delle tre lingue insegnate (inglese, francese, spagnolo) Un laboratorio multimediale, in cui vengono svolte le lezioni di supporto informatico a discipline quali matematica, fisica, biologia  chimica, e dove vengono realizzati i progetti che richiedono necessariamente l'uso degli elaboratori (alfabetizzazione informatica con il conseguimento della patente europea per l'uso del computer ECDL, ricerche didattiche su Internet per approfondimenti nelle varie discipline).

Grazie ai finanziamenti del fondo sociale di sviluppo regionale (FESR), l'istituto è dotato di 24 aule conLavagne Interattive Multimediali (LIM).

Gli alunni della nostra scuola partecipano ogni anno LA PALESTRA Situata al primo piano dell'edificio, copre un’area di circa 400 metri quadrati. Vi sono tracciati un campo di pallavolo ed un campo di pallacanestro. E’ dotata di grandi e piccoli attrezzi. E’ utilizzata dagli allievi per le assemblee d’Istituto e per manifestazioni a sfondo sociale e ricreativo. Gli alunni della nostra scuola partecipano ogni anno ai Campionati Studenteschi.

La nostra offerta formativa PROGETTI DI POTENZIAMENTO Laboratorio creativo Supporto al metodo di studio Potenziamento dell’attività di lettura e del lessico inglese. Potenziamento Scienze motorie: L’attività sportiva come crescita della persona. Potenziamento di Storia dell’arte: Il volto della donna nell’arte: dall’antichità al Novecento. Passing tests…it’s possible! A scuola di vela Prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo Orientamento universitario

PROGETTI DI AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA CURRICOLARI Progetto Classi coinvolte Progetto madrelingua nelle scienze umane Tutte le classi del Liceo delle Scienze Umane Progetto madrelingua nel LES Tutte le classi del Liceo Economico Sociale Progetti CLIL Classi V Il gioco d’azzardo in Italia Studenti delle classi I, II, III e IV Scoprire Napoli attraverso l’arte e la sua storia Alunni del triennio Progetto CIC “Ti ascolto” Tutte le classi, Genitori, Docenti Benvenuti nella scuola italiana Alunni nuovi arrivati in Italia con problemi nella comprensione della lingua italiana. Autonomia nel sociale: come affrontare le piccole cose della vita quotidiana Per alunni diversamente abili “Il giardino a scuola”. Per alunni diversamente abili che non seguono il programma curricolare Musica e movimento

PROGETTI DI AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA EXTRACURRICOLARI Certificazione esterna in lingua straniera: Francese DELF B1, DELF B2 Spagnolo DELE B1, DELE B2, DELE C1 Inglese PET B1, FCE B2, CAE C1 Gruppo sportivo studentesco Simulazione in lingua inglese e francese di processi diplomatici IMUN e GCMUN Scambio culturale e gemellaggio con il Liceo Vauban di Brest Accoglienza e gemellaggio con il Liceo Vincensini di Bastia (Corsica)

Tipologia modulo Titolo modulo Monte - ore Educazione motoria; sport; gioco didattico SPORT E MATEMATICA 30 PRATICHIAMO LO SPORT INSIEME Potenziamento della lingua straniera INGLESE COMPETENTE Innovazione didattica e digitale MATEMATICA E REALTA' Potenziamento delle competenze di base ITALIANO COMPETENTE MATEMATICA COMPETENTE

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO ASSOCIAZIONE DIPLOMATICI PLAZAFORUM For. editoriale PLAZAFORUM For. Giornal. PLAZAFORUM For. Teatro Teatro S. Carlo ASSOFORM Viaggio in Romagna

Al Liceo Comenio potrai frequentare corsi gratuiti per la preparazione agli esami di certificazione di lingua inglese, francese e spagnola

We are waiting for you!