Diritto pubblico dell’economia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I MERCATI REGOLAMENTATI GESTITI DALLA BORSA ITALIANA S.p.A.
Advertisements

Claudio Zucca, EIB Analisi quantitativa dei mercati finanziari Università di Pavia, marzo 2005 Claudio Zucca, EIB
LA COPERTURA DEI RISCHI BANCARI MEDIANTE STRUMENTI DERIVATI
Corso di Economia e Gestione delle Imprese IIUniversità Carlo Cattaneo - LIUCLezione 8 1 LATTIVITA BANCARIA. (terza parte)
Definizione di strumenti finanziari e contratti assicurativi
Analisi e gestione del rischio
STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI
Claudio Zara – Università Bocconi – Sistema finanziario CLEF Lezione I mercati degli strumenti derivati – swaps, contratti a termine e financial futures.
STRUMENTI DERIVATI.
Matematica Finanziaria Metodi Matematici per la Valutazione del Rischio Metodi Quantitativi per il Management INTEREST RATE SWAP.
Assicurazioni vita e mercato del risparmio gestito Lezione 4 Derivati e Leverage.
Opzioni, Futures e altri Derivati, J. Hull
Formule Conversione Tassi Interesse
Tassi Zero Coupon e Tassi Forward
Strumenti finanziari derivati e copertura dei rischi
Gli strumenti finanziari derivati e il rischio di impresa
Corso di Economia aziendale Prof. Paolo Congiu – Dott. Simone Aresu A.A. 2016/2017 Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche.
OIC 32 - Strumenti finanziari derivati
Gli strumenti finanziari: elementi distintivi
Definizione di ipoteca
Valutazione delle rimanenze
Programma Finanza Aziendale Corso di Laurea Specialistica in Scienze della Sicurezza Economico Finanziaria da aprile 2017 L'economicità aziendale L'economicità.
Risk and Accounting Hedge accounting Marco Venuti 2017.
Debitore Creditore banca
I CONTRATTI DI BORSA Seconda Università degli Studi di Napoli
Esempi di costo ammortizzato e attualizzazione
Definizioni.
La Valutazione delle aziende
Volatilità e informazione implicita
Acquisto di azioni proprie (art. 2357)
Definizioni Art. 2 del reg. 1083/06
CIEG – Facoltà di Ingegneria
Contratti 2 Economia & Finanza Pubblica
IL DISINVESTIMENTO (VENDITA)
Art Azione come unità di misura della partecipazione
Sistema delle operazioni e dinamica dei processi
IL BUDGET COME STRUMENTO PER LE PROIEZIONI ECONOMICO-FINANZIARIE
CONVENZIONI PER LA VALUTAZIONE DELLE RIMANENZE
Contratti 1 Economia & Finanza Pubblica
Le Opzioni finanziarie
Le Operazioni Tipiche di Gestione
Esempio di inventario perpetuo
Derivati e gestione dei rischi di mercato
Derivati e gestione dei rischi di mercato
LE OBBLIGAZIONI.
Le tecniche per la valutazione dei progetti di investimento
CONTABILITA’ DI BASE CORSO 50 ore 550,00 € (Iva inclusa)
IL RENDICONTO FINANZIARIO (ART ter c.c., OIC 10) «Dal rendiconto finanziario risultano, per l’esercizio a cui è riferito il bilancio e per quello.
La Riforma Del Diritto Fallimentare
COME SVILUPPARE LE IMPRESE NEL SETTORE AGRO-ALIMENTARE?
I CREDITI DI FIRMA Nino Rebaudo 08/12/2018.
IL FIDO BANCARIO Nino REBAUDO 26/12/2018.
CONTABILITA’ DI BASE CORSO 52 ore 600,00 € (Iva inclusa)
IFRS 15 Ricavi provenienti da contratti con i clienti
COME FA L’AZIENDA A RAGGIUNGERE IL SUO SCOPO?
Economia Contratti - 1 La contrattazione è un processo di negoziazione in cui venditore e compratore trattano sul prezzo e sulla natuira della transazione.
Economia Contratti - 2 I contratti completi sono stipulati tra soggetti che possiedono razionalità ed informazione perfetta. Le parti sono in grado di.
8 marzo 2004 Il budget 11/01/2019.
CONTABILITA’ DI BASE CORSO 52 ore 600,00 € (Iva inclusa)
LA VENDITA DEL BENE A SEGUITO DELL’INADEMPIMENTO DELL’UTILIZZATORE
Il debito pubblico: composizione ed emissione
Analisi e gestione del rischio
La domanda di moneta speculativa
CONTABILITA’ DI BASE CORSO 52 ore 600,00 € (Iva inclusa)
IL PATRIMONIO NETTO Damiana Lucentini, PhD, Dottore Commercialista, Revisore Legale.
Conferenza stampa MEF IL LEASING IMMOBILIARE ABITATIVO 1 MARZO 2016
CONTABILITA’ DI BASE CORSO 52 ore 600,00 € (Iva inclusa)
NOZIONE DI STRUMENTO FINANZIARIO
1I valori di competenza dell’esercizio
Business Plan.
Transcript della presentazione:

Diritto pubblico dell’economia I derivati 08.05.2019 vlemma@luiss.it

Obiettivi Conoscere gli strumenti finanziari derivati Comprendere la funzione dei derivati Analizzare l’incidenza dell’ordinamento giuridico sulle modalità di funzionamento dei derivati Acquisire la capacità di comprendere gli impegni assunti tra le controparti di un derivato

Agenda Caratteristiche dei derivati Futures Options Swaps

Caratteristiche dei derivati Contratti aventi ad oggetto altri schemi negoziali Standardizzazione delle operazioni Caratteristiche del sottostante Valore nominale Scadenze fisse Consegna Modalità di chiusura

Standardizzazione contrattuale Master agreement Contratto standard predisposto dall’ISDA Schedule Allegato che individua i contenuti variabili del contratto Confirmation Termini e condizioni delle singole operazioni Credit Support Annex Concessione di garanzie collaterali al derivato

Futures I contratti futures rappresentano l’impegno tra due controparti Ad acquistare o vendere Ad una scadenza prefissata Determinate attività sottostanti Secondo determinate condizioni prestabilite Prezzo Quantità Qualità

Options Contratti Opzione Call Opzione Put aventi ad oggetto un bene reale o una attività finanziaria In cui una delle parti resta vincolata alla propria dichiarazione Mentre l’altra ha la facoltà di accettarla o meno Entro un termine prestabilito Opzione Call Opzione Put

Swaps Un contratto in base al quale Due parti Si impegnano a scambiarsi flussi di cassa rivenienti da attività o passività a scadenze future prestabilite secondo modalità predeterminate

Funzioni dei derivati Copertura Arbitraggio Speculazione Sostituzione di un rischio specifico Arbitraggio Sfruttamento delle asimmetrie dei mercati Speculazione Assunzione di un rischio finanziario a fronte della probabilità di conseguire un ricavo