Nome cognome - classe Relazione PCTO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA RELAZIONE IL MIO PRIMO STAGE DAVIDE PISANI CFP GALDUS 2INFOA.
Advertisements

Navigare oltre le colonne d’ercole Presentazione dei dati relativi al questionario di gradimento somministrato ai partecipanti dei laboratori e riflessione.
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO “F. REDI” MONTEPULCIANO
LA DIDATTICA FATTA DAI RAGAZZI PER I RAGAZZI
Alternanza scuola-lavoro anno I. T. E. S “G. B
Alternanza scuola lavoro Florida Fitness
Alessandria Liceo Galileo Galilei 3 Marzo 2016
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO (ASL)
Esperienza di laboratorio scientifico
Esperienze Lavorative
Risposte pervenute: Liceo Classico 88 risposte su 98 iscritti (90%)
Alternanza scuola-lavoro 2017
I.I.S. Statale “ETTORE MAJORANA” Licei Classico – Linguistico - Scientifico ATTIVITÀ VALEVOLI PER L’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO.
Sii Imprenditivo di te stesso: mettiti alla prova
VADEMECUM ALLIEVI.
Tesina di tirocinio in Scienze Sociali
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE
Alternanza scuola-lavoro Boxe Parma
REGISTRO per le ATTIVITA’ di PROGETTO
REGISTRO per le ATTIVITA’ di PROGETTO
REGISTRO per le ATTIVITA’ di PROGETTO
Sintesi e spunti di riflessione
Come svolgere una relazione
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE
LICEO ECONOMICO SOCIALE
Il corso Tecnico Turistico
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO “F. REDI” MONTEPULCIANO
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICOLA MORESCHI”
Scuola Interateneo Specializzazione
verso il futuro Daniele il mio percorso di orientamento 27/12/2018
Progetto ASL Istituto Tecnico Commerciale “E. De Amicis”
ITAS «A. TOSI» CODOGNO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S.2015/2016
IV ANNO TECNICO DEI SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE.
La relazione - Giulio Colecchia
RETE TELEMATICA IMPRESE FORMATIVE SIMULATE
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO PON
Il Percorso Di Daniele Il percorso di orientamento Autore:F. D.
I.P. A.DA SCHIO - Vicenza 24 Gennaio 2006 L’ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
IL DOCENTE TUTOR INTERNO NELL’ALTERNANZA
Percorso di orientamento
IMPRESA FORMATIVA SIMULATA
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Istituto Professionale per i Servizi Commerciali, Turistici e Sociali
Tutor interno Il tutor interno, designato dall’istituzione scolastica tra coloro che, avendone fatto richiesta, possiedono titoli documentabili e certificabili,
Nome Istituto.
Il percorso di alternanza scuola - lavoro
Istituto Comprensivo Statale 1 Darfo B
QUESTIONARIO PER I PARTECIPANTI
PCTO (percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento)
INDAGINE POST-DIPLOMA
NOME DEL CANDIDATO E TITOLO DEL PROGETTO
La grande decisione Il percorso di orientamento Autore: A.B.
SMS T.TASSO di Zanica - a.s. 2004/ 2005
ACCEDERE AL REGISTRO ELETTRONICO
VALUTARE L’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Logo e nome dell’Istituto scolastico di appartenenza
Il mio percorso di orientamento
FormaZIONE profesSionalE
La piattaforma INDIRE e i documenti per l’anno di prova
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
PROPOSTA PER PREPARARE LA “BREVE RELAZIONE” SULL’ESPERIENZA SVOLTA NELL’AMBITO DEI PCTO Milano Materiale a cura del Tutor Anpal S.
Candidato: __________ Classe: _______
Progetto “In corsa… per il futuro 2018” con il sostegno di
Logo e nome dell’Istituto scolastico di appartenenza
percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento
Erasmus+ a Clil Experience.
Gallerie dell’Accademia di Venezia
Transcript della presentazione:

Nome cognome - classe Relazione PCTO

Relazione PCTO di nome Cognome - classe Dati generali Percorso/ambito: es. Scientifico, Scientifico-medico, informatico, Pedagogico, Linguistico, Giuridico … Storico, Turistico …. Struttura ospitante: nome (=ragione sociale), indirizzo Periodo: dal… al… per un totale di ore… Tutor scolastico/ Docente che ha valutato l’esperienza Tutor aziendale:

Motivazione della scelta e aspettative Relazione PCTO di nome Cognome - classe Motivazione della scelta e aspettative Indicare la motivazione della scelta (se è stata una scelta) del settore di attività e dell’ente o azienda presso cui hai svolto l’attività: es. è in linea con il mio percorso di studi…, ero curioso di sperimentare qualcosa di diverso …, cercavo stimoli per le mie scelte post diploma …. Aspettative: es. mettere in pratica ciò che ho studiato…, capire che tipo di preparazione chiede il mondo del lavoro ….

Descrizione dell’esperienza Relazione PCTO di nome Cognome - classe Descrizione dell’esperienza Fare riferimento a: es: la struttura nel suo insieme, il tutor aziendale, il gruppo di lavoro, il contesto (interno ed esterno), le persone con cui sei venuto a contatto, imprevisti che ti sono capitati, il ritmo e l’orario di lavoro … giudizi, apprezzamenti o critiche che hanno espresso nei tuoi confronti….

Valutazione e riflessioni sull’esperienza Relazione PCTO di nome Cognome - classe Valutazione e riflessioni sull’esperienza Valutazione: es. cosa pensi di aver imparato? Quali differenze ha i visto tra scuola e mondo del lavoro? Riflessioni: es. è stata positiva perché …. è stata negativa perché …. La consiglieresti (o non) ai tuoi amici? Perché? Indicare il legame (o l’assenza di legame) dell’esperienza fatta con le tue scelte scolastiche e professionali future