Paolo Balistreri Segretario Generale Confindustria Piemonte

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I sistemi di informazione agli utenti stradali
Advertisements

Infrastrutture Lombarde al collasso: problemi,soluzioni e prospettive Intervento di Giuseppe Fontana, Presidente di Confindustria Lombardia Milano 30 gennaio.
Il sistema logistico italiano Centro Studi Confetra, con il supporto di A.T.Kearney Anno 2010.
CASO BRENNERO : DANNI ECONOMICI PER L’ITALIA E L’EUROPA giovedì 19 maggio ore
GECT CORRIDOIO RENO-ALPI GENOVA – ROTTERDAM Paolo Balistreri Segretario Generale di Confindustria Piemonte.
Presidente Alberto Ribolla – Novara 8 aprile 2016 Stati generali logistica Nord Ovest.
STATI GENERALI DELLA LOGISTICA DEL NORD OVEST Tra Porti e Valichi Lo sviluppo passa da qui Giancarlo Laguzzi, Presidente FerCargo Novara 8-9 aprile 2016.
Alberto Ribolla – Milano 7 marzo 2016 Mobility Conference 2016 La mobilità del futuro: la Macroregione Alpina come luogo di innovazione e di sviluppo.
Verso gli Stati Generali della Logistica del Nord-Ovest Workshop INFRASTRUTTURE E REGOLAMENTAZIONE FERROVIARIA Stati Generali della Logistica del Nord-Ovest.
1 SCHEMA SERVIZI 2014 SFM Schema generale PRINCIPI GENERALI A partire da dicembre 2012 è stato realizzato il Sistema Ferroviario Metropolitano, il cui.
Conferenza Stampa Istat-Aci 2016 Giorgio Alleva Presidente dell’Istituto Nazionale di Statistica Incidenti stradali Roma, 19 luglio 2016.
Riccardo Fuochi Presidente International Propeller Club of Milan Napoli, 30 giugno 2016.
Padova, 11 marzo 2009 I DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI): Legislazione, sviluppi e carenze a seguito dell’introduzione del Testo Unico Padova,
Curriculum Vitae di Roberta Arrichiello
Il mezzogiorno e l’Italia
Il contratto di servizio TFT

OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE DELLA LIGURIA L’ANDAMENTO DEL TURISMO
Coop. Paratori Genova A R.L.
Relazione del Segretario: Status AIDB 2009
Prezzi Energia e Gas Roma, 8 Ottobre 2013
KIWI 2017/2018 Stime di produzione e commercializzazione
LA SPEZIA LA SMART CITY ALLA SFIDA DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO
ANALISI TRASPORTISTICA PER L’AREA DELLA STAZIONE DI BOLZANO
Outlook 2012 (29 marzo 2012) prezzi su livelli record
PRUSST Riviera del Brenta Nuovo Asse Plurimodale
Il Veneto: 50 Anni d’Europa
Flussi di traffico transalpino – TRT TRASPORTI E TERRITORIO
SITUAZIONE ATTUALE Scenario attuale Interventi sul traffico
Carlo Bernini Carri - Maria Sassi
L’industria intelligente
I protagonisti dell'economia globale
Regione Piemonte Principali mercati di sbocco Valori (mld €)
1. La linea in costruzione da Torino a Lione è esclusivamente merci
Bernardo Sestini Vice-Presidente Federchimica Roma, 26 settembre 2017
Una roadmap per il futuro La liberazione della Banda 700 tra l’Italia e il 5g Antonio Sassano Roma 12 Dicembre, 2017.
Tutela dei marchi di impresa nel nuovo contesto digitale
Innovazione e Produzione di Valore
INTERVENTI PER LA REALIZZAZIONE DEL NUOVO ASSETTO DEI TRASPORTI FERROVIARI IN COMUNE DI FERRARA E COLLEGAMENTO DIRETTO DELLE LINEE FERROVIARIE RIMINI –
Come raggiungere Rimini
I Corridoi Merci ed i volumi di traffico sul Nord - Ovest
ATTIVITà DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DI CONFINDUSTRIA
MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI
Presidente di Freight Leaders Council
SISTEMI DI MONITORAGGIO PER DIAGNOSI ENERGETICHE
I protagonisti dell'economia globale
Dieci problemi rilevanti per le politiche pubbliche
LA GLOBALIZZAZIONE © Pearson Italia spa.
Mercintreno 2018 Le nuove sfide del quadro politico-economico mondiale e il futuro del trasporto ferroviario delle merci in Italia 13 Novembre 2018 venerdì.
E SISTEMI DI MONITORAGGIO
Una Politica Digitale per l’economia
POPOLAZIONE e Città Principali città in Italia per n. abitanti
TRASPORTI E COMUNICAZIONI
LA GLOBALIZZAZIONE © Pearson Italia spa.
THE SILK ROAD –CINA SCENARI E PROSPETTIVE
General Data Protection Regulation
Gateway Internazionali
FINANZA INTERNAZIONALE E MIGRAZIONI
Pillola di Buona Pratica
Nuovo collegamento ferroviario Torino - Lione Analisi costi-benefici
1. La linea in costruzione da Torino a Lione è esclusivamente merci
Innovazioni Tecnologiche per un Nuovo Futuro
MODIFICA CIRCOLAZIONE TRENI
BIM INDUSTRIALIZZAZIONE DEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI
TRENI DELLA LUNGA PERCORRENZA
La breve ripresa si è già fermata Dopo 15 trimestri positivi siamo tornati in rosso Fonte: DEF 2019.
Audizione Commissione Ambiente
Progetto di aggregazione ATM e GTT
MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI
Il mercato agroalimentare oggi:
Transcript della presentazione:

Paolo Balistreri Segretario Generale Confindustria Piemonte Nord Ovest – il futuro è nelle infrastrutture Venerdì 3 maggio 2019 Fondazione Ansaldo - Genova

I CORRIDOI TEN-T DEL NORD OVEST 2/9

TRATTA TRANSFRONTALIERA COSTI COSTO DELLA TRATTA TRANSFRONTALIERA 8,6 mld FRANCIA 2,1 mld ITALIA 3 mld UE 3,5 mld TRATTA FINO A TORINO 1,7 mld 3/9

NUOVA OFFERTA PASSEGGERI: Milano Barcellona 6 ORE Milano Parigi 4,5 ORE Milano Bruxelles 6 ORE Milano Marsiglia 4 ORE NUOVA OFFERTA PASSEGGERI: 4 mln di persone l’anno 4/9

OBSOLETA E INEFFICIENTE LA VECCHIA LINEA Inadeguata agli standard di sicurezza internazionali LA VECCHIA LINEA E’ OBSOLETA E INEFFICIENTE Percorso tortuoso Pendenze fino al 30‰ Curve pericolose 5/9

SALUTE TRASFERIMENTO TRASPORTO MERCI SU FERROVIA -3 mln di tonnellate di CO2 all’anno TRASFERIMENTO TRASPORTO MERCI SU FERROVIA Meno congestione e rischio incidenti -40% sui costi di trasporto 6/9

COSTI - BENEFICI LA NUOVA ANALISI COSTI – BENEFICI E’ DEFICITARIA Inserisce tra i costi le mancate accise e i mancati pedaggi autostradali LA NUOVA ANALISI COSTI – BENEFICI E’ DEFICITARIA NEL METODO Sovrastima l’investimento di 1mld Non ripartisce i costi tra Italia, Francia e UE Non segue linee guida italiane o europee Usa dati di traffico non aggiornati 7/9

transita su strada (solo il 7% EXPORT Il 93% del traffico merci transita su strada (solo il 7% su ferrovia) L’INTERSCAMBIO ECONOMICO CON I PAESI DELL’OVEST EUROPA E’ IN CRESCITA 2017, valore scambi Francia – Italia: 76 mld (+8,3% rispetto al 2016) Valore scambi Italia – Ovest Europa: 205 mld (il 41% dei traffici totali con l’UE) 8/9

Alcuni dati 1.931.515 Persone raggiunte Miglior canale di divulgazione per il raggiungimento dell’audience prescelta 153.282 Visualizzazioni Target che ha visualizzato maggiormente le informazioni: Uomo tra 45 e 54 anni 1.171 Reazioni Target che ha condiviso maggiormente le informazioni: Uomo tra 55 e 64 anni 949 Condivisioni Fasce orarie di maggiore copertura e visualizzazioni: 13.00÷14.00 e 21.00÷22.00 9/9