Il lavoro in agricoltura degli immigrati in Calabria

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Crotone 5 Maggio 2003 Giornata dellEconomia 5 Maggio 2003 Giornata dellEconomia DIFFERENZIALI.
Advertisements

MEDIA IN CALABRIA.
Limpiego degli immigrati nellagricoltura calabrese Gli immigrati nellagricoltura italiana Giuliana Paciola Istituto Nazionale di Economia Agraria Sede.
Regione Calabria Classificazione del territorio Calabria Variazione % della popolazione Fonte: ISTAT – Censimenti della popolazione 1971, 2001 e 2011.
Azioni di sistema in materia di Pari Opportunità tra uomini e donne – PON ATAS OB. 1 Misura II.2 Azione 5.2 Anna Gammaldi Roma, 29 novembre 2005.
La Calabria: la mia regione
Franco Consogno Aspetti gestionali PSR Settore Programmazione in materia di agricoltura e sviluppo rurale.
Azioni di Sistema in materia di Pari Opportunità tra uomini e donne ed inclusione sociale Reggio Calabria, 16 giugno 2005.
3° report Agricoltura e lavoro migrante in Puglia Bari, 11 Novembre 2015 CREA Consiglio per la Ricerca in agricoltura e l’analisi dell’Economia Agraria.
DATI STATISTICI BANDO ERP 2013 GRADUATORIA DEFINITIVA COMUNE di AREZZOUfficio di LODE 1.
“Didattica e Nuove Tecnologie” DM 762/ TEAM per l’innovazione Progetto elaborato dalla Scuola Capofila, Liceo Scientifico Linguistico “Pitagora”
Rapporto Annuale Regionale 2007 DIREZIONE REGIONALE INAIL PER L’EMILIA ROMAGNA Bologna, 16 dicembre 2008 Emilia Romagna.
Milano Numeri e azioni dell'Amministrazione Comunale Dott.ssa Paola Suriano Direttore Centrale Politiche Sociali e Cultura della Salute Milano, 2 dicembre.
PROPOSTA LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE SANITÁ CALABRESE PROGETTO DI RIORDINO DEL SISTEMA SANITARIO REGIONALE 1.
Rapporto sull’economia della provincia di Rimini Rimini, 20 marzo 2007.
Provincia di Rovigo Assessorato alle Politiche Sociali e alla famiglia POLESINE: territorio amico della FAMIGLIA Dialogo tra Istituzioni, Municipalità.
Conferenza stampa di presentazione CONSUNTIVO ANNO 2015 Camera di Commercio di Piacenza – 29 luglio 2016
1 LE IMPRESE in PROVINCIA di ROVIGO Intervento in occasione dell’incontro con le Piccole e Medie Imprese “GOOGLE incontra Rovigo e Ferrara” Rovigo, 19.
Lavoratori agricoli Più di un milione OTD OTI IMPIEGATI Fonte: Elaborazione Confagricoltura su dati INPS/Enpaia 2014 l’occupazione.
DATI STATISTICI BANDO ERP 2015 GRADUATORIA DEFINITIVA COMUNE di AREZZOUfficio di LODE 1.
1. Distribuzione % contribuenti Caf Cisl per genere, anno d’imposta 2015 Elaborazioni su dati Caf Cisl.
La società di gestione degli aeroporti pugliesi:
Analisi esplorativa dati fonte ISTAT
L’immigrazione in provincia di Brescia: stato di fatto e prospettive
I percorsi evolutivi dei territori italiani
IMMIGRAZIONE E PLURALISMO IN EUROPA
Fonte Unioncamere-Infocamere
Il Dipartimento 7 della Regione Calabria (Sviluppo economico, lavoro, formazione e politiche sociali) USR Calabria 6 C.P.I.A. della Regione Corsi di Lingua.
IL piano di trasformazione PCL
Consiglio Regionale, Sala Calipari – Reggio Calabria
LA BANCA DATI AL FEMMINILE
Certificati medici online: ALLEGATO STATISTICO
DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE
Incontri di Artimino sullo sviluppo locale Strategie territoriali per nuovi modelli produttivi 13 – 15 Ottobre 2014 · Prato (Museo del Tessuto e Salone.
Corso di Pubblica Amministrazione e Sviluppo Locale
Ottobre.
Evoluzione degli investimenti diretti esteri in Italia
La Misura 19 Leader Stato di attuazione Roma 24 Ottobre 2017
LE MIGRAZIONI Prof.ssa Marina Fuschi.
GLI SPAZI DELL’AGRICOLTURA
Relatore: Giorgio Morra – Resp. Aree Amministrativa e contabile
Risultati Definitivi Nazionali
Sviluppo sostenibile delle zone rurali delle Marche
IMMIGRAZIONE E PLURALISMO IN EUROPA
8° Giornata dell’Economia 17 maggio 2010
Calabria: intermodalità, velocizzazione e sicurezza
”LAVORARE COOPERANDO” VI Rapporto sulla cooperazione bresciana
La Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile (SUS)
COMIECO.
Borsa del Turismo delle 100 città d’arte d’Italia
Informativa sull’attuazione IOG nel territorio:
Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria
Migrazioni in Sardegna Focus sull’Islam
Suggerimenti tematici per le ricerche di gruppo
Corso di Formazione. Centri accoglienza migranti. Modelli Operativi e assistenziali nell’ASL Salerno Sala Conferenza Ordine dei Medici Salerno 11/12 ottobre.
alla Salute e Sicurezza
La Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile (SUS)
I NUMERI DEL TUMORE nell’ULSS 7
LO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE
Il sistema dell’accoglienza in Italia
Stato di attuazione di leader al 31/12/2018
Il lavoro in agricoltura degli immigrati in Italia
Dove e chi ha beneficiato delle risorse leader a cura di raffaella Di Napoli, Stefano Tomassini Risultati della programmazione
Migliorare le politiche di inclusione sociale:
Migrazioni in Sardegna Focus sull’Islam
Confronto con le precedenti fasi di programmazione A cura di raffaella Di Napoli, stefano tomassini Leader vs
Relatori: Prof. Ing. Gabriella Mazzulla Ing. Giuseppe Pavone Candidato: Clemente Gullo Dipartimento di Ingegneria Civile Corso di Laurea in Ingegneria.
VERSO LA PROGRAMMAZIONE
I GIORNI DELLA MECCANICA ogni tre mesi la voce delle imprese meccaniche incontra la stampa nazionale e dei territori
Transcript della presentazione:

Il lavoro in agricoltura degli immigrati in Calabria Franco Gaudio - Gabriella Ricciardi CREA – Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria Centro di ricerca Politiche e Bio-economia Immigrazione e aree rurali marginali: la comunità interculturale e legale di Rosarno e Camini Visita di studio 17-19 ottobre 2018

Fonte: ISTAT Immigrazione e aree rurali marginali: la comunità interculturale e legale di Rosarno e Camini Visita di studio 17-19 ottobre 2018

Provenienza degli stranieri in Calabria Fonte: ISTAT Immigrazione e aree rurali marginali: la comunità interculturale e legale di Rosarno e Camini Visita di studio 17-19 ottobre 2018

Aree del Meridione con presenza di immigrati Fonte: Nostre elaborazioni su dati ISTAT Immigrazione e aree rurali marginali: la comunità interculturale e legale di Rosarno e Camini Visita di studio 17-19 ottobre 2018

Comuni calabresi con maggiore incidenza di stranieri Presenza di stranieri nelle aree geografiche Presenza di stranieri a livello comunale Area geografica % in rapporto ai residenti Comune Piana di Sibari 87,36 Cassano 18,18 Corigliano 44,08 Rossano 25,10 Piana di Rosarno 75,81 Rosarno 42,47 S. Ferdinando 23,24 Rizziconi 10,10 Crotone 67,79 Isola Capo Rizzuto Piana di Lamezia 68,13 Pizzo 37,30 Lamezia Terme 30,82 Fonte: INPS Immigrazione e aree rurali marginali: la comunità interculturale e legale di Rosarno e Camini Visita di studio 17-19 ottobre 2018

…condizioni di vita e di lavoro degli stranieri in Calabria Immigrazione e aree rurali marginali: la comunità interculturale e legale di Rosarno e Camini Visita di studio 17-19 ottobre 2018

Comparti interessati dal lavoro degli immigrati Comparto Area geografica Provenienza degli immigrati Arboree Piana di Sibari Comunitari Piana di Rosarno Extra comunitari Ortive Crotonese Zootecnia Aree interne Fonte: Nostre elaborazioni su dati CREA, 2016 Immigrazione e aree rurali marginali: la comunità interculturale e legale di Rosarno e Camini Visita di studio 17-19 ottobre 2018

Fabbisogno del lavoro degli immigrati (1/3) giornate di lavoro medie Fonte: INPS Provincia n. lavoratori giornate di lavoro giornate di lavoro medie COM EXT ITA TOT Cosenza 8.742 2.072 31.698 42.512 478.705 148.900 2.658.106 3.285.711 54,76 71,86 83,86 77,29 Catanzaro 1.330 740 8.241 10.311 91.771 61.120 751.094 903.985 69,00 82,59 91,14 87,67 Reggio di Calabria 4.493 3.122 32.336 39.951 209.671 168.452 2.962.633 3.340.756 46,67 53,96 91,62 83,62 Crotone 1.202 390 7.067 8.659 82.111 32.280 697.660 812.051 68,31 82,77 98,72 93,78 Vibo Valentia 1.325 248 8.431 10.004 87.512 19.387 770.853 877.752 66,05 78,17 91,43 87,74 Calabria 17.092 6.572 87.773 111.437 949.770 430.139 7.840.346 9.220.255 55,57 65,45 89,33 82,74 Fonte: Istat Immigrazione e aree rurali marginali: la comunità interculturale e legale di Rosarno e Camini Visita di studio 17-19 ottobre 2018

Fabbisogno del lavoro degli immigrati (2/3) Regione Fabbisogno Familiare Extrafamiliare Differenza Calabria 28.411.011 17.481.412 10.596.123 333.476 Differenza 1,1% Fonte: Istat Immigrazione e aree rurali marginali: la comunità interculturale e legale di Rosarno e Camini Visita di studio 17-19 ottobre 2018

Fabbisogno del lavoro degli immigrati (3/3) Comune Fabbisogno Familiare Extrafamiliare Differenza Sibari 3.465.287 992.422 1.181.043 1.291.822 Gioia Tauro 2.062.596 850.891 510.802 700.903 Crotone 864.864 293.818 85.163 485.883 Lamezia 1.353.146 332.915 200.737 819.494 Fonte: Istat Fonte: INPS Immigrazione e aree rurali marginali: la comunità interculturale e legale di Rosarno e Camini Visita di studio 17-19 ottobre 2018

Grazie per l’attenzione Per approfondimenti: http://dati-censimentopopolazione.istat.it/Index.aspx http://www4.istat.it/it/immigrati? https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?itemdir=43288 http://www.lavoro.gov.it/temi-e-priorita/immigrazione/Documents/Settimo_RapportoAnnuale_GlistranierinelmercatodellavoroinItalia_DEF.pdf https://www.reterurale.it/annuario2015 Grazie per l’attenzione Franco Gaudio, franco.gaudio@crea.gov.it Gabriella Ricciardi, gabriella.ricciardi@crea.gov.it CREA-Centro di ricerca Politiche e Bio-economia