Dalle Istituzioni alla Blockchain

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Avv. Stefano Comellini. PROFESSIONISTI ART. 12 Collaboratori (obbligati) contro il riciclaggio e contro il finanziamento del terrorismo)
Advertisements

ANTIRICICLAGGIO (lo stato dellarte) Convegno ODC Torino del 13 Ottobre 2008 Gruppo di lavoro Antiriciclaggio - Dr. Fabio Rapelli.
1 REVISORI CONTABILI (art. 13 Dlgs. 21/11/2007 n. 231) ISCRITTI REGISTRO REVISORI CONTABILI b)PERSONE FISICHE SOCIETA’ DI REVISIONE ISCRITTI ALBO CONSOB.
Disposizioni Sanzionatorie Antiriciclaggio disposizioni 3 direttiva.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II « LA RIFORMA EUROPEA DELLA REVISIONE LEGALE DEI BILANCI D’ESERCIZIO E CONSOLIDATI» Dott. Filippo.
Informativa sull’adempimento degli obblighi di e-cohesion di cui all’art. 122, comma 3 del reg. (UE) 1303/2013 Programma Competitività regionale 2007/13.
ATTESTATO DI ADESIONE A FONDO DI GARANZIA PRIVATO ATTESTATO DI ADESIONE A FONDO DI GARANZIA PRIVATO DECRETO LEGISLATIVO 23 MAGGIO 2011, N. 79, ART. 50.
Internal Market Information
LE ATTIVITA’ DI CONTROLLO ALL’INTERNO DELL’ENTE LOCALE
Il Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n° 81
SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO D. LGS 81/2008 E LAVORO ATIPICO D
Assemblea dei Presidenti
Riunione Senato Accademico
Il procedimento amministrativo è
LA CERTIFICAZIONE MEDICA: norme nuove vecchi problemi
I REATI DEGLI ALTRI SOGGETTI
L’amministrazione attuale
IL DISTACCO EUROPA e ITALIA
Audit civico Analisi critica e sistematica dell'azione delle aziende sanitarie promossa dalle organizzazioni civiche Strumento a disposizione dei cittadini.
SIRU-FSE 2014/20 ACCESSI WEB AdA AdC ALTRI SS. II. REGOLAMENTI UE
Controllo sulla gestione
CORSO DI FORMAZIONE PER PREPOSTI [ex D.Lgs ]
Tutela della privacy: la trasmissione dei Dati personali nella gestione dei sistemi complessi in medicina Convegno ITC- Privacy e Tutela dei dati in sanità.
LA MOBILITÀ INTERNAZIONALE DEI PAZIENTI Opportunità per i Servizi Sanitari Regionali di Friuli Venezia Giulia e Veneto I dati italiani del National Contact.
Società per azioni aperte
L’analisi del profilo di rischio antiriciclaggio
Consulenza legale, fiscale e strategica alle imprese
E CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO
G.D.P.R. – Sintesi e proposizione
DECORRENZA OBBLIGHI ANTIRICICLAGGIO
La normativa L’ORDINE DI INDAGINE EUROPEO
Il nuovo Regolamento Generale UE 2016/679
DIREZIONE REGIONALE VENETO Ufficio Attività Istituzionali
Codice dei contratti pubblici e contrasti applicativi: questioni sostanziali e processuali. Rito Super Accelerato. Avv. Marco Bertazzolo.
IL NUOVO REGOLAMENTO PRIVACY: ADEMPIMENTI PER GLI AVVOCATI
avv. Laura Marengo Unione Industriale Torino
LE COLLABORAZIONI COORDINATE E CONTINUATIVE
GDPR – IL COME R.EU 2016/679 Andrea Chiozzi, Warrant Group
 PROTOCOLLO DI INTESA tra Il Ministro per la pubblica amministrazione e l’innovazione e il Ministro della Giustizia per l’ innovazione digitale.
Dlgs 66/17 Guida alla lettura.
Adempimenti per le holding
Novità per le holding previste dal “decreto unificato”
L’ELENCO ANAGRAFICO E IL FASCICOLO ELETTRONICO DEL LAVORATORE
RIVOLUZIONE PRIVACY 2018.
“NUOVO LIBRO UNICO DEL LAVORO”
Aspetti legali dell'introduzione della Blockchain
CREDITO DI IMPOSTA PER LE SPESE DI FORMAZIONE industria 4.0.
CITTADINANZA DIGITALE
Processo civile telematico Le CTU
Lo stato attuale del sistema SCIPAFI e l’esigenza di soddisfare stringenti requisiti di una logica di mercato e di tutela del cittadino Dipartimento del.
Organigramma ANSF Direttore OIV (in corso di nomina)*
BROCHURE COMPLIANCE.
Misure di contrasto all’evasione:
Fonti Legge 30 novembre 2017, n. 179 (Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza.
General Data Protection Regulation
COMMISSIONE Industria 4.0
IL CONFLITTO DI INTERESSI
ANTIRICICLAGGIO (lo stato dell’arte)
Organigramma ANSF Direttore OIV (in corso di nomina)*
CRITERI DI SCELTA E FINANZIAMENTO DEI PROGETTI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Tutti i progetti prescelti devono rispondere alle caratteristiche di cui all’Art.
(capitolo III, Annunziata 2017, IX)
Processo civile telematico Le CTU
Istituto d’Istruzione Superiore “T. Fiore” di Modugno
Corso base per mediatori professionisti (EX. ART
Quadro Normativo Prof. Fabrizio Di Lazzaro
Quadro Normativo Prof. Fabrizio Di Lazzaro
LINEE GUIDA ADEGUATA VERIFICA
LA TUTELA DELL’ASSICURATO TRA LEGGE E PROVVEDIMENTI AMMINISTRATIVI 10 aprile 2019 Relatore: avv. Alberto Panigada.
Le leggi ICT Doveri di un ISP dettati dalle leggi ICT vigenti riguardanti principalmente la data retention 30 ottobre 2019.
Workshop della Commissione Calcolo e Reti dell'I.N.F.N.
Transcript della presentazione:

Dalle Istituzioni alla Blockchain Metodologie, procedure e limiti delle indagini forensi e di Polizia Giudiziaria su blockchain ed exchange Dalle Istituzioni alla Blockchain Marco Tullio Giordano Avvocato Crypto Service Providers’ DPO & Compliance Officer

Marco Tullio Giordano Avvocato Cybercrimes, Responsabilità ISP, Privacy, Cybersecurity, IP protection Lead Auditor ISO/IEC 27001:2014 DPO & Compliance Officer +10 years in LEA Liaison for ISPs Cultore della materia in Informatica Giuridica (IUS20) @UniMI Co-Founder @ LT42 The Legal Tech Company Membro di Coinlex – network di professionisti per assistenza BC & Crypto

Cryptocurrencies Service Providers Prestatori di servizi relativi all'utilizzo di valuta virtuale Sono il punto di ingresso ed il punto di uscita per gli utenti dal mondo delle criptovalute

Cryptocurrencies Service Providers Prestatori di servizi relativi all’utilizzo di valuta virtuale: “ogni persona fisica o giuridica che fornisce a terzi, a titolo professionale, servizi funzionali all’utilizzo, allo scambio, alla conservazione di valuta virtuale e alla loro conversione da ovvero in valute aventi corso legale” (Art.1, co. 2, lett. ff), D.lgs.231/2007, come modificato dal D.lgs.90/2017)

Cryptocurrencies Service Providers Exchanges Fiat/Crypto (i.e. Coinbase, Bitstamp, Kraken, TRT) Exchanges Crypto/Crypto (i.e. Binance, Poloniex, BitiFinex) Trading Exchanges ↑ Custodial Wallets Mining Pools DEX (De-centralized exchanges) dAPPs (De-centralized apps)

Obblighi di compliance Privacy e Data Protection KYC/AML Prestazioni Obbligatorie a fini di giustizia

Privacy/Data Retention GDPR NIS Directive PSD2 Directive Accountability Security Retention Data breach procedure

Anti-Money-Laundering RIFORMA - IL DECRETO LEGISLATIVO 25 MAGGIO 2017, N. 90 I prestatori di servizi relativi all’utilizzo di valuta virtuale sono inclusi tra i destinatari degli obblighi antiriciclaggio “limitatamente allo svolgimento dell’attività di conversione di valute virtuali da ovvero in valute aventi corso forzoso”

Anti-Money-Laundering Analisi preliminare (i.e. controllo dei wallet e darknet) Adeguata Verifica (dati utente, checklist AML) Valutazione del rischio (i.e. indicatori di anomalia e gli schemi e modelli di comportamenti anomali – D.M. 16.04.2010) Segnalazione operazioni sospette SOS/SARA @ UIF (Unità di Informazione Finanziaria di Banca d’Italia) Iscrizione registro OAM (iscrizione in una sezione speciale del registro tenuto dall’Organismo degli agenti e dei mediatori – OAM, art. 17-bis, co. 8-bis e 8-ter, del D.lgs.141/2010)

Prestazioni obbligatorie ISP Art. 96 Codice delle Comunicazioni Elettroniche (decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259) Comma 1: Le prestazioni a fini di giustizia effettuate a fronte di richieste di intercettazioni e di informazioni da parte delle competenti autorità giudiziarie sono obbligatorie per gli operatori Comma 5: Ai fini dell'erogazione delle prestazioni di cui al comma 2 gli operatori hanno l'obbligo di negoziare tra loro le modalità di interconnessione allo scopo di garantire la fornitura e l'interoperabilità delle prestazioni stesse

Prestazioni obbligatorie ISP 256 c.p.p. & art.132 d.lgs. 196/2003 Conservazione dei dati di traffico telematico e doveri di esibizione (conservazione dei dati per 12/24 mesi ed esibizione dietro presentazione di decreto motivato dell’autorità giudiziaria) P.M.  PP.GG.  Providers Per provider ubicati in giurisdizioni estere (fuori dall’EFTA): MLAT (Mutual Legal Assistance Treaty) P.M.  Ministero Giustizia  DOJ  Providers

Prestazioni obbligatorie ISP DISPOSIZIONI FUTURE: USA: CLOUD Act ( CLARIFYING LAWFUL OVERSEAS USE OF DATA) EU: E-Evidence Proposal 2018 → Ordine europeo di esibizione → Ordine europeo di conservazione → Nomina rappresentante legale sul territorio UE

Prestazioni obbligatorie ISP MISURE CAUTELARI REALI: Sequestro probatorio (art. 253 c.p.p.) Sequestro Preventivo (art. 321c.p.p.) → Confisca (art. 240 c.p.p.) N.B. Attività di perquisizione e sequestro presso terzi

Avv. Marco Tullio Giordano Web: www.lt42.it Mail m.giordano@lt42.it LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/marcogiordano/