Corsi di Laurea in ECONOMIA AZIENDALE (EA) e ECONOMIA E COMMERCIO (EC)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ASSEMBLEA STUDENTESCA FACOLTA DI ECONOMIA 12/03/2013 AULA COLLETTI.
Advertisements

PRESENTAZIONE corso 2013/ Corso di Laurea L1 Corso: Psicologia Generale - Proff. Tagliabue (Mod A) Campana (Mod B) Scienze Psicologiche Cognitive.
AMMISSIONE CORSI DI LAUREA MAGISTRALI 2014/2015. Corsi a numero programmato Psicologia clinica: salute e interventi nella comunità 270 posti Scienze del.
III ANNO DIRITTO COMMERCIALE 15 DIRITTO DEL LAVORO 12 DIRITTO PENALE 15 Un insegnamento da scegliere tra : DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE DIRITTO ECCLESIASTICO.
Nuovo PLS e Azioni mirate a ridurre gli abbandoni Background (dati raccolti dal prof. Persico dal sito MIUR) Tra il I e II anno calo di iscritti, soprattutto.
1 Università Istruzioni per l’uso. 2 Il percorso formativo  Laurea triennale in Economia Aziendale (180 cfu)  Laurea magistrale Economia e Direzione.
Il Piano di studi: cos’è? E’ il progetto di lavoro universitario annuale di ogni studente.
ECONOMIA E COMMERCIO (EC) Incontro informativo con studenti
Economia agroalimentare
Progetto Esagono AFOL METROPOLITANA
PRESENTAZIONE PROPOSTE DI TESI
Scienze Economiche e Statistiche
PRESENTAZIONE PROPOSTE DI TESI
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Indicatori ANVUR Sezione 1 Primo Anno e passaggio al Secondo Anno
Economia ed Organizzazione Aziendale
MARKETING AVANZATO - 061SF
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
Come funziona l’Università?
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
L’indagine sull’opinione degli studenti
Università degli Studi di Macerata
CORSO DI DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA a.a
CORSO DI DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA a.a
Psicologia dello sviluppo e dell’educazione
ECONOMIA e GESTIONE delle IMPRESE COMMERCIALI - 085EC
CORSO INTEGRATO 108GG CLINICA MEDICA E TERAPIA PICCOLI ANIMALI prof
[ L’APPRENDISTA presenta… ]
Il progetto triennale di alternanza del liceo sarpi
Università degli Studi di Parma
Corso di Laurea triennale in Chimica Industriale
Presidio per la Qualità
Presentazione del Manifesto 2017/2018
Iscrizione alla Laurea Magistrale
“CRITERI PER LA REVISIONE DELL’ORDINAMENTO DIDATTICO”
Programmazione triennale
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2018/19
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2018/19
L’indagine sull’opinione degli studenti

GIORNATA DELLA TRASPARENZA
Corso di laurea triennale in Biotecnologie
RETE TELEMATICA IMPRESE FORMATIVE SIMULATE
Le nostre lauree magistrali
Corso di Laurea in Economia
Incontro informativo con studenti I anno di corso
Finestre temporali per la presentazione del piano di studi
ECONOMIA E COMMERCIO (EC) Incontro informativo con studenti
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
ECONOMIA E COMMERCIO (ET) Incontro di orientamento con studenti
Prima di iniziare! Il corso si basa su presentazioni in Powerpoint, documenti in word e pdf (Adobe reader). Il contenuto, proveniendo da varie fonti sia.
Aspetti didattici ed organizzativi
Presentazione dei corsi di laurea in ingegneria
Istituzioni di Economia Informazioni generali sul Corso
ECONOMIA E COMMERCIO (EC) Incontro di orientamento con studenti
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO
Incontro informativo con studenti
LA SECONDA PROVA NEL NUOVO ESAME DI STATO ISTITUTI TECNICI
Corso di Laurea in Economia dell’Impresa CLEI
Incontro informativo con studenti Curriculum Economia e Commercio
CORSO DI DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA a.a
ECONOMIA E COMMERCIO (EC) Presentazione o modifica del PdS
Calendario appelli sessione estiva
Le nostre lauree magistrali
Primo incontro 29 ottobre 2018 ore 14:30-16:00
Orientamento ESITI DELLE CLASSI PRIMA SUPERIORE A.S. 2017/2018
ECONOMIA E COMMERCIO (EC) Incontro di orientamento con studenti
Corso di laurea in Scienze internazionali e istituzioni europee
Laurea Triennale in Economia
Transcript della presentazione:

Corsi di Laurea in ECONOMIA AZIENDALE (EA) e ECONOMIA E COMMERCIO (EC) Incontro informativo con studenti II anno di corso

Inizio II anno … tempo di scelte Quale CdS fra EC e EA? Quale percorso? EA: EA o MIQ? EC: EC o ET? Solo x EC(EC): Quali insegnamenti scegliere?

EA e EC 2° anno EA EC Istituzioni diritto pubblico (9) Macroeconomia (9) Contabilità (6) Matematica finanziaria (6) Matematica* (9) Diritto commerciale (12) Diritto commerciale (9) Banca e sistema finanziario (9) Economia internazionale (9) Organizzazione aziendale (9) Scienza delle finanze (9) Storia economica (6)

Quale percorso (EC)? EC ET Istituzioni diritto pubblico Diritto Pubblico e Legislazione Turistica* Matematica+Lab Matematica finanziaria Macroeconomia Contabilità Storia economica e del turismo

Quali criteri per la scelte da fare? Preferenze individuali interessi, competenze, abilità Consigli docenti, referenti pds, tutor junior, studenti con esperienza Eventuale proseguimento studi in LM

Quando e come formalizzare la scelta? CdS : sino al 19/12/2019 presentando domanda di passaggio tramite GCS (istruzioni su procedura) , dopo essersi regolarmente iscritto al II anno Prima possibile, appena deciso (possibilità fare pds) Percorso, insegnamenti: facendo la presentazione del piano di studi tramite i servizi online (presumibilmente da fine ottobre a fine novembre) Informazioni: Siti web: Ateneo, Scuola, Sito EA, Sito EC Referenti pds EA: Prof. Paci, Prof. Marescotti Referenti pds EC: EC Prof. Boncinelli, ET Prof.ssa Romei

Organizzazione del lavoro Obiettivo standard: 30-33 cfu entro fine febbraio 2020 Richiede 30-35 h di studio settimanale (Natale compreso) Eventualmente … cosa lasciare indietro? Propedeuticità Materie tecniche Sessioni: dicembre, gennaio e febbraio

Calendario appelli principali materie semestre Principali Insegnamenti Dic Gen I Gen II Ge III Feb I Feb II Feb III Istituzioni di diritto pubblico 10/18 22 20 Macroeconomia 12 13 14 Contabilità 16 8 3 Matematica finanziaria 17 18

Essere produttivi e regolari conviene… Regole punteggio di laurea Media voto ponderata e trasformata in base 110 Punteggio tesina (1-3) Punteggio rapidità (0-2) Obiettivo: laurearsi in pari Punteggio produttività in itinere (0-3) Obiettivo: almeno 40 cfu ogni anno solare regolare Laurearsi entro il 2° anno fuori corso Percentuale studenti cfu>40 al 31/7: 19% circa su EA che su EC

Altre informazioni Novità test di inglese Modalità prova Corso di supporto qui a Novoli dal 15 ottobre Laboratorio di competenze trasversali da 3, 2, 1… Iniziative di CdS/Scuola/Ateneo Samsung Innovation Camp Buddy program Progetto competenze trasversali Iniziative esterne