Italia Solare ITALIA SOLARE ha come principale obiettivo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
…inquinamentoinquinamento …riciclaggioriciclaggio.
Advertisements

GRUPPO TELECOM ITALIA IMPRESA SEMPLICE. GRUPPO TELECOM ITALIA IMPRESA SEMPLICE.
GREEN JOBS Il concetto di economia verde chiama in causa temi quali il miglioramento delle prospettive di salute, la sicurezza energetica e nuove prospettive.
L’esperienza dello Sportello Energia della Provincia di Parma Sportello Energia.
Un gruppo di Consulenti consapevoli e motivati a portare il risparmio a migliaia di Clienti, i professionisti della Consulenza sul territorio nazionale.Consulenti.
L'Energia Relatore:Luca Eugeni Componenti:Davide Stentella Damiano Favetta Luca Innocenzi.
PSR della Toscana ed energie rinnovabili Andrea Pruneti – Francesco Lisi 28 marzo 2008.
Analisi Energetica Fai da Te Classi Salvaenergia Classi Salvaenergia Modena, scuola Buon Pastore Dicembre 2013.
CarraraFiere, 29/31 marzo L’unico evento in Italia dedicato all’industria dei compositi Compotec, Rassegna Internazionale Compositi e Tecnologie.
A cura di Franco Bontadini Bovisio Masciago, 27 febbraio 2009 Gli Spazi Infoenergia.
La questione energetica Andrea Ponta Convegno di EcoOne Castel Gandolfo, 14-16/05/2010.
Contributi per favorire l'efficienza energetica
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “GUGLIELMO MARCONI” NOCERA INFERIORE
Start up innovativa Start up innovativa START UP INNOVATIVA.
EMILIANO CINGI IDRAULICA
NeMo FVG – New Mobility in Friuli Venezia Giulia
Spot.
ESCo e internazionalizzazione
PREDIAGNOSI ENERGETICA
Il progetto “Nella Pancia o nella Terra”:
Apertura del convegno e benvenuto
LA SCO2MMESSA DEL BAROZZI
FESR POR Veneto Asse 2 Energia
FONTI DI ENERGIA SVIZZERA.
ISMB – Proposte per PRNM
Ditte coinvolte : H-Consult e Termosanitar
NUOVE OPPORTUNITA’ ED APPLICAZIONI DELLA LEGGE ANTISPRECO ALIMENTARE
Attrezzature da Cucina
Tra le prime strutture ad operare in questo settore,
Ancora sulla crisi, dati Terna
nuovo Gruppo Impianti Ing. Ruggero Ricci INFN-LNF
Brescia/Torino /Milano /Verona Ore 15:30 – 18:00 A seguire aperitivo
COMNET - La nuova intranet del
Scenari di mercato della professione tecnico ingegneristica
Contributo del Dipartimento Tecnologie Energetiche al progetto ES-PA
Il Programma ELENA – casi concreti
Finanziamenti a supporto di investimenti in impianti solari
Energia più pulita sì … ma so come risparmiare?
ITIS Vito Volterra San Donà di Piave
progettazione e assistenza
Registrazione ai tavoli di progettazione
L’ENERGIA DALLE BIOMASSE: L’ESPERIENZA D’AVANGUARDIA DI BIOENERGIA FIEMME E LE PROPOSTE DELLA FEDERAZIONE ITALIANA PER LE ENERGIE RINNOVABILI dr. Andrea.
dott. Francesco Marchi ing. Renzo Conotter
Proposta per la tariffa elettrica domestica
Energia e sostenibilità: un percorso curricolare trasversale
PROGETTO ES-PA ENERGIA E SOSTENIBILITÀ PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE MIGLIORARE LE COMPETENZE DELLE PA REGIONALI E LOCALI SUI TEMI DELL’ENERGIA E.
Le materie di competenza
CONVENTION SERVIZI 2015 Aprile 2015.
Il Progetto “Gestione Ottimale dell’Energia”
La questione energetica
B7) Per servizi trasporti (se non addebitati in fattura dai fornitori di materie e merci); assicurazioni (se non addebitate come sopra); energia elettrica,
Il progetto «INSIEME. Confindustria incontra il territorio» nasce da una collaborazione tra l’area marketing di Confindustria Nazionale e Confindustria.
Laura Cremonesi Cremonesi Consulenze srl
C.S.T.  nel 1985 come derivazione della filiale di Milano di un'affermata azienda produttrice di prodotti termotecnici. Ha le certificazioni ISO 9001:2008, ESCo.
Il PO per la competitività regionale
Corso di Laurea in Economia
EUROPE DIRECT Rete di Informazione
Il Fotovoltaico di base
SISTEMI DI MONITORAGGIO PER DIAGNOSI ENERGETICHE
Perché un Gruppo di Acquisto per l’Energia ?
Gestione Ottimale dell’energia
Risparmio energetico nelle industrie:
E SISTEMI DI MONITORAGGIO
Anna Pezza.
[ [ LaborLab Academy Scuola di Alta Formazione per gli operatori delle politiche del lavoro Milano, 27 novembre 2008.
Risparmio Energetico.
Programma 2019 La Palestra del Professionista digitale
Progetto SmartEnCity Tavola rotonda Lecce
«la rigenerazione urbana di Colleferro»
Comunicazione d’impresa e Responsabilità Sociale d’Impresa
Transcript della presentazione:

Italia Solare ITALIA SOLARE ha come principale obiettivo la promozione, la diffusione del risparmio energetico e l’efficientamento della propria abitazione, del proprio Condominio e della propria Azienda per ridurre i consumi energetici fossili e per ottenere un concreto risparmio sulle bollette di energia elettrica e gas ITALIA SOLARE coinvolgerà i Fornitori specializzati in prodotti e in nuove soluzioni tecnologiche che Rete Asset ha selezionato accuratamente per offrire alle AZIENDE INSTALLATRICI Prodotti, Servizi e Soluzioni Tecnologiche capaci di offrire e garantire abbattimenti dei consumi fossili. ITALIA SOLARE mobiliterà almeno 1000 Aziende Solari qualificate specializzate nel risparmio energetico, presenti nel territorio nazionale, che saranno PROTAGONISTE per guidare le Famiglie e le piccole imprese nel percorso di transizione energetica. ITALIA SOLARE intende aprire 1000 Green Point Asset in tutta Italia. Ai Point parteciperanno le migliori aziende, i tecnici, i professionisti e gli specialisti dell’efficienza energetica. I Green Point Asset, quali one -stop shop , offriranno consulenza e un sopralluogo gratuito per conoscere quanto spreca la propria abitazione e quanto si può risparmiare riqualificandola .Ti spiegheranno inoltre come VIVERE SENZA GAS ! come VIVERE SENZA GAS e risparmiare! ITALIA SOLARE INVITA TECNICI e PROFESSIONISTI dell’energia, STUDI di PROGETTAZIONE, reti commerciali, Amministratori di Condominio a partecipare ai POINT GREEN ASSET in ogni Comune, Quartiere, Rione, CAP. ITALIA SOLARE chiama tutti i Cittadini a partecipare e a cambiare i consumi diventando produttori di energia solare, avvalendosi della consulenza gratuita del Green Point Asset locale e utilizzando le ricompense per ottenere un check-up energetico della propria Casa e del Condominio. ITALIA SOLARE è un’idea di RETE ASSET. Per informazioni Scrivi a segreteria@reteasset.it - Chiama il 333 446 5611.