Learning society. La teoria e la retorica della società dellapprendimento La Learning society, guardando oltre gli ambienti delleducazione formale, vede.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Vittoria Gallina Accoglienza e riconoscimento Un percorso di apprendimento INVALSI Villa Falconieri 29/11/ 2012.
Advertisements

IL CORPO PROTAGONISTA Imparare la salute: Il corpo protagonista.
LA MEDIAZIONE DIDATTICA PER L’ACQUISIZIONE DELLE COMPETENZE
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Asse dei linguaggi Comunicazione nella madrelingua
IISS Einaudi – Casaregis – Galilei
GLI INSIEMI.
La teoria dello sviluppo sociocognitivo di Vygotskij
CARATTERISTICHE del PERCORSO DI ORIENTAMENTO ORIENTARE accompagnare, guidare, favorire un percorso di conoscenza, riflessione e autoriflessione, acquisizione.
Sistema dei saperi di una società che si sviluppa e si trasforma
Programmazione Fondi Strutturali 2007/ Programma Operativo Nazionale: Competenze per lo Sviluppo finanziato con il Fondo Sociale Europeo Annualità
EQF European Qualification Framework for Lifelong Learning
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
E-learning nella società della conoscenza Appunti da una conferenza di A. Calvani.
ISFOL ROMA novembre 2012 INVECCCHIAMENTO ATTIVO NELLA

Area sostegno ai processi innovativi
DALLA DIDATTICA ALLA SOCIO-DIDATTICA
Memorandum sullapprendimento su tutto larco della vita attiva.
Società della conoscenza - learning society dell’apprendimento a
di Aureliana Alberici Roma, 16 giugno 2005
LA PROSPETTIVA DEL LIFELONG LEARNING
Bruno Losito, Università Roma Tre
POLITICHE EUROPEE PER L’ECONOMIA DELLA CONOSCENZA
E-learning e nuove frontiere del web 2.0: il social tagging i-pertinente.
LA CLASSE, LABORATORIO DEL FARE comunità di pratica Luciano Rondanini
Il metodo Metacognitivo
LA DOCUMENTAZIONE EDUCATIVA Comunicazione, Formazione e Ricerca nel sistema formativo dellEmilia Romagna 5 novembre 2009 Claudia Vescini.
L’italiano L2 lingua di scolarità Graziella Favaro
STILI COGNITIVI Stili cognitivi
1 t Cosa significa mettere lapprendimento al centro del sistema? Presentazione del toolkit di ESU (European Students Union) ed EI.
PERSONALIZZAZIONE apprendimento e insegnamento valorizzazione dell’alunno Innovare la didattica per personalizzare L'educazione personalizzata non si riduce.
Sistemi educativi locali per la sostenibilità Limpegno della Provincia di Roma con la Rete dei L.E.A Tivoli, 13 novembre 2012.
Il concetto di competenza nella scuola dell’infanzia alla luce delle Nuove Indicazioni per il Curricolo Maila Pentucci.
Formare le Risorse umane nel tempo della Rete a cura di Alberto Quagliata.
VIAGGIO NEL NOSTRO PIANETA SANITA’
Dallaula alla classe virtuale al web Obiettivo D1 Livello B Formazione alluso delle TIC nella didattica.
ECD: alcuni significati chiave
La motivazione scolastica nel curricolo di scuola.
I saperi professionali dell’insegnante
Che cos’è Il Quadro comune europeo di riferimento?
Cooperazione IT: Metodi Web L apprendimento IT Lapprendimento costruttivistico I Metodi Web – linee guida I Metodi Web nello svolgimento del vostro progetto.
Analisi dell’opinione pubblica
Centro territoriale risorse per l’handicap – Milazzo (ME)
Cos’è eTwinning? Progetto eTwinning = collaborazione a distanza via web Si realizza attraverso una piattaforma online che rende possibile l'attivazione.
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
COMUNE DI VIAGEGGIO Settore Pubblica Istruzione CENTRO RISORSE EDUCATIVE E DIDATTICHE 22 Ottobre 2010 LIFE DESIGN Un paradigma per la costruzione della.
Unione europea Promozione della Mobilità Giovanile
La supervisione: contenuti e metodologie
Strazzari STUDIARE IN L2.. Strazzari All’alunno straniero occorrono : 2 anni circa per acquisire la competenza comunicativa interpersonale 5 anni circa.
Il progetto De.Se.Co Il punto di partenza per la individuazione e la definizione delle competenze è un’analisi di che cosa è necessario per poter agire.
? 1,5,8, 6,9 3 ! RITMO, STRUTTURA NUMERI: CONSIDERAZIONI SPERIMENTALI PER LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO MATEMATICO E DELLE STRUTTURE LOGICHE NEL BAMBINO DELLA.
Medicina sociale … Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata.
APPRENDIMENTO COOPERATIVO
Gli approcci di ricerca sull’apprendimento degli adulti
  Lingua materna (LM o L1): la lingua che acquisiamo ‘inconsciamente’, del nostro vivere quotidiano  Lingua seconda (L2): la lingua che si impara in.
Fausta Minale Ambasciatrice EPALE EPALE La community europea per l’educazione degli adulti.
COME APPASSIONARSI ALLA MATEMATICA?
Si tratta di un documento pensato per guidare le scuole in un percorso di innovazione e digitalizzazione LE FINALITA’ introdurre le nuove tecnologie nelle.
LA DIDATTICA LABORATORIALE
L'arte come strategia educativa LE PAROLE CHIAVE.
La condivisione di idee e risorse tramite Internet 2.0 Christian Tarchi "Siamo qui riuniti, in questa gioiosa circostanza, per celebrare l'amore che condividono.
1 Il metodo TPR: perché utilizzarlo con gli alunni neo arrivati (NAI) in Italia? Dal vissuto. alla teoria, all’esperienza pratica con risultati positivi…
Formatore: Giacomazzi Trova Manola. NATIVI DIGITALI I nostri studenti sono cambiati radicalmente. Gli studenti non sono più quelli per cui il nostro sistema.
LIFELONG LEARNING = APPRENDIMENTO PERMANENTE Colui che crede di essere qualcosa ha smesso di diventare qualcosa.
Ageing attivo. Diventare fragili «Non sappiamo chi siamo, se ignoriamo chi saremo: dobbiamo riconoscerci in quel vecchio, in quella vecchia; è necessario,
LETTURA DI UNA FONTE ICONOGRAFICA ALUNNI CLASSI 1 A / 1 B SCUOLA PRIMARIA I.C. “ E. PATTI “ - TRECASTAGNI A.S 2015/16 INS.TE TUCCIO FRANCESCA.
Bruner Psicologo statunitense che si è occupato di problemi educativi dagli anni 50 ad oggi Di indirizzo cognitivista, ha una dotazione culturale molto.
Warming-up Strategy Strategia per lo sviluppo di una cultura della Qualità tra gli operatori e i destinatari dell’educazione per adulti in IT, LT, MT,
Io bambino… piccolo cittadino
Transcript della presentazione:

Learning society. La teoria e la retorica della società dellapprendimento La Learning society, guardando oltre gli ambienti delleducazione formale, vede lapprendimento come una caratteristica che appartiene sia agli individui sia ai sistemi sociali. Se lapprendimento riguarda tutto il ciclo di vita di una persona, sia nella durata temporale che nella sua diversità, e riguarda complessivamente la società, includendo le sue risorse sociali ed economiche, allora è evidente che dobbiamo superare la dimensione del sistema educativoe pensare ad una società dellapprendimento. società apprendente = learning society

Questo concetto si è andato sviluppando con lemergere delle cosiddette società post industriali oppure post fordiste e muove da queste considerazioni. 1.La perdita di uno stato stabile significa che la nostra società e tutte le sue istituzioni sono caratterizzate da un processo di trasformazione continua 2.Dobbiamo imparare a comprendere, guidare, influenzare e gestire queste trasformazioni 3.In altre parole, dobbiamo diventare esperti nellapprendimento

- Leducazione sta diventando un processo continuo per tutta la vita (lifelong process) - Leducazione non avrà punti fissi di entrata né cesure in uscita - Leducazione assumerà un carattere maggiormente informale per diventare accessibile ad un numero sempre maggiore di persone. Oltre ai centri di apprendimento verranno prodotti sistemi per lapprendimento a casa, sul posto di lavoro ad esempio usando il web - Leducazione formale diventerà più significativa e rilevante nelle sue applicazioni - Sempre di più, il sistema educativo diverrà dipendente da grandi organizzazioni di sostegno o sistemi di sostegno nel produrre insegnamento, sistemi di informazione e prodotti multimediali (Edwards 1974)

1.La learning society è una società istruita, connessa alla cittadinanza attiva, alla democrazia liberale e alle pari opportunità. 2.Una learning society (la società apprendente) è un mercato apprendente, che favorisce le istituzioni che producono servizi per gli individui come condizione per sostenere la competitività e leconomia. 3.In una learning society i soggetti che apprendono adottano un approccio apprendente alla vita, per questo obiettivo utilizzano una grande spettro di risorse che permette di sostenere le pratiche del loro stile di vita.