Dai Green Center ai Distretti Urbani

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
per lo Sviluppo sostenibile
Advertisements

30 SETTEMBRE 2011 La mobilità sostenibile: idee e soluzioni Claudio De Viti Direttore Settore Moto Confindustria Ancma.
(TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA)
Commercio e gestione della città: paradigmi, esempi, prospettive Luca Pellegrini Ordinario di Marketing, Università IULM Milano, 22 ottobre 2007 Regione.
Sistema-città.
Progetto di riqualifica urbana area “ex enel”
1 ESERCITAZIONE DI GEOGRAFIA PROGETTO DI GEOGRAFIA Nome struttura: Ice School Musical CLASSI IA E IC Alessandra Samarati.
AREA MUSICALE Progetto di riqualificazione dellarea c.d. ex Enel Bersani Greta Classe 1^A.
Alessandro meggiato - genova 26 settembre 2012 LE POLITICHE PER LA MOBILITÀ CICLABILE A REGGIO EMILIA.
Elaborato prodotto dalla classe 2^ A secondaria di primo Grado Istituto Comprensivo Don Milani di Latina Anno Scolastico 2008/2009.
Il PRU di Acilia a Roma.
Il Sistema economico Dipartimento di Economia aziendale I.P.S.S.C.T. Ceci- Cupra Marittima 2009.
LA MOBILITA’ DEL FUTURO
Grandi eventi: pianificazione urbana e turismo
Per andare a fondo nelle cose.. VA DOVE TI PORTA IL CORE (BUSINESS) PEOPLE BEFORE PROFIT.
POLIS POL O DI I NNOVAZIONE SULLA CITTÀ S OSTENIBILE PRSE
MEZZI DI TRASPORTO NELLA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
A cura di Maurizio Lacerra 1 Sistemazione e riqualificazione di aree destinate ai mercati Indirizzi, Criteri e Modalità. Sistemazione e riqualificazione.
PGT Piano di Governo del Territorio.
La Raccolta differenziata
Prima Settimana Europea dellEcolabel ottobre 2004 Ecolabel - Carta per copia e grafica Relatore: Dott.sa Barbara Dal Sasso.
UN DISTRETTO CULTURALE SEBINO – FRANCIACORTA? Palazzolo s/O, 13 maggio 2008 UN DISTRETTO CULTURALE SEBINO – FRANCIACORTA? Palazzolo s/O, 13 maggio 2008.
Tempi delle città I progetti di regolazione Daniela Gregorio Milano 19 aprile 2007.
Agenda 21 Best practices in Europa. Introduzione LAia, Olanda Amstelveen, Olanda Hameln, Germania Bègles, Francia Freiburg, Germania.
incoraggiare la creazione di un ambiente propizio allo sviluppo delle imprese nel settore turistico favorire una migliore cooperazione tra gli Stati membri,
IL GOVERNO SI PROPONE DI SPENDERE CIRCA 24 MILIARDI DI EURO PER COSTRUIRE 4 CENTRALI NUCLEARI DI 3^ GENERAZIONE, CHE NON RISOLVONO IL PROBLEMA DELLE SCORIE.
L’acqua: una risorsa in pericolo
Il SOLARE TERMICO A casa nostra! Davide Sabbadin Pd 8 novembre 2006
XII° Osservatorio sulla mobilità sostenibile: strumenti ed opportunità dalla Provincia di Milano 30 novembre 2006 ASSIST Asta Sempione: Integrazione di.
Comportamenti corretti per evitare sprechi di acqua!!!
Unalleanza per lambiente Hertz e Ntv presentano ElectriCity, progetto integrato di trasporto ecosostenibile nella Capitale.
1 Piano Strategico di Sassari Sassari sostenibile Laboratorio di idee Scenario workshop.
Comportamenti corretti per evitare sprechi di acqua!!!
Geografia degli spazi rurali Il fenomeno della seconda casa
DUBAI 2007 soprendente e spaventosa
Lombardia “Una regione per fare”.
politiche per il rilancio, lo sviluppo
Plovdiv: il modello di business diventa progetto
Tra turismo e territorio Lesperienza dei parchi per la sostenibilità dello sviluppo.
Sostenibilità per il Gruppo
Town Center Management Consorzio Ge.C.C. Ge.C.C. Gestione Centro Città Parma i soci promotori 60% dal Comune di Parma 10% Camera di commercio Parma (CCIAA)
DIMMI COSA COMPRI... E TI DIRÒ CHI SEI - 12 marzo 2008 – Casa dei Popoli. Settimo Torinese Il commercio equo e solidale > Cosè > I principi > Un po di.
Costituzione del Centro Commerciale Naturale COMUNE DI ATZARA
Ambasciatori Rappresentano gli interessi di unarea geografica Nord America Fabbisogno energetico grande nazione, abitudine alla mobilità Cina Sud-Est Asiatico.
Le foreste italiane Luca & Tommaso. La superficie forestale italiana è di circa 10 milioni di ettari (9,98 milioni), pari ad un terzo del territorio.
I DISTRETTI DEL COMMERCIO Relatore: Prof. Brugnoli Alberto Prova Finale di Boroni Laura Matricola n Anno accademico 2011/2012 Università degli.
Sviluppare il territorio in modo sostenibile La certificazione EMAS ed ISO14001 del Credito Trevigiano Banca di Credito Cooperativo ROMA – Villa Celimontana.
1 the innovative digital platform #ELECTRIC MOBILITY - #SUSTAINABLE TOURISM - #SHARING ECONOMY.
MUSE -TRENTO Il MuSe è il museo della scienza di Trento. Il palazzo che lo ospita è stato progettato dall'architetto italiano Renzo Piano. Il MuSe si trova.
Morris Brenna, Federica Foiadelli, Michela Longo, Dario Zaninelli
Smart Pisa Mobilità elettrica Dino Pinelli CIVINET Roma 20 Novembre 2012.
IL RAFFORZAMENTO DEL RUOLO DEI CITTADINI: BUONE PRATICHE ENERGETICHE QUOTIDIANE, LORO INCLUSIONE NEI PAES E DIFFUSIONE DEI RISULTATI QUARTU S.E. VENERDI’
PARCO TEMATICO Fabbrica Italiana Contadina. I NUMERI DEL CAAB OGGI: 350/400 MILIONI DI EURO DI FATTURATO ANNUALE OCCUPATI 19 AZIENDE GROSSISTE 5.
La strada dell’energia Scenari di elettrificazione stradale.
Sara Tosi. AREA DI GRAVITAZION E DI MELEGNANO POSIZIONE DEL QUARTIERE ALL’INTERNO DELLA CITTÁ.
1 ESPERIENZE E PROSPETTIVE SMART SMART per la Città di Torino Torino – 22 maggio 2015.
Città di Termini Imerese Idee per il progetto di PARCO TERMALE IMERESE
PROGETTO DI LEGGE DISPOSIZIONI A SOSTEGNO DELL'ECONOMIA CIRCOLARE, DELLA RIDUZIONE DELLA PRODUZIONE DEI RIFIUTI URBANI, DEL RIUSO DEI BENI A FINE VITA,
Lorenzo Bono – Ambiente Italia Bologna, 4 Giugno 2015 BLUEAP Il piano di Adattamento di Bologna.
IL TERRITORIO: città e campagna
Il commercio equo e solidale
Disegno di legge SPIAGGE DI FIUME Classi 4° Plesso “FERROVIA”
1 Piano Esecutivo di Riqualificazione Energetica Città di Catania 13 dicembre 2013.
PALAZZO DELLAPROVINCIA PALAZZO DELLA PROVINCIA SALA RIUNIONI “PRIMO SAVANI” VENERDÌ 11 LUGLIO ORE 10,30 Conferenza Stampa di Presentazione.
Progetto – Toscana Resort Castelfalfi. Linee guida del piano di sviluppo per la creazione di un resort TUI in Toscana Tenuta Castelfalfi S.p.A nasce con.
Diminuire le emissioni, migliorare la qualità della vita, far crescere l’economia verde. TERAMO 9 GIUGNO 2011 ore Sala Polifunzionale Provincia di.
Il Piano Energetico di Fornovo di Taro Patrizia Bolognesi Polo di Rimini - Università di Bologna POLO TECNOLOGICO – ENERGIA & AMBIENTE Dipartimento di.
Renzo Piano – Parco della Musica - Roma "La più bella avventura, per un architetto, è quella di costruire una sala per concerti. Forse è ancora più bello.
Pianificazione, organizzazione e riqualificazione dei luoghi del commercio Reggio Emilia, 4 settembre 2008 – Commercio & Città.
Partecipazione virtuosa alle politiche ed ai programmi europei 79 organizzazioni europee23 Paesi europei. Lavoriamo costantemente attraverso i progetti.
Transcript della presentazione:

Dai Green Center ai Distretti Urbani Nuove prospettive per una città sostenibile

I primi Centri Commerciali II Centri Commerciali moderni sono il frutto di un’evoluzione che a partire dalla metà del secolo scorso hanno riprogettato lo spazio urbano in tutto il mondo. Il primo Centro Commerciale è stato il Northland , Center di Detroit del 1954, progettato da uno dei più grandi architetti dell’epoca, Victor Gruen. Realizzato su una superficie composta di 35.000 m2 di magazzino e 100.000 m2 di superficie commerciale, un parcheggio cinque volte più grande del Centro Commerciale e una piazza centrale chiamata Garden Court, dove svolgere iniziative culturali, concerti e conferenze. Le caratteristiche innovative dell’epoca erano determinate da: Una vasta area riservata ai pedoni circondata da negozi e magazzini; La separazione delle persone dai veicoli; Il sistema del carico e scarico delle merci fuori dalla vista dei clienti;

I primi Centri Commerciali Nel 1956 nasce a Minneapolis, nello Stato del Minnesota, il secondo modello di Centro Commerciale americano, il Southdale Center, il primo ad essere interamente coperto e climatizzato. Fino ad allora non era mai accaduto di chiiudere un’area così vasta, infatti prima della realizzazione del progetto fu necessario simularne la realizzazione in una piazza centrale in cui tutti i tavolini dei bar avessero gli ombrelloni aperti. Ci si chiedeva se lo shopping center dovesse essere un luogo finalizzato solo alla vendita o all’interazione sociale. I primi Centri Commerciali

I primi Centri Commerciali in Europa I primi Centri Commerciali in Europa nascono in Francia con all’interno un ipermercato. Questo modello si diffonderà pian piano in Germania e in Gran Bretagna, dove vengono costruiti Centri Commerciali nel centro della città e in Italia poco più tardi, per la mancanza di leggi che potessero regolamentare il mercato e la concorrenza con i piccoli negozi. I primi due Centri Commerciali in Italia nascono a Bologna nel 1971 e a Cinisello Balsamo (MI) nel 1974.

I primi Centri Commerciali in Europa Con il passare degli anni i Centri Commerciali extraurbani hanno cambiato l’asse economico di intere città creando un flusso di consumatori che dal centro, soprattutto nei fine settimana, si recano per far compere o per una semplice passeggiata in zone periferiche, lì dove sono situati i maggiori shopping center della città. Si sono diffusi numerosi Centri Commerciali di differenti dimensioni che hanno affiancato all’idea di un contenitore commerciale quelle di progettazione architettonica, capace di migliorare l’accoglienza del Centro e la sua percezione da parte dei consumatori.

Centri Commerciali Ecologici I Green Center Centri Commerciali Ecologici

I Green Center Cosa sono: Si tratta di Centri Commerciali che: Sfruttano energie alternative; Vengono costruiti con sistemi di bioedilizia; utilizzano sacchetti di carta invece degli shopper di plastica; Promuovono la mobilità sostenibile, la raccolta differenziata e il rispetto dell’ambiente;

Alcuni esempi

Auchan di Monza Azioni concrete: - sostituzione degli shopper di plastica con un anno di anticipo rispetto alla normativa con un risparmio mediodi 332 milioni di buste. (dato calcolato su un’affluenza di 83 milioni di visitatori – centri Auchan - per un totale di 4 buste a testa); - l’intero centro è realizzato sotto terra per ridurre l’impatto ambientale e il consumo di energia per gli impianti di condizionamento nel periodo estivo e di riscaldamento in quello invernale;

Gruppo il Gigante Il Gruppo ha deciso nel periodo natalizio del 2008 di installare al posto delle classiche illuminazioni natalizie 300 alberi nel Parco Nord di Milano, operazione realizzata con il supporto tecnico di AzzeeroCO2. Con questo gesto il gruppo ha risparmiato 223.200 kwh di elettricità, l’equivalente di 146 tonnellate di CO2 emesse in atmosfera. I 300 alberi assorbiranno altre 210 tonnellate di CO2 pari a 67 voli a/r Roma New York.

Aeon Lake Town Shopping Center In Giappone l’Aeon Group ha progettato il più grande complesso ecologico del paese chiamato Aeon Lake Town Shopping Center, composto da due parti: Mori (foresta) e kaze (vento). Al centro della complessa struttura è situato un grande lago artificiale, circondato da ampi spazi verdi con parchi, terrazze, attrezzature sportive, pannelli solari. All’interno del Centro anche la prima stazione di ricarica per veicoli ad alimentazione elettrica, con 30 minuti si avrà un’autonomia di 120 km.

Il Centro Commerciale di Carosello di Carugate Il Centro Commerciale si sviluppa al di sotto di un tetto di 16 mila metri quadri di prato verde, settanta coni trasparenti catturano la luce del Sole e consentono l’illuminazione naturale della galleria. Nei giorni di pioggia l’acqua piovana viene recuperata attraverso un sistema di raccolta utilizzata per tutti gli usi non potabili: bagni, impianti meccanici, irrigazione e lavaggio di automobili.

Dai Centri Commerciali al Town Center Management

Cos’è il Town Center Management Rappresenta un gruppo di negozianti che decidono di unirsi per migliorare lo spazio urbano in cui operano attraverso: L’organizzazione di eventi culturali; L’allestimento nei periodi festivi delle strade; La realizzazione di servizi aggiuntivi come i parcheggi; L’investimento in azioni sostenibili (mobilità di gruppo, trasporti urbani, city bike, shopper di carta);

In Gran Bretagna In Gran Bretagna, il concetto di TCM si è diffuso a partire dagli anni ‘70 (il primo TCM è stato realizzato nel 1986) per: Creare associazioni di commercianti; Valorizzare le aree urbane destinate alla desertificazione; Concorrere al potere assunto dai Centri Commerciali; Oggi in Gran Bretagna sono presenti TCM in 300 città e si è creata un’associazione l’ATCM che è diventata il punto di riferimento per 15 paesi.

In Belgio In Belgio l’esperienza dei TCM della Gran Bretagna è stata recepita con il nome di “Cellules de gestion du centre ville”. Essi sono stati introdotti per primi nella Regione Wallon che oggi ospita ben 18 CGCV. Essi sono coordinati da un City manager e si sono costituite le Association du management de centre-ville. I contributi per la realizzazione dei CGCV sono così distribuiti: Contributi comunali: variano da un 20% a un 40%; Contributi dei partners: si tratta per lo più di un contributo volontario; Contributi associativi: spesso vengono versati dai commercianti; Altri ricavi derivanti dalla vendita di pacchetti di servizi;

In Francia In Francia il TCM è denominato Centre Commercial a ciel ouvert. Si tratta di gruppi di commercianti motivati dall’obiettivo comune di rendere più attrattive le città. Anche qui come nel resto d’Europa si tratta di un modo autonomo dei negozianti di gestire delle aree urbane destinate alla desertificazione.

In Spagna Centro Comercial a cielo abierto: Una formula di organizzazione commerciale che agisce con una propria strategia in sintonia sui temi della vita culturale, del turismo, dell’offerta commerciale e del divertimento.

In Italia I Centri Commerciali Naturali; I Distretti Urbani del Commercio;

Centri Commerciali Naturali Sono stati così chiamati e si sono per lo più sviluppati in Toscana dove ora ne sono aperti 150. Essi propongono: La valorizzazione dei prodotti locali; La distribuzione di prodotti a km 0; La valorizzazione del centro urbano; Organizzazione di eventi e servizi per i turisti;

I Distretti Urbani del Commercio Alcuni dei Distretti Urbani del Commercio sono di recentissima costituzione, a partire dal 2005 in poi. Sono esempi significativi il Distretto Urbano del Commercio di Varese, presentato alla Fiera di Cannes del 2011, il Distretto Urbano di Milano. Per lo più si sono costituiti come associazioni e godono del finanziamento degli enti locali.

I Loghi

La città sostenibile I Distretti Urbani, i Centri Commerciali Naturali e in modo più internazionale il TCM, rappresentano delle nuove forme di riqualificazione urbana che trovano nei commercianti la disponibilità ad investire tempo e risorse per far rivivere la vita socio culturale della città. Essi contribuiscono all’idea di una città sostenibile che: Rispetta e salvaguarda il patrimonio culturale e architettonico dei centri storici; Promuove l’artigianato locale e la produzione a km 0; Promuove una mobilità sostenibile; Si impegna a mantenere le aree verdi e a rendere più vivibile il centro abitato;