2.0 a.s. 2010/2011 Istituto Comprensivo Uggiano la Chiesa Homo sapiens sapiens nel Salento: arte, cultura, religione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Attività di simulazione del Parlamento Europeo
Advertisements

MEDIA ED EDUCATION, LA PAROLA ALLE SCUOLE
TECNOLOGIA E INFORMATICA
Corso di aggiornamento LIM e Open Source
PROGETTO PER LA FORMAZIONE TECNOLOGICO – DIDATTICA DEI DOCENTI
Offerta formativa: le aree disciplinari
La programmazione per competenze
I protagonisti (CHI) Docenti corsisti Alunni di ogni ordine di scuola PREMESSE DIDATTICHE.
Il Piano di diffusione delle lavagne interattive multimediali
Dai BISOGNI FORMATIVI richiesti dalla Società all OFFERTA FORMATIVA proposta dalla Scuola allAUTONOMIA MENTALE di un ALUNNO in grado di operare SCELTE.
Il digitale che unisce ITIS Odone Belluzzi, Bologna Prima Bi
Scuola Primaria di Soragna Istituto Comprensivo di San Secondo P.se
DOCUMENTAZIONE: RISORSA E OPPORTUNITA’ PER LA SCUOLA
1.Affermare una nuova consapevolezza del mangiare sano ai fini di una sicurezza della salute 2.Conoscere, leggere, interpretare i modelli di consumi forniti.
IL LABORATORIO Prof. Carmelo Piu.
Obiettivi Saper valutare ed allestire risorse didattiche in rete per la formazione; saper selezionare tipologie comunicative, regole e criteri per ottimizzare.
PROGETTO FINANZIATO DAL BANDO INNOVAZIONE DIDATTICA 2010
Nuovi scenari formativi in una scuola inclusiva
ORIENTAMENTO PROFESSIONALE
PROGETTO a.s
Istituto Comprensivo di Olgiate Molgora
La programmazione per competenze
ESPERIENZA DIDATTICA Progetto
LAmbiente, inteso come sistema vivente, è un campo didattico che offre infinite possibilità di approccio e di proposte formative …
Scuola secondaria di primo grado “J.F.Kennedy” Ponteromito
Piano dell'Offerta Formativa CIRCOLO DIDATTICO “G.B.PERASSO”
Istituto Cinque Giornate
Metodologia tutoriale
Liceo Sc./Liceo Cl. “G.Giolitti - G.B. Gandino” Sc coord.
L’articolazione del POF
LE FINALITA E IL METODO. GLI ATTORI COINVOLTI Il progetto ha coinvolto studenti: Della scuola primaria Della scuola secondaria di primo grado Della scuola.
Romagnolo ieri e oggi FINALITA Assumere atteggiamenti responsabili e positivi nei confronti del territorio DESTINATARI Alunni di una prima classe della.
Maria Piscitelli Firenze, 3 dicembre 2010
PROGETTO a.s
Istituto comprensivo “Leonardo da Vinci” Verzuolo
Il curricolo Le Unità di apprendimento
A.N.C.E.I. - Formazione e Ricerca -
Funzione strumentale area 2: sostegno al lavoro dei docenti
LA PROGRAMMAZIONE DELLI.R.C. Anno Accademico
AZIONE CHIAVE 2 Cooperazione per l’innovazione e le buone pratiche Partenariati strategici nell’aria dell’educazione, formazione e giovani.
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
PERCORSO EDUCATIVO E DIDATTICO
Indirizzo DESIGN creatività, funzionalità, estetica.
PQM 2012/2013 LA RELAZIONE FORMATIVA ED EDUCATIVA NEI PROCESSI DI COLLABORAZIONE TRA PARI.
TECNOLOGIE E DISABILITÀ Prof.ssa Floriana Falcinelli.
UNA RETE PER INCLUDERE ISTITUTO COMPRENSIVO DI GUALDO CATTANEO a.s GLI ALUNNI DELLA CLASSE IVa DELLA SCUOLA PRIMARIA DI SAN TERENZIANO Presentano.
Anno scolastico 2014/2015. Favorire il processo di alfabetizzazione attraverso il potenziamento del movimento. Consolidare e sviluppare le potenzialità.
Grottaferrata 24 marzo 2015 Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio di applicazione delle Indicazioni Nazionali Gestire il cambiamento.
Come impostare il curricolo
Istituto Comprensivo di Cinto Caomaggiore
Alfabetizzazione in chimica nella Scuola Primaria
2.0 Modello di progettazione condiviso … per una didattica inclusiva…  
I.S.I.S G.Natta1 1 “Sicurezza e didattica digitale: gli studenti attori” Prof.ssa Masciaga Francesca Bergamo, 15 maggio 2015 I.S.I.S “G. Natta”
ISTITUTO COMPRENSIVO DI ALBINO
Scuola cantiere di innovazione V Seminario Nazionale per l’accompagnamento delle Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del.
PROGETTO 2.0 INTEGRAZIONE DISCIPLINARE E INNOVAZIONE DIDATTICA 1 LAMEZIA, 8-9 giugno 2011Elisa Policicchio.
Guida alla IMPRESA FORMATIVA SIMULATA
03/02/2016La scuola di tutti1 La Scuola secondaria di I grado dell'Istituto comprensivo di Gandino Modelli, proposte, prospettive Per conoscere la scuola.
PIANO DI ATTUAZIONE DEL PNSD A CURA DELL’INSEGNANTE A.D. CLAUDIA MORESCHI.
ISTITUTO COMPRENSIVO “Maria Piazzoli” RANICA Anno Scolastico 2016\2017.
Istituto Comprensivo Fibonacci Le scuole che lo compongono: - due plessi di scuola dell’infanzia (M. Betti e G. Rodari) - due plessi di scuola primaria.
ALUNNI S.INFANZIA (4 ANNI) ALUNNI S. PRIMARIA TEMPO PIENO CLASSI PRIME ALUNNI S. SECONDARIA CLASSI SECONDE ?
ELEMENTI DISTINTIVI DELLE IMPRESE FORMATIVE SIMULATE
Workshop n. 3 Dalla comprensione del manuale di storia alla produzione del testo storico A cura di Paolo Coppari e Maria Catia Sampaolesi.
Sintesi bisogni formativi Poseidon Propositi di lavoro.
INCONTRI CON I TUTOR DEI NEOASSUNTI anno scolastico 2015/ e 14 APRILE 2016.
Docente diritti a scuola: BROCCA SILVIA COD. POR DS12LE156 TIPO:B MODULO 2 (CLASSI 1^B - 2^B - 3^B)
DISCIPLINE SCIENTIFICHE E TIC Competenze che si vogliono mettere in atto Materiali e strumenti Descrizione dell’attività Osservazioni e riflessioni PNSD.
Verticalità intesa come continuità nello sviluppo dei contenuti e nella costruzione dei concetti nella scuola primaria e secondaria di I° e II° grado Didattica.
Transcript della presentazione:

2.0 a.s. 2010/2011 Istituto Comprensivo Uggiano la Chiesa Homo sapiens sapiens nel Salento: arte, cultura, religione

Il contesto La scuola si trova in un territorio abitato fin dalla preistoria. Scoprirne i segni e i resti può costituire un momento di ricerca storica che valorizza le risorse formative delle discipline coinvolte.

Sviluppo Si parte dallanalisi del territorio attraverso lo studio di fonti storiche, visite guidate presso i musei della provincia, lettura di documenti informatici. Si passa poi alla raccolta dati, utile alla ricostruzione dellambiente di H.Sapiens Sapiens nel territorio locale. A tal fine si utilizzeranno programmi in grado di tradurre virtualmente i dati raccolti e di simulare ambienti tridimensionali.

Obiettivi Sviluppare percorsi differenziati e innovativi con lutilizzo di software adeguati; Alfabetizzare e formare gli alunni in sintonia con levoluzione e le aspettative della società europea; Incentivare un uso funzionale alla realtà scolastica delle T.I.C. valorizzandone le potenzialità formative e didattiche; Acquisire capacità di selezionare le informazioni e trasformarle in specifiche conoscenze; Utilizzare le risorse multimediali disponibili; Cercare di sanare il più possibile situazioni di disagio.

Linee metodologiche Si predisporranno diverse modalità di utilizzo delle infrastrutture tecnologiche, considerando linformatica come momento trasversale a tutte le attività curricolari. Saranno promosse nellaula-laboratorio lezioni frontali, utilizzando la LIM e i PC, ricorrendo anche a strategie di insegnamento/apprendimento quale, il problem solving e il metodo di ricerca-azione. Prioritarie saranno le esperienze di lavoro di gruppo degli alunni, per affinare le loro capacità e competenze relazionali e di confronto, per avviarli al cooperative learning. Non mancheranno momenti di riflessione individuale per mettere lalunno di fronte alle problematiche che emergeranno dallattività proposta e alle possibili risoluzioni.

Risultati attesi Curiosità per le situazioni osservate. Integrazione e recupero di allievi con disagio scolastico o sociale. Acquisizione di un metodo di studio fondato sul lavoro sperimentale e digitale. Superamento del digital divide. Miglioramento delle capacità relazionali nellinterazione col gruppo. Uso della metodologia laboratoriale in tutte le discipline.

Rilevamento: del grado di autonomia raggiunto dagli alunni nella ricostruzione di un passato; nellutilizzo di strumenti informatici; nella capacità di rielaborare e manipolare creativamente testi, disegni e immagini. Valutazione