Evoluzione e prospettive dell’IT nel mondo della distribuzione organizzata Cervia, 11 Maggio 2007 Ernesto Hofmann
la nuova percezione del tempo 30 min 5 sec analisi commerciali 20 min 30 sec operazioni “airline” 8 ore 10 sec call center 1 giorno 5 min operazioni finanziarie 1 giorno 15 min operazioni supply chain 3 giorni 45 sec trasferimento documenti 1 mese 1 ora aggiornamento data whs 5 giorni 1 giorno accordi commerciali 6 settimane 1 giorno costruzione PC on demand 107 106 105 104 103 102 10 1 secondi Rielaborazione da: Gartner
l’evoluzione dei microprocessori risorse fisiche disaccoppiamento (risorse logiche) utenti
la dissipazione del calore Watt /cm2 microprocessori attuali 103 102 10 1 10-1 1000 2000 3000 4000 Temp K°
l’ evoluzione dei microprocessori più motori semplici (multi-core) per ridurre il calore parallelismo livello istruzione hyper-threading dual-core quad-core tera-scale computing efficienza energetica 1985 2000 2005 2007 …..
il “motore di virtualizzazione” dei nuovi server Sistema operativo B Sistema operativo A applicazione sw motore di virtualizzazione hw
c’è la possibilità della “ macchina virtuale” applicazioni applicazioni sistema operativo risorse virtuali sistema operativo risorse virtuali virtual machine piattaforma hardware piattaforma hardware sistema operativo Java Virtual Machine applicazione applet
gli immediati benefici della virtualizzazione applicazione os consolidamento motore di virtualizzazione affidabilità Web server Data base server motore di virtualizzazione applicazione 1 accesso limitato sicurezza visibile solo a IT applicazione 2 motore di virtualizzazione
l’ Internet delle cose transazioni contenuti telemetria controllo termostati commutatori autovetture identificatori televisori libri desktop vestiti …. telefoni giochi transazioni contenuti telemetria controllo Applicazioni Web client/server Web Services molteplicità di - architetture - applicazioni
l’evoluzione del software applicativo
le aziende sono disposte su tre livelli Flusso del processo Sistemi immagini Line-of-Business / Sistemi Legacy Ruolo Organizzazione Livello Modello organizzativo Registrazione e gestione degli eventi Funzioni Automatiche Programmi infrastruttura tecnologica
e per le aziende c’è oggi una triade di soluzioni clienti fornitori risorse interne ERP SCM CRM (supply chain management) (customer relationship management) (enterprise resource management)
Sinergia data dall’ ICT Imprese tradizionali e nuove dall’ hardware al software: le applicazioni Sinergia data dall’ ICT Contesto economico Contesto economico l’Industria IT l'Industria IT Imprese tradizionali e nuove Clienti Clienti collegati evoluzione Imprese tradizionali 1990 - … 1960-1990 software distribuito frammentazione dei processi
si possono integrare i processi a livello aziendale e inter-aziendale? i processi di business sono ora troppo frammentati APPLICATION SERVER applicazioni sviluppate nei diversi settori aziendali sono veri silos di dati e processi si possono integrare i processi a livello aziendale e inter-aziendale?
serve un modello “a servizi” nel quale… … dati e processi fluiscano agilmente APPLICATION SERVER portale sistemi batch servizi utente database relazionale process server Applicazioni legacy
la progressiva distribuzione del software LAN Web XML WS SOA 1980 1990 2000 2010 applicazioni software processi di business globali locali
verso un’azienda sempre più reattiva (on-demand) edge sistema informativo rete dispositivi cose e persone B.I. Internet ERP Web services SCM CRM database
Cervia, 11 Maggio 2007