RIESAME DELLA DIREZIONE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CENTRO RETE QUALITA' UMBRA
Advertisements

A tutto il personale.
Il nuovo obbligo di istruzione
OBBLIGO SCOLASTICO ASSI CULTURALI.
Dagli obiettivi alle competenze
Dalle discipline alle competenze di cittadinanza
Adempimento dell’obbligo d’istruzione (D.M. n°139 del 22/08/2007)
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Campania DIREZIONE GENERALE POLO QUALITÀ DI NAPOLI a.s. 2007/2008 Istituto Comprensivo.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Autoanalisi-Autovalutazione Miglioramento continuo Autoanalisi-Autovalutazione Miglioramento continuo Autovalutazione Valutazione, attentamente studiata,
Q REQUISITO ISO 9000:2000 Esigenza o aspettativa che può essere
LA Qualità d’Aula e il SIMUCENTER CAMPANIA
Due esempi di valutazione per competenze nella matematica.
COMPETENZE: CERTIFICAZIONE e...
Università della Calabria
Dai BISOGNI FORMATIVI richiesti dalla Società all OFFERTA FORMATIVA proposta dalla Scuola allAUTONOMIA MENTALE di un soggetto-persona in grado di operare.
Caratteri di una formazione diretta allo sviluppo di competenze Michele Pellerey 1Montesilvano 19 marzo 2010.
POF Scuola secondaria di primo grado Apecchio- Piobbico Funzione strumentale Maria Tancini.
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
ATTIVITÀ F.O. PIANO DELLOFFERTA FORMATIVA anno scolastico A. LAVORO AI PROGETTI B. DIPARTIMENTO PER IL SOSTEGNO ALLA PROGETTAZIONE EDUCATIVA.
Workshop 2^fase sui temi della Valutazione. Il Servizio Nazionale di Valutazione come risorsa per il Dirigente scolastico: quadri di riferimento, lettura.
Workshop 2^fase sui temi della Valutazione. Il Servizio Nazionale di Valutazione come risorsa per il Dirigente scolastico: quadri di riferimento, lettura.
RIESAME DELLA DIREZIONE C O L L E G I O Grazia Castelli DOCENTIDOCENTI 25 FEBBRAIO 2008.
Qualcosa cambia nella scuola ?
Struttura logica del curricolo tra obiettivi, competenze e finalità
Dalle Linee Guida del Nuovo Regolamento alla Progettazione di Istituto
Carlo Gioria Pavia, Mercoledì 23 Novembre L A CERTIFICAZIONE DELL OBBLIGO : F ORMAT 2.
REGOLAMENTO RECANTE NORME CONCERNENTI IL RIORDINO DEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI Ai sensi dell'art. 64, comma 4, del decreto legge 25/6/2008, n. 112 Convertito.
DIDATTICA PER COMPETENZE
REPORT Questionario personale Docente
Aree disciplinari, obiettivi di apprendimento e strumenti valutativi tra la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado Enrica Tais Agenzia Nazionale.
PROGETTAZIONE EDUCATIVA
COMPETENZA.
Pergusa, 22 maggio 2009 La rete F.A.R.O.
Riferimenti normativi: Decreto 22 agosto 2007 n Allegati
Progetto di Formazione
Nell aprile del 2008, al termine di un lungo lavoro preparatorio e dopo un ampio processo di consultazione che ha visto il coinvolgimento di stakeholder.
OBBLIGO ISTRUZIONE.
Obbligo formativo a 16 anni
In rapporto con le competenze chiave di cittadinanza 1CISEM 27/3/ a cura di Daniela Bertocchi.
La scuola delle competenze: dalle Linee guida ai curricoli
Scheda di descrizione della competenza
DIDATTICA LABORATORIALE
Confronto metodologie per la valutazione delle competenze. Elaborazione di procedure e strumenti (FILADELFIA, 7 maggio 2012) Di Ermanno Puricelli CQIA.
IL QUADRO EQF NELLA PROSPETTIVA DELL’OCCUPABILITÀ
Il nodo delle competenze: le Indicazioni Nazionali e il nuovo obbligo scolastico Catania, 10 maggio 2008.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI ATTIGLIANO
P.E.CU.P. le conoscenze disciplinari e interdisciplinari (il sapere)
La valutazione Che cosa Come.
la difficile marcia verso l’autonomia e l’innovazione
COMPETENZE CAPACITA’ E CONOSCENZE
COMPETENZE E DISABILITÁ
La Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio del
Istituto Comprensivo Torregrotta Report Questionario di Valutazione 2014/2015 DOCENTI Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria di I grado classi II e V Scuola.
Istituto Comprensivo Torregrotta Report Questionario di Valutazione 2014/2015 GENITORI Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria di I grado classi II e V Scuola.
L’assicurazione di qualità nel Quadro del Processo di Bologna Carla Salvaterra Trieste 15 dicembre 2007.
Appunti per una didattica per competenze
Valutare le competenze
IL NUOVO ISTITUTO TECNICO Renzo Vanetti IL NUOVO ISTITUTO TECNICO.
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
IL CURRICOLO PER COMPETENZE SECONDO LE NUOVE INDICAZIONI 2012
Piano di Miglioramento (PDM) dell'istituzione scolastica LOIC80800N Istituto Comprensivo di Castiglione d’Adda Collegio docenti 14 dicembre 2015.
DALLA TEORIA ALLA PRATICA
Didattica per competenze
Curricolo e competenze Prof.ssa Senarega. Curricolo Per curricolo intenderemo il percorso formativo di un certo segmento scolastico Dimensioni del curricolo.
Curricolo /1 La parola curriculum è latina. Deriva dal verbo curro che, nel contesto scolastico e formativo, non traduciamo in ‘correre’ ma in ‘muoversi’
Tecniche di Gestione della Qualità Prof. Alessandro Ruggieri Prof. Enrico Mosconi A.A
CONOSCENZE – ABILITA’ – COMPETENZE EQF – quadro europeo delle qualifiche per l ’ apprendimento permanente RACCOMANDAZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO
Dal primo settembre tutte le scuole sono chiamate a dare applicazione alla legge di riforma (Legge 107/2015) “ La Buona Scuola”. Il Piano dell’Offerta.
Transcript della presentazione:

RIESAME DELLA DIREZIONE C O L E G I D O C E N T I 27 Marzo 2012 I Quadrimestre Prot.n 01282B/32 Alta Direzione Dott.ssa Silvia Molinaro

PASSANDO ATTRAVERSO L'AUTONOMIA DAL CENTRO ... ... ALLA PERIFERIA AUTONOMIA AUTONOMIA PASSANDO ATTRAVERSO L'AUTONOMIA

RIESAME DELLA DIREZIONE Lo scopo del Riesame é verificare se il Sistema Qualità implementato è tenuto sotto controllo e consente all’Istituto di progettare il miglioramento continuo, per rispondere sempre meglio alle esigenze degli allievi e delle loro famiglie. Il riesame verrà presentato al Collegio dei Docenti e al Consiglio di Istituto, per un coinvolgimento di tutti gli operatori nel Sistema Qualità.

RIESAME DELLA DIREZIONE … Valutazione formale da parte dell’Alta Direzione dello stato del SGQ e della sua adeguatezza, in relazione alla Politica e ad eventuali nuovi obiettivi derivanti dal mutamento delle condizioni.

LA NOSTRA POLITICA Soddisfazione del cliente e delle parti interessate Efficacia del sistema di gestione per la qualità Potenziamento della cultura dell’autonomia Attuazione di un percorso di formazione per far crescere la qualità nella didattica Miglioramento della capacità di informazione e comunicazione del servizio scolastico Sviluppo delle iniziative di continuità Miglioramento dell’offerta formativa e innalzamento del successo scolastico Efficienza nell’organizzazione interna di compiti e risorse Conformità dei servizi erogati

RIESAME DELLA DIREZIONE Responsabilità Il Dirigente Scolastico,dott.ssa Silvia Molinaro, coadiuvato dallo Staff di Direzione, è responsabile del Riesame quadrimestrale del SGQ, sia sotto il profilo dell’efficacia e efficienza, che della gestione da parte di tutte le componenti dell’organizzazione. Scopo: Fornire dati utilizzabili per individuare esigenze di modifiche del SGQ (politica, obiettivi, traguardi) per pianificare il miglioramento delle prestazioni del 3° Circolo “Don Lorenzo Milani”. Sono state apportare le modifiche necessarie per aumentare l’efficienza del Sistema, per corrispondere maggiormente ai bisogni espressi dall’utenza. La normativa scolastica è raccolta in cartaceo nell’ufficio di Dirigenza ed è reperibile sul sito web dell’istituto

RIESAME DELLA DIREZIONE ELEMENTO IN INGRESSO INDICATORE VALORE ANALISI E VALUTAZIONE IR MOD/TSS/01 IQPA MOD/TSS/02 0,00 I moduli per la registrazione dei reclami sono stati proposti a tutto il personale della scuola e ai genitori. Attraverso una circolare è stato sottolineata l’importanza dei reclami per promuovere il processo di miglioramento Non è stato registrato nessun reclamo, relativo alla erogazione del servizio nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria. Soddisfazione del cliente e delle Parti Interessate IQPG Il raggiungimento dell’obiettivo, è emerso, anche, dalla presenza dei genitori rappresentanti di classe/sezione facenti parte dei Consigli di Interclasse/Intersezione. Il livello di accettabilità, per ritenere di qualità il processo di insegnamento attivato, tenuto conto delle differenze socio-culturali dell’utenza dei diversi plessi, è stato raggiunto. Il dato, ricavato dalla somministrazione e tabulazione delle prove di ingresso comuni di Circolo, dà evidenza del conseguimento dell’obiettivo.

Processi relativi al Cliente ELEMENTO IN INGRESSO INDICATORE OBIETTIVO VALORE ANALISI E VALUTAZIONE Potenziamento Cultura Autonomia La partecipazione dei docenti, che fanno parte di commissioni, attesta la volontà di prendere parte attiva a quanto nella scuola si progetta, si organizza e si realizza. Azioni di supporto e di facilitazione da parte dell’Alta Direzione delle iniziative interne ed esterne di formazione per tutte le parti interessate. Processi relativi al Cliente Comunicazione MOD/TSS/09/05 Creazione di un registro delle sostituzioni per la gestione del personale assente. Non si registrano discrasie nel processo della comunicazione sia interna che in uscita. Acquisti A1 MOD/TSS/06 Gli acquisti effettuati risultano conformi alle richieste in termini di prodotti e servizi forniti.

Non si registrano segnalazioni nei progetti extracurricolari. Progettazione PG1 MOD/TSS/07 La progettazione delle attività curricolari è risultata conforme alle procedure. In linea con le indicazioni che descrivono dettagliatamente le operazioni e le modalità di svolgimento, ormai prassi consolidata della didattica. PG2 Non si registrano segnalazioni nei progetti extracurricolari. Erogazione ED1 MOD/TSS/08 Le attività erogate riscontrano il gradimento e la soddisfazione del cliente. SA Gli scostamenti dell’insegnamento, misurati su quelli degli apprendimenti, determinati le disparità socio-culturali dei plessi, rientrano nell’obiettivo individuato e, pertanto, portano a ritenere di aver erogato un servizio didattico di qualità. SI Per un’analisi più dettagliata dei dati raccolti, si rimanda alla rilevazione dall’insegnante Chianese

crescita professionale Dialogo e collaborazione Strategie di scuola Assi di azione Docenti - curricolo - crescita professionale Azioni prioritarie Una responsabilità diffusa e condivisa Dialogo e collaborazione

Strategie di scuola Valorizzare le metodologie e gli itinerari didattici; Raggiungere i traguardi di sviluppo delle competenze – contenuti nelle Indicazioni – che costituiscono l’indispensabile premessa per il conseguimento delle otto competenze chiave di cittadinanza previste a conclusione dell’obbligo scolastico; Migliorare la qualità. Imparare a imparare; Progettare; Comunicare; Collaborare e partecipare; Agire in modo autonomo e responsabile; Risolvere problemi; Individuare collegamenti e relazioni; Acquisire e interpretare l’informazione.

Per un glossario condiviso Si fa riferimento alla proposta di Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio del 7 settembre 2006. Il Quadro europeo delle Qualifiche e dei Titoli contiene le seguenti definizioni: “Conoscenze”: Indicano il risultato dell’assimilazione di informazioni attraverso l’apprendimento. Le conoscenze sono l’insieme di fatti, principi, teorie e pratiche, relative a un settore di studio o di lavoro; le conoscenze sono descritte come teoriche e/o pratiche. “Abilità”: Indicano le capacità di applicare conoscenze e di usare know-how per portare a termine compiti e risolvere problemi; le abilità sono descritte come cognitive (uso del pensiero logico, intuitivo e creativo) e pratiche (che implicano l’abilità manuale e l’uso di metodi, materiali, strumenti). “Competenze”: Indicano la comprovata capacità di usare conoscenze, abilità e capacità personali, sociali e/o metodologiche, in situazioni di lavoro o di studio e nello sviluppo professionale e/o personale; le competenze sono descritte in termine di responsabilità e autonomia.

Nello scenario dell’autonomia organizzativa didattica e di ricerca Assumono rilevanza centrale le scelte e gli interventi volti a rendere coerenti le pratiche didattiche quotidiane con la logica delle Indicazioni. Le Indicazioni diventano il comune quadro di riferimento per dare una risposta solida, efficace e di alto profilo alle domande della società. Nello scenario dell’autonomia

Docenti, curricolo e crescita professionale Gli obiettivi di apprendimento e i traguardi di sviluppo delle competenze, definiti dalle Indicazioni per il percorso formativo dai 3 ai 14 anni, costituiscono per ogni Docente un’occasione per riflettere sulle proprie metodologie di lavoro e sulle finalità complessive del processo di insegnamento/apprendimento. Le Indicazioni si presentano anche come un’utile e feconda opportunità per aggiornare e migliorare la quotidiana attività in classe/sezione. Per l’attuazione delle Indicazioni è necessario prevedere vari momenti di formazione in servizio in grado di rispondere alle reali esigenze dei Docenti. Dalle scelte individuali, va orientato l’intero sistema formativo.

Conclusioni Chi garantisce la Qualità???

Le relazioni fra le persone condizionano l’esito di un processo: Le regole sono importanti, ma non devono ingessare l’organizzazione: Un delicato mix di regole e flessibilità responsabilizza il personale Regole + flessibilità Nella quotidianità lavorativa, le persone devono saper lavorare in gruppo ( processi, gruppi di miglioramento...) ma anche saper essere autonomi L’ORGANIZZAZIONE Gruppo + singolo Conformità + innovazione Per avere successo oltre al rispetto delle conformità, è necessario dare spazio al miglioramento e alla innovazione Le relazioni fra le persone condizionano l’esito di un processo: Se sono compromesse o inefficienti, la professionalità del singolo, quando il passaggio di informazioni è interrotto, può essere svalutata. Nella pratica quotidiana, ogni persona riceve dati o informazioni da un collega e, poi, a sua volta, passa il risultato della sua attività ad un altro. Questa dinamica non rappresenta altro che l’evidenza del doppio ruolo che ogni persona ha, ora di cliente, ora di fornitore. Quando in una organizzazione le persone, a tutti i livelli, sono capaci di vivere il processo, i risultati sono ben percepibili sia a livello organizzativo, sia di clima interno. Di conseguenza: - Riduzione di costi dovuti a inefficienze e migliori risultati; - Maggiore motivazione e soddisfazione delle persone e quindi clima lavorativo più produttivo.

ma rimane comunque indispensabile … Imparare a vivere insieme La struttura organizzativa, le politiche, i valori, gli incentivi e la cultura possono sostenere il comportamento individuale e di gruppo, ma rimane comunque indispensabile … Imparare a conoscere Imparare a fare Imparare a vivere insieme Imparare ad essere