Sebastiano Pulvirenti 1 Cosa chiede lEuropa Sebastiano Pulvirenti Palermo, 15 settembre 2008.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il nuovo obbligo di istruzione
Advertisements

OBBLIGO SCOLASTICO ASSI CULTURALI.
Les compétences de citoyenneté dans l’Europe de la connaissance
Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio (18 settembre 2006) Conoscenze: assimilazione delle informazioni attraverso l’apprendimento. l’insieme.
Dagli obiettivi alle competenze
Dalle discipline alle competenze di cittadinanza
Adempimento dell’obbligo d’istruzione (D.M. n°139 del 22/08/2007)
Parliamo di…itinerari degli apprendimenti Prof.ssa Federica Ferretti
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola Prof. Losito
Ufficio Scolastico Provinciale di Foggia Le competenze chiave
CARATTERISTICHE del PERCORSO DI ORIENTAMENTO ORIENTARE accompagnare, guidare, favorire un percorso di conoscenza, riflessione e autoriflessione, acquisizione.
Le Nuove Indicazioni alla prova
Parole di cittadinanza Milano, 29 gennaio Cittadinanza e costituzione Art. 1. Legge 169/2008 Cittadinanza e Costituzione 1. A decorrere dall'inizio.
I processi di valutazione nella scuola dei Nuovi Ordinamenti Sebastiano Pulvirenti 23 ottobre 2004.
COMPETENZA = SAPERE AGITO
PROGETTARE LINSEGNAMENTO Piano di accompagnamento all'attuazione dell'obbligo di istruzione COLLEGIO DOCENTI 29 MARZO 2010.
ATTIVITÀ F.O. PIANO DELLOFFERTA FORMATIVA anno scolastico A. LAVORO AI PROGETTI B. DIPARTIMENTO PER IL SOSTEGNO ALLA PROGETTAZIONE EDUCATIVA.
Bruno Losito, Università Roma Tre
Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dellinfanzia e del primo ciclo distruzione.
Qualcosa cambia nella scuola ?
LA SFIDA DELLE COMPETENZE
Struttura logica del curricolo tra obiettivi, competenze e finalità
COMPETENZE CHIAVE Dottoressa Maria Ieracitano.
DIDATTICA PER COMPETENZE
Gli assi culturali, il curricolo e le prove INVALSI
P.O.N. 3.2B STRATEGIE EDUCATIVE PER CONTRO LA DISPERSIONE SCOLASTICA
Costruzione di un curricolo per competenze Seminario Re.Na.I.A. Jesolo, dic 2010 Presentazione di Alessandra Canepa Collegio dei Docenti, 17 gen.
Dino Cristanini PROGETTO DI FORMAZIONE E DI RICERCA AZIONE
Asse scientifico-tecnologico
Pergusa, 22 maggio 2009 La rete F.A.R.O.
Tempi per l’informazione e la formazione
IL CONTESTO EUROPEO LE CONNESSIONI. RIFERIMENTI EUROPEI IL CONSIGLIO EUROPEO DI LISBONA NEL 2000: MAGGIORE TRASPARENZA DEI TITOLI APPRENDIMENTO PERMANENTE.
Le “competenze” nel sistema scolastico italiano
Riferimenti normativi: Decreto 22 agosto 2007 n Allegati
Obbligo di istruzione – linee guida Decreto 22 agosto 2007 Decreto 22 agosto 2007 Liceo Ginnasio Statale Mario Cutelli - Catania Collegio Docenti 27/02/08.
Regolamento firmato dal Ministro Profumo il 16 novembre 2012 in attesa della registrazione da parte della Corte dei Conti e della pubblicazione in Gazzetta.
Obbligo formativo a 16 anni
Competenze nel Biennio Unitario Una breve presentazione.
In rapporto con le competenze chiave di cittadinanza 1CISEM 27/3/ a cura di Daniela Bertocchi.
DIDATTICA LABORATORIALE
1 YOUTH4EARTH – GIOVANI PER IL PIANETA La struttura del percorso e il suo approccio culturale e pedagogico.
Le indicazioni per il curricolo e la nuova normativa sull’obbligo
IL PROGETTO DESECO SAPERE CONTESTO INTEGRAZIONE COMPETENZA
Lintelligenza emotiva Capacità di riconoscere i nostri sentimenti e quelli degli altri, di motivare noi stessi, e di gestire positivamente le nostre.
Le Competenze chiave di cittadinanza
Ne farò un albero… Vademecum per capire la scuola che cambia
Didattica per competenze secondo le Nuove Indicazioni Nazionali.
dalle abilità alle competenze
Dal profilo educativo culturale professionale indicazioni nazionali
PROGRAMMARE PER COMPETENZE
COMPETENZE CAPACITA’ E CONOSCENZE
SPIRITO DI INIZIATIVA E IMPRENDITORIALITÀ
COMPETENZE TRASVERSALI
Progettare attività didattiche per competenze
Le 8 competenze di cittadinanza
D.D. Bussoleno (To) VIAGGIO VERSO IL CURRICOLO Temevo il mio ritorno tanto quanto avevo temuto la mia partenza; entrambi appartenevano all’ignoto e all’imprevisto.
La Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio del
Valorizzazione dei beni culturali e competenze di cittadinanza: un percorso integrato di formazione M. R. Turrisi.
I.C. “ALESSANDRO MAGNO ” Valutazione e miglioramento
Scuola delle competenze, alleanza educativa tra genitori e insegnanti Prof.ssa Floriana Falcinelli.
L’approccio didattico e valutativo centrato sulle competenze Federico Batini (Università di Perugia, Pratika)
IL PTOF DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI PRAIA A MARE Dirigente Scolastico dott.ssa Patrizia Granato PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA AA.SS.
“ NUOVI MODELLI DI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ” (C.M. n. 3 del 13 febbraio 2015)
Docenti- tutor formati dall'USR-ER. Prof. Monica Fabbri, docente di italiano e latino ( Liceo Classico.
IL CURRICOLO PER COMPETENZE SECONDO LE NUOVE INDICAZIONI 2012
UN TENTATIVO DI DEFINIZIONE INTEGRATO
Curricolo e competenze Prof.ssa Senarega. Curricolo Per curricolo intenderemo il percorso formativo di un certo segmento scolastico Dimensioni del curricolo.
LIFELONG LEARNING = APPRENDIMENTO PERMANENTE Colui che crede di essere qualcosa ha smesso di diventare qualcosa.
COMPETENZE DI CITTADINANZA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
“Una questione di competenza» a.s a cura di Stefania Mazza 6 aprile –
Transcript della presentazione:

Sebastiano Pulvirenti 1 Cosa chiede lEuropa Sebastiano Pulvirenti Palermo, 15 settembre 2008

Sebastiano Pulvirenti 2 LEuropa fra tradizione ed innovazione: evoluzione sociale e dati di complessità Crisi economica ed industriale Migrazioni Nuovi equilibri in ambito commerciale Cittadinanza plurima e scuole con classi plurilingue Assetto sociale di tipo pluriculturale Formazione continua Quadro delle qualifiche

Sebastiano Pulvirenti 3 Dalla complessità della vita sociale comunitaria al cambiamento nellambito dellistruzione Dai processi di assimilazione e di apprendimento delle conoscenze a quelli di rielaborazione delle conoscenze in situazione concreta. Verso un sistema di istruzione a dimensione europea correlato alla complessità della società contemporanea.

Sebastiano Pulvirenti 4 Cosa chiede lEuropa al sistema di istruzione La formazione di cittadini in grado di governare la complessità delle situazioni ed i cambiamenti. Il passaggio da un apprendimento basato su acquisizione di conoscenze ad una formazione che presta attenzione a conoscenze, abilità e competenze strutturate in standard definiti.

Sebastiano Pulvirenti 5 Linee di tendenza per una dimensione europea dellistruzione Considerare listruzione come iniziale e mai conclusiva (percorsi di istruzione come strumenti per sviluppare altre competenze) Sviluppare le competenze chiave Considerare lo svantaggio sociale ed educativo: compensazione/sostegno/ recupero

Sebastiano Pulvirenti 6 Dato che la globalizzazione continua a porre l'Unione europea di fronte a nuove sfide, ciascun cittadino dovrà disporre di un'ampia gamma di competenze chiave per adattarsi in modo flessibile a un mondo in rapido mutamento e caratterizzato da forte interconnessione. Competenze chiave per l'apprendimento permanente: il quadro di riferimento europeo

Sebastiano Pulvirenti 7 Key competencies hanno duplice valenza (rendono la persona capace di interagire con gli altri/concorrono alla elevazione del livello di istruzione della società valide per tutti e non per un settore specifico servono ad alimentare lapprendimento lungo tutto larco della vita e ad affrontare novità e cambiamenti di stato sia in ambito personale/sociale sia in ambito lavorativo.

Sebastiano Pulvirenti 8 Le otto competenze chiave comunicazione nella madrelingua comunicazione nelle lingue straniere competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia competenza digitale imparare a imparare competenze sociali e civiche spirito di iniziativa e imprenditorialità consapevolezza ed espressione culturale

Sebastiano Pulvirenti 9 Le otto competenze chiave di cittadinanza (Regolamento Obbligo Istruz.) Imparare ad imparare Progettare Comunicare Collaborare e partecipare Agire in modo autonomo e responsabile Risolvere problemi Individuare collegamenti e relazioni Acquisire e interpretare linformazione

Sebastiano Pulvirenti 10 Obiettivo di fondo dellistruzione in dimensione europea Sviluppare negli alunni conoscenze, abilità e competenze Formare ogni persona sul piano cognitivo e culturale per affrontare lincertezza e la mutevolezza degli scenari culturali e professionali Sviluppare negli alunni conoscenze, abilità e competenze Formare ogni persona sul piano cognitivo e culturale per affrontare lincertezza e la mutevolezza degli scenari culturali e professionali

Sebastiano Pulvirenti 11 Didattica in dimensione europea Orientare la didattica in modo da sviluppare conoscenze, abilità e competenze di tipo strumentale e metodologico

Sebastiano Pulvirenti 12 Finalità specifiche della dimensione europea dellistruzione Promuovere la capacità di elaborare metodi Creare situazioni formative di tipo modulare Favorire autonomia di pensiero Costruire saperi

Sebastiano Pulvirenti 13 Sviluppo di competenze strumentali Promozione di competenze emotive e psicosociali Processi di riforma e dimensione europea dellistruzione

Sebastiano Pulvirenti 14 Le competenze chiave di cittadinanza (Regolamento Obbligo di istruzione) Consapevolezza di sé Imparare ad imparare Progettare Padronanza di sé Agire in modo autonomo e responsabile Motivazione Risolvere problemi Acquisire e interpretare linformazione Abilità sociali Comunicare Collaborare e partecipare Empatia Individuare collegamenti e relazioni

Sebastiano Pulvirenti 15 LA STRUTTURA DELLA COMPETENZA EMOTIVA (Daniel Goleman) Consapevolezza di sé Conoscenza stati interiori Riconoscimento emozioni Autovalutazione accurata Fiducia in se stessi Padronanza di sé Dominare gli stati interiori Autocontrollo Adattabilità Assunzione responsabilità Motivazione Avere tendenze emotive Avere impegno Prendere iniziative Possedere ottimismo Abilità sociali Abilità nellindurre risposte desiderabili negli altri Influenza Comunicazione Empatia Consapevolezza delle esigenze e degli interessi altrui Comprensione degli altri

Sebastiano Pulvirenti 16 La scelta dellItalia: un curricolo imperniato su quattro assi culturali dei linguaggi matematico storico-sociale scientifico/tecnologico Sono il tessuto per la costruzione di percorsi di apprendimento orientati allacquisizione delle competenze chiave

Sebastiano Pulvirenti 17 Un esempio di obiettivi generali: Lasse dei linguaggi Padronanza della lingua italiana come ricezione e produzione scritta e orale Conoscenza di almeno una lingua straniera Conoscenza e fruizione di molteplici forme espressive non verbali Adeguato utilizzo delle tecnologie dellinformazione e della comunicazione

Sebastiano Pulvirenti 18 Stanotte mi sono svegliato con i fischi delle navi. Qualche volta, nel sonno, sento quella paura che arriva dal Bosforo, conosciuta e vissuta da tutti gli abitanti di Istanbul. Tra la notte fonda e lalba, a un certo punto mi sveglio con il fischio di una nave. Quando sento una seconda volta, nel silenzio della notte, questo fischio profondo e forte che suona a lungo ed echeggia nelle colline intorno allo stretto, capisco subito che cè la nebbia. In queste notti suona tristemente, a intervalli regolari, anche il fischio del faro che manda segnali dal punto in cui il Bosforo raggiunge il Mar di Marmara.

Sebastiano Pulvirenti 19 Così nel dormiveglia, mi appare davanti agli occhi limmagine di una grande nave che cerca di trovare la sua strada nelle acque mosse dello stretto avvolto dalla nebbia. A quale paese appartiene questa nave? Quanto è grande? Cosa trasporta?Qual è la preoccupazione del capitano sul ponte di comando e quale quella dei suoi collaboratori? Si sono fatti trascinare dalla corrente, travolti da unombra scura che si avvicinava nella nebbia, oppure sono usciti sulla rotta giusta e, accorgendosi di essere su quella sbagliata, mandano segnali davvertimento? Labitante di Istanbul nel dormiveglia, sentendo i fischi della nave che diventano man mano più pressanti e disperati, resta in bilico fra la pena e la preoccupazione, fra un sogno terribile e la curiosità per ciò che succede nel Bosforo …

Sebastiano Pulvirenti 20 Daltra parte, il presentimento che ci sia un disastro, una sciagura tremenda vicino a noi ma tale da non danneggiarci, è il miglior sonnifero per coloro che si svegliano nel cuore della notte. Anche labitante di Istanbul, mentre conta, nel dormiveglia, i fischi della nave, si avvolge nella sua trapunta e si addormenta. Forse nel sogno vedrà se stesso sulla nave nella nebbia, sullorlo del pericolo. In qualunque caso, la maggior parte di costoro, la mattina, dimentica di essersi svegliata nel cuore della notte con i fischi delle navi nella nebbia, proprio come fa con i propri sogni. Ma i bambini o le persone semplici se ne ricordano. Nel momento più banale della vita quotidiana, in coda alla Posta o durante il pranzo, sentiamo dire da uno accanto a noi : Stanotte mi sono svegliato con i fischi delle navi: Orhan Pamuk, Istanbul, Einaudi