ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI MILANO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le sanzioni tributarie amministrative
Advertisements

Lavviso di accertamento Anno accademico 2009/
DEFINIZIONE DELLE LITI E CARTELLE DI PAGAMENTO
COMUNICAZIONE TELEMATICA DELLE OPERAZIONI NON INFERIORI A €
I SOGGETTI PASSIVI a cura di Daniela Casale Corso di Diritto tributario Sonda Università degli Studi di Napoli.
I CINQUE STRUMENTI PER RETTIFICARE IL REDDITO 1 IL NUOVO REDDITOMETRO.
Corso per collaboratori di studio medico
ATTI DELLE ISTITUZIONI
1 ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI MILANO Proposta di una Commissione per lo studio delle Normative Comunitarie CARTA EUROPEA.
Legge sulla trasparenza degli atti amministrativi
ANNULLABILITA‘ DELIBERE ASSEMBLEARI
I metodi di accertamento. L’avviso di accertamento.
Le sanzioni tributarie amministrative
L’attività istruttoria
Lattuazione della norma tributaria e la dichiarazione Università Carlo Cattaneo - Liuc anno accademico 2012/2013 anno accademico 2012/2013 corso di diritto.
Il principio di capacità contributiva
IL REGIME SANZIONATORIO TRIBUTARIO
Avv. Stefano Comellini. PROFESSIONISTI ART. 12 Collaboratori (obbligati) contro il riciclaggio e contro il finanziamento del terrorismo)
Decreto del Presidente della Repubblica del 29/09/1973 n. 600 Disposizioni comuni in materia di accertamento delle imposte sui redditi. Art. 36 bis Liquidazione.
C.M. 20 del 16 febbraio 2007 Formazione commissioni esami di Stato.
Gestione collettiva del risparmio
Sono partecipanti eventuali al procedimento amministrativo (art. 9):
L’iniziativa procedimentale comporta
L’interpello “speciale” in materia di elusione (art
Cattedra di Diritto e Legislazione
DIREZIONE REGIONALE DELLEMILIA ROMAGNA UFFICIO GOVERNO DELLACCERTAMENTO E STUDI DI SETTORE La pianificazione fiscale concordata art. 1, comma 387 e seg.,
IL VISTO DI CONFORMITA’
REGISTRO DEI REVISORI CONTABILI (cenni)
Riconoscimento delle qualifiche professionali PROFESSIONE DOCENTE
EFFETTI DELLA DEFINIZIONE (D.Lgs. 218/1997 Art. 2, comma 4) EFFETTI DELLA DEFINIZIONE (D.Lgs. 218/1997 Art. 2, comma 4) Gino Manfriani.
RIFERIMENTI NORMATIVI : Il 15° Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni è disciplinato da fonti normative comunitarie e nazionali: - Normative.
IRPEF E’ L’IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE
Il “fascicolo” del Responsabile procedimento per i contratti di forniture e servizi Sintesi dei documenti utili per la trasmissione dei dati all’Autorità.
Direttiva 2005/36/CE Relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali.
LE SANZIONI TRIBUTARIE
16° CONVEGNO NAZIONALE IN EURO.P.A.
Prof.ssa Margherita Ramajoli
ISTRUTTORIA PROCEDIMENTALE
IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire Licenze e Autorizzazioni per aprire:CENTRO.
Potere sostitutivo: le origini Sent. 142/1972 trasferimento delegazione …ogni distribuzione dei poteri di applicazione delle norme comunitarie che si effettui.
PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO E COMUNICAZIONE DELL’AVVIO
Garante per la protezione dei dati personali Autorità amministrativa istituita con la legge sulla privacy n.675 del 1996, poi sostituita dal codice della.
Comune di Capaci Anno 2012 Associazione Codici Sicilia.
111 La Revisione del REGOLAMENTO per LAMMINISTRAZIONE, LA FINANZA E LA CONTABILITA (ATTIVITA NEGOZIALE CAPO VI) La Revisione del REGOLAMENTO per LAMMINISTRAZIONE,
SNA SINDACATO NAZIONALE AGENTI FORMAZIONE E CULTURA ASSICURATIVA MODOFICA AL CODICE DELLA STRADA LEGGE N. 120 DEL 29 LUGLIO 2010.
CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI PUBBLICI
Primato ed efficacia Diritto UE
SANZIONI OTTOBRE Sanzioni amministrative ► Infedele dichiarazione ai fini delle imposte dirette: dal 100% al 200% della maggior imposta dovuta o.
Introduzione agli strumenti deflativi del contenzioso tributario di Emanuele Rossi.
L’AVVISO DI ACCERTAMENTO
Le fonti del diritto italiano
Tipologia degli atti di accertamento Avviso di accertamento in rettifica e di ufficio ex art. 42 DPR 600 / idem per iva avviso di accertamento e di rettifica.
Silenzio e dia (artt. 2, 19 e 20). Nozione di silenzio Omissione di provvedimento o inerzia della p.a. Rilievo anche penalistico (art. 328 c.p.)
L’Amministrazione Finanziaria
Il procedimento amministrativo è
Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione.
Università degli Studi di Perugia Modulo n. 1 – le materie innominate – trasversali – i principi fondamentali SERGIO DE SANTIS MODULO 1 UNITA’ DIDATTICA.
IL REGIME SANZIONATORIO TRIBUTARIO
Fase dell’accertamento
1 Genova, 8/10/2015 Il contraddittorio Sede svolgimento Ordine di Genova.
1 Genova, 8/10/2015 Statuto del contribuente Sede svolgimento Ordine di Genova.
Il nuovo ravvedimento operoso IL NUOVO RAVVEDIMENTO OPEROSO Articolo 16 decreto legge n. 185 del 2008 riduce le sanzioni dovute dal contribuente in caso.
Il procedimento e l’atto amministrativo
Le sanzioni Corso di Diritto Tributario. LINEAMENTI GENERALI - Le violazioni tributarie sono punite attraverso le sanzioni; - Scopo della sanzione è pertanto.
Il processo tributario e gli strumenti deflattivi del contenzioso in Spagna Carlos María López Espadafor Università di Jaén
1.  La legge fallimentare (Artt. 194 – 213 L.F.) prevede una speciale procedura concorsuale: la liquidazione coatta amministrativa.  Tale procedura.
Corso di Diritto UE L’ordinamento della UE: Il sistema delle fonti (IV)
01/06/20161 Gli atti degli Enti Locali a cura della Dott.ssa Paola Contestabile.
CORSO PRATICANTI 15 MARZO 2012 LE SOCIETA' DI COMODO.
L’EVOLUZIONE DELLA TUTELA DEI DIRITTI FONDAMENTALI
Transcript della presentazione:

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI MILANO Commissione per lo studio delle Normative Comunitarie Proposta di una CARTA EUROPEA DEI DIRITTI DEL CONTRIBUENTE Audizione avanti la Commissione Affari Giuridici del Parlamento Europeo Bruxelles, 29 Maggio 2008 Ad opera di: Holzmiller Joseph (delegato del consiglio 2005-2007) Alessandro Savorana (presidente commissione 2005-2007) (delegato del consiglio 2008-2012)

Dr. Alessandro Savorana Principi ed obiettivi Principio di civiltà giuridica dell’Ordinamento Comunitario. Certezza del diritto Armonizzazione delle garanzie minime equivalenti per tutti i contribuenti Principio di parità e di reciproco rispetto tra contribuenti e Autorità fiscali Diritto di conoscenza, trasparenza e tempestività Tutela della buona fede e del legittimo affidamento Tutela delle scelte imprenditoriali o di investimento e minori costi di compliance Dr. Alessandro Savorana

Possiamo suddividere la “Carta” in 5 sezioni: Certezza del diritto (artt. 2 e 3) Trasparenza - Informazioni ( artt. da 4 a 6) Principio dell’imposizione su base individuale ai fini dell’imposizione diretta (art. 7) Tutele e garanzie (artt. da 8 a 12) Deroghe (art. 13) Dr. Alessandro Savorana

Certezza del diritto (artt. 2 e 3) Comprensibilità e chiarezza delle norme. Le leggi che non hanno oggetto tributario, non possono imporre oneri di carattere fiscale. Indicazione dell’autorizzazione in caso di deroghe a disposizioni comunitarie. Divieto di efficacia retroattiva delle disposizioni tributarie o delle interpretazioni di legge. Le disposizioni tributarie (nuove o di modifica) si applicano solo a partire dall’anno fiscale successivo. Termini certi di prescrizione e decadenza per l’accertamento dei tributi. Dr. Alessandro Savorana

2. Trasparenza - Informazioni ( artt. da 4 a 6) Informazione, gratuita, trasparente e tempestiva per i contribuenti, compresi i non residenti, per agevolare la conoscenza di disposizioni tributarie legislative, regolamentari e amministrative. Diritto di interpello, per chiarimenti sull’applicazione delle disposizioni tributarie. La procedura di interpello è ammessa anche per questioni attinenti a norme antielusione o antiabuso. Regola del silenzio assenso. Dichiarazioni fiscali: istruzioni complete, chiare e comprensibili; Unico codice tributario CE identificativo del contribuente. Liquidazione delle dichiarazioni fiscali entro un termine massimo di due anni. Emendabilità delle dichiarazioni per correzione di errori. Dr. Alessandro Savorana

2. Trasparenza - Informazioni ( artt. da 4 a 6) Interpello (1): L’istanza è corredata dalla documentazione necessaria e il contribuente prospetta l’interpretazione o il comportamento da lui ritenuto più corretto. La presentazione dell'istanza non ha effetto sulle scadenze previste dalla disciplina tributaria. Non possono essere irrogate sanzioni nei confronti del contribuente che non abbia ricevuto risposta dall’A.F. sulla domanda posta entro il termine previsto (120 gg). Dr. Alessandro Savorana

2. Trasparenza - Informazioni ( artt. da 4 a 6) Interpello (2): L’A.F. invia risposta scritta e motivata. La risposta vincola con esclusivo riferimento alla questione oggetto dell’interpello e limitatamente al richiedente. Se l’A.F. non risponde, vale l’interpretazione data dal contribuente. Se il contribuente non ritiene conforme al dettato normativo la risposta dell’A.F.: può adeguarvisi, ma ha facoltà sottoporre l’esame dell’interpello a sindacato giurisdizionale; non si adegua, ma pur fermo il diritto di opposizione, l’A.F. ha diritto di esigere le imposte e le relative sanzioni Dr. Alessandro Savorana

2. Trasparenza - Informazioni ( artt. da 4 a 6) Dichiarazioni: Il contribuente ha diritto di emendare la propria dichiarazione fiscale originaria, presentando una dichiarazione integrativa per modificare, integrare o correggere (anche a proprio favore) errori od omissioni, salvo che non siano iniziati i controlli fiscali. L’A.F. ha diritto di procedere a una nuova liquidazione dei tributi entro 2 anni dalla presentazione della dichiarazione integrativa. Gli Stati agevolano il ravvedimento e stabiliscono il livello (appropriato) di sanzioni e gli interessi per le maggiori imposte dovute o i minori crediti spettanti. Per maggiori imposte versate (o maggiori crediti), il contribuente non ha diritto agli interessi. Dr. Alessandro Savorana

Dr. Alessandro Savorana 3. Principio dell’imposizione su base individuale ai fini dell’imposizione diretta (art. 7) Le imposte dirette sono applicate sui singoli redditi effettivi netti, in base alla documentazione di riscontro o alle scritture contabili. E’ vietata la determinazione del reddito o dei ricavi in base a parametri presuntivi, anche su base forfettaria. Parametri ed elaborazioni statistiche sono assunte solo ai fini indiziari. Solo in caso di mancanza di documenti di riscontro o di inattendibilità delle scritture contabili, è consentito l’accertamento dei redditi in base a idonee elaborazioni statistiche o parametri presuntivi, fatta sempre salva la prova contraria. Dr. Alessandro Savorana

4. Tutele e garanzie (artt. da 8 a 12) L'obbligazione tributaria può essere estinta anche per compensazione con altri tributi. Diritto di detrarre dall’imposta dovuta nel proprio Stato di residenza la frazione dell’imposta pagata sui redditi prodotti in altri Stati membri. Gli Stati possono accordare rateazioni al pagamento delle imposte, stabilendo le opportune garanzie e determinando gli interessi di dilazione che, però, non devono superare il tasso legale. L’A.F. è tenuta a rimborsare il costo delle fideiussioni o altre garanzie che il contribuente ha dovuto richiedere per ottenere la sospensione del pagamento o la rateizzazione o il rimborso dei tributi non dovuti. Limiti al diritto dell’A.F. di sospendere il rimborso dei crediti d’imposta Dr. Alessandro Savorana

4. Tutele e garanzie (artt. da 8 a 12) II° I rapporti tra contribuente e le autorità fiscali sono improntati al principio della collaborazione e della buona fede. Divieto di irrogare sanzioni o richiesta di interessi quando il contribuente si sia conformato ad indicazioni contenute in atti, ancorché successivamente modificati dall’A.F., o a causa di ritardi, omissioni od errori dell’A.F. Le sanzioni non sono comunque irrogate quando la violazione dipende da obiettive condizioni di incertezza sulla portata e sull'ambito di applicazione della norma tributaria o quando si traduce in una violazione che non dà luogo ad alcun debito di imposta. Dr. Alessandro Savorana

4. Tutele e garanzie (artt. da 8 a 12) III° L’A.F. deve assicurare l’effettiva conoscenza degli atti, notificati nel rispetto della privacy. Come statuito dall’art. 41 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione, il contribuente ha il diritto di essere ascoltato prima che nei suoi confronti venga adottato un provvedimento individuale che gli rechi pregiudizio. Sono nulli i provvedimenti emessi in violazione di questo precetto. Gli atti dell’A.F. devono essere sempre motivati, pena la nullità o l’improcedibilità del procedimento. Gli atti dell’A.F. e degli agenti della riscossione devono indicare: (i) il responsabile del procedimento, (ii) l’ufficio presso il quale rivolgersi,(iii) l'organo giurisdizionale cui è possibile ricorrere. Dr. Alessandro Savorana

4. Tutele e garanzie (artt. da 8 a 12) IV° I controlli fiscali sono effettuati dall’A.F. nel rispetto del diritto del contraddittorio e della privacy. Il contribuente ha diritto ad essere informato dell’oggetto del controllo e può farsi assistere da un professionista. Delle osservazioni e dei rilievi del contribuente e del professionista, deve darsi atto nel processo verbale delle operazioni di controllo. Il contribuente ha il diritto di presentare entro 90 giorni osservazioni e memorie che sono valutate dell’autorità fiscale competente; l'avviso di accertamento non può essere emanato prima della scadenza del predetto termine. L’obbligo di conservazione e di esibizione di atti e documenti, non può eccedere il termine previsto dallo Stato membro ai fini dell’accertamento dei singoli tributi. Dr. Alessandro Savorana

4. Tutele e garanzie (artt. da 8 a 12) V° Le sanzioni devono essere proporzionate alla gravità della violazione anche quando hanno finalità dissuasive. Le sanzioni irrogate non possono comunque superare la metà della somma richiesta dall’autorità fiscale al contribuente. Gli interessi sulle somme pagate in ritardo non devono superare il tasso legale. I provvedimenti sanzionatori devono essere preceduti da una contestazione specifica indirizzata al contribuente e non possono comunque essere emanati per una somma inferiore a € 100 (cento euro). Nessun contribuente può comunque essere oggetto di provvedimento cautelare o di esproprio su beni di proprietà, per un importo che ecceda quanto dovuto a titolo di imposte, sanzioni ed interessi. Dr. Alessandro Savorana

Dr. Alessandro Savorana 5. Deroghe (art. 13) La Commissione vigila sull'applicazione delle disposizioni “Carta” rivolgendo, ove occorra, opportune direttive o decisioni. Le disposizioni della Carta possono essere derogate solo per motivi di carattere eccezionale e per il tempo ritenuto strettamente necessario al superamento delle cause che hanno determinato la deroga. Dr. Alessandro Savorana

Dr. Alessandro Savorana “…Queste, allora, saranno alcune delle caratteristiche della democrazia... essa sarà, con tutta probabilità, una comunità piacevole, senza legge, variegata, che tratta tutti allo stesso modo in un rapporto di uguaglianza, che essi siano veramente uguali oppure no.“ (da “La Repubblica” - Platone). Dr. Alessandro Savorana