Per non dimenticare....

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’OLOCAUSTO.
Advertisements

Deportazione e lotta di liberazione
Il "Giorno della Memoria"
27 GENNAIO.
E ORA UN PO’DI STORIA.
OLOCAUSTO Andrea Bonomelli.
LE LEGGI RAZZIALI.
SHOAH SUL FILO DELLA MEMORIA 27 gennaio 2011.
Olocausto IL GIORNO DELLA MEMORIA I CAMPI DI CONCENTRAMENTO
SHOAH Il termine Shoah significa disastro, catastrofe. Si riferisce al genocidio compiuto dalla Germania nazista nei confronti di tutte quelle persone.
campo di tarsia ferramonti
27 gennaio giorno della memoria.
La canzone del bambino nel vento di Francesco Guccini
La canzone del bambino nel vento di Francesco Guccini
II° guerra mondiale Seconda parte.
Il Giorno della Memoria, che il 27 gennaio del 2011 celebriamo per l’undicesima volta, è stato istituito per non dimenticare la Shoah e le altre vittime.
MORTI SEI MILIONI DI EBREI
Un giorno da ricordare....
La shoah.
SHOAH.
ISTITUTO TECNICO NAUTICO NINO BIXIO PIANO DI SORRENTO (NA)
di tutte le vittime della Shoah… .
I campi di concentramento in Italia ( )
PER NON DIMENTICARE MAI…
Un’esperienza di archivio
PER NON DIMENTICARE 27 gennaio.
Anna Frank AUSCHWITZ Son morto con altri cento, son morto ch'ero bambino: passato per il camino, e adesso sono nel vento.
27 GENNAIO GIORNATA DELLA MEMORIA.
Il giorno della memoria
Classi prime A e B Scuola secondaria primo grado BOTRUGNO
PEDRETTI FABIO 3°A ESINE
Il silenzio è un vero crimine contro l’umanità Il silenzio è un vero crimine contro l’umanità. Raccontare dunque l’orrore per non dimenticare e perché.
IL GIORNO della MEMORIA
La storia di adolf hitler
Scuola Secondaria di primo grado "I campi di concentramento in Italia"
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE BOTRUGNO
Istituto Comprensivo Nocera Terinese Scuola secondaria 1°
Arbeit macht FREI IL LAVORO RENDE LIBERI.
Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata in commemorazione delle vittime del nazismo,
Legge 20 luglio 2000, n. 211 Art La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, "Giorno.
ISTITUTO COMPRENSIVO II - Udine
LE LEGGI LA SHOAH CANZONE POESIE.
SHOAH Il termine Shoah significa ‘’olocausto’’ ed è stato usato per indicare tutte le persone, i gruppi etnici e religiosi ritenuti ‘’indesiderabili’’
DOCUMENTI SULLE LEGGI RAZZIALI CONSERVATI NELL'ARCHIVIO STORICO COMUNALE DI QUARTU SANT'ELENA Si tratta di comunicazioni tra Prefetto,Questore,Comandante.
La shoah a Napoli Nico Pirozzi nelle sue pagine ci ha parlato di tutti gli ebrei napoletani uccisi da un pensiero malvagio.
LA SHOAH Alcuni personaggi
Giornata della Memoria, 27 gennaio 2010
Il “Giorno della Memoria”
Per non dimenticare!.
Primo Levi.
GLI EBREI ITALIANI DALLE LEGGI RAZZIALI ALLA DEPORTAZIONE
I TRIANGOLI DIMENTICATI
EBREI STRANIERI INTERNATI A FERRAMONTI Tracce per la ricerca For Ferramonti 7Ox25 Convegno Storico Internazionale in occasione del 7O° Anniversario della.
EBREI STRANIERI INTERNATI A FERRAMONTI Tracce per la ricerca For Ferramonti 7Ox25 Convegno Storico Internazionale in occasione del 7O° Anniversario della.
La giornata della memoria
GIORNATA DELLA MEMORIA
Sotto il cielo d’europa
Prodotto dagli alunni di 3 A
Presentazione della Shoah fatto da: Desiree Napolitano, Angela Lanza e Miriam Lanza II G 1.
Lavoro svolto dagli alunni delle classi quarte
… Sappiamo che, in questo giorno importantissimo per la nostra nazione, l’Italia riuscì a mettere fine alle tante violenze subite nel corso della Seconda.
Il giorno della memoria BAMBINO : mamma cosa vuol dire giorno della memoria? MAMMA: siediti qui vicino a me, accendiamo la televisione e vediamo se troviamo.
FERRARA EBRAICA. IL GHETTO DI FERRARA Non si può parlare di Ferrara senza menzionare la comunità ebraica che dal 400 l’abitò. La sua valorizzazione è.
Un inferno a cielo aperto... le foibe In queste voragini, fra il 1943 e il 1947, furono gettati,vivi e morti quasi italiani. Dopo la firma dell'
Perché il 27 Gennaio È stata scelta questa data per ricordare il 27 Gennaio del 1945, quando le truppe sovietiche dell’Armata Rossa arrivarono presso la.
Il capo del Governo Italiano Che condivise le pazzie del cancelliere… BENITO MUSSOLINI Che istituì tra il le leggi razziali In seguito ai.
AVANZAMENTO AUTOMATICO
Transcript della presentazione:

Per non dimenticare...

Durante la "Shoah", che ruolo ha l'Italia? Il 4 settembre del 1940 Mussolini firma un decreto con cui vengono istituiti i primi 43 campi di internamento per cittadini di paesi nemici. In realtà in questi campi furono concentrate  varie categorie di persone. Gli ebrei italiani colpiti dal provvedimento non furono internati in quanto ebrei (anche se i provvedimenti d'internamento sottolineano sempre l'appartenenza alla "razza ebraica" della persona in questione), ma in quanto antifascisti militanti o soggetti ritenuti "pericolosi nelle contingenze belliche". Un'altra categoria era formata da stranieri sudditi di "paesi nemici", ebrei e non, che si trovavano in Italia allo scoppio della guerra, (inglesi, francesi, ma anche cinesi, spagnoli e altri) nonché da quegli ebrei stranieri che erano fuggiti dalle persecuzioni in atto nei loro paesi, residenti in Italia o di passaggio. Per ebrei stranieri si intendono anche cittadini italiani ebrei, non nati in Italia. Numerosi fra gli internati furono anche gli zingari. Infine, c'erano gli antifascisti schedati (condannati dal Tribunale speciale, ex confinati, ex ammoniti, ecc.), antifascisti arbitrariamente trattenuti a fine pena e altri arrestati per manifestazioni sporadiche di antifascismo.

Ma quanti furono i campi di concentramento in Italia? In ogni regione italiana  vi era almeno un campo. Questi campi potevano essere gestiti da civili o militari e potevano essere misti o solo femminili, come il campo di Lanciano (Chieti).

I campi di concentramento fascisti erano situati prevalentemente nelle provincie di Teramo, Macerata, Chieti, Campobasso e Avellino.

Gli altri campi si trovavano a Fabriano e Sassoferrato(Ancona), Civitella della China a Renicci Anghiari (Arezzo), Alberobello e Gioia del Colle (Bari), Ferramonti di Tarsia (Cosenza), Bagno, Ripoli e Montalbano (Firenze), Manfredonia e Tremiti (Foggia), Ponza e Ventotene (Latina), Pisticci (Matera), Lipari (Messina), Chiesanuova (Padova), Ustica (Palermo), Colfiorito (Perugia), Città Sant'Angelo (Pescara), Castel di Guido (Roma), Campagna (Salerno) e Cairo Montenotte (Savona).

E com'erano fatti...? I campi di concentramento erano situati in luoghi isolati e poco salubri, spesso in montagna dove l'inverno era rigido. Gli edifici adibiti a ospitare gli internati erano monasteri, ville requisite, fattorie, fabbriche dimesse, scuole, baracche, in un caso addirittura un cinema (Isernia) e un ex mattatoio (Manfredonia). In generale le condizioni di vita erano primitive e umilianti. Molti edifici presentavano una serie di problemi: freddo e umidità, mura pericolanti, pochissima luce, fornelli difettosi, finestre, pareti e tetti non isolati a sufficienza; a tutto ciò si aggiungeva il sovraffollamento, il vitto insufficiente e la presenza di cimici, pidocchi, ratti e scorpioni. L'assistenza sanitaria agli internati era prevista ma poteva essere concessa o rifiutata arbitrariamente, come avvenne nel caso di un'antifascista romana internata a Mercogliano (Avellino), malata di cuore, la cui domanda di sottoporsi a una radiografia toracica venne respinta dal Ministero dell'Interno.

Essi non erano dei lager ma unicamente dei campi di concentramento Essi non erano dei lager ma unicamente dei campi di concentramento. Le condizioni di vita, già difficili e deprimenti per tutti, peggiorarono tuttavia ulteriormente con l'arrivo, nell'aprile del 1941, degli sloveni e croati rastrellati in seguito all'occupazione italiana della Jugoslavia. Sull'elenco Crowcass, compilato dagli alleati angloamericani nel 1944/45 figurano oltre trenta nominativi di persone - direttori o funzionari dei campi di concentramento fascisti - ricercate dalle autorità jugoslave per crimini di guerra.

Campo di FERRAMONTI di TARSIA Alla fine maggio del 1940 in Italia erano gia' pronti piu' di 4700 posti in campi di concentramento anche se l'unico vero campo di concentramento, munito di cinta di filo spinato, fu costruito a Ferramonti di Tarsia in provincia di Cosenza in Calabria.Il campo costruito vicino al fiume Crati nel 1940 con lo scopo di confinare elementi considerati pericolosi al regime nazi-fascista. Nonostante la somiglianza ai lager nazisti, si trasformò in una vera e propria cittadina munita di scuole, sinagoghe, libreria, asili, circoli culturali, e addirittura un parlamento interno con il compito di tenere i contatti con la direzione e risolvere i problemi degli internati. “Ferramenti non è Dachau, è un lager di Mussolini”. Così scrisse l’autore di una cronaca del campo in quanto Ferramenti fu certamente un campo di concentramento ma sopratutto un campo d’attesa , un campo che isolava ma nel contempo proteggeva. Approfondimenti

All‘ 8 settembre del 1943 molti internati, in particolare gli sloveni i croati e gli ebrei stranieri, si trovavano ancora rinchiusi nei campi di concentramento e nelle località d'internamento, finendo così nelle mani dei nazisti che li deportarono in Germania o nei campi di sterminio in Polonia. Valga per tutti il caso di Davi Bivash di 54 anni, ebreo di origine greca internato a San Severino Marche (Macerata) e lì arrestato il 30 novembre 1943 da italiani. Il 5 aprile fu deportato dal campo di concentramento di Fossoli ad Auschwitz, da dove non è più tornato.

Auschwitz Francesco Guccini   Son morto ch'ero bambino son morto con altri cento passato per un camino e ora sono nel vento Ad Auschwitz c'era la neve il fumo saliva lento nei campi tante persone che ora sono nel vento Nei campi tante persone ma un solo grande silenzio che strano, non ho imparato a sorridere qui nel vento. Io chiedo come puo` un uomo uccidere un suo fratello eppure siamo a milioni in polvere qui nel vento. Ancora tuona il cannone ancora non e` contenta di sangue la bestia umana e ancora ci porta il vento. Io chiedo quando sara` che un uomo potra` imparare a vivere senza ammazzare e il vento si posera`.

Concludiamo... ...con la speranza che tutto ciò rimanga nella memoria...

...per evitare che si ripeta lo stesso errore!!!