LA COMUNICAZIONE NELLE IMPRESE B TO B

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
THE BUSINESS NETWORK AGGREGATOR I PARTNER. THE BUSINESS NETWORK AGGREGATOR NKW è un Network Innovativo. Si configura come aggregatore di reti dimpresa.
Advertisements

L’EVOLUZIONE DEL MARKETING AZIENDALE
RETI D’IMPRESA THE BUSINESS NETWORK AGGREGATOR.
TROVARE LAVORO NELLAREA COMMERCIALE LE PROFESSIONI DEL MARKETING IN AZIENDA Torino 28 marzo 2012 Gianluigi Montresor.
Prof.ssa Fatima Macera 1 marzo 2013
Marketing business-to-business
Borsa e mercati finanziari La comunicazione con gli investitori tra opportunità e vincoli Il caso AnsaldoSTS - A Razeto - 23 giugno 2006.
Prof.ssa Annalisa Tunisini - a.a. 2007/2008
Capitolo 3 Rileggere il mercato: reti e relazioni Prof.ssa Annalisa Tunisini - a.a. 2009/2010.
Le vendite Capitolo10.
Le vendite Capitolo10. Prof.ssa Annalisa Tunisini - a.a. 2009/2010 Ruolo delle vendite VENDITA: comunicazione, persuasione, comunicazione INTELLIGENCE:
Dalla gestione del marketing mix al marketing relazionale
Gestione dei mercati business-to-business
Daniela Corsaro Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Capitolo 1. I mercati business-to-business 1. I tratti caratterizzanti 2. I rapporti fornitore-clienti 3. Le interdipendenze e la forma reticolare dei.
Prof. Arturo Capasso Anno Accademico
Le funzioni dell’impresa
Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 1 LE SCELTE FINANZIARIE DIMPRESA E I MERCATI DI RIFERIMENTO Lezione 1.
Comunicazione aziendale
Finanziamenti di Aziende1 Al contrario di quanto avviene negli USA, dove lattività di investimento nel capitale di rischio nella sua globalità, denominata.
Concezione sistemica e concezione contrattualistica d’impresa
La gestione della marca
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA
Università degli Studi di Pavia
COMUNICAZIONE INTEGRATA D’IMPRESA
Ricerca qualitativa last minute. 109 uffici in 50 paesi Ultime settimane di aprile.
LA COMUNICAZIONE EMITTENTE Messaggio Codice CANALE (mezzo) RICEVENTE.
MARKETING TURISTICO LEZIONE 3
1 Banksiel Web Solutions in Finance. 2 Scenario Nuovi canali distributivi ---> Nuovi servizi Ipercompetizione ---> T.t.M., Scalabilita Incroci tra diversi.
Economia delle Aziende Pubbliche Funzione marketing - approfondimento
Customer Satisfaction Maria De Luca
Il Marketing: un’introduzione Maria De Luca
Il prodotto Maria De Luca
Il marketing dei servizi Maria De Luca
tutto fumo e niente arrosto ?!?
Commodity Branding Come creare marche forti per beni indifferenziati
L’impresa; Il titolare; I settori produttivi..
Relazioni pubbliche e corporate communication di Emanuele Invernizzi e Stefania Romenti (a cura di) Cap. 8– Comunicazione di marketing – Fiocca e Gambetti.
OPERATION MANAGEMENT (OM)
SISTEMA INFORMATIVO Che cosè Insieme di persone, mezzi, procedure con cui si raccolgono, elaborano e archiviano i dati con lo scopo di ottenere.
Corso di Statistica e Gestione delle Imprese Insegnamento: MARKETING Docente: Roberto Grandinetti Università di Padova Cap. 1 - Il rapporto tra produzione.
Il prezzo.
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Le funzioni dell’impresa e le teorie sulle finalità imprenditoriali
1 Corso “Marketing dei servizi per l’innovazione” Milano, 21 / 22 febbraio 2005 I processi di Innovazione II: il concetto commerciale di servizio tecnico.
Marketing Brand management e brand equity.
Marketing impresa e mercato Renato Fiocca Copyright © 2005 – The McGraw-Hill Companies srl Processi di marketing e processi d’impresa.
| Pavia, 11 Aprile 2006 | 0 Processi e percorsi per un progetto di Digital Identity. Il caso Telecom Italia. | Marco Barbarini | | /83 | | Ing. Marco.
Il vantaggio competitivo Capitolo 7. Concetto di vantaggio competitivo Vantaggio competitivo deve essere ricondotto all’offerta (e percezione) di un differenziale.
1 Economia e tecnica della pubblicità Si fa presto … a dire “pubblicità”* *Pubblicità - s.f. (franc. Publicité): notorietà pubblica//carattere di ciò che.
LE SCELTE FINANZIARIE D’IMPRESA ED I MERCATI DI RIFERIMENTO.
Lezione 9 Globalizzazione e economia industriale Corso Analisi dei settori produttivi Dott.ssa Sandrine Labory.
Cap. 5 - I prodotti e il loro valore
Indici di bilancio: quali mettere nello zaino
Impresa e attività competitive Riflessioni, considerazioni e valutazioni finali 1 Marcello Agostini.
1 Economia e tecnica della pubblicità Si fa presto … a dire “pubblicità”* * Pubblicità - s.f. (franc. Publicité): notorietà pubblica//carattere di ciò.
Marketing relazionale
 DIPARTIMENTO SCIENZE SOCIALI, POLITICHE E COGNITIVE Gaetano Torrisi SIENA a.a Corso di Marketing.
- SINTESI DEL PROGETTO -
Le politiche di prodotto
Marketing territoriale
MARKETING IN ITALIA CAPITOLO 9.1 – LE DECISIONI SUI PRODOTTI E SUI SERVIZI DI CHERUBINI S., EMINENTE G. FRANCOANGELI EDITORE Materiale didattico riservato.
Come cambia il Marketing? 2 Forze di cambiamento nel mercato Nuove capacità delle imprese Modulo 1 – Cap. 1.
Le politiche di prodotto. 2 Il prodotto è un sistema di attributi tangibili ed intangibili che rappresenta una piattaforma potenziale per la creazione.
L’analisi per indici: analisi patrimoniale, finanziaria ed efficienza
Corso di laurea CLEC e CLEIF Prof. Mauro Sciarelli Per informazioni : Orario delle lezioni.
Una partnership vincente per lo sviluppo delle aziende BPM e Assofranchising Aprile 2016 Direzione Mercato.
Il marketing nell’economia e nella gestione d’impresa.
Corso di Marketing - Terza Unità Didattica all’insieme delle differenze che i clienti percepiscono nei prodotti offerti dai concorrenti all’insieme delle.
Introduzione Struttura del Corso - elementi di economia dell’impresa - il governo dell’impresa - le strategie aziendali - la gestione operativa - le tecniche.
Transcript della presentazione:

LA COMUNICAZIONE NELLE IMPRESE B TO B

IMPORTANZA DELLA COMUNICAZIONE INTEGRATA L’OBIETTIVO DELLA COMUNICAZIONE E’ DIFFONDERE E CREARE VALORE ECONOMICO LA COMUNICAZIONE NON E’ SOLO COMUNICAZIONE AI MERCATI DI VENDITA IMPORTANZA DELLA COMUNICAZIONE INTEGRATA (tanto più alta quanto maggiore è la complessità relazionale tra impresa e mercato di riferimento)

Comunicazione d’impresa Comunicazione di prodotto Nei mercati industriali c’è stretta correlazione tra comunicazione a supporto delle vendite del bene/servizio e comunicazione d’impresa Comunicazione d’impresa Comunicazione di prodotto

Brand equity = Notorietà, Associazioni, Immagine, Qualità percepita, Fedeltà

Corporate brand equity F Product brand equity A F N Q I

Sales person equity Corporate brand equity BRAND EQUITY F N Corporate brand equity BRAND EQUITY Q F Product brand equity A F N Q I

La comunicazione integrata Obiettivo generale è quello di migliorare le relazioni con i propri interlocutori (stakeholders) al fine di creare valore economico Comunicazione di marketing Comunicazione istituzionale Comunicazione interna Comunicazione economico-finanziaria Comunicazione personale

La dimensione personale della comunicazione nella relazione La comunicazione è lo strumento per ottenere i livelli di reciproco adattamento necessari a perfezionare, in uno scambio di risorse tangibili e/o intangibili, la relazione A F La comunicazione costituisce l’essenza della relazione tra impresa cliente e impresa fornitrice e garantisce la continuità delle relazioni nel lungo periodo